Serie B 2016-2017 (calcio femminile)

L'edizione 2016-2017 è la quarantaseiesima del campionato di Serie B femminile italiana di calcio, il secondo livello nella struttura del calcio femminile in Italia. Il campionato è iniziato il 2 ottobre 2016 e si concluderà il 14 maggio 2017[1].

Serie B 2016-2017
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 46ª
Organizzatore Dipartimento Calcio Femminile (L.N.D.)
Date dal 2 ottobre 2016
al 14 maggio 2017
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 52
Cronologia della competizione

Stagione

Novità

Al termine della stagione 2015-2016 sono state promosse in Serie A Como 2000, Cuneo, E.D.P. Jesina e Chieti, mentre sono state retrocesse in Serie C Villacidro, Foligno e Bologna, con l'Eleonora Folgore ritiratasi dal campionato. Dalla Serie A 2015-2016 sono state retrocesse Vittorio Veneto, Pink Sport Time, Riviera di Romagna e Südtirol.

Delle squadre aventi diritto non sono state ammesse al campionato di Serie B[2]:

Di conseguenza, a completamento dell'organico, sono state ammesse al campionato di Serie B l'Arezzo e il Grifone Gialloverde[2].

Ci sono, inoltre, state le seguenti variazioni della denominazione sociale[3]:

  • da U.S.D. Amicizia Lagaccio ad A.S.D. Amicizia Lagaccio C.F.;
  • da A.C.F. 2003 Lucca A.S.D. ad A.C.F. Lucchese Femminile;
  • da A.S.D. Napoli C.F. ad A.S.D. Napoli C.F.M. Collana;
  • da A.C.F.D. Imolese Femminile ad A.C.D. Imolese F.M.;
  • da F.C.D. Accademia Acqui ad F.C.D. Novese Calcio Femminile;
  • da A.S.D. Anima e Corpo Orobica C.F. ad A.S.D. Orobica Calcio Bergamo.

Formula

Le 52 squadre partecipanti sono state suddivise in due gironi da 12 squadre ciascuno e due gironi da 14 squadre ciascuno[4]. In ogni girone le squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 22 giornate nei gironi da 12 e 26 giornate nei gironi da 14. Le squadre prime classificate di ciascun girone, per un totale di quattro squadre, sono promosse direttamente in Serie A[5]. Retrocedono in Serie C le squadre classificate all'ultimo posto di ciascun girone, per un totale di quattro squadre[5].

Avvenimenti

Il 23 novembre 2016 il Giudice Sportivo ha comminato al Torino la perdita per 3-0 della partita contro il Caprera, valevole per la sesta giornata di campionato, e la penalizzazione di un punto in classifica per non essersi presentato sul terreno di gioco del Caprera[6]. Il 18 gennaio 2017 il Giudice Sportivo ha comminato al Südtirol Damen Bolzano la perdita per 3-0 della partita contro il Trento Clarentia, valevole per la dodicesima giornata di campionato, e la penalizzazione di un punto in classifica per essersi presentato sul terreno di gioco con solo 5 calciatrici[7].

Girone A

Squadre partecipanti

Club Città Stagione 2015-2016
  A.C.F. Alessandria Alessandria 10º posto in Serie B/C
  A.S.D. Amicizia Lagaccio C.F. Genova 6º posto in Serie B/C
  A.S.D. Atletico Oristano Oristano 10º posto in Serie B/A
  G.S.C.F. Caprera La Maddalena 11º posto in Serie B/B
  Empoli Ladies Empoli 2º posto in Serie B/C (come Castelfranco)
  Femminile Juventus Torino Torino 11º posto in Serie C Piemonte/Valle d'Aosta
  Ligorna 1922 Genova 11º posto in Serie C Liguria
  A.C.F. Lucchese Femminile Lucca 11º posto in Serie C Toscana
  S.C. Molassana Boero A.S.D. Genova 9º posto in Serie B/C
  S.C. Musiello A.C. Saluzzo 90 Saluzzo 3º posto in Serie B/C
  F.C.D. Novese C.F. Novi Ligure 4º posto in Serie B/C (come Accademia Acqui)
  A.C.F. Torino Torino 8º posto in Serie B/C

Classifica

Aggiornata al 12 marzo 2017.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Novese 41 16 13 2 1 46 12 +44
2. Empoli 40 16 12 4 0 45 9 +36
3. Alessandria 31 16 9 4 3 35 15 +20
4. Amicizia Lagaccio 30 16 9 3 4 37 24 +13
5.   Ligorna 1922 28 16 8 4 4 25 16 +9
6. Juventus 21 16 6 3 7 25 21 +4
7. Molassana Boero 21 16 6 3 7 25 22 +3
8. Lucchese 20 16 5 5 6 27 28 -1
9. Atletico Oristano 13 16 4 1 11 22 62 -40
10. Torino (-1) 12 16 4 1 11 17 44 -27
11. Caprera 9 16 2 3 11 17 39 -22
  12. Musiello Saluzzo 3 16 0 3 13 13 41 -28

Legenda:

      Promossa in Serie A 2017-2018
      Retrocessa in Serie C 2017-2018

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Torino sconta 1 punto di penalizzazione[6].

Risultati

  Ale Ami AOr Cap Emp Juv Lig Luc Mol Mus Nov Tor
Alessandria –––– 0-0 10-2 1-0 1-2 2-0 - 1-1 1-1 - - 3-1
Amicizia Lagaccio - –––– - 2-0 - - 2-0 2-1 1-1 3-1 2-0 7-0
Atletico Oristano - 1-4 –––– 1-1 - 3-2 0-1 5-4 4-0 - 0-6 -
Caprera 2-3 2-3 2-1 –––– 0-6 0-2 - 1-2 0-0 - 2-5 3-0[8]
Empoli - 4-2 7-0 4-0 –––– - 4-0 6-2 - 1-0 1-1 3-0
Juventus 1-0 2-1 4-0 - 1-1 –––– 1-3 - 0-2 6-0 0-1 -
Ligorna 1922 1-2 - 6-0 4-1 0-0 0-0 –––– 1-1 - 3-0 - 1-0
Lucchese 0-0 3-3 - 3-1 0-2 1-1 - –––– - 2-0 2-3 3-1
Molassana Boero 1-2 4-2 8-1 - 0-1 - 0-1 0-2 –––– 1-0 0-2 2-3
Musiello Saluzzo 0-4 1-3 1-2 2-2 - 1-3 1-1 - 1-3 –––– 1-2 -
Novese 3-1 4-0 3-0 1-1 1-1 5-2 3-0 - - 1-0 –––– 6-0
Torino 0-4 - 3-2 - 1-2 1-0 1-3 1-0 1-2 4-4 - ––––

Girone B

Squadre partecipanti

Club Città Stagione 2015-2016
  A.C.F. Arezzo A.S.D. Arezzo in Serie C Toscana
  A.S.D. Castelvecchio Savignano sul Rubicone 5º posto in Serie B/C
  Fed. Sammarinese Gioco Calcio Dogana (San Marino) 1º posto in Serie C Emilia-Romagna
  A.S.D. Gordige Calcio Ragazze Cavarzere 9º posto in Serie B/B
  A.F.D. Grifo Perugia Perugia 3º posto in Serie B/B
  A.C.D. Imolese F.M. Imola 7º posto in Serie B/C
  A.S.D. La Saponeria Pescara 1º posto in Serie C Abruzzo
  A.S.D.F.C.F. Marcon Marcon 6º posto in Serie B/B
  S.S.D. New Team Ferrara Ferrara 11º posto in Serie B/B
  A.S.D. Calcio Padova Femminile Padova 4º posto in Serie B/B
  A.S.D.C.F. Permac Vittorio Veneto Vittorio Veneto 9º posto in Serie A
  A.S.D. Reggiana C.F. Reggio nell'Emilia 11º posto in Serie B/C
  Udinese Calcio Femminile Udine 1º posto in Serie C Friuli-Venezia Giulia
  Virtus Padova Femminile Padova 1º posto in Serie C Veneto

Classifica

Aggiornata al 12 marzo 2017.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Vittorio Veneto 47 18 15 2 1 37 9 +28
2. Reggiana 45 18 14 3 1 65 12 +53
3. Castelvecchio 40 18 13 1 4 38 13 +25
4. Padova 39 18 12 3 3 57 24 +33
5. Marcon 32 18 9 5 4 33 19 +14
6. Grifo Perugia 26 18 8 2 8 21 23 -2
7.   Fed. Sammarinese 24 18 7 3 8 31 35 -4
8.   New Team Ferrara 24 18 7 3 8 27 36 -9
9. Arezzo 21 18 5 6 7 21 31 -10
10. Imolese 18 18 5 3 10 20 40 -20
11. Udinese 16 18 5 1 12 26 38 -12
12.   Virtus Padova 10 18 2 4 12 19 42 -23
13. Gordige 9 18 2 3 13 9 31 -22
  14.   La Saponeria 7 18 2 1 15 8 59 -51

Legenda:

      Promossa in Serie A 2017-2018
      Retrocessa in Serie C 2017-2018

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

  Are Cas FeS Gor Gri Imo LaS Mar NTF Pad Reg Udi Vir Vit
Arezzo –––– 0-1 1-1 0-0 - 0-0 - 1-1 1-1 2-2 1-5 - - 1-4
Castelvecchio - –––– 2-0 1-0 6-0 1-1 4-0 2-1 1-2 - - - 4-0 1-2
Fed. Sammarinese 3-1 - –––– - 3-1 3-0 7-0 - 1-2 1-4 - 0-1 1-0 0-2
Gordige 0-1 0-3 1-2 –––– - 1-3 1-0 1-2 - - 0-1 0-3 - -
Grifo Perugia 0-1 - - 0-1 –––– - 3-0 2-0 1-0 - 1-2 2-1 2-0 -
Imolese - 2-1 - - 2-1 –––– 3-0 1-4 - - 0-6 2-1 1-3 0-2
La Saponeria 0-3 0-2 2-2 - - 2-1 –––– - 2-1 1-3 0-6 0-1 - 0-2
Marcon - - 2-2 1-0 2-0 4-2 6-0 –––– 1-1 1-1 1-4 - 1-0 0-0
New Team Ferrara - 0-3 - 1-0 2-3 2-1 6-0 0-3 –––– 1-6 - 3-2 3-2 -
Padova 5-2 1-3 4-2 4-1 2-0 7-0 2-0 1-1 - –––– 2-2 - - -
Reggiana 2-0 3-0 8-0 5-0 0-0 - - - 6-0 2-1 –––– 5-3 7-1 0-1
Udinese 2-4 1-2 1-3 2-2 1-4 1-0 - 1-3 - 3-5 - –––– 1-0 1-2
Virtus Padova 1-2 0-1 - 1-1 0-0 1-1 6-1 - 2-2 0-5 - - –––– 1-4
Vittorio Veneto 3-0 - 3-0 1-0 0-1 - - - 1-0 3-2 1-1 1-0 5-1 ––––

Girone C

Squadre partecipanti

Club Città Stagione 2015-2016
  C.S.R. D. Azalee Gallarate 8º posto in Serie B/A
  U.S. Azzurra San Bartolomeo Trento 8º posto in Serie B/B
  A.S.D. Fimauto Valpolicella San Pietro in Cariano 2º posto in Serie B/A
  A.S.D. Fortitudo Mozzecane Mozzecane 7º posto in Serie B/A
  A.S.D.F. Inter Milano Milano 3º posto in Serie B/A
  S.S.D. Football Milan Ladies Milano 9º posto in Serie B/A
  A.S.D. Orobica Calcio Bergamo Bergamo 4º posto in Serie B/A
  A.S.D. Pro San Bonifacio San Bonifacio 2º posto in Serie B/B
  A.S.D. Real Meda C.F. Meda 5º posto in Serie B/A
  A.C. Riozzese Riozzo di Cerro al Lambro 1º posto in Serie C Lombardia
  C.F. Südtirol Damen Bolzano Bolzano 12º posto in Serie A
  A.S.D. A.C.F. Trento Clarentia Trento 7º posto in Serie B/B
  F.C. Unterland Damen Cortina sulla Strada del Vino 1º posto in Serie C Trentino-Alto Adige
  A.S.D. Vicenza C.F. Vicenza 10º posto in Serie B/B

Classifica

Aggiornata al 12 marzo 2017.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Valpolicella 47 18 15 2 1 65 15 +50
2. Inter Milano 45 18 14 3 1 72 16 +56
3.   Pro San Bonifacio 42 18 13 3 2 50 17 +33
4. Orobica 32 18 9 5 4 51 30 +21
5. Trento Clarentia 28 18 8 4 6 41 31 +10
6. Real Meda 28 18 8 4 6 33 27 +6
7. Unterland 25 18 7 4 7 34 29 +5
8. Fortitudo Mozzecane 24 18 5 9 4 30 26 +4
9. Azalee Solbiatese 23 18 6 5 7 36 31 +5
10. Riozzese 21 18 6 3 9 26 42 -16
11. Milan Ladies 18 18 5 3 10 21 27 -6
12.   Azzurra San Bartolomeo 12 18 3 3 12 15 46 -31
13. Vicenza 8 18 2 2 14 10 54 -44
  14. Südtirol (-1) -1 18 0 0 18 6 99 -93

Legenda:

      Promossa in Serie A 2017-2018
      Retrocessa in Serie C 2017-2018

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Südtirol sconta 1 punto di penalizzazione[7].

Risultati

  Aza Azz For Int Mil Oro PSB Rea Rio Süd Tre Unt Val Vic
Azalee –––– 3-1 2-2 1-1 - 1-2 - - 3-2 8-0 0-0 1-1 - 4-0
Azzurra San Bartolomeo - –––– 1-1 - 1-0 - 1-3 - 1-2 4-1 0-4 2-2 0-2 1-2
Fortitudo Mozzecane 4-4 - –––– 0-4 0-0 1-1 1-2 3-3 - 5-0 1-1 - - 4-1
Inter Milano 3-0 6-0 - –––– - 3-0 6-4 - 4-1 14-0 3-2 6-1 1-1 -
Milan Ladies 3-1 1-0 0-0 0-3 –––– - 1-3 - 0-1 3-0 - - 1-2 4-0
Orobica 3-1 6-0 3-0 0-2 2-2 –––– 2-4 2-2 - 7-1 3-3 - - 3-1
Pro San Bonifacio 2-0 - - - 3-0 1-1 –––– 2-0 - 11-0 - 1-1 0-2 3-0
Real Meda 2-0 2-0 0-1 3-1 2-1 - 0-0 –––– 1-1 3-0 1-2 0-2 - -
Riozzese - 4-0 0-2 - 4-3 0-3 1-5 2-3 –––– - - 1-1 1-7 -
Südtirol 0-3 1-2 - - - 2-7 - 0-6 0-2 –––– 0-3[8] 0-4 0-8 -
Trento Clarentia 4-2 - 2-2 0-7 4-1 - 1-3 6-0 0-1 - –––– - 1-3 3-1
Unterland - - 0-3 1-2 1-0 2-6 0-2 - 5-0 7-0 0-3 –––– 0-2 1-0
Valpolicella 1-2 6-1 2-0 2-2 - 4-0 - 3-1 3-2 - 3-2 - –––– 6-0
Vicenza - 0-0 - 0-4 0-1 - 0-1 1-4 1-1 2-1 - 0-5 1-8 ––––

Girone D

Squadre partecipanti

Club Città Stagione 2015-2016
  A.S.D. Apulia Trani Trani 9º posto in Serie B/D
  A.S.D. Domina Neapolis Academy Napoli 6º posto in Serie B/D
  A.S. Grifone Gialloverde Roma in Serie C Lazio
  Femminile Latina Calcio Latina 1º posto in Serie C Lazio
  S.S. Lazio Women 2015 Roma 7º posto in Serie B/D
  A.S.D. Napoli C.F. Napoli 3º posto in Serie B/D
  A.S.D. Napoli Dream Team Napoli 10º posto in Serie B/D
  A.S.D.F. Nebrodi Capo d'Orlando 4º posto in Serie B/D
  A.S.D. Pink Sport Time Bari 10º posto in Serie A
  A.S.D. Roma C.F. Roma 2º posto in Serie B/D
  A.S.D. Roma XIV decimoquarto Roma 5º posto in Serie B/D
  A.S.D Salento Women Soccer Lecce 11º posto in Serie B/D

Classifica

Aggiornata al 12 marzo 2017.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Roma 48 16 16 0 0 57 7 +50
2. Pink Sport Time 45 16 15 0 1 48 6 +42
3. Latina 31 16 9 4 3 31 18 +13
4.   Salento Woman 23 15 7 2 6 26 24 +2
5. Napoli 20 15 5 5 5 13 13 0
6.   Domina Neapolis 19 16 6 1 9 20 32 -12
7. Template:Calcio femminile Lazio Women 18 16 6 0 10 18 27 -9
8.   Roma Decimoquarto 18 16 6 0 10 20 42 -22
9.   Apulia Trani 16 16 4 4 8 9 19 -10
10.   Nebrodi 14 16 4 2 10 18 34 -16
11. Napoli Dream Team 13 16 3 4 9 12 28 -16
  12.   Grifone 8 16 2 2 12 16 38 -22

Legenda:

      Promossa in Serie A 2017-2018
      Retrocessa in Serie C 2017-2018

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

  Apu Dom Gri Lat Laz Nap NDT Neb PST Rom RDe Sal
Apulia Trani –––– 1-2 1-0 2-2 1-0 - 1-0 1-1 0-3 0-3 - 1-0
Domina Neapolis 0-0 –––– 3-2 2-3 1-2 1-3 - - 0-2 - 3-1 1-3
Grifone 2-0 - –––– 0-3 1-2 0-2 - 3-4 0-2 - 1-3 -
Latina - 2-1 5-0 –––– - 0-0 3-2 1-0 - 0-1 3-0 1-1
Lazio Women - 4-0 1-0 0-1 –––– 0-1 1-2 - 0-4 0-2 - 2-0
Napoli 2-0 0-1 1-1 1-3 1-0 –––– - - 0-2 0-1 - 9/4
Napoli Dream Team 0-0 1-2 0-0 2-2 - 1-1 –––– 1-0 - 0-6 - 0-1
Nebrodi - 1-3 - - 4-5 0-0 0-1 –––– 0-1 0-2 3-0 2-1
Pink Sport Time 1-0 4-0 - 2-0 3-0 - 3-0 5-0 –––– - 7-1 -
Roma - 3-0 7-1 4-2 3-0 - 3-0 7-0 3-1 –––– 7-0 -
Roma XIV decimoquarto 1-0 - 1-4 - 3-1 2-0 1-0 1-0 2-5 1-2 –––– 3-5
Salento Women 2-1 - 3-1 - - 1-1 4-2 2-3 0-3 2-3 1-0 ––––

Note

  1. ^ CU 16 - Calendari e campi SS 2016/2017, su calciofemminile.lnd.it, 8 settembre 2016. URL consultato l'8 settembre 2016.
  2. ^ a b Comunicato ufficiale n°59 - Ammissioni Campionati Nazionali Femminili, su lnd.it, 3 agosto 2016. URL consultato il settembre 2016.
  3. ^ CU 3 - variazioni di denominazione, su calciofemminile.lnd.it, 29 luglio 2016. URL consultato il settembre 2016.
  4. ^ CU 5 - Organici Serie A e B e Gironi Serie B, su calciofemminile.lnd.it, 3 agosto 2016. URL consultato il settembre 2016.
  5. ^ a b CU 1- Promozioni e retrocessioni Serie A e B - Liste di svincolo - affiliazioni - tesseramento - accordi economici - organizzazione campionati - domande di ammissione - iscrizioni e date campionati - coppa italia - modalità Primavera e Juniores, su calciofemminile.lnd.it, 4 luglio 2016. URL consultato il settembre 2016.
  6. ^ a b Cu 32 - Lettera Vice Presidente Delegato Sandro Morgana, risultati gare, decisioni del GS, variazioni e programma, su calciofemminile.lnd.it, 23 novembre 2016. URL consultato il 24 novembre 2016.
  7. ^ a b CU 43 - Risultati, decisioni del GS, recuperi gare non disputate, variazioni al programma, su calciofemminile.lnd.it, 18 gennaio 2017. URL consultato il 20 gennaio 2017.
  8. ^ a b A tavolino.

Collegamenti esterni