Helio Courier
Storia
Il Helio Courier è un aereo da trasporto leggero con ala alta a sbalzoe capacità C/STOL progettato nel 1949.
Helio Courier | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo da trasporto |
Equipaggio | 1 |
Progettista | Otto C. Koppen, Lynn Bollinger |
Costruttore | Helio Aircraft Company |
Data primo volo | 14 Aprile 1949 |
Data entrata in servizio | 1954 |
Esemplari | 500 alcuni ancora operativi nel 2005 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 9.35 m (30 ft 8 in) |
Apertura alare | 11,89 m (39 ft 0 in) |
Altezza | 2,69 m (8 ft 10 in) |
Peso a vuoto | 1 293 kg (2 851 lb) |
Peso carico | 600 kg |
Peso max al decollo | 1 636 kg (3 600 lb) |
Capacità | 5 passegger |
Propulsione | |
Motore | un Lycoming GO-480-G1D6, radiale a 6 cilindri |
Potenza | 295 hp (220 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 2288 km/h (170 mph, 148 kt) |
Velocità di crociera | 230 km/h (143 mph, 124 kt) |
Velocità di salita | 1200 ft/min |
Autonomia | 1 760 km (950 mi) |
Tangenza | 6 250 m (20 500 ft) |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |