Utente:Betta27/Sandbox
| Betta27/Sandbox Bogutovaz | |
|---|---|
| Geografia fisica | |
| Localizzazione | mare Adriatico |
| Coordinate | 42°47′50″N 17°47′51″E |
| Superficie | 0,005[1] km² |
| Sviluppo costiero | 0,286[1] km |
| Geografia politica | |
| Stato | |
| Regione | Regione raguseo-narentana |
| Comune | Ragusa (Dubrovnik) |
| Cartografia | |
| voci di isole della Croazia presenti su Wikipedia | |
Bobutovaz[2]
Bugotovaz[3]
o Gobgaz[5]
(in croato: Bogutovaz) è un piccolo isolotto della Croazia, , situato di fronte alla costa dalmata. Amministrativamente appartiene alla città di Ragusa[1] (Dubrovnik) nella regione raguseo-narentana.
Geografia
.. è situato
a sud est della penisola di Sabbioncello a nord-ovest di Ragusa. L'isola ha una superficie di 0,111 km²[6], lo sviluppo costiero è di 1,41 km[6] e l'altezza 75,6 m s.l.m.[7]. Sul lato nord si trova un segnale luminso.
Isole adiacenti
Note
- ^ a b c (HR) Državni program [Programma Nazionale] (a cura di), Pregled, položaj i raspored malih, povremeno nastanjenih i nenastanjenih otoka i otočića [Analisi, posizione e schema di isolotti e piccole isole, periodicamente abitati e disabitati] (PDF), su razvoj.gov.hr, 2012, p. 41. URL consultato il 4 marzo 2017.
- ^ Alberi, p. 1439.
- ^ G. Giani, Carta prospettiva delle Comuni censuarie della Dalmazia, foglio 12, 1839. Fondo Miscellanea cartografica catastale, Archivio di Stato di Trieste.
- ^ Marieni, p. 376.
- ^ Carta di cabottaggio del mare Adriatico, foglio XI, Milano, Istituto geografico militare, 1822-1824. URL consultato il 16 febbraio 2017.
- ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreDuplančić - ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreArkod
Bibliografia
- (en hr) Tea Duplančić Leder, Tin Ujević e Mendi Čala, Coastline lengths and areas of islands in the Croatian part of the Adriatic Sea determined from the topographic maps at the scale of 1:25000 [Lunghezze delle linee di costa e aree delle isole nella parte croata del mare Adriatico definite in base alle mappe topografiche in scala 1:25000] (PDF), in Geoadria, vol. 9, n. 1, Zara, Hrvatski hidrografski institut [Istituto idrografico della Croazia], 2004, pp. 12-30. URL consultato il 9 marzo 2017. Lingua sconosciuta: en hr (aiuto)
- Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, 2008, Trebaseleghe (PD), Lint Editoriale.
- Giacomo Marieni, Portolano del mare Adriatico, a cura di i.r. Istituto geografico militare, seconda edizione, Vienna, Tipografia dei PP. Mechitaristi, 1845.
Cartografia
- (HR) Mappa topografica della Croazia 1:25000, su preglednik.arkod.hr. URL consultato il 27 febbraio 2017.
- G. Giani, Carta prospettiva delle Comuni censuarie della Dalmazia, foglio 12, 1839. Fondo Miscellanea cartografica catastale, Archivio di Stato di Trieste.
- Carta di cabottaggio del mare Adriatico, foglio XI, Milano, Istituto geografico militare, 1822-1824. URL consultato il 16 febbraio 2017.