Laravel
framework per applicazioni web
Laravel è un framework open source di tipo MVC scritto in PHP per lo sviluppo di applicazioni web, creato nel 2011 da Taylor Otwell come derivazione di Symfony. Laravel è distribuito con licenza MIT e mantiene tutto il codice disponibile su GitHub[1][2][3]
Laravel software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | Framework per applicazioni web (non in lista) |
Sviluppatore | Taylor Otwell |
Data prima versione | 9 giugno 2011 |
Ultima versione | 5.2.6 (31 dicembre 2015) |
Sistema operativo | Multipiattaforma |
Linguaggio | PHP |
Licenza | Licenza MIT (licenza libera) |
Sito web | laravel.com/ |
Secondo un sondaggio del 2013, Laravel viene indicato come il più popolare framework in PHP dell'anno, seguito da Phalcon, Symfony 2, CodeIgniter e altri[4] Ad agosto 2014, Laravel risulta essere il progetto PHP più seguito su GitHub[5]
Note
- ^ (EN) Laravel Documentation (versions 3.0–3.2.14), su three.laravel.com. URL consultato il 30 agosto 2014.
- ^ (EN) Laravel Documentation (version 4.2), su laravel.com. URL consultato il 30 agosto 2014.
- ^ (EN) Daniel Gafitescu, Goodbye CodeIgniter, Hello Laravel, su sitepoint.com, 6 giugno 2013. URL consultato il 21 dicembre 2013.
- ^ Bruno Skvorc, Best PHP Frameworks for 2014, su sitepoint.com, 28 dicembre 2013. URL consultato il 2 gennaio 2014.
- ^ Most popular and watched PHP projects, su github.com. URL consultato il 30 agosto 2014.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Laravel
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su laravel.com.
- (EN) Sito ufficiale delle conferenze Laracon, su conference.laravel.com.
- (EN) Laravel 4.1 API, su laravel.com.