Aiuto:Sportello informazioni

In questa pagina puoi chiedere informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia. Prima di porre il tuo quesito:
- Hai letto il benvenuto e le pagine di aiuto?
- Consulta le risposte fornite alle domande ricorrenti (FAQ).
- Non riesci a orientarti su Wikipedia? Prova il tour guidato!
- Vuoi che un utente ti segua per un po'? Chiedi l'assegnazione di un tutor!

- Attenzione: qui si risponde esclusivamente a domande su come usare/come funziona Wikipedia (es: "Come fare su Wikipedia per..."); le risposte saranno date in questa pagina, perciò ricontrollala periodicamente!
- Qui non si discute di pagine cancellate. Leggi Aiuto:Voci cancellate e seguine le indicazioni.
- Qui non si trattano temi non strettamente riguardanti l'utilizzo di Wikipedia. Per domande più generiche, chiedi piuttosto all'Oracolo.
- Per segnalare un malfunzionamento, o se devi fare una richiesta tecnica, scrivi nella pagina apposita.
- In generale, vedi Aiuto:Dove fare una domanda.

- Non lasciare la tua e-mail, numeri di telefono, dati personali e/o sensibili, saranno rimossi: le risposte sono fornite esclusivamente in questa pagina.
- Alla fine del tuo intervento aggiungi sempre la tua firma utente inserendo quattro tildi ~~~~, oppure cliccando l'apposito tasto.
- Ricordati di usare un titolo significativo ("come si fa a..." e non "aiutatemi!").
- Aggiungi la richiesta in fondo alla pagina.
N.B.: le domande più recenti rimangono visibili 10 giorni, poi vengono spostate nell'archivio. Puoi ritrovarle cercando il titolo della tua richiesta nella barra di ricerca sottostante.

Su Wikipedia, i "portali" sono pagine che raggruppano le voci relative a un determinato argomento, organizzandole secondo schemi logici che ne rendono più facile la consultazione. Tutti i dettagli in Wikipedia:Portale.
Oppure usa questo link per farlo manualmente.
Aggiornamento voce
La voce che fu creata per la mia biografia avrebbe bisogno di un leggerissimo aggiornamento essenzialmente bibliografico: lo posso fare io direttamente senza che ciò le attribuisca carattere di autobiografia? Vi ringrazio infinitamente.--FRANCESCO VALMA (msg) 09:15, 1 mar 2017 (CET)
- Le autobiografie non sono vietate, sono solo scoraggiate perché il rischio di essere poco obbiettivi quando si parla di se stessi (o di altre persone vicine) è alto. Comunque se si tratta di piccoli aggiustamenti non credo che ci siano problemi, sarebbe però sempre meglio fornire qualche fonte che attesti tali modifiche, soprattutto se si tratta di questioni controverse o comunque importanti. --Lepido (msg) 00:13, 2 mar 2017 (CET)
come annullare una modifica su una pagina di wikipedia
come annullare una modifica su una pagina di wikipedia
- Buon giorno leggi help:rollback e aiuto:firma--Pierpao.lo (listening) 16:26, 1 mar 2017 (CET)
disambiguazione
buonasera dopo aver unito due pagine in alto nella pagina finale risultava ancora la disambiguazione che distingueva vecchie e nuova pagina oramai unite... ho pensato d spostare la pagina a un titolo più generico (senza la parentesi) ma non mi accetta la modifica... penso quindi basterebbe eliminare le parentesi nel titolo della voce contenenti la disambiguazione, ma non saprei come fare. Mi potreste aiutare? --L'inventore (msg) 18:58, 1 mar 2017 (CET)
Caricare un'immagine
Vorrei caricare un'immagine in una pagina di Wikipedia già esistente, ma non ho la minima idea di come fare. Potreste gentilmente aiutarmi? Grazie!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Wikimoony (discussioni · contributi).
- [@ Wikimoony] per caricare un'immagine devi essere un utente autoconvalidato (almeno 4 giorni dalla registrazione dell'account e 10 modifiche) e poi devi usare Speciale:Carica, prestando attenzione alle norme del copyright sulle immagini.--ƒringio · ✉ 20:22, 1 mar 2017 (CET)
PS: Ricordati di firmare i tuoi interventi nelle discussioni
imagine e mio pero non mi fa caricarlo
ciao mi chiamo Thomas Brenner O creato un sito ce si chiama Benacosaurus Lacustris ce e un animale ce vive dientro il lago di garda. Tanti chiama Bennie il mostro pero io o fatto fare in 3 D un super realistico imagine di queste nuovo leggenda sul lago di garda.
O visto ce loch ness ce e anche li sono di imagine pero perche non mi fa caricare le mie, sono belli e cosi posso meglio fa vedere al mondo queste nuovo specie...
aspetta la vostra risposta.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ThomasBrenner (discussioni · contributi).
- Per favore, niente ricerche originali su Wikipedia. --Paginazero - Ø 10:16, 2 mar 2017 (CET)
Riattivare un sito che era stato bloccato
cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni MediaWiki:Spam-blacklist#Riattivare_un_sito_che_era_stato_bloccato.
– Il cambusiere --Umberto NURS (msg) 12:30, 2 mar 2017 (CET)
Autoverificato
Buonasera! Premetto di essere a conoscenza delle modalità di assegnazione per lo stato di utente autoverificato, tuttavia mi chiedevo: se non sono ammesse autocandidature, si può chiedere ad un "conoscente" di Wikipedia di farlo per noi, o è una cosa del tutto spontanea ed imprevedibile? Chiedo perché personalmente effettuo molte modifiche, a volte giornaliere, e mi rendo conto che è un accumulo di lavoro per chi, in seguito, dovrebbe controllarle. --SwissItalian88 (msg) 18:42, 2 mar 2017 (CET)
- Puoi anche chiedere a un "conoscente di Wikipedia" ma tanto poi è sempre un admin che assegna o non assegna il flag :-) E se conosci, per assurdo, un amministratore che ti dà lo stato di autoverificato, qualsiasi altro utente può proporne la revoca (poi io non conosco la tua situazione in particolare, parlo in generale :-) Ciao, --Adalhard Waffe «…» 18:46, 2 mar 2017 (CET)
- Ho ottenuto la risposta che volevo! Grazie Mille :-) --SwissItalian88 (msg) 19:05, 2 mar 2017 (CET)
Da Paolo Fiorindo
Salve. Mi sono da poco registrato come Paolo Fiorindo, il mio vero nome. Ho inserito la mia biografia artistica su Wikipedia, nella pagina di prova, selezionando un minimo di informazioni fra tante (ho ormai quarantacinque anni di attività professionale alle spalle e spero che la mia biografi sia accettata da Wikipedia). La fonte sono io, i personaggi a fumetti sono usciti sui giornali, i manifesti sui muri e i libri in libreria o distribuiti dagli sponsor. Mi riesce difficile recuperare tutti i giornali che hanno parlato di me e metterli nelle fonti, magari lo farò i prossimi giorni scavando in archivio. Sono poco pratico di Wikipedia, almeno come redattore, e non ho mai avuto un sito internet mio (uso però facebook). Domanda: come posso sapere se la mia proposta di voce-pagina sarà accettata? Come faccio a inserire la categoria Artisti? Come faccio a inserire uuna foto? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Paolo Fiorindo (discussioni · contributi).
- [@ Paolo Fiorindo] Le autobiografie sono fortemente sconsigliate su Wikipedia (vedi Wikipedia:Autobiografie) e vengono frequentemente cancellate, a causa della loro tipica mancanza di rilevanza e neutralità (leggi anche Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Artisti e Wikipedia:Contenuti promozionali o celebrativi). Dal momento che Wikipedia si basa solo su fonti verificabili già pubblicate, non possiamo accettare che sia tu stesso la unica fonte delle informazioni, quindi puoi riportare solo ciò che è già stato scritto e pubblicato (e del resto non possiamo accertare la tua effettiva identità). Se dopo tutto questo vuoi ancora provare a scrivere una voce su di te, per favore fai una bozza nella tua pagina delle prove e poi chiedi dei pareri al progetto inerente. --MarcoK (msg) 10:38, 5 mar 2017 (CET)
Grazie MarcoK per le utilissime informazioni. Ho passato l'incarico di tentare di mettere la mia biografia su W a chi mi aveva consigliato di farlo e stiamo raccogliendo la documentazione. Questa ad esempio può essere considerata fonte attendibile? http://opac.regione.veneto.it/SebinaOpac/Opac?action=search&thAutEnteDesc=Fiorindo%2C+Paolo&startat=0. Grazie agira
- [@ Paolo Fiorindo] Bene, mi pare una scelta saggia. OPAC è una fonte attendibile che puoi citare nelle note, ma non attesta automaticamente la rilevanza del soggetto. Per firmare correttamente leggi Aiuto:Firma. --MarcoK (msg) 15:43, 5 mar 2017 (CET)
Queste sono fonti attendibili? https://www.youtube.com/watch?v=fr3Hi1uiqgU http://www.lazione.it/Chiesa/Fra-Zaccaria-e-la-mensa-dei-poveri-aperta-365-giorni-all-anno http://www.parrocchialfianello.it/2013/04/il-polittico-di-pasqua/ http://www.ilridotto.info/it/content/i-venti-della-palude http://www.iantichi.org/Storia-de-I-Antichi/anno-1999 http://www.iantichieditori.it/it/ebooks/rosso-carillon Poi ho in archivio pagine di giornali (anche nazionali) degli anni ’80 e ’90 che hanno parlato di me o hanno pubblicato i miei fumetti o vignette. Come posso fare a inserire le foto? (magari dovremo imparare) Sulla rilevanza o meno della mia produzione non posso dire nulla, non avendo mai partecipato a concorsi e ho sempre rifiutato per principio contatti con politica o altro. Ho sempre e solo lavorato per mangiare, non tanto per la gloria... e con quello che pagano adesso bisogna adattarsi a vivere producendo molto su tutti i fronti del mercato popolare... grazie per la collaborazione, MarcoK, inizio a capirci qualcosa. Paolo Fiorindo Paolo Fiorindo (msg) 18:38, 5 mar 2017 (CET)
- [@ Paolo Fiorindo] Escluderei il sito della parrocchia e, per evitare il rischio di una involontaria promo commerciale, anche quello del sito casa editrice dato che propone l'acquisto del libro (per attestare l'esistenza di un libro può bastare riportare il codice ISBN). Per la firma usa l'apposito pulsante nella barra superiore degli strumenti (Aiuto:Firma). --MarcoK (msg) 20:29, 5 mar 2017 (CET)
Per pubblicare come note vecchi ritagli o pagine di giornale (non rintracciabili sul sito del giornale visto che sono di epoca pre-web) è come caricare delle foto? Devo chiedere ogni volta la licenza al giornale? Grazie per la tua pazienza, MarcoK --Paolo Fiorindo (msg) 00:27, 6 mar 2017 (CET)
Può apparire il numero di voci di una categoria in una sandbox?
Per fare un esempio pratico:
mi servirebbe scrivere in una sandbox una frase come questa: Categoria:Premi Nobel nel 1970 = x (in cui x dovrebbe essere il numero di voci presenti nella categoria, in questo caso 9). --Erik91★★★+4 10:01, 3 mar 2017 (CET)
- {{PAGESINCATEGORY:Premi Nobel nel 1970}}=9. E' una funzione un po' pesante quindi non dovrfesti riempire la pagina di queste Variabili --ValterVB (msg) 10:05, 3 mar 2017 (CET)
- Grazie mille!!! --Erik91★★★+4 09:11, 4 mar 2017 (CET)
Masterchef 6 svelato il vincitore
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:MasterChef Italia (sesta edizione)#Masterchef_6_svelato_il_vincitore.
– Il cambusiere --Umberto NURS (msg) 16:54, 3 mar 2017 (CET)
Nuovo contributo biografico inserito
Ho aggiunto e salvato un nuovo contenuto con la biografia di un noto cuoco italiano.
Volevo sapere cosa succede adesso e come si fa per sapere se il contenuto viene approvato o respinto. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Stefano Olivieri (discussioni · contributi) 14:16, 3 mar 2017 (CET).
- Non mi intendo dell'argomento, segnalo soltanto la pagina: Utente:Stefano Olivieri/Sandbox. --Lepido (msg) 14:54, 3 mar 2017 (CET)
pagina il mandolino
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Mandolino#pagina_il_mandolino.
– Il cambusiere --Umberto NURS (msg) 14:16, 4 mar 2017 (CET)
Voce da verificare
Come faccio a togliere il punto esclamativo rosso da una voce da verificare, la cui ultima modifica è mia? --Marcello Gianola (msg) 15:52, 4 mar 2017 (CET)
- Può farlo solo un altro utente autoconvalidato, se no metti che un vandalo segna come verificati i propri vandalismi e col patrolling siamo da capo :-) ---Adalhard Waffe «…» 15:55, 4 mar 2017 (CET)
Togliere errore in una voce
Buonasera, vorrei correggere un errore nella pagina "Beauty and the Beast" : il nome di un autore e' errato. Come devo fare? Grazie— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Luc9455 (discussioni · contributi) 17:59, 4 mar 2017 (CET).
- [@ Luc9455] è sufficiente modificare la voce.--ƒringio · ✉ 21:09, 4 mar 2017 (CET)
Chatt
salve , non trovo una chatt interna per utenti iscritti .... ? dov'é ? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cosmo Gandi (discussioni · contributi) 23:40, 4 mar 2017 (CET).
- Qua. :-) È aperta anche ai non iscritti. --Umberto NURS (msg) 23:52, 4 mar 2017 (CET)
- grazie mille, molto gentile
Tradurre una pagina inglese wikipedia in italiano - come si fa ?
PS: non trovo l'autore -:((( — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Corrado Giani (discussioni · contributi).
- Aiuto:Come tradurre una voce. Per favore leggi anche Aiuto:Firma. --MarcoK (msg) 10:48, 5 mar 2017 (CET)
comunicazione
non ho capito come faccio a scrivere con altri utenti — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ThenoobofR6 (discussioni · contributi).
- [@ ThenoobofR6] In Aiuto:Dove fare una domanda e Aiuto:Pagina di discussione c'è tutto. Ricordati di firmare i tuoi messaggi (vedi come in Aiuto:Firma). --MarcoK (msg) 15:45, 5 mar 2017 (CET)
Consiglio contribuzioni
SALVE SONO UN RAGAZZO INDIANO E VIVO IN ITALIA VOLEVO SCRIVERE UNA RICERCA SU QUALSIASI QUALCOSA A ME PIACE STUDIARE TANTO STORIA E VOLEVO UN VOSTRO CONSIGLIO GRAZIE CORDIALI SALUTI. DA MANISH KUMAR RISHI
- Ciao Manish, ti consiglio di consultare Progetto:Storia per sapere meglio cosa fare sull'argomento Storia, faresti però meglio prima a prendere un po' dimestichezza con le regole di Wikipedia, che trovi già nella tua pagina disussione, e ricordati di firmare i messaggi (Trovi un comodo pulsante in alto tra il corsivo e i collegamenti ipertestuali). Buon lavoro! --Life'n'death (msg) 00:43, 6 mar 2017 (CET)
pubblicazione
Una volta pubblicato un testo nuovo, tipo una bio su chi conosco... quando viene salvata e pubblicata ufficialmente? Mi arriva una mail che mi avverte che la bio è stata pubblicata e quindi visibile?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Andrea Sessa Bossi (discussioni · contributi) 01:58, 6 mar 2017 (CET).
- [@ Andrea Sessa Bossi] Non c'è nessuna redazione che pubblica, se parli però di Utente:Andrea Sessa Bossi/Sandbox ti avviso che ne nemmeno in una pagina di prova si può tenere un testo interamente copiato, quindi va cancellato. Per la prossima volta vedi WP:RIFORMULARE ma anche WP:E prima di spostarla nel namespace principale, visto che qui non c'è una redazione che "pubblica"; per quest'ultimo punto vedi Aiuto:Sposta. A parte il copyviol, dall'attuale sandbox mancano completamente le fonti terze, inoltre la voce pare un curriculum vitae agiografico, e questo non va bene.--Kirk39 Dimmi! 02:40, 6 mar 2017 (CET)
Biografia
Buon giorno,
la biografia riguarda mia moglie. Vi allegheremo tutti i collegamenti e ciò che manca. Non è semplicissimo
Vi ringrazio per l'attenzione — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Andrea Sessa Bossi (discussioni · contributi) 10:16, 6 mar 2017 (CET).
- Ieri ti avevo scritto una semplice frase (senza avvisi) per spiegarti del problema e oggi addirittura tu rimetti i testi copiati di sana pianta in ns0? A sto punto però, vista la parentela, ti consiglierei anche di leggere WP:Autobiografie, Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione e WP:NPOV.--Kirk39 Dimmi! 13:23, 6 mar 2017 (CET)
Scusi, non abbiamo pubblicato nulla oggi... forse vi è stato un errore...
Pagina Wiki di Castel Trione
Buon giorno, sono due volte che Vegetable mi chiude la pagina sulla frazione di Amatrice "Castel Trione". La prima chiusura ci stava, la pagina era stata messa "under construction" mentre cercavo alcune info da aggiungere sul MIO paese. La seconda chiusura è stata effettuata perché alcune info le ho prese da un altro sito. Ma santo iddio, prima di chiudere le pagine in modo così drastico non sarebbe meglio contattare l'utente che l'ha aperta e chiedere lumi? Come si può pretendere che in 5 minuti uno crei una pagina wiki perfetta e completa? Qual è secondo Vegetable (che non riesco a contattare personalmente) il modo per aprire una pagina iniziale di un qualsiasi cosa? Devo fare prima una raccolta di mille e più informazioni e poi metterle su tutte insieme? Chiedo consigli perché a mio avviso inserire un testo preso da un altro sito ma creato e redatto interamente da una mia compaesana, non ha di certo il copyright trattandosi di una descrizione.
Fabrizio (direttivo Ci.Ri.Co.Ca - Circolo Ricreativo Confocolieri Castel Trione - frazione di Amatrice) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fabrizio Barberini (discussioni · contributi) 11:09, 6 mar 2017 (CET).
- Qua non si discute di pagine cancellate (leggere in alto). A parte ciò, quel genere di pagine vengono sempre cancellate immediatamente, a maggior ragione se contengono violazioni di copyright; ti vorrei precisare che nel primo box in Discussioni utente:Fabrizio Barberini è scritto chiaramente che non si copia, ma anche in altri punti (della serie uomo avvisato...). I messaggi di spiegazione ti sono stati inviati, ed il primo dei due invitava anche all'uso di una pagina delle prove (per info vedi Aiuto:Pagina delle prove). Ovviamente non vanno messi contenuti in violazione di copyright anche in pagine di prova, ma almeno puoi usarle a piacimento per impratichirti senza scrivere nel namespace principale. Nessuno nasce imparato, questo lo sappiamo, perciò è opportuno cominciare leggere ciò che ti circonda. Grazie --Umberto NURS (msg) 11:50, 6 mar 2017 (CET)
- PS Le regole per le cancellazioni immediate sono in Wikipedia:Cancellazioni immediate.
nome mal scritto
ho scritto il mio nome e cognome tutto attaccato, vorrei separarlo. grazie per la collaborazione — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lucianopiva (discussioni · contributi) 17:55, 6 mar 2017 (CET).
- [@ Lucianopiva] Basta registrarsi con il nuovo nome utente: nel tuo caso, qui nel campo Nome utente basta inserire Luciano Piva :-) Ciao, --Adalhard Waffe «…» 18:01, 6 mar 2017 (CET)
Foto
Perchè non riesco ad inserire alcune fotografie sulla pagina da me creata? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giuseppe Maddaloni (discussioni · contributi) 19:49, 6 mar 2017 (CET).
- Evidentemente perché sono quelle che non funzionano. Se adesso vuoi anche una risposta utile, prova con una domanda meno generica, tipo una in cui spieghi quali immagini non riesci ad inserire e quali eventi accadono che ti precludono il risultato voluto. :-) -- Rojelio (dimmi tutto) 19:52, 6 mar 2017 (CET)
Numerazione automatica delle note
Eseguendo una Modifica wikitesto non alla pagina intera ma ad una singola Sezione, noto nel Visualizza anteprima che la numerazione delle note riparte inspiegabilmente da 1 anziché rapportarsi alle precedenti. Mi guardo bene dal salvare la modifica per non creare danni a tutta la pagina. Lavorando invece sulla pagina intera tutto va regolarmente; io però preferisco, per miglior chiarezza, intervenire sezione per sezione. Non riesco a darmi ragione di questa stranezza. Mi fermo e attendo il vostro parere sentitamente ringraziandovi.--FRANCESCO VALMA (msg) 07:54, 7 mar 2017 (CET)
- Mediawiki gestisce l'anteprima di una sezione come se fosse una pagina a se. Non preoccuparti della numerazione in quanto è solo un'anteprima parziale. Una volta salvato verrà data la giusta numerazione alle note. --Melos (msg) 07:58, 7 mar 2017 (CET)
- Inoltre nell'anteprima della sezione vengono visualizzate (provvisoriamente) a pié pagina le annotazioni che finirebbero nella sezione Note. --Umberto NURS (msg) 10:22, 7 mar 2017 (CET)
Grazie infinite per il vostro perfetto aiuto che ha risolto il falso problema che mi ero posto. Grazie.--FRANCESCO VALMA (msg) 10:53, 7 mar 2017 (CET)
"Diritto all'oblio" : la non creazione/rimozione del proprio biografato
Un saluto a tutti. (Premesso, non ho trovato info). Prendo spunto da questa discussione in PDC per chiedere, conto mio e tutti, sul diritto di un biografato, sia esso creatore pentito di una voce o terzo soggetto, a non avere una pagina in Wikipedia, quello che chiamiamo diritto all'oblio. Amplio poi il discorso non solo al biografato ma che so, sito, ditta, altro per cui un soggetto può dimostrare titolarità e non vuole una voce in tal senso. Data la premessa si vorrebbe sapere : il punto da seguire "accomodante", di buon senso e, nel caso siano sostenute tesi di principio (i criteri) cosa può/deve fare un biografato per non avere la voce in Wikipedia e come dobbiamo comportarci noi che approntiamo le pagine --Windino [Rec] 00:56, 8 mar 2017 (CET)
- Esiste un punto di partenza qui dove è anche presente un link a una direttiva di Wikimedia Foundation titolare dei dati e a cui spetta dire l'ultima parola in caso di richieste in tal proposito --Melos (msg) 08:50, 8 mar 2017 (CET)
giusepope cacozza
ho sbagliato a scrivere il nome GIUSEPPE che è venuto Giusepope come faccio a correggere errore Giuseppe Cacozza— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giusepope cacozza (discussioni · contributi).
- Vedo che hai già creato una nuova utenza, quella sbagliata verrà bloccata --Civvì (You talkin' to me?) 11:41, 8 mar 2017 (CET)
Non riesco ad inserire due collegamenti esterni
– Il cambusiere --ƒringio · ✉ 12:32, 8 mar 2017 (CET)
Non riesco ad inserire due collegamenti esterni, ecco quali:
http://www.imdb.com/title/tt0111400/soundtrack
http://www.soundtrack.net/album/terminal-velocity/
C'è qualcuno che può aiutarmi! Grazie!!! -- Cineart7 19:00, 7 mar 2017 (CET)
- [@ Cineart7] in che senso non riesci a inserirli?--ƒringio · ✉ 12:32, 8 mar 2017 (CET)
Tutto risolto!!! Grazie!!! --Cineart7 12:36, 8 mar 2017 (CET)
autoverificato < $qualcosa < amministratore
Ciao! In WP:LU non mi pare di notare l'esistenza di un livello di accesso intermedio fra gli autoverificati e gli amministratori (per intenderci, tipo "smanettoni"). Per quanto mi riguarda se un giorno volessi richiedere di diventare autonomo nel contribuire a template protetti, cui sono solito suggerire in discussione righe di codice da cambiare, mi sembrerebbe però davvero esagerato richiedere di diventare amministratori (cosa che sinceramente non meriterei/vorrei). Grazie per eventuali delucidazioni. Non è mai servito un livello di accesso intermedio? --Valerio Bozzolan (msg) 11:51, 10 mar 2017 (CET)
- Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che tanto tempo fa se ne sia parlato al bar. In parole povere, le funzioni assegnate ad un utente sono "discrete", non "monolitiche". Cioè l'amministratore ha alcune prerogative (blocco utenti, cancellazione voce, recupero voce, ecc. ecc.), ma ciascuna di queste prerogative potrebbe in teoria essere assegnata singolarmente, non è quindi "o tutto o niente". Infatti già ora ci sono vari livelli di utente: oltre agli "autoverificati", ci sono i "mover" che possono spostare immagini e pagine più facilmente, i "rollbacker", che possono annullare gli edit più facilmente. Le funzionalità di modificare pagine o template protetti, anche se quindi in teoria potrebbero essere assegnate ad un utente "non admin" (che quindi ad esempio non potrebbe bloccare gli utenti) si è invece preferito lasciarle come prerogativa dei soli amministratori, probabilmente anche per evitare un proliferare di figure-utente che avrebbe incasinato tutta la gestione. --Lepido (msg) 15:16, 10 mar 2017 (CET)
- PS: Ho trovato qualcosa qui e qui. --Lepido (msg) 15:24, 10 mar 2017 (CET)
- In più ipotizzo che potrebbe essere un problema trovare un modo per aggiungere anche nuovo tipo di blocco: un conto è per evitare spam (semiprotezione), un conto è per motivi burocratici (protezione in discussioni di pagine in cancellazione) ed un conto (quella che desidererei) è il blocco per "motivi tecnici" (template ad alta inclusione). --Valerio Bozzolan (msg) 23:25, 10 mar 2017 (CET)
- [@ Valerio Bozzolan] in realtà come admin ci potresti proprio stare per queste e altre ragioni, facci un pensierino magari che ti si candida.--Lucas ✉ 02:38, 11 mar 2017 (CET)
- Solo per sapere, quali sarebbero le queste e altre? E poi la barnstar miglior utente 1 aprile 2017 non-amministratore come la ricevo sennò? :^) --Valerio Bozzolan (msg) 02:51, 11 mar 2017 (CET)
- [@ Valerio Bozzolan] Esperienza pure botolante, competenza, lunga degenza come utente, ;) conoscenza di Wiki, necessità pratica nelle circostanze citate, uso della funzione annulla velocizzabile col pulsante di rollback, possibilità di sistemare "in urgenza" template obsoleti o pagine mediawiki che lo necessitano, blocco/sblocco voci, recupero crono, insomma tutta roba da admin. Abbiamo più di un admin "settoriale", Rotpunkt per esempio non appare quasi mai in pagine di discussione o affini ma fa un lavoro tecnico prezioso. Potresti fare cose simili. Mo domani ti candido se non ti spiace (prima dormo che mi devo alzar presto e faccio due conti), e fidati che non è un premio, anzi: ti chiedo scusa io per l'idea, ma se ti servono le funzioni ti servono, non è colpa tua :) --Lucas ✉ 03:20, 11 mar 2017 (CET)
- Un admin è un utente fidato con funzioni che gli sono utili. Mica detto che debba usarle tutte. Modificare pagine protette è un buon motivo per cambiare usergroup. Io, Lucas, la prenderei come candidatura accettata. ;-) --Yuмa (msg) 03:22, 11 mar 2017 (CET)
- Wikinottambulismo anche voi eh? Comunque questa cosa di risvegliarmi candido mi farà sognare qualcosa tipo, richiedere di poter accarezzare un gatto che non è mio e finire con accedere al pulsante di sgancio del Little Boy :3 --Valerio Bozzolan (msg) 03:52, 11 mar 2017 (CET)
- Fatto. :-) --Lucas ✉ 20:03, 11 mar 2017 (CET)
- Beh, Valerio, colpa tua, non sapevi che fare domande è pericoloso?? :-D :-D --Yuмa (msg) 21:48, 11 mar 2017 (CET)
- Fatto. :-) --Lucas ✉ 20:03, 11 mar 2017 (CET)
- Wikinottambulismo anche voi eh? Comunque questa cosa di risvegliarmi candido mi farà sognare qualcosa tipo, richiedere di poter accarezzare un gatto che non è mio e finire con accedere al pulsante di sgancio del Little Boy :3 --Valerio Bozzolan (msg) 03:52, 11 mar 2017 (CET)
- Un admin è un utente fidato con funzioni che gli sono utili. Mica detto che debba usarle tutte. Modificare pagine protette è un buon motivo per cambiare usergroup. Io, Lucas, la prenderei come candidatura accettata. ;-) --Yuмa (msg) 03:22, 11 mar 2017 (CET)
- [@ Valerio Bozzolan] Esperienza pure botolante, competenza, lunga degenza come utente, ;) conoscenza di Wiki, necessità pratica nelle circostanze citate, uso della funzione annulla velocizzabile col pulsante di rollback, possibilità di sistemare "in urgenza" template obsoleti o pagine mediawiki che lo necessitano, blocco/sblocco voci, recupero crono, insomma tutta roba da admin. Abbiamo più di un admin "settoriale", Rotpunkt per esempio non appare quasi mai in pagine di discussione o affini ma fa un lavoro tecnico prezioso. Potresti fare cose simili. Mo domani ti candido se non ti spiace (prima dormo che mi devo alzar presto e faccio due conti), e fidati che non è un premio, anzi: ti chiedo scusa io per l'idea, ma se ti servono le funzioni ti servono, non è colpa tua :) --Lucas ✉ 03:20, 11 mar 2017 (CET)
- Solo per sapere, quali sarebbero le queste e altre? E poi la barnstar miglior utente 1 aprile 2017 non-amministratore come la ricevo sennò? :^) --Valerio Bozzolan (msg) 02:51, 11 mar 2017 (CET)
- [@ Valerio Bozzolan] in realtà come admin ci potresti proprio stare per queste e altre ragioni, facci un pensierino magari che ti si candida.--Lucas ✉ 02:38, 11 mar 2017 (CET)
- In più ipotizzo che potrebbe essere un problema trovare un modo per aggiungere anche nuovo tipo di blocco: un conto è per evitare spam (semiprotezione), un conto è per motivi burocratici (protezione in discussioni di pagine in cancellazione) ed un conto (quella che desidererei) è il blocco per "motivi tecnici" (template ad alta inclusione). --Valerio Bozzolan (msg) 23:25, 10 mar 2017 (CET)
Markup immagini
Nella Voce che venne creata a riguardo della mia biografia, desidererei venissero inserite tre immagini tratte da Commons licenza libera. Lo posso fare io personalmente? Grazie anticipate.--FRANCESCO VALMA (msg) 11:58, 10 mar 2017 (CET)
- se sono già caricate su CC, sicuramente! Non c'è alcuna discriminante nei casi curatore=biografato, nel rispetto dei criteri di obiettività, fonti etc etc --Windino [Rec] 12:23, 10 mar 2017 (CET)
Con i miei infiniti ringraziamenti--FRANCESCO VALMA (msg) 13:56, 10 mar 2017 (CET)
Problemi (please translate)
Hi, I'm Gamebuster19901 from the English Wikipedia. Sorry for posting this in english, but I figured that a real person translating this would be better than a machine translation. We have been having issues with the article "Davide Giliberti"[1][2][3]. I figured you guys should be informed that this issue may have came from here, and you may want to check your article named Davide Giliberti. Thanks for reading. Gamebuster19901 (msg) 15:17, 10 mar 2017 (CET)
- [traduzione] Ciao, sono Gamebuster19901 dalla Wikipedia in lingua inglese. Mi spiace di scrivere in inglese, ma mi sono reso conto che la traduzione di una persona reale sarebbe meglio di una automatizzata. Stiamo avendo problemi con la voce "Davide Giliberti"(si veda: 1, 2, 3). Ho pensato che dovreste essere informati come tali problemi potrebbero provenire da qui, e potreste avere il desiderio di controllare la voce intitolata Davide Giliberti. Grazie per l'attenzione. Gamebuster19901 (msg) 15:17, 10 mar 2017 (CET)
- Se è in cancellazione là, non dipende da it.wikipedia, nemmeno ha avvisi la voce qui. A guardar bene potrebbe riceverne (di avvisi) in futuro però..--Kirk39 Dimmi! 15:57, 10 mar 2017 (CET)
- Hello Gamebuster19901, thanks for your message. I fixed and translated it for you. ;) --Lucas ✉ 19:31, 10 mar 2017 (CET)
- Se è in cancellazione là, non dipende da it.wikipedia, nemmeno ha avvisi la voce qui. A guardar bene potrebbe riceverne (di avvisi) in futuro però..--Kirk39 Dimmi! 15:57, 10 mar 2017 (CET)
Inserimento di una Voce in Parabola[geometria]
Nella Discussione: Parabola[geometria] ho posto: Definizione geometria del Fuoco; dell’ Eq. Polare; dell’ Eq. Parametriche. E’ una definizione di Luogo Geometrico della Parabola diverso dall’ attuale, più simile a quello delle altre figure (Iper. e Elli); con brevi essenziali dimostrazioni. Oltre che nella discussione può essere letta (più ampia) in Utente:Max.vaglieco/Sandbox/Parabola/Luogo geometrico Vorrei sapere: un giudizio da uno o più; dove inserirla tra le voci di Parabola[geometria] Grazie Max.vaglieco--Max.vaglieco (msg) 11:16, 11 mar 2017 (CET)
- Ciao Vaglieco. Il mio suggerimento è porre le domande al Portale:Matematica. Sotto la prima finestra trovi Il luogo geometrico dove si discute in seno al progetto. Stando alla crono delle discussioni non pare molto attivo ma forse hai un suggerimento più "in linea"--Windino [Rec] 11:45, 11 mar 2017 (CET)
Sondaggi
Come faccio ad aprire un sondaggio su Wikipedia? Cordialmente--Blackcorsair284 (msg) 13:38, 11 mar 2017 (CET)
- Qual è l'argomento e dove si trova la discussione? --Civvì (You talkin' to me?) 13:40, 11 mar 2017 (CET)
- Non c'è nessun argomento e nessuna discussione. La mia era una domanda. Perché, per aprire un sondaggio ci vuole una discussione?--Blackcorsair284 (msg) 13:49, 11 mar 2017 (CET)
- Sì, ci vuole a monte una discussione, leggi Wikipedia:Sondaggi. --Civvì (You talkin' to me?) 14:14, 11 mar 2017 (CET)
- Perchè un sondaggio è un'extrema ratio, utente:Blackcorsair284 la regola è che si fanno le cose se si è tutti d'accordo non che decide la maggioranza. Quando bisonga prendere per forza una decisione allora si discute a lungo e se proprio non si riesce si fa un sondaggio--Pierpao.lo (listening) 18:38, 11 mar 2017 (CET)
- Sì, ci vuole a monte una discussione, leggi Wikipedia:Sondaggi. --Civvì (You talkin' to me?) 14:14, 11 mar 2017 (CET)
- Non c'è nessun argomento e nessuna discussione. La mia era una domanda. Perché, per aprire un sondaggio ci vuole una discussione?--Blackcorsair284 (msg) 13:49, 11 mar 2017 (CET)
cancellazione di una pagina
Buongiorno, vorrei proporre la cancellazione di una voce che secondo me non è enciclopedica (Giovanni La Camera), inserita da utente in seguito bloccato (mau986). La voce non è enciclopedica perché trattasi di calciatore che non ha mai giocato in una nazionale o in serie A ("conditio sine qua non" necessaria per venire inseriti su Wikipedia, se non sbaglio). Purtroppo ho provato a leggere come proporre la cancellazione ma non ho capito granché. Grazie --Pagno1970 (msg) 18:01, 11 mar 2017 (CET)
- Ciao, in questa pagina è spiegato tutto su come funzionano le cancellazioni: Wikipedia:Regole per la cancellazione. --M&A (msg) 18:08, 11 mar 2017 (CET)
- Anche se, veramente, non mi risulta che per essere presenti su Wikipedia si debba aver giorcato in nNazionale o in serie A, hai provato a leggere Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori? --M&A (msg) 18:12, 11 mar 2017 (CET)
- @conflitto Ciao Pagno. Criterio
aver disputato nella seconda serie dei campionati nazionali[5] incontri in misura dipendente dalla federazione di appartenenza. In particolare: il 50%[6] degli incontri per ciascuna di due stagioni[8] o 50 incontri fra prima e seconda serie distribuiti anche in più stagioni, per i campionati di Germania, Inghilterra, Italia e Spagna;
- Serie B : Rimini, 2007-2009 (almeno stando alla voce). Approfondirei--Windino [Rec] 18:14, 11 mar 2017 (CET)
- abbondantemente enciclopedico perché ha più di settanta presenze in cadetteria italiana.--Menelik (msg) 22:34, 11 mar 2017 (CET)
- Meno male, almeno una cosa oggi l'ho fatta giusta :)--Windino [Rec] 22:39, 11 mar 2017 (CET)
- Serie B : Rimini, 2007-2009 (almeno stando alla voce). Approfondirei--Windino [Rec] 18:14, 11 mar 2017 (CET)
traduzione/ altre lingue
buongiorno, mentre scrivevo una voce mi sono appoggiata all corrispondente pagina nella wikipedia francese, vorrei sapere se nelle fonti basta citare wikipedia in francese o devo risalire dalla pagina il lingua originale alle fonti. se poi si trattasse di una traduzione completa bisogna specificare da qualche parte che è stata tradotta? e per le fonti?--L'inventore (msg) 13:35, 12 mar 2017 (CET)
- Un saluto, Inventore. Si, per le fonti occorre risalire a quelle originale (e controllarle). L'appunto nella nota lo puoi scrivere in italiano. I collegamenti ad altre wiki sono deprecati (non consentiti).
- Se si traduce una pagina, occorre attribuire il merito alla pagina di origine inserendo nella pagina di discussione di quella creata il "template traduzione" corrispondente alla lingua tradotta.Esempio :{{Tradotto da|en|voce_in_lingua_orig}}.
- che trovi spiegato a questa pagina. --Windino [Rec] 13:52, 12 mar 2017 (CET)
pagine orfane
buongiorno, mi sono imbattuto più volte in pagine orfane e le ho quasi sempre disordinate, mi sorge però un dubbio: non sarebbe meglio lasciare il template:O fino a che non vi siano più collegamenti in entrata? o va rimosso appena si inserisce il collegamento da qualche parte?--L'inventore (msg) 15:01, 12 mar 2017 (CET)
- Ciao. Le hai disordinate? O volevi dire disorfanizzate? o-O Andrebbe rimosso anche con un solo link in entrata, e già qualcosa, anche se per esempio, nel caso di biografie, inserirlo in persone legate a.. della sua città natia non è esattamente il massimo, almeno dal mio punto di vista.--Kirk39 Dimmi! 15:14, 12 mar 2017 (CET)
- Wikipedia:Pagina orfana. Puoi toglierlo dopo aver disordinato con almeno un link pertinente >__< --Yuмa (msg) 15:19, 12 mar 2017 (CET) p.s.: Come dice Kirk, sì certo, meglio evitare disorfanizzazioni "di comodo". Y.
- Anche perché spesso le sezioni "persone legate a luogox" vengono ripulite e la voce torna orfana. --Civvì (You talkin' to me?) 16:51, 12 mar 2017 (CET)
- Wikipedia:Pagina orfana. Puoi toglierlo dopo aver disordinato con almeno un link pertinente >__< --Yuмa (msg) 15:19, 12 mar 2017 (CET) p.s.: Come dice Kirk, sì certo, meglio evitare disorfanizzazioni "di comodo". Y.
Inserire immagini in una pagina
come faccio ad inserire immagini in una pagina— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tomroscelli (discussioni · contributi).
- [@ Tomroscelli] vedi Aiuto:Markup immagini.--ƒringio · ✉ 19:58, 12 mar 2017 (CET)
- vedi anche aiuto:firma --L'inventore (msg) 20:18, 12 mar 2017 (CET)
Edp monete
Pingo [@ Ruthven, Vituzzu] perchè non ricordo altri esperti ma se qualche altro risponde va bene. L'utilizzo in edp delle immagini delle monete è suppongo inteso per le foto fatte da chi carica non prese dal web o fonti terze? Ihmo per i francobollli può essere ammisibile che uno trovi le immagini sul web o su un libro e le carichi in edp, ma per le monete no perchè ci sono due problemi di copyright, come le statue disegno della moneta e foto dell'oogetto trimidensionale le foto le deve fare chi carica--Pierpao.lo (listening) 20:12, 12 mar 2017 (CET)
- Esatto: la foto di un oggetto tridimensionale necessita dell'autorizzazione dell'autore. --Ruthven (msg) 21:38, 12 mar 2017 (CET)
Contattare un utente
Desidero sapere come fare per contattare un utente che mi ha annullato per 2 volte una modifica che ho apportato al testo di una voce su Wikipedia. Mi ha lasciato un messaggio dicendo che devo discuterne con lui ma non riesco a contattarlo inviando un messaggio o aprire una discussione. Io ho modificato lo stile di una frase,mettendo un passato prossimo al posto del passato remoto, lui mi ha annullato la modifica,io l'ho ripristinata,lui me l'ha annullata di nuovo e mi ha lasciato un messaggio dicendo che se lui non è d'accordo la modifica non la posso fare.Però questo signore non è l'autore della voce in questione,ha solo fatto delle modifiche o integrazioni.Se lui la pensa in un modo e lui in un'altro,chi decide chi di noi due ha ragione? Globetrotter335 — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Globetrotter335 (discussioni · contributi) 21:28, 12 mar 2017 (CET).
- [@ Globetrotter335] se ritieni di avere ragione, puoi aprire una discussione a riguardo presso discussioni progetto:Trasporti e vedere che ne pensa la comunità. --Vale93b Fatti sentire! 18:00, 13 mar 2017 (CET)
richiesta
Salve, sono nuovo e sto imparando tutto da zero. Mi sento veramente perso. Ho ricevuto alcuni messaggi di benvenuto, e vorrei rispondere con un breve saluto. Ecco, se qualcuno potesse indicarmi, pazientemente, il percorso che mi permette di rispondere a chi gentilmente mi ha accolto. Grazie dell'eventuale aiuto. --Anna Natali (msg) 18:47, 13 mar 2017 (CET)
caricamento foto
sono alla mia prima esperienza con Wikipedia. Ho creato una pagina dedicata a un baritono scomparso nel 1990, mio prozio, di cui conservo gli album di ricordi personali con molte fotografie che vorrei valorizzare. Sta per uscire una pubblicazione a stampa nella quale gli archivi in mio possesso sono largamente utilizzati. Almeno per l'immagine della sezione iniziale Bio vorrei utilizzare una foto del 1939 fatta dal Teatro alla Scala. Come risolvo il problema della licenza? Grazie --Anna Natali (msg) 18:47, 13 mar 2017 (CET)
- Per rispondere a tutte le tue domande:
- per comunicare con un utente, puoi cliccare sulla seconda parte della sua firma, generalmente "(msg)", ma alcuni hanno cose più fantasiose, per accedere alla sua pagina delle discussioni, nella quale puoi lasciare il messaggio.
- Per quanto riguarda la pagina che hai creato, io non credo che tu possa utilizzare una foto fatta dal teatro nel 1939 (è una locandina?), perché occorrerebbe essere sicuri che siano passati almeno 70 anni dalla morte del fotografo, ed è molto probabile che non sia vero. Se hai foto personali mai pubblicate forse è meglio che adoperi quelle.
- --Lepido (msg) 23:25, 13 mar 2017 (CET)
Ho creato una pagina di prova, come faccio a renderla una voce definitiva di Wikipedia?
– Il cambusiere --Umberto NURS (msg) 00:45, 14 mar 2017 (CET)
Ho creato una pagina di prova, come faccio a renderla una voce definitiva di Wikipedia? --Alessandro Marco Aurelio (msg) 22:09, 13 mar 2017 (CET)
- [@ Alessandro Marco Aurelio] Ciao! Innanzittuto, per il tuo caso specifico, prima ancora ti invito a leggere con cura WP:STILE :) Su quella sandbox c'è ancora tanto che si può fare! --Valerio Bozzolan (msg) 00:11, 14 mar 2017 (CET)
- E naturalmente, così come scritto nella pagina Aiuto:Pagina delle prove, puoi utilizzare la funzione sposta per "pubblicarla" :) Buon wikilavoro! --Valerio Bozzolan (msg) 00:19, 14 mar 2017 (CET)
Posso pubblicare con i vari self-pubblishing o far stampare per mio conto i libri di Wikipedia?
Ho tentato di pubblicare su Amazon un ebook di Wikipedia,ma mi hanno risposto che non potevo, perchè era materiale già esistente in rete. Vorrei cortesemente sapere se posso liberamente pubblicare a mezzo stampa, con self-pubblishing o in altro modo gli ebook di Wikipedia da me costruiti, che sono files PDF, e anche quelli già esistenti costruiti da altri, e a quali direttive e condizioni devo uniformarmi. Vorrei inoltre sapere se posso pubblicare e distribuire sul mio sito gli ebook di Wikipedia. Gradirei inoltre conoscere se tutto questo posso farlo solo a titolo gratuito, o anche per scopi commerciali. Ho letto le varie pagine, e mi è sembrato di capire che tutto questo è possibile, ma gradirei molto un esauriente chiarimento su questo argomento,che mi sta molto a cuore. Inoltre chiedo come fare a riconoscere le immagini coperte da Copyright o da altri diritti, e come distinguerle da quelle che sono libere. In sostanza domando se posso usare Lulu.com,StreetLib,Il mio Libro e altri servizi di self pubblishing per pubblicare i libri che io creo in PDF su Wikipedia, e quelli già creati da altri. Resto in attesa di una cortese risposta che mi chiarisca bene il problema, e porgo intanto i miei migliori saluti. A.F.--151.67.83.117 (msg) 15:55, 14 mar 2017 (CET)
- Comincio a risponderti per quanto riguarda le immagini : se apri la pagina di una qualunque immagine presente su wikipedia, o su commons, vi troverai indicato con quale licenza è stata pubblicata. Su commons in particolare si trovano solo immagini con licenza libera (=utilizzabili), la maggior parte con licenza CC-BY-SA che significa che tu puoi utilizzare l'immagine e ridistribuirla con qualunque fine, anche commerciale, a patto che venga sempre citato l'autore originale e che l'immagine - anche se da te modificata - sia distribuita con la medesima licenza. Per quanto riguarda invece le immagini che si trovano ad esempio su altri siti web, si considera che siano sempre coperte da copyright a mano che non sia indicato esplicitamente il contrario, o a meno che non si tratti di immagini con particolari caratteristiche (così semplici da non avere copyright, così vecchie da avere un copyright scaduto... ) --Postcrosser (msg) 16:19, 14 mar 2017 (CET)
Pubblicare una voce
Salve, ho scritto una nuova voce nella pagina di prove. La bozza mi soddisfa ma non ho capito come poterla pubblicare sull'Enciclopedia.
Grazie mille per l'aiuto.
Luca— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Baronerosso72 (discussioni · contributi).