La bella e la bestia (film 2017)

film del 2017 diretto da Bill Condon
Versione del 13 mar 2017 alle 10:58 di AndreaRocky (discussione | contributi) (Annullata la modifica 86487279 di 93.45.165.134 (discussione))

La bella e la bestia (Beauty and the Beast) è un film del 2017 diretto da Bill Condon.

{{{titolo}}}
I protagonisti in una scena del film
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Durata129 min
Rapporto1,90:1, 1,78:1 e 2,39:1
Generedrammatico
RegiaBill Condon
SoggettoLa bella e la bestia scritto da Linda Woolverton
La bella e la bestia di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont
SceneggiaturaEvan Spiliotopoulos, Stephen Chbosky
ProduttoreDavid Hoberman, Todd Lieberman
FotografiaTobias A. Schliessler
MontaggioVirginia Katz
MusicheAlan Menken
ScenografiaSarah Greenwood
CostumiJacqueline Durran
Interpreti e personaggi
Logo ufficiale del film

Scritto da Evan Spiliotopoulos e Stephen Chbosky, il film è un remake live action dell'omonimo film d'animazione del 1991, tratto dalla fiaba di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont. Il film è interpretato da un cast corale che comprende Emma Watson, Dan Stevens, Luke Evans, Kevin Kline, Josh Gad, Ewan McGregor, Stanley Tucci, Ian McKellen ed Emma Thompson.

La pellicola verrà distribuita il 16 marzo 2017 in Italia e il giorno seguente negli Stati Uniti, anche in Disney Digital 3-D, RealD 3D, e IMAX 3D.[1][2]

È il primo film Disney ad avere un personaggio apertamente gay: si tratta di Le Tont, interpretato da Josh Gad.[3]

Trama

Belle, una giovane ragazza, finisce prigioniera nel castello di una bestia. Malgrado i suoi timori, la giovane fa amicizia con i servitori incantati del castello e impara a guardare oltre l'aspetto orribile e la rabbia ferina della bestia, scoprendo l'animo e il cuore gentile del principe che si cela dietro la sua maschera di rabbia.

Personaggi

  • Belle, interpretata da Emma Watson. Protagonista femminile della storia, è una giovane donna dai lunghi capelli castani. Sognatrice, amante dei libri e capace di guardare oltre le apparenze, che si innamora della Bestia e trova l'umano di buon cuore represso in lui.
  • La Bestia, interpretata da Dan Stevens. Protagonista maschile, un giovane principe dal cuore freddo trasformato in una bestia come punizione per il suo egoismo e destinato, con l'aiuto di Belle, a ritrovare la sua umanità sopita e ritornare ad essere il ragazzo che era.
  • Gaston, interpretato da Luke Evans. L'antagonista principale, un cacciatore prestante, arrogante e maschilista, che gareggia per la mano di Belle e non ammette sconfitta.
  • Lumière: Il maître del castello della Bestia, di buon cuore ma ribelle, trasformato dal sortilegio lanciato sul castello in un candelabro. Ha l'abitudine di ribellarsi alle rigide regole del suo padrone, nonostante nutra verso i suoi confronti un forte timore.
  • Tockins: Il colto ed efficiente maggiordomo del castello, trasformato in un pendolo. È il migliore amico di Lumière, a differenza del quale è però estremamente leale alla Bestia e ligio ai suoi ordini, il che causa spesso attriti fra lui e l'amico.
  • Mrs. Bric: La signora a capo delle cucine del castello, trasformata in una teiera, che assume un atteggiamento materno verso Belle. Oltre al suo lavoro ufficiale, Mrs. Bric è anche un bravissima cantante, ed è infatti proprio sulla sua voce che Belle e la Bestia danzeranno il loro primo ballo.
  • Chicco: Una tazza da tè, figlio di Mrs. Bric.
  • Maurice: Un inventore, padre di Belle. Viene considerato dai suoi compaesani un vecchio pazzo.
  • LeTont: L'aiutante (nonché spasimante) maldestro, tonto e buffo di Gaston. Viene spesso maltrattato dal suo capo, che comunque non manca di idolatrare.
  • Plumette: Una cameriera del maniero della Bestia, fidanzata di Lumière. Fu trasformata in uno spolverino e da umana si dimostra una fanciulla incredibilmente avvenente.
  • Madame De Garderobe: La cantante lirica e l'autorità del castello sulla moda, trasformata in un armadio, è la moglie del Maestro Cadenza.
  • Maestro Cadenza: Il compositore del castello e marito di Madame De Garderobe. Trasformato in un clavicembalo, è un personaggio originale, creato appositamente per il film ma, come mansione, parzialmente ispirato al Maestro Forte del film La bella e la bestia: Un magico Natale.
  • Sultano: Il cane del castello, trasformato in un poggiapiedi, che sembra essere l'animale domestico di Chicco.
  • Monsieur D'Arque: il subdolo proprietario del manicomio del luogo, corrotto da Gaston per farsi aiutare nel suo piano di sposare Belle.
  • Agata: la maga che trasforma il principe in una bestia per punirlo della sua arroganza.

Produzione

Nel 2009 la Walt Disney Pictures cominciò a progettare un adattamento cinematografico del musical di Broadway del 1994 La bella e la bestia, a sua volta ispirato al film d'animazione del 1991.[4] Tuttavia nel 2011 il compositore Alan Menken rivelò che i piani per una trasposizione del musical erano stati messi da parte.[5]

Nel marzo 2013 la Disney assunse Joe Ahearne per scrivere un film incentrato sul personaggio della Bestia intitolato The Beast,[6] ma il progetto venne in seguito messo da parte. Nell'aprile 2014 venne riportato che la Disney era al lavoro su un nuovo adattamento della fiaba di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont, questa volta una versione live action de La bella e la bestia, dopo il successo avuto dai precedenti film ispirati ai classici Disney come Alice in Wonderland, Maleficent, Cenerentola e Il libro della giungla.[7] Nel giugno 2014 Bill Condon venne scelto come regista del film, scritto da Evan Spiliotopoulos.[8] Inizialmente Condon non voleva prendere ispirazione solo dal film originale, ma anche includere quasi tutte le canzoni scritte da Menken e Howard Ashman per il musical di Broadway.[9] Nel settembre 2014 venne annunciato che Stephen Chbosky avrebbe riscritto la sceneggiatura del film.[10]

Casting

Il 26 gennaio 2015 Emma Watson annunciò che avrebbe interpretato la protagonista Belle.[11] Nel marzo 2015 Luke Evans e Dan Stevens entrarono in trattative per interpretare Gaston e la Bestia.[12][13] Il 13 marzo si aggiunse al cast Josh Gad nel ruolo di Le Tont, assistente di Gaston.[14] Il 16 marzo venne annunciato l'ingresso nel cast di Emma Thompson nel ruolo di Mrs. Bric e di Kevin Kline nel ruolo di Maurice, padre di Belle.[15] A fine mese Audra McDonald entrò nel cast nel ruolo di Madame De Garderobe.[16] Nell'aprile 2015 entrarono nel cast Ian McKellen come Tockins,[17] Gugu Mbatha-Raw nel ruolo di Plumette,[18] Ewan McGregor come Lumière,[19] e Stanley Tucci nel ruolo del Maestro Cadenza, personaggio creato appositamente per il film.[20]

Riprese

Le riprese principali sono iniziate agli Shepperton Studios di Londra il 18 maggio 2015 e concluse il 21 agosto seguente.[1][21][22]

Colonna sonora

La colonna sonora del film è composta da Alan Menken, già autore delle musiche del film d'animazione, con testi italiani adattati da Lorena Brancucci. La colonna sonora include canzoni dal film originale e nuove canzoni scritte da Menken e Tim Rice.[23] Non sono invece presenti le canzoni del musical di Broadway.[24] Ariana Grande e John Legend cantano una nuova versione di Beauty and the Beast, brano originariamente cantato da Céline Dion nel film d'animazione originale.[25] La stessa Dion interpreta invece il brano How Does a Moment Last Forever, mentre Josh Groban esegue il brano Evermore, entrambi appositamente composti da Menken e Rice per il film.[26][27]

Tracce italiane

[28]

  • Overture – Musica di Alan Menken
  • Prologo (1 parte) – Vittoria Puccini
  • Una notte di pura magia – Fiamma Izzo
  • Prologo (2 parte) – Vittoria Puccini
  • Belle – Ilaria De Rosa, Marco Manca, Coro
  • L’amore dura – Luca Biagini
  • Belle (reprise) – Ilaria De Rosa
  • Ecco Gaston – Daniele Giuliani, Marco Manca, Coro
  • Stia con noi – Frédéric Lachkar, Giovanna Rapattoni, Jacqueline Maiello Ferry, Pietro Biondi
  • Quei giorni passati – Simone Iuè, Fabrizio Pucci, Frédéric Lachkar, Jacqueline Maiello Ferry, Pietro Biondi, Giovanna Rapattoni, Ilaria De Rosa, Fiamma Izzo, Nicola Gargaglia
  • Uno sguardo d’amore – Ilaria De Rosa, Luca Velletri, Frédéric Lachkar, Pietro Biondi, Giovanna Rapattoni, Alessandro Carloni, Jacqueline Maiello Ferry
  • La soffitta dei ricordi – Ilaria De Rosa
  • La Bella e la Bestia – Giovanna Rapattoni
  • Per sempre – Luca Velletri
  • Attacco al castello – Marco Manca, Daniele Giuliani, Giovanna Rapattoni, Pietro Biondi, Fabrizio Pucci, Alessandro Carloni, Jacqueline Maiello Ferry, Frédéric Lachkar
  • La Bella e la Bestia (reprise) – Fiamma Izzo, Giovanna Rapattoni, Coro
  • How Does a Moment Last Forever – Céline Dion
  • Beauty and the Beast – Ariana Grande e John Legend
  • Evermore – Josh Groban

Promozione

Il primo teaser trailer del film venne distribuito il 23 maggio 2016.[29] Il trailer ottenne 91,8 milioni di visualizzazioni nelle prime ventiquattr'ore, divenendo il trailer più visto di sempre nelle prime ventiquattr'ore, battendo il precedente record detenuto dal trailer di Star Wars: Il risveglio della Forza (88 milioni di visualizzazioni).[30] Il teaser trailer italiano venne pubblicato il 16 giugno 2016. Il primo trailer del film venne distribuito il 14 novembre 2016, anche in italiano.[31][2] Il trailer ottenne 127.6 milioni di visualizzazioni nelle prime ventiquattr'ore, stabilendo un nuovo record come trailer più visto in un solo giorno,[32] per essere battuto poche settimane dopo dal trailer di Fast & Furious 8.[33] Il trailer definitivo è stato distribuito il 30 gennaio 2017,[34] seguito poco dopo da quello in italiano.[35][36]

Controversie

Dopo l'annuncio della presenza del primo personaggio omosessuale della filmografia Disney, un cinema dello stato dell'Alabama, l'Henagar Drive-In Theatre, ha confermato di aver tolto dalla programmazione il film.[37] Nei cinema russi invece sarà vietato ai minori di 16 anni per via di una legge del 2013 che vieta la diffusione di "propaganda omosessuale rivolta ai bambini".[38]

Note

  1. ^ a b (EN) Rebecca Ford, Disney's Live-Action 'Beauty and the Beast' Gets Release Date, su The Hollywood Reporter, 16 marzo 2015. URL consultato il 14 novembre 2016.
  2. ^ a b La Bella e la Bestia: Emma Watson nel nuovo trailer italiano!, su BadTaste.it, 14 novembre 2016. URL consultato il 14 novembre 2016.
  3. ^ Mirko D'Alessio, La Bella e la Bestia: il regista sui motivi dietro l’omosessualità di Le Tont, su badtaste.it, 2 marzo 2017. URL consultato il 2 marzo 2017.
  4. ^ Alan Menken Adesso musicalanche in Italia, su La Stampa, 5 giugno 2009. URL consultato il 14 novembre 2009.
  5. ^ (EN) Simon Brew, Alan Menken interview: Tangled, movie scores, musicals, Enchanted 2, Snow Queen and more, su Den of Geek, 11 gennaio 2011. URL consultato il 14 novembre 2016.
  6. ^ (EN) Adam Chitwood, Disney Sets Joe Ahearne to Pen Live-Action BEAUTY AND THE BEAST Reimagining THE BEAST, su Collider, 11 marzo 2013. URL consultato il 14 novembre 2016.
  7. ^ (EN) Adam Chitwood, Rumor: Could Bill Condon Direct Disney’s Live-Action BEAUTY AND THE BEAST?, su Collider, 11 aprile 2014. URL consultato il 14 novembre 2016.
  8. ^ (EN) Justin Kroll, Bill Condon to Direct Live-Action ‘Beauty and the Beast’ Film for Disney (EXCLUSIVE), su Variety, 4 giugno 2014. URL consultato il 14 novembre 2016.
  9. ^ (EN) Kristopher Tapley, 'Twilight' director Bill Condon will translate Disney's 'Beauty and the Beast' to live action (UPDATED), su HitFix, 4 giugno 2014. URL consultato il 14 novembre 2016.
  10. ^ (EN) Nicole Sperling, 'Perks of Being a Wallflower' author will adapt 'Beauty and the Beast', su Entertainment Weekly, 29 settembre 2014. URL consultato il 12 novembre 2016.
  11. ^ (EN) Eric Hayden, Emma Watson Cast in Disney's Live-Action 'Beauty and the Beast', su The Hollywood Reporter, 26 gennaio 2015. URL consultato il 14 novembre 2016.
  12. ^ (EN) Justin Kroll, Luke Evans to Play Gaston in Disney’s ‘Beauty and the Beast’ (EXCLUSIVE)!, su Variety, 4 marzo 2015. URL consultato il 14 novembre 2016.
  13. ^ (EN) Borys Kit, Disney's 'Beauty and the Beast' Casting Dan Stevens as the Beast (Exclusive), su The Hollywood Reporter, 4 marzo 2015. URL consultato il 14 novembre 2016.
  14. ^ (EN) Borys Kit, Josh Gad Joining Disney's Live-Action 'Beauty and the Beast' (Exclusive), su The Hollywood Reporter, 13 marzo 2015. URL consultato il 14 novembre 2016.
  15. ^ (EN) Emma Thompson and Kevin Kline cast in Beauty and the Beast remake, su BBC News, 17 marzo 2015. URL consultato il 14 novembre 2016.
  16. ^ (EN) Borys Kit, Audra McDonald Joining Disney's Live-Action 'Beauty and the Beast' (Exclusive), su The Hollywood Reporter, 27 marzo 2015. URL consultato il 14 novembre 2016.
  17. ^ (EN) Justin Kroll, Ian McKellen to Play Cogsworth in Disney’s ‘Beauty and the Beast’ (EXCLUSIVE), su Variety, 10 aprile 2015. URL consultato il 14 novembre 2016.
  18. ^ (EN) Justin Kroll, ‘Beyond the Lights’ Star Gugu Mbatha-Raw Joins ‘Beauty and the Beast’ (EXCLUSIVE), su Variety, 13 aprile 2015. URL consultato il 14 novembre 2016.
  19. ^ (EN) Ewan McGregor to Play Lumiere in 'Beauty and the Beast' (Exclusive)autore=Borys Kit, su The Hollywood Reporter, 21 aprile 2015. URL consultato il 14 novembre 2016.
  20. ^ (EN) Justin Kroll, Stanley Tucci Rounds Out Cast of ‘Beauty and the Beast’ (EXCLUSIVE), su Variety, 21 aprile 2015. URL consultato il 14 novembre 2016.
  21. ^ (EN) Haleigh Foutch, Todd Lieberman Offers Updates on Allegiant and Disney’s Beauty and the Beast, su Collider, 7 marzo 2015. URL consultato il 14 novembre 2016.
  22. ^ (EN) David Trumbore, Emma Watson Wraps ‘Beauty and the Beast’ on ‘Harry Potter’ Anniversary, su Collider, 21 agosto 2015. URL consultato il 14 novembre 2016.
  23. ^ (EN) Dave McNary, Disney’s Live-Action ‘Beauty and the Beast’ Set for March 17, 2017, su Variety, 16 marzo 2015. URL consultato il 14 novembre 2016.
  24. ^ (EN) Caryn Robbins, Alan Menken Confirms 3 New Songs for BEAUTY AND THE BEAST Film; Broadway Tunes Will Not Be Included, su Broadway World, 5 giugno 2015. URL consultato il 14 novembre 2016.
  25. ^ (EN) Mariana Uribe, Ariana Grande and John Legend to Record "Beauty and the Beast" For Upcoming Live-Action Film!, su Oh My Disney, 11 gennaio 2017. URL consultato il 20 gennaio 2017.
  26. ^ Mirko D'Alessio, La Bella e la Bestia: Céline Dion canterà la nuova canzone del film!, su badtaste.it, 19 gennaio 2017. URL consultato il 20 gennaio 2017.
  27. ^ (EN) Silas Lesnick, Evermore: Josh Groban to Release Beauty and the Beast Song, su Comingsoon.net, 26 gennaio 2017. URL consultato il 26 gennaio 2017.
  28. ^ Laura Boni, LA BELLA E LA BESTIA: TRACKLIST COMPLETA DELLA COLONNA SONORA DEL FILM!, su GingerGeneration.it, 22 febbraio 2017. URL consultato il 23 febbraio 2017.
  29. ^ (EN) Clark Collins, Beauty and the Beast trailer: Disney's live-action remake debuts first teaser, su Entertainment Weekly, 23 maggio 2016. URL consultato il 14 novembre 2016.
  30. ^ Letizia Lara Lombardi, La Bella e la Bestia batte tutti, anche Star Wars!, su Best Movie, 25 maggio 2016. URL consultato il 25 maggio 2016.
  31. ^ (EN) Jessica Derschowitz, Beauty and the Beast debuts magical new trailer, su Entertainment Weekly, 14 novembre 2016. URL consultato il 14 novembre 2016.
  32. ^ La Bella e la Bestia batte Cinquanta Sfumature di Nero con il trailer dei record, su BadTaste.it, 16 novembre 2016.
  33. ^ Andrea Francesco Berni, Fast & Furious 8: il trailer dei record è stato visto da 139 milioni di persone in 24 ore!, su badtaste.it, 13 dicembre 2016. URL consultato il 14 dicembre 2016.
  34. ^   Beauty and the Beast - NEW Trailer - Official Disney, su YouTube, 30 gennaio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2017.
  35. ^ Andrea Bedeschi, La Bella e la Bestia, Emma Watson e Dan Stevens nel nuovo trailer italiano!, su BadTaste, 31 gennaio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2017.
  36. ^   La Bella e la Bestia - Nuovo Trailer Italiano Ufficiale, su YouTube, 30 gennaio 2017. URL consultato il 31 gennaio 2017.
  37. ^ Emanuele Biotti, La Bella e La Bestia: un cinema non proietterà il film dopo aver appreso dell’omosessualità di Le Tont, su badtaste.it, 4 marzo 2017. URL consultato il 4 marzo 2017.
  38. ^ Andrea Francesco Berni, La Bella e la Bestia: il film verrà vietato ai minori di 16 anni in Russia!, su badtaste.it, 6 marzo 2017. URL consultato il 7 marzo 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni