Montebradoni
Montebradoni (o Monte Brandoni) è una località del comune di Volterra, in provincia di Pisa, Toscana.
| Montebradoni frazione | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Comune | |
| Territorio | |
| Coordinate | 43°25′01.81″N 10°51′10.91″E |
| Altitudine | 416 m s.l.m. |
| Abitanti | 36 (2011) |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 56048 |
| Prefisso | 0588 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Cartografia | |
Il borgo è situato poco a nord di Volterra, presso l'abbazia dei Santi Giusto e Clemente.
Storia
Il piccolo borgo si sviluppò come centro abitato fortificato dipendente dall'abbazia dei Santi Giusto e Clemente e forse portava il nome di San Giusto, toponimo attestato nelle antiche carte medievali e oggi riferito al rione posto all'estremità settentrionale di Volterra.[1] Alcuni scavi hanno permesso di rinvenire ipogei e tombe di epoca etrusca, dimostrando così una frequentazione della località già in tempi antichi.[1]
Il castello di Montebradoni conobbe un certo incremento urbanistico e architettonico nel XV secolo, in quanto feudo dei monaci dell'abbazia.[2] Ancora oggi rimangono vestigia del borgo fortificato.[1] Nel 1833 il castello è documentato come diruto.[2]
Fino al 1951 era considerata frazione del comune di Volterra, poi declassata a località a partire dal censimento successivo.[1]
Note
Bibliografia
- Giuseppe Caciagli, Pisa e la sua provincia, vol. 3, tomo II, Pisa, Colombo Cursi Editore, 1972, p. 1006.
- Emanuele Repetti, «Monte Bradoni» in Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana, Firenze, vol. 1, p. 359.
