Fiuminata
comune italiano
Fiuminata è un comune italiano di 1 413 abitanti[1] della provincia di Macerata.
Fiuminata comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Ulisse Costantini (lista civica) dal 25-5-2014 |
Territorio | |
Coordinate | 43°11′18.56″N 12°55′54.08″E |
Altitudine | 479 m s.l.m. |
Superficie | 76,22 km² |
Abitanti | 1 413[1] (31-10-2015) |
Densità | 18,54 ab./km² |
Frazioni | Bufeto, Bussi, Campottone, Capomassa, Casenove, Castello, Colmaggiore, Fonte di Brescia, La Castagna, Laverino, Massa (sede comunale), Orpiano, Poggio Sorifa, Pontile, Quadreggiana, San Cassiano, Spindoli, Valcora, Vallibbia |
Comuni confinanti | Castelraimondo, Esanatoglia, Fabriano (AN), Matelica, Nocera Umbra (PG), Pioraco, Sefro, Serravalle di Chienti |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 62025 |
Prefisso | 0737 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 043019 |
Cod. catastale | D628 |
Targa | MC |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 200 GG[3] |
Nome abitanti | fiuminatesi |
Patrono | Madonna dell'Assunta |
Giorno festivo | 15 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
È comune sparso con capoluogo in località Massa.[4]
Elenco delle 23 frazioni di Fiuminata[5]:
- Pontile (Popolazione: 146 abitanti; Altitudine: 510 m s.l.m.)
- Spindoli (130 abitanti; 564 m s.l.m.)
- Castello (113 abitanti; 466 m s.l.m.)
- Ponte Castello (47 abitanti; 456 m s.l.m.)
- Castagna (43 abitanti; 548 m s.l.m.)
- Orpiano (42 abitanti; 485 m s.l.m.)
- Campottone (40 abitanti; 551 m s.l.m.)
- Laverino (35 abitanti; 640 m s.l.m.)
- Valcora (32 abitanti; 475 m s.l.m.)
- San Cassiano (31 abitanti; 548 m s.l.m.)
- Case Nove (31 abitanti; 535 m s.l.m.)
- Quadreggiana (22 abitanti; 502 m s.l.m.)
- Poggio Sorifa (21 abitanti; 552 m s.l.m.)
- Località Bussi (19 abitanti; 470 m s.l.m.)
- Colmaggiore (19 abitanti; 544 m s.l.m.)
- Fonte di Brescia (18 abitanti; 627 m s.l.m.)
- Zona Artigianale (15 abitanti; 450 m s.l.m.)
- Forcatura (13 abitanti; 721 m s.l.m.)
- Casarocco (12 abitanti; 650 m s.l.m.)
- Laverinello (12 abitanti; 754 m s.l.m.)
- Vallibbia (11 abitanti; 475 m s.l.m.)
- Bufeto (8 abitanti; 541 m s.l.m.)
- Canneggia (6 abitanti; 680 m s.l.m.)
Geografia fisica
Territorio
Il territorio comunale di Fiuminata è incluso nella Comunità montana Alte Valli del Potenza e Esino.
Clima
Storia
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[6]

Persone legate a Fiuminata
- Leonida Barboni, direttore della fotografia
- Mariateresa Di Lascia, politica e scrittrice
- Alfredo Beni, appuntato Medaglia d'Oro al Valor Militare "alla memoria"
- Alfredo Costantini, Vicebrigadiere dei Carabinieri Medaglia d'Oro al Valor Militare "alla memoria".
Economia
Artigianato
Tra le attività economiche più tradizionali, diffuse e importanti vi sono quelle artigianali, come la lavorazione del ferro battuto, finalizzata alla realizzazione di una vasta gamma di prodotti, che spazia dalle inferriate alle statue.[7]
Amministrazione
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Claudio Mazzalupi | centrosinistra | sindaco | |
8 giugno 2009 | 25 maggio 2014 | Vito Rizzo | lista civica | sindaco | |
26 maggio 2014 | in carica | Ulisse Costantini | lista civica | sindaco |
Sport
Calcio
La squadra di calcio della città è l'A.S.D. Polisportiva Fiuminata che milita in 1ª Categoria.
Note
- ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 ottobre 2015.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Catalogo dell'Istituto Geografico Militare Italiano
- ^ Frazioni del comune di Fiuminata, su comuniecitta.it.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
- ^ Atlante cartografico dell'artigianato, vol. 2, Roma, A.C.I., 1985, p. 12.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fiuminata