Pirati dei Caraibi
Pirati dei Caraibi (Pirates of the Caribbean) è una saga cinematografica prodotta da Jerry Bruckheimer basata sull'omonima attrazione dei parchi Walt Disney. La saga è composta da quattro film, più un quinto in prossima uscita, e si è espansa in fumetti, romanzi e altri media. La saga ha come protagonista il pirata Jack Sparrow, interpretato da Johnny Depp, e ha incassato complessivamente quasi quattro miliardi di dollari al box-office.


Film
- Pirati dei Caraibi - La maledizione della prima luna (Pirates of the Caribbean: The Curse of the Black Pearl) (2003)
- Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma (Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest) (2006)
- Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo (Pirates of the Caribbean: At World's End) (2007)
- Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare (Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides) (2011)
- Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar (Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales) (2017)
Trama
La maledizione della prima luna (2003)
Elizabeth Swann, la bella figlia del Governatore inglese, viene rapita dalla ciurma della Perla Nera, comandata dall'astuto e spietato capitano Hector Barbossa, con lo scopo di liberarsi da una maledizione subita per aver sottratto dell'oro azteco. Il fabbro Will Turner, amico di vecchia data e innamorato di Elizabeth, convince il capitano Jack Sparrow, scaltro e affascinante pirata e prossimo alla forca, a partire per andare a salvarla.
La maledizione del forziere fantasma (2006)
Lord Cutler Beckett, potente e spietato tiranno della Compagnia britannica delle Indie orientali, arresta Will ed Elizabeth per aver aiutato Capitan Jack Sparrow a fuggire all'arresto; ad ogni modo, Beckett offre clemenza nel caso in cui Turner lo possa aiutare a recuperare la magica bussola di Sparrow. Nello stesso momento, Jack cerca di liberarsi da un vecchio debito contratto con il leggendario pirata Davy Jones cercando il forziere fantasma contenente il cuore dello stesso, indispensabile per combattere e sconfiggere il capitano dell'Olandese Volante.
Ai confini del mondo (2007)
Lord Cutler Beckett controlla ora Davy Jones, e con l'aiuto dell'Olandese Volante insegue il suo obiettivo di eliminare definitivamente la pirateria dai mari. Will, Elizabeth e l'ex nemico Barbossa corrono a salvare Jack dallo Scrigno del temibile Davy Jones, dove il pirata era confinato, per riunire il Consiglio della Fratellanza e contrastare la Compagnia delle Indie Orientali.
Oltre i confini del mare (2011)
Jack Sparrow incrocia la propria strada con Angelica Teach, una misteriosa donna del suo passato, non certo se questa lo ami veramente o lo stia solo sfruttando per cercare la mitica Fonte della giovinezza. Una volta al cospetto del terribile pirata Barbanera, Jack troverà in entrambi dei pericolosi avversari, e sarà costretto a vivere una nuova avventura.
La vendetta di Salazar (2017)
Jack Sparrow è braccato da una ciurma dei temibili pirati fantasma comandati dal terrificante capitano Armando Salazar, fuggito dal Triangolo del Diavolo e determinato a uccidere ogni pirata in mare, compreso il suo nemico. L'unica speranza per quest'ultimo è trovare il leggendario Tridente di Poseidone, un potente artefatto che dona al possessore il controllo totale dei mari[1].
Il film è stato annunciato dopo l'uscita di Oltre i confini del mare. Nel maggio 2013 Joachim Rønning e Esepn Sanberg vengono scelti come registi. La sceneggiatura è stata scritta da Jeff Nathanson da uno script di Terry Rossio. Le riprese del film sono iniziate nel febbraio 2015; l'uscita è stata fissata al 26 maggio 2017[1].
Cast
Protagonista della saga è il pirata Jack Sparrow, interpretato da Johnny Depp. Presenti per tutti i cinque capitoli sono anche, Hector Barbossa, con il volto di Geoffrey Rush, e Joshamee Gibbs, interpretato da Kevin McNally. Nei primi tre film della saga sono protagonisti anche Orlando Bloom (che tornerà anche nel quinto capitolo) e Keira Knightley, oltre a Jonathan Pryce e Jack Davenport.
Nel secondo capitolo viene invece presentato Davy Jones, interpretato da Bill Nighy, capitano del leggendario Olandese Volante, il padre di Will Turner (Stellan Skarsgård), la sacerdotessa vudù Tia Dalma (Naomie Harris) e il comandante britannico Lord Cutler Beckett (Tom Hollander).
Nel terzo capitolo viene introdotto il pirata cinese di Singapore, Sao Feng (Chow Yun-Fat), ed inoltre Edward Teague, il padre di Jack Sparrow, interpretato dal musicista Keith Richards, cui lo stesso Johnny Depp si era ispirato per l'interpretazione del suo personaggio.[2]
Nel quarto capitolo della saga variano alcuni personaggi, e compaiono il pirata Edward Teach, alias Barbanera (Ian McShane) e sua figlia Angelica (Penélope Cruz).
Nel quinto film figurano tra i nuovi interpreti Javier Bardem nei panni del Capitan Salazar, Brenton Thwaites, Kaya Scodelario e Paul McCartney. [1]
Cast tecnico
La regia dei primi tre capitoli è stata affidata a Gore Verbinski, che ha ceduto il timone a Rob Marshall per Oltre i confini del mare, sostituito per il quinto capitolo da Joachim Rønning & Espen Sandberg. Ted Elliott, Terry Rossio, Stuart Beattie e Jay Wolpert si sono occupati della sceneggiatura de La maledizione della prima luna, mentre per i restanti film è stata curata dai soli Elliot e Rossio. Il quinto episodio invece vedrà come sceneggiatori Rossio e Jeff Nathanson. Le musiche del primo film sono state composte da Klaus Badelt, mentre quelle del secondo, terzo e quarto film sono state composte da Hans Zimmer, per il quinto film invece sono affidate a Geoff Zanelli. Il direttore della fotografia dei primi quattro film della saga è Dariusz Wolski, sostituito da Paul Cameron nel quinto film. Tutti i film sono prodotti da Jerry Bruckheimer e distribuiti dalla Walt Disney Studios Motion Pictures.
Cast tecnico | Film | ||||
---|---|---|---|---|---|
La maledizione della prima luna | La maledizione del Forziere Fantasma | Ai confini del mondo | Oltre i confini del mare | La vendetta di Salazar | |
Regia | Gore Verbinski | Rob Marshall | Joachim Rønning & Espen Sandberg | ||
Produttore | Jerry Bruckheimer | ||||
Sceneggiatura | Ted Elliott & Terry Rossio | Jeff Nathanson | |||
Musiche | Klaus Badelt | Hans Zimmer | Geoff Zanelli | ||
Fotografia | Dariusz Wolski | Paul Cameron | |||
Durata | 138 minuti | 150 minuti | 169 minuti | 136 minuti | 153 minuti |
Accoglienza
Incassi
Tutti i film della serie hanno riscosso un notevole successo al botteghino, portando nelle casse della Walt Disney un profitto lordo di più di 600 milioni di dollari. Gli ultimi tre episodi, infatti, sono tra i 50 Film di maggiore incasso della storia del cinema. In particolare due episodi della serie, ovvero La maledizione del forziere fantasma e Oltre i confini del mare in fatturato generato dalla vendita dei soli biglietti dei film hanno superato 1 miliardo di dollari a livello mondiale,[3] al quale per completezza bisognerebbe aggiungere tutto l'indotto generato dal merchandising del marchio dei rispettivi episodi.
Anche in Italia i film della serie hanno riscosso molto successo a livello di incassi: La maledizione del forziere fantasma è il secondo film per fatturato nella stagione 2006/2007.[4] In totale solo in Italia la saga ha fatturato più di 70 milioni di euro solo di biglietti venduti al botteghino, con una media per sala tra i cinquemila e gli ottomila euro, nella prima settimana di programmazione.
Film | Data uscita nelle sale | Incassi | Classifica botteghino | Budget | Riferimenti | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
USA | Italia | Nel Mondo | Totale in Italia | Totale nel Mondo | Anno di rif. in Italia | ||||
La Maledizione della Prima Luna | Template:Dts | $305.413.918 | €16.932.373 | $654.264.015 | N.D. | 59° | N.D. | $140.000.000 | [5][6] |
La Maledizione del Forziere fantasma | Template:Dts | $423.315.812 | €19.854.561 | $1.066.179.725 | 39° | 8° | 2° | $225.000.000 | [7][8] |
Ai Confini del Mondo | Template:Dts | $309.420.425 | €16.428.245 | $963.420.425 | 70° | 15° | 6° | $300.000.000 | [9][10] |
Oltre i Confini del mare | Template:Dts | $241.071.802 | €17.004.002 | $1.043.871.802 | 64° | 10° | 8° | $250.000.000 | [11][12][13][14] |
Critica
Film | Rotten Tomatoes | Metacritic | CinemaScore |
---|---|---|---|
La maledizione della Prima Luna | 79% (209 recensioni)[15] | 63 (40 recensioni)[16] | A[17] |
La maledizione del Forziere fantasma | 54% (219 recensioni)[18] | 53 (37 recensioni)[19] | A−[17] |
Ai confini del mondo | 45% (219 recensioni)[20] | 50 (36 recensioni)[21] | A−[17] |
Oltre i Confini del mare | 32% (259 recensioni)[22] | 45 (39 recensioni)[23] | B+[17] |
Media | 53% | 53 | A– |
Altri media
Per l'enorme successo globale della saga di film, la The Walt Disney Company ha deciso di pubblicizzare un merchandising relativo ad essa: figurine, giocattoli, vestiti, accessorio, soundtrack, carte da gioco, manga, riviste e romanzi.
Videogiochi
- 2003 - Pirati dei Caraibi: La maledizione della prima luna (Xbox, Microsoft Windows, Game Boy Advance);
- 2006 - Pirati dei Caraibi: La leggenda di Jack Sparrow (PlayStation 2, Microsoft Windows);
- 2006 - Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma (PlayStation Portable, Nintendo DS, Game Boy Advance);
- 2007 - Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo (Playstation 2, Xbox 360, Nintendo DS, PlayStation 3, PlayStation Portable, Wii, Microsoft Windows);
- 2011 - LEGO Pirati dei Caraibi: Il videogioco (PlayStation 2, PlayStation 3, PlayStation Portable, Xbox 360, Microsoft Windows, Wii, Nintendo DS, Mac OS X);
- 2011 - Pirati dei Caraibi: Il dominatore dei mari (iPhone OS, iPod, iOS, Android);
- 2013 - Pirati dei Caraibi: Isole in guerra (Social network Facebook).[24]
Il piratesco mondo dei Pirati dei Caraibi è inoltre presente nel videogioco Kingdom Hearts II (2005), dove il capitano Jack Sparrow, Will Turner, Elizabeth Swann ed Hector Barbossa, rivivono una variante simile ai film La maledizione della prima luna.[25]
Il mondo dei Pirati dei Caraibi è inoltre presente in Disney Infinity (2013). Il videogioco è stato creato dalla sezione Disney Interactive Studios e sviluppato dalla Avalanche Software. Il capitano Jack Sparrow, Hector Barbossa e Davy Jones sono pupazzi giocabili nel videogioco.[26]
Manga
- 2007 - Pirati dei Caraibi, pubblicato in Italia in 4 volumi nella collana Disney Manga;[27]
- 2007 - Pirati dei Caraibi: Le avventure di Jack Sparrow, pubblicato solo in Giappone in 2 volumi dalla KC Deluxe (KC デラックス?, KC Derakkusu).[28][29]
Romanzi
- Pirati dei Caraibi: Jack Sparrow, è un serie di 12 libri scritti da Rob Kidd e illustrato da Jean-Paul Orpinas e pubblicati dalla Disney Press. In Italia solo i primi quattro volumi sono stati pubblicati in italiano dalla Walt Disney Company Italia.[30]
- Tempesta in arrivo
- Il canto della sirena
- Caccia al pirata
- La spada di Cortés
- The Age of Bronze
- Silver
- City of Gold
- The Timekeeper
- Dance of the Hours
- Sin of the Father
- Poseidon's Peak
- Bold New Horizons
- The Tale of Billy Turner and Other Stories
- Pirates of the Caribbean: Legends of the Brethren Court è un serie di 5 libri scritti da Tui T. Sutherland e pubblicati dalla Disney Press. La serie non è disponibile in italiano.[31]
- The Caribbean
- Rising in the East
- The Turning Tide
- Wild Waters
- Day of the Shadow
Note
- ^ a b c (EN) Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales Begins Production, su IGN, 17 febbraio 2015. URL consultato il 19 febbraio 2015.
- ^ Depp & Bruckheimer Talk Pirates, su IGN. URL consultato il 19 febbraio 2015.
- ^ Showdowns: 'Pirates' Vs. 'Pirates', in Box Office Mojo. URL consultato il 23 settembre 2011.
- ^ Incassi La maledizione del forziere fantasma, su movieplayer.it, 22 gennaio 2013.
- ^ Pirates of the Caribbean: The Curse of the Black Pearl (2003), in Box Office Mojo. URL consultato il 31 agosto 2012.
- ^ La Maledizione della Prima Luna (2003), in Movieplayer.it. URL consultato il 22 gennaio 2013.
- ^ Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest (2006), in Box Office Mojo, 22 gennaio 2013.
- ^ Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma (2006), in Movieplayer.it. URL consultato il 22 gennaio 2013.
- ^ Pirates of the Caribbean: At World's End (2007), in Box Office Mojo. URL consultato il 31 agosto 2012.
- ^ Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo (2007), in Movieplayer.it. URL consultato il 22 gennaio 2013.
- ^ Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides (2011), in Box Office Mojo. URL consultato il 31 agosto 2012.
- ^ Andrew Stewart, Fourth try aims to stir high 'Tides' at B.O., in Variety, 19 maggio 2011. URL consultato il 20 maggio 2011.
- ^ Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare (2011), in Movieplayer.it. URL consultato il 22 gennaio 2013.
- ^ (EN) Christian Sylt, Fourth Pirates Of The Caribbean Is Most Expensive Movie Ever With Costs Of $410 Million, su forbes.com, Forbes, 22 luglio 2014. URL consultato il 16 luglio 2015.
- ^ Pirates of the Caribbean: The Curse of the Black Pearl Movie Reviews, su rottentomatoes.com, Rotten Tomatoes. URL consultato il 31 agosto 2012.
- ^ Pirates of the Caribbean: The Curse of the Black Pearl (2003): Reviews, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato il 30 gennaio 2009.
- ^ a b c d Cinemascore, in Cinemascore.com. URL consultato il 21 febbraio 2015.
- ^ Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest Movie Reviews, su rottentomatoes.com, Rotten Tomatoes. URL consultato il 31 agosto 2012.
- ^ Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest (2006): Reviews, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato il 30 gennaio 2009.
- ^ Pirates of the Caribbean: At World's End Movie Reviews, su rottentomatoes.com, Rotten Tomatoes. URL consultato il 31 agosto 2012.
- ^ Pirates of the Caribbean: At World's End (2007): Reviews, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato il 30 gennaio 2009.
- ^ Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides Movie Reviews, su rottentomatoes.com, Rotten Tomatoes. URL consultato il 31 agosto 2012.
- ^ Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides (2011): Reviews, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato il 20 maggio 2011.
- ^ Disney lancia “Pirates of the Caribbean – Isles of War”, su regnodisney.it. URL consultato il 18 luglio 2014.
- ^ Kingdom Hearts II Tech Info, su gamespot.com. URL consultato il 30 agosto 2010.
- ^ Sito Ufficiale Disney Infinity, su infinity.disney.com. URL consultato l'8 gennaio 2014.
- ^ Disney Manga, arrivano I pirati dei Caraibi, su komix.it. URL consultato il 29 agosto 2010.
- ^ (JA) Sito KC Kodansha: パイレーツ・オブ・カリビアン ジャック・スパロウの冒険 vol.1, su kc.kodansha.co.jp. URL consultato il 4 aprile 2013 (archiviato il 16 maggio 2016).
- ^ (JA) Sito KC Kodansha: パイレーツ・オブ・カリビアン ジャック・スパロウの冒険 vol.2, su kc.kodansha.co.jp. URL consultato il 16 maggio 2016 (archiviato il 16 maggio 2016).
- ^ Pirates of the Caribbean: Jack Sparrow series, su goodreads.com. URL consultato il 4 aprile 2013.
- ^ Google libri bibliogroup:"Legends of the brethren court", su google.it. URL consultato il 4 aprile 2013.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pirati dei Caraibi