Bjørn Wirkola
Bjørn Wirkola (Alta, 4 agosto 1943) è un ex saltatore con gli sci, combinatista nordico e calciatore norvegese.
Bjørn Wirkola | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 177 cm | ||||||||||||
Peso | 69 kg | ||||||||||||
Sci nordico ![]() | |||||||||||||
Specialità | Combinata nordica, salto con gli sci | ||||||||||||
Squadra | Alta IF | ||||||||||||
Termine carriera | 1972 | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Biografia
Carriera sciistica
Wirkola debuttò in campo internazionale ai IX Giochi olimpici invernali di Innsbruck 1964 gareggiando sia nel salto con gli sci (16°), sia nella combinata nordica (11°). Esordì al Torneo dei quattro trampolini nell'edizione del 1965, ottenendo i primo podi (una vittoria) e classificandosi al secondo posto. L'anno dopo fu terzo al Torneo, ai Mondiali di Oslo vinse l'oro in entrambe le gare in programma e stabilì i suoi primi due primati del mondo (rispettivamente 145 e 146 metri), entrambi sul trampolino Vikersundbakken di Vikersund[1].
Nel 1967 vinse il Torneo dei quattro trampolini, risultato replicato nel 1968 e nel 1969; ai X Giochi olimpici invernali di Grenoble 1968 gareggiò solo nel salto, classificandosi 4º nel trampolino normale e 23° nel trampolino lungo. Il 21 marzo 1969 tornò primatista mondiale, stabilendo le misure di 156 e poi 160 metri sul Letalnica di Planica[1]. Chiuse la carriera agli XI Giochi olimpici invernali di Sapporo 1972, classificandosi 37º nel trampolino lungo.
I risultati e la popolarità di Wirkola divennero famosi al punto che è entrata nel parlare comune l'espressione «som å hoppe etter Wirkola» ("saltare dopo Wirkola") per descrivere la delicata posizione di chi si trova a sostituire o a subentrare a qualcuno che ha ottenuto risultati straordinari[senza fonte].
Carriera calcistica
Oltre al salto con gli sci, Wirkola giocò anche a calcio a livello agonistico[2]. Non è un caso raro tra gli sportivi norvegesi, che spesso praticano uno sport durante la stagione invernale e un altro durante l'estate. Per alcune stagioni fu uno degli attaccanti del Rosenborg B.K., con cui[senza fonte] vinse il campionato[2] e la coppa nazionale (che in Norvegia si svolgono in estate) e con cui partecipò alla Coppa dei Campioni 1972-1973[senza fonte].
Palmarès
Salto con gli sci
Mondiali
- 2 medaglie:
- 2 ori (trampolino normale, trampolino lungo a Oslo 1966)
Torneo dei quattro trampolini
- Vincitore del Torneo dei quattro trampolini nel 1967, nel 1968 e nel 1969
- 18 podi di tappa:
- 10 vittorie
- 5 secondi posti
- 3 terzi posti
Torneo dei quattro trampolini - vittorie di tappa
Data | Località | Nazione | Trampolino |
---|---|---|---|
6 gennaio 1965 | Bischofshofen | Austria | Paul Ausserleitner K90 |
1º gennaio 1967 | Garmisch-Partenkirchen | Germania Ovest | Große Olympiaschanze K90 |
6 gennaio 1967 | Innsbruck | Austria | Bergisel K90 |
8 gennaio 1967 | Bischofshofen | Austria | Paul Ausserleitner K90 |
1º gennaio 1968 | Garmisch-Partenkirchen | Germania Ovest | Große Olympiaschanze K90 |
29 dicembre 1968 | Oberstdorf | Germania Ovest | Schattenberg K90 |
1º gennaio 1969 | Garmisch-Partenkirchen | Germania Ovest | Große Olympiaschanze K90 |
4 gennaio 1969 | Innsbruck | Austria | Bergisel K90 |
4 gennaio 1970 | Innsbruck | Austria | Bergisel K90 |
6 gennaio 1972 | Bischofshofen | Austria | Paul Ausserleitner K90 |
Calcio
Campionato norvegese
- 1 vittoria[2] (nel 1971)[senza fonte]
Coppa di Norvegia
- 1 vittoria (nel 1971)[senza fonte]
Riconoscimenti
Nel 1968 venne premiato con la prestigiosa medaglia Holmenkollen, la massima onorificenza sportiva norvegese.
Note
- ^ a b (DE, EN, PL) Ski flying world records, in Skisprungschanzen.com. URL consultato il 28 febbraio 2012.
- ^ a b c Profilo su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 28 febbraio 2012.
Collegamenti esterni
- (EN) Bjørn Wirkola, su fis-ski.com, FIS. [salto con gli sci]
- (EN) Bjørn Wirkola, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.