Dassault Falcon 5X
Il Dassault Falcon 5X è un business jet di alta gamma, bigetto monoplano ad ala bassa, realizzato dall'azienda aeronautica francese Dassault Aviation negli anni duemiladieci e al 2016, in fase di sviluppo.
| Dassault Falcon 5X | |
|---|---|
| Descrizione | |
| Tipo | business jet | 
| Equipaggio | 2 piloti +  1 assistente di volo  | 
| Costruttore | |
| Data primo volo | 2017 (previsto) | 
| Data entrata in servizio | 2020 (previsto) | 
| Dimensioni e pesi | |
| Lunghezza | 25,17 m | 
| Apertura alare | 25,94 m | 
| Diametro fusoliera | interna 1,98 × 2,58 m | 
| Altezza | 7,5 m | 
| Peso a vuoto | 19 730 kg | 
| Peso carico | 29 980 kg | 
| Peso max al decollo | 31 570 kg | 
| Passeggeri | 8 (massimo 16) | 
| Capacità combustibile | 12 790 kg | 
| Propulsione | |
| Motore | due turboventola Snecma Silvercrest 2D | 
| Spinta | 50,93 kN (11.450 lbf) | 
| Prestazioni | |
| Velocità max | 0,90 Ma | 
| Velocità di crociera | 0,80 Ma | 
| Corsa di decollo | 1 600 m | 
| Autonomia | 9 630 km (5 200 nmi) | 
| Tangenza | 15 545 m (51 000 ft) | 
| Cockpit | EASy 3ª generazione | 
| Note | I dati relativi alle prestazioni indicano le previsioni fornite dal costruttore | 
Dati tratti da "Falcon 5X" in "www.dassault-aviation.com" [1]  | |
| voci di aerei civili presenti su Wikipedia | |
Modello appartenente alla famiglia dei Falcon, il cui assemblaggio è iniziato a fine 2013 negli stabilimenti di Argenteuil, questo bireattore si presenta come un modello ingrandito, anche per via della fusoliera più larga, del Falcon 2000, anch'esso bimotore. L'aereo è stato annunciato al salone NBAA (National Business Aviation Association) nell'ottobre 2013 e ha effettuato il roll out il 2 giugno 2015.
Storia del progetto
Il programma del Falcon 5X era all'inizio chiamato "SMS" (per super mid-size) fino alla presentazione ufficiale durante la convention annuale della National Business Aviation Association del 21 ottobre 2013 a Las Vegas.[2][3][4][5][6]
La concezione di questo bimotore di 9 630 km di autonomia si è orientata verso la possibilità di offrire la più larga cabina sul mercato dei business jet.[7] Essa misura 1,98 metri di altezza per 2,58 di larghezza e per 11,79 di lunghezza (esclusi la cabina di pilotaggio e il compartimento a bagagli), e ciò permette di accogliere fino a 14 passeggeri.
L'illuminazione naturale è assicurata da 28 oblò[8] e da un oblò speciale situato sulla parte superiore della fusoliera per aumentare la luminosità della cabina.[9]
L'aereo sarà equipaggiato con due nuovi motori turboventola di nuova generazione (Snecma Silvercrest) sviluppati da SAFRAN/Snecma,[10] sviluppanti ognuno una spinta di 50,93 kN che dovrebbero offrire un rapporto di diluizione pari a 6. Tuttavia, ritardi nella messa a punto di questi motori hanno ritardato il primo volo dell'aereo, che era previsto per il 2015, a non prima del 2017 con l'entrata in servizio prevista per il 2020.[11]
Il Falcon 5X sarà dotato di un'ala di elevata efficacia, ottimizzata grazie all'uso della simulazione informatica dei fluidi (CFD) e ai test in galleria del vento. La superficie alare avrà una freccia alare di 33º e un bordo d'uscita incurvato molto specifico con l'obiettivo di aumentare il buffeting del 15%, per aumentarne la sicurezza.
Note
- ^ Falcon 5X, in "www.dassault-aviation.com"
 - ^ Les Echos - 22 octobre 2013 : Dassault présente son nouveau jet d'affaires Falcon 5X
 - ^ L'Usine Nouvelle - 21 octobre 2013 : Dassault Aviation dévoile son Falcon 5X
 - ^ Challenges - 22 octobre 2013 : Le Falcon 5X a été dévoilé par Dassault le 21 octobre au salon NBAA de Las Vegas. Il peut transporter 8 passagers sur 9600 km sans escale.
 - ^ Le Point - 22 octobre 2013 : Le Falcon 5X, nouveau biréacteur haut de gamme de Dassault, révélé à Las Vegas.
 - ^ L'Usine Digitale - 22 octobre 2013 : Sur la toile, le Falcon 5X a déjà décollé
 - ^ Le Journal de l'Aviation - 22 octobre 2013 : la cabine du nouveau Falcon 5X
 - ^ Dailymotion - 22 octobre 2013 : Voir la vidéo « Introducing the Falcon 5X - Dassault Aviation »
 - ^ Le Journal de l'Aviation - 22 octobre 2013 : Falcon 5X, le galley skylight va faire beaucoup parler de lui
 - ^ L'usine Nouvelle - 22 octobre 2013 : Safran monte à bord du Falcon 5X de Dassault
 - ^ Dassault : le Falcon 5X aura un retard de livraison de deux ans, su lesechos.fr, Les Echos, 2 febbraio 2016.
 
Bibliografia
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dassault Falcon 5X