Appenzello

distretto e città della Svizzera, capitale del cantone Appenzello Interno
Versione del 8 mar 2017 alle 10:26 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: rimuovo Altezza sul mare ridondante (valore uguale a Wikidata))
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Appenzello (disambigua).

Appenzello (in tedesco Appenzell) è un distretto svizzero[1] di 5 822 abitanti nel Canton Appenzello Interno, del quale è capitale. È stato istituito nel 1872 con la fusione dei rhode soppressi di Appenzello e Lehn e di parte di quello di Rinkenbach.

Appenzello
distretto[1]
Appenzell
Appenzello – Stemma
Appenzello – Bandiera
Appenzello – Veduta
Appenzello – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Appenzello Interno
Amministrazione
Data di istituzione1872
Territorio
Coordinate47°20′00.01″N 9°24′59.98″E
Altitudine780 m s.l.m.
Superficie16,9 km²
Abitanti5 822 (2015)
Densità344,5 ab./km²
FrazioniKau, Meistersrüte, Rinkenbach
Distretti confinantiGais (AR), Gonten, Rüte, Schlatt-Haslen, Schwende
Altre informazioni
Linguetedesco
Cod. postale9050
Prefisso071
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS3101
TargaAI
Nome abitantiAppenzellesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Appenzello
Appenzello
Appenzello – Mappa
Appenzello – Mappa
Sito istituzionale

Nodo ferroviario, è capolinea delle ferrovie Gossau-Appenzello, San Gallo-Gais-Appenzello e del Säntis.

Note

  1. ^ a b Nel Canton Appenzello Interno i distretti sono il livello più basso di decentramento amministrativo, equivalenti ai comuni negli altri cantoni.

Altri progetti

  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera