La porta rossa

serie televisiva italiana (2017-2023)

La porta rossa è una serie televisiva italiana, va in onda in prima visione assoluta su Rai 2 dal 22 febbraio 2017.

Logo della serie televisiva
PaeseItalia
Anno
Generethriller
Stagioni1
Episodi12
Durata50 min (episodio)
Crediti
IdeatoreCarlo Lucarelli, Giampiero Rigosi
RegiaCarmine Elia
SceneggiaturaCarlo Lucarelli, Giampiero Rigosi, Sofia Assirelli, Michele Cogo
Interpreti e personaggi
MusicheStefano Lentini
ProduttoreMaurizio Tini
Prima visione

La serie è ideata da Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi.

Trama

La serie è ambientata a Trieste. Il commissario Leonardo Cagliostro, impulsivo, dai metodi spesso bruschi ed assai poco ortodossi, per nulla incline a seguire procedure e direttive dei suoi superiori, è alle prese con il caso più complicato della sua carriera: indagare sul suo stesso omicidio.

L'uomo infatti è stato ucciso durante un'azione di polizia in solitaria, ma, anziché attraversare la porta rossa che conduce all'aldilà, sceglie di rimanere nel mondo terreno diventando così un fantasma per scoprire chi è il suo assassino: solo così, infatti, potrà salvare la vita di sua moglie, il magistrato Anna Mayer (dalla quale negli ultimi tempi si era separato, pur essendo l'amore ancora vivo in entrambi), oggetto di alcune visioni sul futuro che l'uomo ha avuto dopo la morte, in cui questa verrebbe uccisa dal suo stesso assassino nella sua casa durante il periodo natalizio (in quanto nella visione di Leonardo del futuro assassinio di Anna è presente anche un albero di Natale).

Le uniche persone che possono aiutarlo sono una ragazza di diciassette anni, Vanessa Rosic, che scopre così di essere una medium, oltre che l'unica persona in grado di vederlo e sentirlo, e Jonas, un altro spirito che è rimasto nel mondo terreno, che aiuta Leonardo a districarsi nella sua nuova condizione di fantasma.

Ben presto si scopre che l'assassino di Leonardo, molto probabilmente, è un suo collega della questura, che condurrebbe dunque una doppia vita, che avrebbe a che fare con il traffico di una nuova potente e letale droga chimica che sta invadendo da tempo Trieste, la Red Ghost, su cui Leonardo stava indagando prima di essere ucciso, ed avrebbe dunque teso una trappola mortale al commissario. Tutti i colleghi di Leonardo sembrano infatti avere qualcosa da nascondere e quindi sono tutti dei possibili sospetti. Ma anche il magistrato Antonio Piras, collega di Anna, da sempre innamorato di lei e che ha sempre avuto un odio malcelato nei confronti di Leonardo (peraltro reciproco) e il padre di Anna, Elvio, che non aveva mai avallato la scelta della figlia di sposarsi con il commissario, sembrano avere degli scheletri nell'armadio...

Personaggi e interpreti

  • Leonardo Cagliostro, interpretato da Lino Guanciale.
    È un commissario di polizia morto a causa di uno scontro a fuoco mentre inseguiva un sospettato. Porterà avanti le indagini da fantasma, aiutato da Vanessa, una ragazza avente facoltà di medium, cercando così di salvare la vita alla moglie ed alla figlia che questa sta aspettando.
  • Anna Mayer, interpretata da Gabriella Pession.
    Magistrato e moglie di Leonardo. Nonostante si sia separata è ancora innamorata del marito ed una volta appresa la sua morte cade nella disperazione; poco dopo scopre di aspettare da questo una figlia. Dopo aver scoperto che il marito la tradiva con la sua collega Stella (per un certo periodo crederà di essere stata da lui tradita anche con la spogliarellista Helena) deciderà di abortire, salvo poi cambiare idea.
  • Vanessa Rosic, interpretata da Valentina Romani
    Studentessa. È l'unica in grado di vedere Leonardo. Cresciuta da sua zia, in quanto la madre l'ha abbandonata da piccola (per molto tempo le è stato fatto credere che fosse morta). Scoprirà di aver ereditato da quest'ultima la facoltà di vedere i defunti, e si riavvicinerà a lei. Dopo una breve relazione con Raffaele, un ragazzo più grande di lei, si legherà a Filip, un suo compagno di scuola.
  • Valerio Lorenzi, interpretato da Fausto Maria Sciarappa.
    Collega ed amico di Leonardo, molto religioso ed affezionato alla sua famiglia, nasconde però diversi scheletri nell'armadio, che lo condurranno alla galera.
  • Stefano Rambelli, interpretato da Antonio Gerardi.
    Vicequestore ed amico di Leonardo che dopo la sua morte prende il comando della squadra. Il rapporto d'amicizia tra i due era molto profondo, infatti Cagliostro considerava Rambelli come il padre che non aveva mai avuto (Il commissario era infatti orfano di entrambi i genitori ed era cresciuto in orfanotrofio).
  • Stella Mariani, interpretata da Elena Radonicich.
    Poliziotta ed ex amante di Leonardo. In seguito si legherà all'altro suo collega, Diego Paoletto
  • Antonio Piras, interpretato da Ettore Bassi.
    Magistrato e collega di Anna, della quale è sempre stato invaghito, non è mai andato d'accordo con Leonardo.
  • Diego Paoletto, interpretato da Gaetano Bruno.
    Poliziotto, collega di Leonardo, con il quale ha sempre avuto una forte rivalità. Intreccerà una relazione con la collega Stella Mariani.
  • Eleonora Pavesi, interpretata da Cecilia Dazzi.
    Madre di Vanessa che abbandonò da piccola, affidandola a sua sorella, scopre che la figlia, proprio come lei, ha la facoltà di vedere e parlare con i morti (motivo per cui la donna aveva deciso di affidare la figlia alla sorella).
  • Stefania Pavesi, interpretata da Alessia Barela.
    Zia di Vanessa, ha cresciuto la nipote come fosse una figlia.
  • Raffaele Gherardi, interpretato da Raniero Monaco di Lapio.
    Rampollo della Trieste bene, ha una breve relazione con Vanessa.
  • Filip, interpretato da Pierpaolo Spollon.
    Amico di Vanessa che ben presto s'innamora di lei, ricambiato.
  • Jonas, interpretato da Andrea Bosca.
    Fantasma e spirito-guida di Leonardo.
  • Elvio Mayer, interpretato da Tommaso Ragno.
    Padre di Anna. Non ha mai visto Leonardo di buon occhio.
  • Adele Mayer, interpretata da Daniela Scarlatti.
    Madre di Anna.
  • Beatrice Mayer, interpretata da Lavinia Longhi
    Sorella di Anna.
  • Helke, interpretata da Catrinel Marlon.
    Compagna di Piras, lo lascerà quando si renderà conto che il magistrato è innamorato di Anna.
  • Helena Cassian, interpretata da Yuliya Mayarchuk.
    Spogliarellista, era l'informatrice di Leonardo.
  • Don Giulio, interpretato da Massimo Palazzini.
    Parroco e confessore di Valerio Lorenzi.
  • Caterina Lorenzi, interpretata da Paola Benocci.
    Moglie di Valerio Lorenzi.
  • Il Messicano, interpretato da Edoardo Ribatto.
    Narcotrafficante che Leonardo stava per arrestare quando è stato ucciso. Viene assassinato assieme al commissario.
  • Michele Rizzo, interpretato da Santo Bellina.
    Sospettato di essere il successore del Messicano, in realtà era solo colui che aveva fornito il nascondiglio per i grandi carichi di droga.
  • Ponti, interpretato da Lorenzo Acquaviva.
    Delinquente che Lorenzi uccide, investendolo.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV Italia
Prima stagione 12 2017

Colonna sonora

La colonna sonora è stata composta da Stefano Lentini ed eseguita dall'Orchestra sinfonica nazionale della RAI. La canzone dei titoli di testa e dei titoli di coda It's not impossible è stata scritta da Stefano Lentini e Charlie Winston e cantata da quest'ultimo. Nella colonna sonora è presente un arrangiamento originale per coro, orchestra, percussioni e sintetizzatore del secondo movimento della settima sinfonia di Ludwig van Beethoven curato da Stefano Lentini che vede la sua partecipazione alle tastiere, il gruppo The City of Rome Contemporary Music Ensemble e l'Orchestra sinfonica nazionale della RAI. La colonna sonora è stata realizzata a Roma, Torino e Londra e mixata da Geoff Foster presso gli AIR Studios. L'album della colonna sonora è stato pubblicato in formato digitale l'11 Marzo 2017 con il titolo La Porta Rossa (Colonna Sonora Originale della Serie TV) e contiene 13 tracce. La versione Deluxe, uscita lo stesso giorno, ne contiene 21 per una durata totale di 74 minuti.

Collegamenti esterni

Template:Serietvaz

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione