Idris Shah I di Perak
Idris Murshidul Adzam Shah I Ibni Almarhum Raja Bendahara Alang Iskandar Teja (Kampar, 19 giugno 1849 – Kuala Kangsar, 14 gennaio 1916) è stato sultano di Perak in Malesia dal 1887 al 1916.
| Idris Shah I di Perak | |
|---|---|
| Sultano di Perak | |
| In carica | 29 luglio 1887 – 14 gennaio 1916 |
| Incoronazione | 5 aprile 1889 |
| Predecessore | Yusuf Sharifuddin Mudzaffar Shah |
| Successore | Abdul Jalil |
| Nome completo | Idris Murshidul Adzam Shah I Ibni Almarhum Raja Bendahara Alang Iskandar Teja |
| Nascita | Kuala Keboi, Kampar, 19 giugno 1849 |
| Morte | Istana Negara, Kuala Kangsar, 14 gennaio 1916 |
| Luogo di sepoltura | Mausoleo reale Al-Ghufran, Kuala Kangsar |
| Padre | Raja Alang Iskandar Shah ibni al-Marhum Sultan Ahmad Shah Johan Berdaulat Khalifatu'llah |
| Madre | Cik Ken Uda Sari binti 'Abdu'l Rahman |
| Coniugi | Raja Nuteh 'Aisha binti al-Marhum Sultan Yusuf Sharif ud-din Muzaffar Shah Ghafiru'llah Cik Ngah Manah binti Manda Duwayat Cik Haji Ngah Uteh Mariah binti Haji Sulaiman Cik Long Polam Cik Alang Sawiya binti Cik Kulup 'Abdu'l Samid Sharifa Alawiya |
| Religione | Musulmano sunnita |
Primi anni di vita
Raja Idris Shah nacque a Kuala Keboi, presso Kampar, il 19 giugno 1849. Era il figlio di Raja Bendahara Alang Iskandar Ibni al-Marhum Raja Kecil Tengah Ahmad.
Regno
Il 29 luglio 1887 succedette al suocero nel ruolo di sultano di Perak.
Nel marzo del 1900 inaugurò il Victoria Bridge, un ponte ferroviario monorotaia situato a Karai, nel Perak. Si tratta di uno dei più antichi ponti ferroviari della Malesia, essendo stato costruito tra il dicembre del 1897 e il marzo 1900 dalle Ferrovie dello Stato del Perak come passaggio sopra il fiume Perak al servizio della locale industria mineraria dello stagno.
Nel 1902 visitò il Regno Unito per presenziare all'incoronazione di Edoardo VII. Arrivò a Londra ai primi di giugno [1] e prolungò la sua permanenza fino all'autunno per essere presente al momento della cerimonia, rimandata in quanto il re fu sottoposto a un intervento chirurgico.
Si sposò sette volte ed ebbe diciannove figli, otto maschi e undici femmine.
Morte
Morì presso l'Istana Negara di Kuala Kangsar il 14 gennaio 1916 e gli fu concesso il titolo postumo di Marhum Rahmatullah. Gli succedette il figlio primogenito.
Onorificenze[2]
Note
- ^ "The Coronation, arrival of the Sultan of Perak". The Times (36783). London. 2 June 1902. p. 8
- ^ Royal Ark
- ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 27309, 30 April 1901, p. 2945.
