Kingston

capitale della Giamaica
Versione del 27 feb 2017 alle 14:01 di Shivanarayana (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 151.95.218.188 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Kingston (disambigua).

Kingston è la capitale, principale città e porto marittimo della Giamaica, ai piedi delle Blue Mountains, sulla costa sudorientale dell'isola. Al censimento del 2004 contava 660.000 abitanti, cresciuti a 937,700 secondo le stime del 2011. Nella città, come nel resto del paese, la lingua più parlata è l'inglese.

Kingston
città
Kingston and St. Andrew Corporation
Kingston – Veduta
Kingston – Veduta
Localizzazione
StatoGiamaica (bandiera) Giamaica
ConteaContea di Surrey
ParrocchiaKingston
Saint Andrew
Amministrazione
SindacoDesmond McKenzie
Territorio
Coordinate17°58′17″N 76°47′35″W
Altitudinem s.l.m.
Superficie453 km²
Abitanti937 700 (2011)
Densità2 069,98 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-5
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giamaica
Kingston
Kingston
Sito istituzionale

Geografia fisica

La capitale è divisa in varie aree, numerate una ad una. Un esempio può essere Kingston 12, nominata in alcune canzoni reggae.

Storia

Kingston è stata fondata nel 1692 dai superstiti al terremoto che, in quell'anno, distrusse Port Royal. Prima del terremoto, l'area di Kingston era dedicata soprattutto all'agricoltura. Dopo il terremoto, infatti, i profughi si insediarono vicino al mare (dove, a causa delle zanzare, morirono circa 2000 persone). La città riprese a crescere in seguito all'ennesima distruzione di Port Royal, nel 1703.

Nel 1716 Kingston era diventata la città più grande e popolosa della Giamaica.

La prima scuola gratuita fu costruita nel 1729, e nello stesso anno si costruì il primo teatro su Harbour Street, poi spostato nel 1774 a North Parade. Entrambi sono ancora attivi.

Nel 1780 la popolazione toccò gli 11.000 abitanti.

Gravemente danneggiata dal terremoto del 1907, Kingston divenne la capitale della Giamaica indipendente nel 1962.

Società

Kingston detiene il triste primato di città con più omicidi pro-capite (stesso andamento della Giamaica, che ha tra i più alti tassi di criminalità).

Evoluzione demografica

La maggior parte della popolazione è di origine africana, ma non mancano altri gruppi etnici come europei e asiatici.

Istruzione

L'Istituto universitario d'arte, scienza e tecnologia risale al 1958, mentre l'Università delle Indie Occidentali, nel sobborgo di Mona, è del 1948.

Infrastrutture e trasporti

La città è servita dall'Aeroporto Internazionale Norman Manley.

Economia

Popolare meta turistica, Kingston è il maggiore centro commerciale, industriale e culturale del paese. Il grande porto caraibico, protetto a sud da lunghe distese di sabbia dette Palisadoes, ospita imbarcazioni da diporto e cargo che trasportano zucchero, caffè, rum e banane.

Le industrie cittadine forniscono prodotti tessili e petroliferi. Attivi anche il settore del legno e del tabacco.

Persone

Amministrazione

Gemellaggi

Kingston è gemellata con:

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN126617434 · LCCN (ENn79018833 · GND (DE4198339-7 · BNE (ESXX461814 (data) · BNF (FRcb11864489k (data) · J9U (ENHE987007554807305171
  Portale America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Americhe