Grande Fratello (programma televisivo)
Il Grande Fratello (anche abbreviato in GF) è un reality show trasmesso in Italia su Canale 5 dal 2000, prodotto dalla Endemol e basato sul format olandese Big Brother. I protagonisti del reality sono persone sconosciute o semi-sconosciute al pubblico equamente divise tra uomini e donne di varia estrazione sociale e collocazione geografica, le quali condividono la vita quotidiana sotto lo stesso tetto spiati 24 ore su 24 da una serie di telecamere. Dal 2016 va in onda la versione VIP con Ilary Blasi.
Anno | {{{anno prima visione}}} |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Daria Bignardi Barbara D'Urso Alessia Marcuzzi Alfonso Signorini |
Ideatore | John de Mol |
Regia | Sergio Colabona |
Il titolo s'ispira all'omonimo personaggio del romanzo 1984 di George Orwell, leader dello stato totalitario di Oceania che attraverso le telecamere sorveglia costantemente e reprime il libero arbitrio dei suoi cittadini. Lo slogan del libro "Il Grande Fratello vi guarda" si attaglia al meccanismo del programma televisivo, nel quale gli autori della trasmissione (il Grande Fratello appunto) hanno il controllo della situazione nella casa.
Il programma
Regolamento
I partecipanti vivono chiusi all'interno di una grande casa 24 ore su 24, spiati da numerose telecamere che li possono seguire in qualunque punto della casa si trovano. Essi non possono, per definizione, avere alcun contatto con l'esterno, anche se questa regola si è man mano affievolita dopo la prima edizione. Sono completamente banditi e vietati: telefoni cellulari di qualunque tipo, orologi, computer, telefoni fissi, CD, lettori MP3, libri e televisori (ad esclusione di una serie di schermi a circuito chiuso installati e gestiti dagli autori) con l'obiettivo da parte del Grande Fratello di non creare distrazioni dalla vita nella Casa.
I concorrenti possono fare le loro confidenze al Grande Fratello, colui che coordina e decide l'andamento del gioco, in una stanza insonorizzata detta confessionale, il cui arredamento è sempre rimasto invariato nel corso delle edizioni (poltrona al centro e pareti rosse), mentre la fisionomia del resto della Casa è stata modificata nel corso di ogni edizione.
Durante la settimana i concorrenti devono affrontare la prova settimanale: in caso di superamento, otterranno un più alto budget per la spesa settimanale. Le prove spaziano dai quiz di cultura generale, al percorso di guerra, per finire con buffi teatrini, karaoke e balletti. Solo dalla terza alla quinta edizione l'inquilino giudicato il migliore della prova poteva trascorrere una notte nella suite della casa assieme con un altro concorrente a sua scelta, mentre a partire dalla quarta edizione, al contrario, quello giudicato il peggiore passa la notte in tugurio, sempre in compagnia di un altro concorrente prescelto.
Il numero iniziale di concorrenti nella prima edizione era di 10, successivamente è salito a 12, a 16 per poi scendere a 15 nella tredicesima edizione. Durante il corso del reality (ad esclusione della prima edizione), il Grande Fratello può far entrare nuovi concorrenti, tanto che nella dodicesima edizione si è arrivati ad un totale di 36 concorrenti, record nel format italiano del programma. Il meccanismo di eliminazione avviene tramite nomination, durante le quali ciascun concorrente sceglie uno, due o tre componenti della casa che vorrebbe eliminare dal programma; la scelta deve avvenire con una motivazione a supporto. I più votati saranno sottoposti al giudizio del televoto nel corso della settimana e riceveranno l'esito finale nel corso della puntata successiva. Grazie a questo meccanismo, il numero degli inquilini si ridurrà progressivamente fino ad arrivo alla puntata finale, in cui i concorrenti (da tre a cinque) si contenderanno il premio finale.
Le caratteristiche del GF in Italia
Una volta alla settimana va in onda la puntata in prima serata, durante la quale avvengono le nomination, le prove e le eliminazioni. Dalla prima alla settima edizione, la puntata in prime time è andata in onda il giovedì, dall'ottava alla tredicesima edizione è stata posticipata al lunedì, mentre un'eccezione riguarda la dodicesima edizione che dal 4 marzo 2012 fino alla puntata finale del 1º aprile 2012 è andata in onda la domenica. Nella quattordicesima ed ultima edizione, il reality torna ad occupare la prima serata del giovedì.
La diretta dalla Casa 24 ore su 24 è stata mandata in onda prima dalle TV satellitari (Stream prima e Sky poi), a partire dalla sesta edizione dalla televisione digitale terrestre su Mediaset Premium, mentre l'ottava e la nona sono state trasmesse sia da Mediaset Premium sia Sky (e anche su Mediaset Plus fino al 2 luglio 2011). Dalla decima alla dodicesima edizione la diretta della casa è esclusivamente su Mediaset Premium. Alcuni minuti di diretta vanno in onda anche su La5. A partire dalla tredicesima edizione, è possibile seguire la diretta anche dal sito ufficiale del programma.
Alcune strisce registrate sui fatti più importanti accaduti all'interno della casa vengono mandate in onda su Canale 5 dal lunedì al venerdì all'interno del programma Pomeriggio Cinque, condotto da Barbara d'Urso, e la domenica pomeriggio all'interno del contenitore televisivo Domenica Cinque, condotto da Barbara d'Urso poi da Federica Panicucci. A partire dalla tredicesima edizione, invece, strisce quotidiane vengono mandate in onda tutti i giorni in orari diversi sia su Italia 1 sia su Canale 5.
Le conduttrici
La conduzione del reality è stata affidata esclusivamente a delle donne, ritenute più adatte e capaci a tale ruolo. Dal 2000 al 2001, per le prime due edizioni, il Grande Fratello è stato condotto da Daria Bignardi, dalla terza alla quinta da Barbara D'Urso, e, infine, dalla sesta edizione la conduzione è affidata ad Alessia Marcuzzi.
La versione VIP è affidata ad Ilary Blasi.
L'inviato
Nelle prime sette edizioni il Grande Fratello ha avuto la figura dell'inviato: un accompagnatore dei concorrenti durante l'ingresso nella Casa e al momento della loro eliminazione dal gioco. Si tratta di Marco Liorni, che amava lui stesso definirsi "Caronte" della situazione. Dalla nona edizione, invece, attraverso un ledwall, le operazioni di benvenuto ai ragazzi durante la prima puntata e quelle di saluto durante la puntata finale vengono svolte dalla stessa presentatrice.
Gli opinionisti
A partire dall'ottava edizione, il Grande Fratello introduce la figura dell'opinionista, seduto alle spalle della conduttrice e presente in tutte le puntate, chiamato a commentare i fatti accaduti nel corso della puntata settimanale in prima serata. Il ruolo è stato ricoperto dal giornalista Alfonso Signorini fino alla dodicesima edizione, mentre a partire dalla tredicesima il suo posto viene assegnato a vari opinionisti, tra cui l'attrice Manuela Arcuri e il giornalista Cesare Cunaccia (dal 3 marzo al 24 marzo 2014) e Vladimir Luxuria (dal 31 marzo 2014).Nella quattordicesima edizione, sono stati Claudio Amendola e Cristiano Malgioglio a supportare la conduttrice in qualità di opinionisti. Nella versione VIP il ruolo dell'opinionista torna ad Alfonso Signorini.
Lo studio televisivo
Lo studio televisivo, detto palastudio, è collocato sempre a Cinecittà, non lontano dalla casa. Durante le varie edizioni è sempre stato modificato, fino ad arrivare a quasi 1800 m² di grandezza nel corso della dodicesima edizione, ospitando così 780 persone. Nel corso della tredicesima edizione, invece, lo studio è completamente nuovo, meno capiente, ma più tecnologico e moderno.
A partire dall'ottava edizione viene inserita la postazione degli opinionisti, prima Alfonso Signorini, poi Manuela Arcuri, Cesare Cunaccia e Vladimir Luxuria,dopo ancora a Claudio Amendola e Cristiano Malgioglio e infine nella versione vip di nuovo ad Alfonso Signorini.
Novità e curiosità nelle varie edizioni
- Grande Fratello 2: i concorrenti (da 14 diventati 16 con l'ingresso di Lalla Sempio e Flavio Montrucchio) sono chiamati a nominare tre persone a testa. Per la prima volta vi è l'espulsione di una concorrente, Luana Spagnolo, l'abbandono per scelta personale, Laura Marinelli e Filippo Nardi, la riammissione di una concorrente già eliminata, Eleonora Daniele, e la partecipazione di un concorrente straniero, Mathias Mougoue.
- Grande Fratello 3: alla casa viene aggiunta una stanza con varie comodità in più come videogiochi e vasca idromassaggio, detta suite: la permanenza in tale stanza è il premio per il concorrente che si è distinto maggiormente nella prova settimanale. Per la prima volta il destino di un concorrente è legato all'uscita di un concorrente effettivo della casa, infatti Manila Barbati esce come conseguenza dell'eliminazione di Pasquale Laricchia. Per la prima volta entra una coppia formatasi prima dell'entrata nella casa, Pasquale Laricchia e Victoria Pennington. Per la prima volta un concorrente del GF, in questo caso Floriana Secondi, partecipa a un altro reality show, La Fattoria, condotto da Daria Bignardi.
- Grande Fratello 4: alla casa viene aggiunto il tugurio, come penitenza per il concorrente che si è distinto meno nella prova settimanale; per la prima volta, una coppia formatasi nella casa, quella di Ascanio Pacelli e Katia Pedrotti, si sposa una volta uscita. Per la prima volta entrano dei concorrenti legati da un rapporto di parentela, Domenico e Ilaria Turi, rispettivamente padre e figlia.
- Grande Fratello 5: i giorni di permanenza nella casa vengono ridotti da 99 a 71 circa, diventando l'edizione italiana più breve di sempre.
- Grande Fratello 6: è l'edizione con il montepremi più alto, un milione di euro (ridotto poi a 900.000 euro). Alla casa viene aggiunta l'arena, luogo per lo svolgimento della prova settimanale. Per la prima volta, i concorrenti vivono in due case separate (la casa dei nababbi e quella dei tapini), ma solo per un periodo di tempo. Ancora una volta entrano due concorrenti legati da un rapporto di parentela, una madre e una figlia, Eleonora Ranzani e Patrizia Sangregorio. Come successo per Floriana Secondi, un altro concorrente, Rosario Rannisi, entra nel cast de La Fattoria, vincendolo. Per la prima volta tre concorrenti vengono scortati dalla produzione nei loro rispettivi seggi tra cui Fefè (Ceccano), Laura (Prato), Filippo (Roma) e Augusto (Perugia) per votare alle politiche.
- Grande Fratello 7: alla casa viene aggiunto un nuovo ambiente, la discarica. Per la prima volta un concorrente, Alessandro Tersigni, ha rapporti sessuali con due concorrenti diverse, Diana Kleimenova e Melita Toniolo. Per la prima volta, un concorrente viene scelto dal pubblico tramite televoto (Salvatore). Per la prima volta, un concorrente, Gabriele Petronio[1], è diventato, qualche tempo dopo, inviato de Le iene e di altri programmi tv.
- Grande Fratello 8: per la prima volta, tre concorrenti (Roberto Mercandalli, Mario Ferretti e Francesco Botta) escono dalla casa per partecipare ad un'altra trasmissione televisiva, C'è posta per te, condotta da Maria De Filippi. Per la prima volta in assoluto, entra nella casa una concorrente che ha effettuato un'operazione di cambiamento di sesso da uomo a donna, Silvia Burgio. È la terza edizione nella quale compaiono persone legate da rapporti di parentela, la famiglia Orlando.
- Grande Fratello 9: per la prima volta entra in casa un concorrente non vedente, Gerry Longo. In quest'edizione, inoltre, il modello Paolo Mari viene squalificato in seguito all'essere andato in giro per la casa dopo essersi completamente denudato.
- Grande Fratello 10: alla casa viene aggiunta la stanza delle scelte, dove viene deciso il destino di un concorrente nel gioco. Per la prima volta in assoluto entra una concorrente, Sarah Nile, che in precedenza aveva posato senza veli per la celebre rivista Playboy. Anche in questa edizione un altro concorrente che ha effettuato un cambio di sesso, questa volta da donna a uomo, Gabriele Dario Belli, e un concorrente omosessuale dichiarato, Maicol Berti. Per la prima volta, due concorrenti, George Leonard e Maicol Berti, escono dalla casa per partecipare ad un viaggio a Parigi, mentre altri due, Massimo Scattarella e Carmela Gualtieri, vengono trasferiti nel Gran Hermano 10 per un breve periodo di tempo.
- Grande Fratello 11: per la prima volta, entra un concorrente che già aveva già partecipato ad una precedente edizione (Grande Fratello 10), Massimo Scattarella, in quanto il suo desiderio è essere reintegrato, in quanto ritiene che la punizione prevista dal regolamento del programma a causa di bestemmie (la squalifica) non è pertinente al caso.
- Grande Fratello 12: per la prima volta, entra una performer burlesque, Claudia Letizia. In quest'edizione, il regolamento del gioco cambia radicalmente a partire dalla 17ª puntata del 13 febbraio 2012, quando nella casa ri-entrano in gioco tre concorrenti che hanno già partecipato al reality in passato: Ferdinando Giordano, secondo classificato al Grande Fratello 11, Cristina Del Basso, terza classificata al Grande Fratello 9, e Patrick Ray Pugliese, secondo classificato al Grande Fratello 4. I tre concorrenti tornano a far parte del gioco in qualità di concorrenti a tutti gli effetti con il titolo di invasori, al fine di ostacolare il percorso degli altri concorrenti. La critica non ha particolarmente apprezzato questo ritorno, ma gli autori del programma hanno totalmente respinto le contestazioni, ribadendo la piena e totale regolarità del programma.
- Grande Fratello 13: per la prima volta, entrano nella casa una concorrente con una protesi al braccio destro, Valentina Acciardi, e un ex- vu cumprà, Samba Liaobe Ndiaye. Per la prima volta, un aspirante concorrente, Enzo Capasso, viene squalificato dal gioco per violazione del regolamento ancora prima dell'inizio della trasmissione. La casa è stata completamente ricostruita a tempi record, in quanto la precedente che ha ospitato le prime dodici edizioni è andata distrutta in un incendio nella notte tra il 13 e il 14 dicembre 2013. Questo episodio ha causato anche lo slittamento dell'inizio del programma, inizialmente previsto per il 23 gennaio 2014. C'è stato anche un luogo: la "cantina". Contrariamente alle precedenti edizioni in cui l'esito dell'ultimo televoto veniva comunicato ai diretti interessati dentro la casa, questa volta i primi due classificati sono stati fatti uscire prima e condotti in studio prima del verdetto, e solo una volta lì la conduttrice ha dichiarato davanti a loro e a tutto il pubblico il nome del vincitore.
- Grande Fratello 14: per la prima volta, si entra nella casa in compagnia. Per la prima volta entra un concorrente sordo, Peppe. Nella fase iniziale di questa edizione le case saranno due, la prima sarà come sempre a Cinecittà, mentre la seconda si trova nel centro di Roma. In questa edizione viene aggiunto il garage. Per la prima volta nella storia italiana di questo reality, nelle ultime due settimane di gioco ai concorrenti non viene detta la verità riguardo alle scelte del pubblico, e quelli dichiarati eliminati sono in realtà finalisti che vanno a stare nel garage; questo comporta che nell'ultima settimana due dei tre concorrenti rimasti in casa credono di essere in finale e di concorrere al montepremi, mentre in realtà sono già stati eliminati dal pubblico attraverso il televoto; e i veri finalisti, che loro credono eliminati, sono in garage a loro insaputa. Infine, così come è stato per la tredicesima edizione e contrariamente alle precedenti edizioni in cui l'esito dell'ultimo televoto veniva comunicato ai diretti interessati dentro la casa, questa volta i primi due classificati sono stati fatti uscire prima e condotti in studio prima del verdetto, e solo una volta lì la conduttrice ha dichiarato davanti a loro e a tutto il pubblico il nome del vincitore.
- Grande Fratello VIP 1 : i concorrenti sono personaggi noti al pubblico. Il tugurio, quest'anno chiamato cantina, è molto più ampio di quello della precedente edizione e nella casa oltre alla stanza delle scelte, viene aggiunta la stanza delle sfide ed un negozio dove i concorrenti, tutte le settimane hanno svolto un lavoro diverso e hanno accolto dei veri clienti.
Ascolti
In termini di ascolti, il programma ha collezionato diversi record, tra cui il 60% di share per la prima edizione. Nel 2004, una puntata del Grande Fratello 4 è stata la prima trasmissione nella storia della televisione italiana a superare in ascolti il Festival di Sanremo in onda in contemporanea.[2]
Versione | Edizione | Inizio | Fine | Giorni | Conduttrici | Inviati | Opinionisti | Social room | N. Concorrenti | Montepremi | Finalisti | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Vincitori | Secondi | Terzi | Quarti | Quinti | ||||||||||||
Classica | 1 | 14 settembre 2000 | 21 dicembre 2000 | 99 | Daria Bignardi | Marco Liorni | Non presente | Non presente | 10 | £250.000.000 (€129.114,22) |
Cristina Plevani | Salvo Veneziano | Pietro Taricone | - | - | |
2 | 20 settembre 2001 | 20 dicembre 2001 | 92 | 16 | Flavio Montrucchio | Lalla Sempio | Amata "Tati" Albero | Francesco Gaiardelli | - | |||||||
3 | 30 gennaio 2003 | 8 maggio 2003 | 99 | Barbara d'Urso | €241.000 (da €250.000) |
Floriana Secondi | Victoria Pennington | Luca Argentero | Franco Biccica | - | ||||||
4 | 22 gennaio 2004 | 6 maggio 2004 | 106 | 15 | €300,000 | Serena Garitta | Patrick Ray Pugliese | Katia Pedrotti | - | - | ||||||
5 | 23 settembre 2004 | 2 dicembre 2004 | 71 | 17 | €241.000 (da €250.000) |
Jonathan Kashanian | Catrina Davies | Alessandro Capone | - | - | ||||||
6 | 19 gennaio 2006 | 27 aprile 2006 | 99 (da 92) |
Alessia Marcuzzi | 20 | €900.000 (da €1.000.000) |
Augusto De Megni | Filippo Bisciglia | Fabiano Reffe | - | - | |||||
7 | 18 gennaio 2007 | 19 aprile 2007 | 92 | 19 | €500.000 | Milo Coretti | Alessandro Tersigni | Guendalina Canessa | Andrea Spadoni | - | ||||||
8 | 21 gennaio 2008 | 21 aprile 2008 | Alfonso Signorini | 21 | Mario Ferretti | Teresa Stinziani | Christine Del Rio | Gianfilippo Failla | - | |||||||
9 | 12 gennaio 2009 | 20 aprile 2009 | 99 | Non presente | 23 | €300.000 | Ferdi Berisa | Marcello Torre Calabria | Cristina Del Basso | Gianluca Zito | - | |||||
10 | 26 ottobre 2009 | 8 marzo 2010 | 134 | 29 | €250.000 | Mauro Marin | Giorgio Ronchini | Cristina Pignataro | Alberto Baiocco | - | ||||||
11 | 18 ottobre 2010 | 18 aprile 2011 | 183 (da 168) |
34 | €300.000 (da €250.000) |
Andrea Cocco | Ferdinando Giordano | Margherita Zanatta | Jimmy Barba | - | ||||||
12 | 24 ottobre 2011 | 1º aprile 2012 | 161 (da 203) |
36 | €240.000 (da €250.000) |
Sabrina Mbarek | Gaia Bruschini | Patrick Ray Pugliese | Franco Giusti | Martina Pascutti | ||||||
13 | 3 marzo 2014 | 26 maggio 2014 | 85 | Manuela Arcuri, Cesare Cunaccia e Vladimir Luxuria | 18 (2 in 1) | €250.000 | Mirco Petrilli | Francesca "Chicca" Rocco | Modestina Cicero | Samba Laobe Ndiaye |
Giovanni Masiero | |||||
14 | 24 settembre 2015 | 10 dicembre 2015 | 78 | Claudio Amendola e Cristiano Malgioglio | Chiara Tortorella | 19 | €200.000 (da €250.000) |
Federica Lepanto | Domenico Manfredi | Simone Nicastri | Alessandro Calabrese | Kevin Ishebabi | ||||
vip | 1 | 19 settembre 2016 | 7 novembre 2016 | 50 | Ilary Blasi | Alfonso Signorini | Alessandro Sansone | 14 | 100.000 | Alessia Macari | Gabriele Rossi | Valeria Marini | Stefano Bettarini | Laura Freddi | ||
2 | settembre 2017 |
Prima edizione
Conduttrice: Daria Bignardi - Inizio trasmissione: 14 settembre 2000 - Fine trasmissione: 21 dicembre 2000 - Giorni: 99 - Numero di partecipanti: 10 - Montepremi: ₤ 250.000.000
Podio:
- Cristina Plevani
- Salvatore "Salvo" Veneziano
- Pietro Taricone
Altri partecipanti:
- Rocco Casalino
- Maria Antonietta Tilloca
- Marina La Rosa
- Sergio Volpini
- Lorenzo Battistello
- Roberta Beta
- Francesca Piri
Seconda edizione
Conduttrice: Daria Bignardi - Inizio trasmissione: 20 settembre 2001 - Fine trasmissione: 20 dicembre 2001 - Giorni: 92 - Numero di partecipanti: 16 - Montepremi: ₤ 250.000.000
Podio:
- Flavio Montrucchio
- Emanuela "Lalla" Sempio
- Amata Pasqua "Tati" Albero
- Francesco Maria Gaiardelli
Altri partecipanti:
- Alessandro Lukacs
- Mascia Ferri
- Filippo Romeo
- Eleonora Daniele
- Lorenzo Paolini
- Emanuela Potini
- Mathias Mougoue
- Serena Donati
- Filippo Nardi
- Laura Marinelli
- Luana Spagnolo
- Giancarlo Bartolomei
Terza edizione
Conduttrice: Barbara d'Urso - Inizio trasmissione: 30 gennaio 2003 - Fine trasmissione: 8 maggio 2003 - Giorni: 99 - Numero di partecipanti: 16 - Montepremi: € 250.000
Podio:
- Floriana Secondi
- Victoria Pennington
- Luca Argentero
- Franco Biccica
Altri partecipanti:
- Marianella Bargilli
- Claudia Bormioli
- Manila Barbati
- Pasquale Laricchia
- Fedro Francioni
- Angela Sozio
- Andrea Francolino
- Raffaello Orselli
- Sergio Squillacciotti
- Marika Suppa
- Massimo Zino
- Erika Terzi
Quarta edizione
Conduttrice: Barbara d'Urso - Inizio trasmissione: 22 gennaio 2004 - Fine trasmissione: 6 maggio 2004 - Giorni: 106 - Numero di partecipanti: 15 - Montepremi: € 300.000
Podio:
- Serena Garitta
- Patrick Ray Pugliese
- Katia Pedrotti
Altri partecipanti:
- Tommaso Vianello
- Carolina Marconi
- Ascanio Pacelli
- Bruno Del Turco
- Robert "Bob" Minicozzi
- Ilaria Turi
- Domenico Turi
- Erika Braidich
- Letizia Lezza
- Romina Ersini
- Renato Celli
- Carmen Mejia
Quinta edizione
Conduttrice: Barbara d'Urso - Inizio trasmissione: 23 settembre 2004 - Fine trasmissione: 2 dicembre 2004 - Giorni: 71 - Numero di partecipanti: 17 - Montepremi: € 250.000
Podio:
- Jonathan Kashanian
- Catrina Davies
- Alessandro Capone
Altri partecipanti:
- Annalisa Caputo
- Antonio Leotta
- Maria Elena "Mary" Segneri
- Pierre François Alaimo
- Rosa "Rosy" Stagnitti
- Veronica Rega
- Guido Genovesi
- Patrizia Griffini
- Cinzia Molena
- Alfio Dessì
- Aldo Pucci
- Giulia Ponsi
- Francesco Giusti
- Alessandra Micciché
Sesta edizione
Conduttrice: Alessia Marcuzzi - Inizio trasmissione: 19 gennaio 2006 - Fine trasmissione: 27 aprile 2006 - Giorni: 99 - Numero di partecipanti: 20 - Montepremi: € 900.000
Podio:
- Augusto De Megni
- Filippo Bisciglia
- Fabiano Reffe
Altri partecipanti:
- Simon Falsaperla (pseudonimo attuale: Simon Grechi)
- Laura Torrisi
- Simona Salvemini
- Eleonora Ranzani
- Man-Lò Zhang
- Rosario Rannisi
- Patrizia Sangregorio
- Franco Alvisi
- Isabella "Isa" Iaquinta
- Pier Renato Esposito
- Leila Ben Kalifa
- Elena Canevazzi
- Lucio Calligarich
- Thomas Cuni
- Francesca Cipriani
- Giovanna Rigato
- Danilo Martino Dettori
Settima edizione
Conduttrice: Alessia Marcuzzi - Inizio trasmissione: 18 gennaio 2007 - Fine trasmissione: 19 aprile 2007 - Giorni: 92 - Numero di partecipanti: 19 - Montepremi: € 500.000
Podio:
- Milo Coretti
- Alessandro Tersigni
- Guendalina Canessa
- Andrea Spadoni
Altri partecipanti:
- Francesca Paola Di Meo
- Massimo Brozzi
- Simona Mattioni
- Sonia Gloria Roy
- Melita Toniolo
- Raniero Monaco di Lapio
- Mirela Kovacevic
- Francesco Testi
- Gabriele Petronio
- Alfredo Lo Bianco
- Dominic Rubio Albarca
- Michele Morsuillo
- Salvatore Troise
- Diana Kleimenova
- Gabriella Malavasi
Ottava edizione
Conduttrice: Alessia Marcuzzi - Inizio trasmissione: 21 gennaio 2008 - Fine trasmissione: 21 aprile 2008 - Giorni: 92 - Numero di partecipanti: 21 - Montepremi: € 500.000
Podio:
- Mario Ferretti
- Teresa Stinziani
- Christine Del Rio
- Gian Filippo Failla
Altri partecipanti:
- Francesco Botta
- Carmela "Lina" Carcuro
- Mirko Sozio
- Silvia Burgio
- Roberto Mercandalli
- Fabio Orlando
- Raffaella Fico
- Thiago Barcelos
- Benedetta Zilli
- Alice Caligiuri
- Andrea Bellumore
- Nadia Castaldi
- Carmela Mazzeo
- Giuseppe Orlando
- Filippo Orlando
- Alì Ayach
- Domenico Orlando
Nona edizione
Conduttrice: Alessia Marcuzzi - Inizio trasmissione: 12 gennaio 2009 - Fine Trasmissione: 20 aprile 2009 - Giorni: 99 - Numero di partecipanti: 23 - Montepremi: € 300.000
Podio:
- Ferdi Berisa
- Marcello Torre Calabria
- Cristina Del Basso
- Gianluca Zito
Altri partecipanti:
- Francesca Fioretti
- Alberto Scrivano
- Sabrina "Siria" De Fazio
- Roberto Salvi
- Vanessa Ravizza
- Vittorio Marcelli
- Geronimo "Gerry" Longo
- Monica Riva
- Laura Drzewicka
- Claudia Perna
- Tommaso De Mottoni y Palacios
- Annachiara Simonetti
- Paolo Mari
- Nicola Molinari
- Marco Mazzanti
- Federica Rosatelli
- Leonia Coccia
- Daniela Martani
- Fabrizio Cimmino
Decima edizione
Conduttrice: Alessia Marcuzzi - Inizio trasmissione: 26 ottobre 2009 - Fine Trasmissione: 8 marzo 2010 - Giorni: 134 - Numero di partecipanti: 29 - Montepremi: € 250.000
Podio:
- Mauro Marin
- Giorgio Ronchini
- Cristina Pignataro
- Alberto Baiocco
Altri partecipanti:
- Mara Adriani
- Maicol Berti
- Carmen Andolina
- Veronica Ciardi
- Carmela Gualtieri
- Gianluca Bedin
- Alessia Giovagnoli
- Nicola Pappalepore de Nicolai
- Massimo Scattarella
- Sarah Nile
- Daniele Santoianni
- George Leonard
- Marco Mosca
- Dominique La Rosa
- Tullio Tomasino
- Mattia Mor
- Diletta Franceschetti
- Gabriele Dario Belli
- Camila Sant'Ana
- Davide Vallicelli
- Sabrina Passante
- Daniela Caneo
Undicesima edizione
Conduttrice: Alessia Marcuzzi - Inizio trasmissione: 18 ottobre 2010 - Fine trasmissione: 18 aprile 2011 - Giorni: 183 - Numero di partecipanti: 34 - Montepremi: € 300.000
Podio:
- Andrea Hirai Cocco
- Ferdinando Giordano
- Margherita Zanatta
- Jimmy Barba
Altri partecipanti:
- Rosa Baiano
- Emanuele Pagano
- Davide Roberto Baroncini
- Rajae Bezzaz
- Biagio D'Anelli
- Giordana Sali
- Guendalina Tavassi
- Angelica Livraghi
- Raoul Tulli
- Roberto Manfredini
- Erinela Bitri
- Valentina Costanzo
- Nathan Lelli
- Olivia Lechner
- Rosalba "Rosy" Maggiulli
- Giuliano Cimetti
- Massimo Scattarella (ex concorrente della decima edizione)
- Matteo Casnici
- Pietro Titone
- Ferdinando "Nando" Colelli
- Francesca Giaccari
- David Lyoen
- Caroline Cecere
- Ilaria Natali
- Sheila Capodanno
- Alessandro Marino
- Davide Clivio
- Elisa Lisitano
- Norma Silvestri
- Cristina Nadia Alberto
Dodicesima edizione
Conduttrice: Alessia Marcuzzi - Inizio trasmissione: 24 ottobre 2011 - Fine trasmissione: 1º aprile 2012 - Giorni: 161 - Numero di partecipanti: 36 - Montepremi: € 240.000
Podio:
- Sabrina Mbarek
- Gaia Elide Bruschini
- Patrick Ray Pugliese (ex concorrente della quarta edizione)
- Franco Giusti
- Martina Pascutti
Altri partecipanti:
- Armando Avellino
- Ilenia Pastorelli
- Vito Mancini
- Kevin Cagnardi
- Cristina Del Basso (ex concorrente della nona edizione)
- Valentina Marconi
- Valentina Lanotte
- Floriana Messina
- Ferdinando Giordano (ex concorrente dell'undicesima edizione)
- Gaetano De Robertis
- Giusy Muscia
- Enrica Maria Saraniti
- Fabrizio Conti
- Amedeo Aterrano
- Chiara Giorgianni
- Daniel Mkongo
- Monica Sirianni
- Rudolf Mernone
- Luca Di Tolla
- Yassine Mokdad Mamaar
- Caterina Siviero
- Kiran Maccali
- Adriana Peluso
- Leone Guicciardini
- Sofia D'Altrui
- Danilo Novelli
- Mirko D'Arpa
- Valeria Molin Pradel
- Filippo Pongiluppi
- Claudia Letizia
- Mario Ermito
Tredicesima edizione
Conduttrice: Alessia Marcuzzi - Inizio trasmissione: 3 marzo 2014 - Fine trasmissione: 26 maggio 2014 - Giorni: 85 - Numero di partecipanti: 17 - Montepremi: € 250.000 - Opinionisti: Manuela Arcuri e Cesare Cunaccia (fino alla 4ª) Vladimir Luxuria (dalla 5ª)
Podio:
- Mirco Petrilli
- Francesca "Chicca" Rocco
- Modestina Cicero
- Samba Laobe Ndiaye
- Giovanni Masiero
Altri partecipanti:
- Angela Viviani
- Roberto Ruberti
- Fabio Pellegrini
- Diletta Di Tanno
- Mia Cellini
- Valentina Acciardi
- Giuseppe e Armando Armenise
- Andrea Cerioli
- Greta Maisto
- Francesca Cioffi
- Veronica Graf
- Michele Simoncini
Quattordicesima edizione
Conduttrice: Alessia Marcuzzi - Inizio trasmissione: 24 settembre 2015 - Fine trasmissione: 10 dicembre 2015 - Giorni: 78 - Numero di partecipanti: 19 - Montepremi: € 200.000 (ridotti da € 250.000) - Opinionisti: Claudio Amendola e Cristiano Malgioglio
Podio:
- Federica Lepanto
- Domenico Manfredi
- Simone Nicastri
- Alessandro Calabrese
- Kevin Ishebabi
Altri partecipanti:
- Jessica Vella
- Livio Parisi
- Rebecca De Pasquale
- Diego Iannello
- Luigi Tuccillo
- Valentina Bonariva
- Barbara Donadio
- Rossella Intellicato
- Verdiana Fanzone
- Lidia Vella
- Mary Falconieri
- Igor Di Giovanni
- Giovanni Angiolini
- Peppe Tuccillo
Dopo il Grande Fratello
Diversi personaggi che hanno partecipato al Grande Fratello italiano hanno avuto l'opportunità di continuare la loro esperienza nel mondo dello spettacolo, sia per la moda che per la radio, sia per la televisione che per il cinema, sia per il teatro che per il giornalismo: addirittura alcuni hanno persino partecipato ad altri reality per vip come, tra gli altri, L'isola dei famosi, La fattoria, La talpa, Pechino Express e Baila!.
Dopo la prima edizione
- Pietro Taricone (attore e personaggio tv), deceduto per incidente in paracadute il 29 giugno 2010
- Marina La Rosa (attrice)
- Maria Antonietta Tilloca (attrice teatrale[3])
- Roberta Beta (conduttrice radiofonica)
- Cristina Plevani (personaggio tv)
- Sergio Volpini (personaggio tv)
- Rocco Casalino (personaggio tv ed in seguito politico del Movimento 5 Stelle)
- Lorenzo Battistello (conduttore tv di Mezzogiorno di Cuoco)
Dopo la seconda edizione
- Flavio Montrucchio (attore per tv, cinema e teatro, personaggio televisivo)
- Eleonora Daniele (conduttrice tv)
- Filippo Nardi (personaggio tv)
- Mascia Ferri (personaggio tv)
- Emanuela Sempio (autrice di Uomini e Donne, C'è posta per te ed Amici)
Dopo la terza edizione
- Luca Argentero (attore e ex conduttore delle Iene)
- Marianella Bargilli (attrice teatrale)
- Angela Sozio (opinionista tv, giurata de La pupa e il secchione)
- Pasquale Laricchia (personaggio tv, modello, conduttore di On the Road su Italia 1, concorrente de La talpa su Italia 1, conduttore radiofonico su Radio Studio Più.
- Victoria Pennington (showgirl, modella, conduttrice di On the Road su Italia 1)
- Floriana Secondi (personaggio tv)
- Fedro Francioni (conduttore radiofonico)
Dopo la quarta edizione
- Tommaso Vianello (deejay e conduttore tv)
- Serena Garitta (personaggio tv, showgirl, attrice, inviata dei programmi Videonews di Canale 5)
- Carolina Marconi (modella, showgirl, attrice)
- Patrick Ray Pugliese (personaggio tv, attore, comico, inviato di Striscia La Notizia e dei programmi Videonews di Canale 5, conduttore di radio e tv, partecipa in qualità di Invasore al GF12)
- Ascanio Pacelli (personaggio tv, attore, conduttore tv e radiofonico)
- Katia Pedrotti (personaggio tv, modella, showgirl, conduttrice tv di Una valigia per due, attrice, conduttrice radiofonica)
- Letizia Lezza (attrice teatrale e televisiva di Tutti pazzi per amore 2)
- Ilaria Turi (giornalista, conduttrice tv locale)
Dopo la quinta edizione
- Jonathan Kashanian (opinionista e conduttore tv per Verissimo)
- Cinzia Molena (attrice, modella)
- Catrina Davies (deejay)
- Veronica Rega (attrice, conduttrice tv)
- Mary Segneri (giornalista tv della RAI)
Dopo la sesta edizione
- Laura Torrisi (attrice)
- Simon Grechi (attore)
- Augusto De Megni (personaggio tv e opinionista televisivo)
- Francesca Cipriani (personaggio tv, showgirl, attrice e vincitrice de La pupa e il secchione)
- Rosario Rannisi (modello, conduttore tv)
- Leila Ben Khalifa (attrice)
- Giovanna Rigato (opinionista di Mattino Cinque su Canale 5)
- Filippo Bisciglia (conduttore di Temptation Island su Canale 5)
Dopo la settima edizione
- Melita Toniolo (modella, showgirl, attrice, conduttrice tv, attualmente è la testimonial di "S'Agapo Gioielli")
- Raniero Monaco di Lapio (attore)
- Francesco Testi (attore)
- Alessandro Tersigni (attore)
- Guendalina Canessa (modella, personaggio tv, attrice)
- Gabriele Petronio ("inviato-Iena" con Le Iene[4] dal 2008 in poi e inviato di varie trasmissioni tv, conduttore in radio e in tv)
- Andrea Spadoni (giornalista)
- Mirela Kovacevic (modella, showgirl, presentatrice di Rhythm & Basket su Sky)
Dopo l'ottava edizione
- Raffaella Fico (personaggio tv, modella, attrice, showgirl, conduttrice tv, cantante, concorrente de L'isola dei famosi 8, di Baila! e di Tale e quale show )
- Silvia Burgio (primadonna di Bellissima - Cabaret Anticrisi del Bagaglino)
- Roberto Mercandalli (imprenditore e personaggio tv)
- Christine Del Rio (modella ed ex vj di Match Music)
Dopo la nona edizione
- Cristina Del Basso (personaggio tv, modella, showgirl, attrice, conduttrice tv, partecipa in qualità di Invasore al GF12)
- Francesca Fioretti (modella, showgirl, attrice, concorrente di Pechino Express 2)
- Monica Riva (attrice teatrale e soubrette di Polvere di Stalle del Bagaglino, attrice nel film Vacanze di Natale a Cortina)
- Daniela Martani (personaggio tv)
- Claudia Perna (attrice tv della soap RAI Agrodolce)
- Gianluca Zito (attore della fiction RAI Che Dio ci aiuti)
- Gerry Longo (conduttore radiofonico di Format Radio)
- Ferdi Berisa (giornalista, personaggio tv)
- Siria De Fazio (personaggio tv)
- Vanessa Ravizza (modella, showgirl, madrina del Giro d'Italia)
Dopo la decima edizione
- Veronica Ciardi (modella, showgirl, ex inviata dei programmi Videonews di Canale 5, attrice, conduttrice tv e radiofonica)
- Sarah Nile (Playmate, modella, showgirl, ex concorrente di Uomini e donne, attrice, conduttrice tv e radiofonica)
- George Leonard (modello, attore nel film Fallo per papà)
- Carmela Gualtieri (modella, showgirl)
- Maicol Berti (personaggio di White White Week in onda su Sky Italia)
- Daniele Santoianni (attore del film Asfalto Rosso, conduttore e ideatore del programma Guido per Vivere in onda su SKY)
- Mara Adriani (modella, attrice teatrale)
- Diletta Franceschetti (deejay)
Dopo l'undicesima edizione
- Margherita Zanatta (speaker radiofonica, ex concorrente di Uomini e donne, ex inviata dei programmi Videonews di Mediaset, ex conduttrice tv per Vero TV, giornalista e pubblicista presso Webspotmagazine Urban Post e Visto, testimonial Omniauto per la guida sportiva, testimonial per Cucine Spar, speaker radiofonica a Radio Novella 2000, opinionista televisiva, attrice e dj)
- Guendalina Tavassi (modella, attrice, eletta de L'isola dei famosi 9, showgirl e dj)
- Francesca Giaccari (cantautrice)
- Andrea Hirai Cocco (modello, speaker radiofonico, attore, conduttore televisivo per Arturo)
- Caroline Cecere (modella, showgirl a Che domenica su Sportitalia, attrice e dj)
- Angelica Livraghi (modella, showgirl, conduttrice radiofonica di Format Radio, attrice e dj)
- Rosa Baiano (modella, showgirl, conduttrice sportiva di TeleNapoli, attrice e dj)
- Norma Silvestri (ballerina, modella, showgirl, attrice e dj)
- Ferdinando Giordano (modello, personaggio tv, attore e dj, partecipa in qualità di Invasore al GF12)
- Nando Colelli (personaggio di White White Week in onda su Sky Italia, attore hard, concorrente della categoria Carne nella quarta puntata della settima edizione di Ciao Darwin)
- Biagio D'Anelli (modello, attore del film L'Amore che ho, attore e dj)
- Rosy Maggiulli (pornostar)
- Rajae Bezzaz (inviata di Striscia la notizia, speaker radiofonica a RTL 102.5)
Dopo la dodicesima edizione
- Enrica Maria Saraniti (modella, showgirl, conduttrice televisiva de L'Italia che non sai su Rai 1[5][6], attrice e dj)
- Claudia Letizia (performer burlesque, modella, showgirl e dj)
- Mario Ermito (modello, modello a Ciao Darwin, attore in Il peccato e la vergogna, Non è stato mio figlio, Il bello delle donne... alcuni anni dopo e dj)
- Valeria Molin Pradel (ex hockeista su ghiaccio, poi: modella, showgirl e dj)
- Floriana Messina (modella, conduttrice radiofonica su m2o, showgirl e dj)
- Fabrizio Conti (modello, personaggio tv, attore)
- Luca Di Tolla (modello, concorrente di Blu Blu Beach in onda su Sky Italia, attore)
- Ilenia Pastorelli (modella, attrice nel film Lo chiamavano Jeeg Robot)
- Rudolf Mernone (conduttore televisivo su Nuvolari, attore)
- Chiara Giorgianni (tentatrice di Temptation Island, dj)
- Adriana Peluso (corteggiatrice di Uomini e Donne)
- Martina Pascutti (conduttrice televisiva di Winga TV fino al 26 marzo 2015, conduttrice radiofonica su Radio Studio Più, opinionista tv di Pomeriggio Cinque su Canale 5)
- Vito Mancini (attore, personaggio tv)
Dopo la tredicesima edizione
- Andrea Cerioli (tronista di Uomini e Donne)
- Valentina Acciardi (scrittrice del libro Mi riprendo la vita con una mano sola)
- Chicca Rocco (attrice nel film Il mondo di mezzo)
- Modestina Cicero (attrice)
Dopo la quattordicesima edizione
- Rossella Intellicato (tronista di Uomini e Donne)
- Livio Parisi (corteggiatore di Uomini e Donne)
- Giovanni Angiolini (direttore di una rubrica a I Fatti Vostri in onda su Rai 2)
- Federica Lepanto (opinionista nel programma televisivo Maggioranza Assoluta in onda su Italia 1 e modella presso il marchio di moda Prime)
- Mary Falconieri (fotomodella e testimonial per l'azienda cosmetica Framesi)
- Domenico Manfredi (opinionista della trasmissione sportiva di 7 Gold Diretta Stadio ed è subito goal)
- Alessandro Calabrese (corteggiatore di Uomini e Donne)
Spin-off
Grande Fratello VIP
Le prime voci su una possibile edizione italiana del Celebrity Big Brother, spin-off del reality show in onda con successo in diversi altri Paesi del mondo, si hanno già nei primi anni Zero ma solo nel 2016 si concretizzano con l'effettiva messa in onda del Grande Fratello VIP su Canale 5. La conduzione, inedita, è affidata ad Ilary Blasi, preferita a Simona Ventura, passata nel frattempo a Mediaset, e ad Alessia Marcuzzi, già conduttrice del Grande Fratello.
Rapporti con il GF nel mondo
La decima e l'undicesima edizione italiana hanno visto dei particolari incroci con alcune versioni internazionali del format:
- Massimo Scattarella e Carmela Gualtieri del Grande Fratello 10 ( ) si scambiano per un breve periodo di tempo con Gerardo Prager e Saray Pereira, concorrenti del Gran Hermano 11 ( ).
- George Leonard e Veronica Ciardi del Grande Fratello 10 sono ospiti al Big Brother Albania 3 ( ) nel 2010.
- Leonia Coccia passa dal Gran Hermano 10 ( ) al Grande Fratello 9 ( ), vincendo la sfida al televoto contro Doroti Polito.
Il Grande Fratello nel mondo
Nazione | Nome Locale | Rete televisiva | Presentatore | Vincitori |
Africa[7] | Big Brother | M-Net | Ikponmwosa Osakioduwa (4–) Kabelo Ngakane (2–3) Mark Pilgrim (1) |
|
Big Brother Africa: All-Stars |
| |||
Albania | Big Brother Albania | Top Channel | Mark Pilgrim (1.ª) Kabelo Ngakane (2.ª-3.ª) Ikponmwosa Osakioduwa (4.ª-9.ª) |
|
Argentina | Gran Hermano | Telefe(2001-2003)
DirecTV (1-3)-(6-7) América TV (8°) Cablevisión |
Soledad Silveyra (1.ª-3.ª) Jorge Rial (4.ª-9.ª) Mariano Peluffo (7.ª) |
|
Gran Hermano Famosos |
Telefe, Cablevisión (24H), Multicanal8 (24H) |
Jorge Rial (1.ª) |
| |
Australia | Big Brother Australia | Network Ten (1.ª-8.ª)
Nine Network (9.ª-11.ª) |
Gretel Killeen (1.ª-7.ª) Kyle Sandilands (8.ª) Jackie O (8.ª) Sonia Kruger (9.ª-11.ª) |
|
Celebrity Big Brother | Network Ten | Gretel Killeen (1.ª) |
| |
Penisola balcanica | Veliki Brat Proba | B92 | Marijana Mićić (1.ª) |
|
Veliki Brat | Pink BH (1.ª-4.ª) OBN (5.ª) A1 (3.ª) Sitel (4.ª-5.ª) Pink M (1.ª-4.ª) Prva (5.ª) B92 (1.ª-4.ª, 5.ª) RTV Pink (4.ª) Prva (5.ª) |
Marijana Mićić (1.ª, 3.ª-4.ª) Ana Mihajlovski (2.ª) Skaj Vikler (5.ª) |
| |
Veliki Brat VIP | Pink BH (1.ª-4.ª) OBN (5.ª) Sitel (4.ª-5.ª) Pink M B92 (1.ª-2.ª, 5.ª-6.ª) RTV Pink (3.ª-4.ª) |
Ana Mihajlovski (1.ª-2.ª) Milan Kalinić (2.ª-3.ª) Marijana Mićić (3.ª-5.ª) |
| |
Belgio | Big Brother | Kanaal 2 | Walter Grootaers (1.ª-6.ª) |
|
Brasile | Big Brother Brasil | Globo DirecTV Brasil16 (24H) (1.ª-6.ª) NET (24H) SKY Brasil (24H) (1.ª-6.ª, 8.ª-17.ª) TVA17 (24H) (1.ª-12.ª) SKY+DirecTV (24H) (7.ª) Telefônica TV Digital18 (24H) (8.ª-12.ª) Vivo (24H) (13.ª-16.ª) Oi TV (24H) (9.ª-16.ª) |
Marisa Orth (1.ª) Pedro Bial (1.ª-16.ª) |
|
Bulgaria | Big Brother | NTV Nova+ (24H) (1.ª-4.ª) CableTel (24H) (1.ª) |
Niki Kunchev (1.ª-3.ª, 5.ª) Milen Tsvetkov (4.ª) |
|
VIP Brother | Nova Television Diema 2 (3.ª) Diema Family (4.ª) Nova+ (24H) (1.ª-2.ª, 5.ª-6.ª) |
Niki Kunchev (1.ª-7.ª) |
| |
Canada | Loft Story | TQS |
Renée-Claude Brazeau (1.ª) Isabelle Maréchal (2.ª) Marie Plourde (3.ª-5.ª) Pierre-Yves Lord (6.ª) |
|
Cina | Big Brother China: Edizione Pilota | Youku Tudou | Zhou Wentao (1.ª -) |
|
Colombia | Gran Hermano | Caracol TV (1.ª)
Citytv (2.ª) |
Adriana Arango (1.ª)
Agmeth Escaf (2.ª) |
|
Croazia | Big Brother | RTL Televizija | Daria Knez (1.ª)
Antonija Blaće (2.ª-7.ª) Marijana Batinić (8.ª) |
|
Danimarca | Big Brother | TV Danmark |
| |
Ecuador | Gran Hermano | Ecuavisa | Website |
|
Filippine | Pinoy Big Brother | ABS-CBN | Website |
|
Finlandia | Big Brother | SubTV | Website |
|
Francia | Loft Story (2001-2002) / Secret Story (2007-2016) | M6 / TF1 | Website / secretstory.fr |
|
Germania[9] | Big Brother | RTL II | Website |
|
Grecia | Big Brother Big Mother |
ANT1 | Website |
|
Israele | Ha'Ach Ha'Gadol | Channel 2 - Keshet | Website |
|
India | Bigg Boss | Sony Tv 2006-2007
Colors Tv-2007 presente |
| |
Italia | Grande Fratello | Canale 5 - Italia 1 |
|
|
Grande Fratello VIP | Canale 5 |
|
| |
Medio Oriente | Big Brother Al Raiss |
MBC | Website |
|
Messico | Big Brother | Televisa | Website |
|
Nigeria | Big Brother | M-Net | Website |
|
Norvegia | Big Brother | TVNorge | Website |
|
Paesi Bassi | Big Brother | Tien TV | Website |
|
Pacifico[11] | Gran Hermano | Telesistema RedTV ATV |
Website |
|
Polonia | Big Brother Wielki Brat |
TVN (edizioni 1-3) - TV4 (edizioni 4, VIP, 5) | Website |
|
Portogallo | Big Brother | TVI | Website |
|
Regno Unito | Big Brother UK | Channel 4 | Website |
|
Repubblica Ceca | Big Brother Velký Bratr |
TV NOVA | Website |
|
Romania | Big Brother Fratele Cel Mare |
PrimaTV | Website |
|
Russia | Bol'shoy Brat | TNT | Website |
|
Scandinavia[12] | Big Brother | Kanal5 TVNorge |
Website |
|
Serbia | Велики Брат | B92 | Website |
|
Slovacchia | Big Brother | TV Markiza | Website |
|
Spagna | Gran Hermano | Telecinco | Website |
|
Sudafrica | Big Brother | M-Net | Website |
|
Svezia | Big Brother | Kanal5 | Website |
|
Svizzera | Big Brother | TV3 | Website |
|
Thailandia | Big Brother | ITV | Website |
|
Ungheria | Big Brother Nagy Testvér |
TV2 | Website |
|
USA | Big Brother | CBS | Website |
|
Note
- ^ Le Iene - intervista alla Iena (in carica dal 2008) Gabriele Petronio
- ^ Sanremo, crollano gli ascolti. Grande Fratello batte il Festival, in repubblica.it, 5 marzo 2004.
- ^ [1]
- ^ Le Iene - scheda ufficiale di Gabriele Petronio
- ^ L'Italia che non sai, la domenica su RaiUno
- ^ L'Italia che non sai - recensione | DavideMaggio.it
- ^ Versione panregionale con concorrenti provenienti da Angola, Botswana, Ghana, Kenya, Malawi, Namibia, Nigeria, Sudafrica, Tanzania, Uganda, Zambia e Zimbabwe
- ^ Le versioni canadesi e francesi hanno due vincitori, un uomo e una donna.
- ^ L'edizione del 2004 è stata la prima versione durata 365 giorni consecutivi. Il premio per il vincitore è stato di 1.000.000 di euro. L'edizione successiva chiamata "Il villaggio" non prevedeva limiti di tempo, ed era ambientata in un vero e proprio villaggio, con quattro case, negozi, un supermercato e una chiesa.
- ^ Edizione prodotta sull'isola Amwaj in Bahrein. Interrotta dopo 10 giorni a causa di proteste religiose.BBC NEWS | Middle East | Arab Big Brother show suspended.
- ^ Edizione prodotta in Colombia, con concorrenti provenienti anche da Cile, Ecuador e Perù.
- ^ Versione co-prodotta tra Norvegia e Svezia.
- ^ In Serbia, la seconda edizione è stata interrotta ad una settimana dalla finale per la morte di tre ex concorrenti in un tragico incidente stradale.
- ^ Edizione All-Star con i concorrenti scelti dal pubblico e da una giuria tra quelli delle precedenti edizioni.
Bibliografia
- Joseph Baroni, Dizionario della Televisione, 2006, Raffaello Cortina Editore, ISBN 88-7078-972-1.
- Aldo Grasso (a cura di), Enciclopedia della televisione, 3aed., Garzanti Editore, 2008, ISBN 978-88-11-50526-6.
- Alessandra Corbi, Monica Tellini, Grande Fratello - Il libro, Mondadori Editore, 2009, ISBN 978-88-04-59664-6.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sul Grande Fratello
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grande Fratello
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale del Grande Fratello - Mediaset, su grandefratello.mediaset.it.
- Per partecipare ai casting Wobinda Produzioni è l'unica struttura incaricata, in collaborazione con la Società Premiere, di effettuare le selezioni ufficiali del reality Grande Fratello per conto di Endemol Italia, su tutto il territorio nazionale, da oltre 10 anni, con 20.000 provinati a stagione in oltre 130 città.
- (EN) Grande Fratello, su IMDb, IMDb.com.