Red Riding

serie televisiva britannica

Red Riding è una serie antologica del 2009 che adatta i romanzi dello scrittore inglese David Peace facenti parte del ciclo Red Riding Quartet, ovvero 1974, 1977, Millenovecento80 e Millenovecento83. Soltanto il primo, il terzo e il quarto, però, sono stati trasposti in tre film per la televisione, intitolati rispettivamente Red Riding 1974, Red Riding 1980 e Red Riding 1983[2], andati in onda nel Regno Unito su Channel 4 dal 5 marzo[3][4] al 19 marzo 2009 a cadenza settimanale.

Il logo della serie
PaeseRegno Unito
Anno
Generethriller
Episodi3
Durata295 min. (totali)
Crediti
Regia
Interpreti e personaggi
Red Riding 1974

Red Riding 1980

Red Riding 1983

Prima visione

In Italia i tre film sono stati trasmessi in prima visione assoluta su Rai 4 dal 15 gennaio al 29 gennaio 2013, a cadenza settimanale[5][6].

Ambientati sullo sfondo di alcuni omicidi seriali verificatisi tra il 1974 e il 1983, inclusi quelli dello Squartatore dello Yorkshire, i film seguono diversi personaggi ricorrenti in un mondo violento di poliziotti corrotti e crimine organizzato.

Trama

Red Riding 1974

Eddie Dunford, un giovane reporter dello Yorkshire Post, torna nella sua terra di origine dopo aver fatto esperienze a Londra. Qui inizia a occuparsi di tre casi irrisolti di bambine scomparse, l'ultima delle quali è stata trovata nel cantiere edile di un tale John Dawson, torturata, stuprata e strangolata. Dawson, ricco e arrogante uomo d'affari del luogo, ha creato nel tempo una rete di corruzione che coinvolge poliziotti del WYC, giornalisti, preti, e politici locali: tra i suoi molteplici interessi immobiliari appropriarsi di un ampio terreno per costruire un supermercato.

Giovane, impulsivo, testardo ma anche ingenuo Dunford si spinge con la sua investigazione in aree pericolose, scontrandosi coi colleghi e il direttore del suo giornale e continuando le sue indagini malgrado la improvvisa e misteriosa morte dell'amico-collega Barry Gannon. Oggetto di minacce e vari pestaggi da parte di alcuni poliziotti, dopo un tentativo non riuscito da parte di Dawson di inglobarlo nella sua rete viene sequestrato e detenuto illegalmente nella prigione locale. Rilasciato, realizza che Dawson è l'assassino delle bimbe e di Paula, la madre di una delle bimbe scomparse (con la quale ebbe una relazione durante le sue indagini). Armato, Eddie irrompe in uno dei locali di Dawson e lo uccide, suicidandosi poi durante l'inseguimento dei poliziotti lanciando la sua auto contro di essi.

Red Riding 1980

In seguito alle proteste pubbliche per la mancata cattura dello Squartatore dello Yorkshire, un detective della polizia di Manchester, Peter Hunter, viene mandato nel West Yorkshire per dirigere le indagini del WYC, con grande disappunto dell'ex capo Bill Molloy. Qui inizia a sospettare che una delle presunte vittime dello Squartatore, Clare Strachan, sia stata in realtà uccisa da qualcun altro. Importanti informazioni gli vengono fornite da B.J., che gli dice che la Strachan era una prostituta di Eric Hall, un poliziotto del WYC ora morto.

Quando la sua casa viene bruciata, Hunter rintraccia B.J. e lo costringe a rivelargli che lui e Clare Strachan sono stati testimoni del massacro al Karachi Club e che hanno visto cinque poliziotti uccidere tutti i sopravvissuti poco dopo. Mentre lo Squartatore viene catturato, Hunter torna a Leeds per informare Nolan, uno dei suoi collaboratori, dei nuovi elementi appresi, ma l'uomo, uno dei cinque poliziotti che presero parte alla sparatoria del Karachi Club, lo uccide.

Red Riding 1983

Il detective Maurice Jobson è tormentato dai sensi di colpa per aver partecipato alle attività di corruzione del WYC ed è a conoscenza di una cospirazione interna all'organo. I rimorsi dell'uomo vengono portati a galla mentre conduce le indagini sulla sparizione di una bambina, Hazel Atkins, che lo porta a riaprire alcuni dei casi analizzati anni prima da Eddie Dunford. Nel frattempo, anche John Piggott, avvocato e figlio di un membro molto noto del WYC, decide d'investigare sul caso Atkins, arrivando a scoprire un circolo di pedofilia e uccisione di minori gestito dal reverendo Laws.

Note

  1. ^ (EN) British readers vote Harlan Coben their favourite crime writer, 22 ottobre 2009. URL consultato il 1º novembre 2012.
  2. ^ (EN) Yorkshire novelist revitalises C4, 7 marzo 2009. URL consultato il 13 febbraio 2013.
  3. ^ (EN) Red Riding canters onto Channel 4, 3 marzo 2009. URL consultato il 13 febbraio 2013.
  4. ^ (EN) A return journey to Yorkshire's Ripper era of darkness, 25 febbraio 2009. URL consultato il 13 febbraio 2013.
  5. ^ Red Riding Trilogy. URL consultato il 17 gennaio 2013.
  6. ^ Miniserie di livello dal grandissimo cast su Rai 4. Al via l'inglese Red Riding, 15 gennaio 2013. URL consultato il 17 gennaio 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione