Genoa Cricket and Football Club 2008-2009

Versione del 18 mar 2017 alle 16:51 di Dimitrij Kasev (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 2.32.180.222 (discussione), riportata alla versione precedente di Bottuzzu)

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Genoa Cricket and Football Club
Stagione 2008-2009
Sport calcio
SquadraGenoa
AllenatoreItalia (bandiera) Gian Piero Gasperini
PresidenteItalia (bandiera) Enrico Preziosi
Serie A5º posto (in Europa League)
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Rubinho (37)
Totale: Rubinho (38)
Miglior marcatoreCampionato: Milito (24)
Totale: Milito (26)
Abbonati22 856
Maggior numero di spettatori32 744 vs. Juventus (11 aprile 2009)
Minor numero di spettatori23 942 vs. Cagliari (29 ottobre 2008)
Media spettatori26 583¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Ad un solo anno dal ritorno in Serie A, il Genoa ottiene anche la qualificazione europea (che mancava dai tempi di Bagnoli). Nel corso del campionato la squadra ligure sconfigge in casa il Milan (2-0)[1] e la Juventus (3-2)[2] oltre ad imporsi in entrambi i derby con la Sampdoria (il doppio successo nella stracittadina non si verificava dalla stagione 1964-65).

I rossoblu terminano in quinta posizione, appaiati alla Fiorentina ma in svantaggio negli scontri diretti, accedendo alla nuova Europa League (sostituto della Coppa UEFA).

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2008-2009 è Asics, mentre lo sponsor ufficiale è Eurobet. Lo sponsor ufficiale è al centro della maglia, mentre lo sponsor tecnico e il logo della squadra si trovano al di sopra, rispettivamente sulla destra e sulla sinistra. Sui calzoncini lo stemma è sulla coscia destra, lo sponsor tecnico su quella sinistra. Sui calzettoni lo sponsor tecnico è in posizione centrale.

La divisa casalinga presenta come colori predominanti il rosso e il blu: la maglia sia anteriormente che posteriormente presenta la metà destra di colore rosso e quella sinistra di colore blu, e anche le maniche rispettano ciascuna tale divisione. I calzoncini sono blu con due bande rosse laterali che proseguono sul bordo posteriore inferiore di ciascuna gamba. I calzettoni sono blu anch'essi con due bande verticale rosse che si riuniscono in sommità in una banda orizzontale dello stesso colore. Il numero e il nome sulla maglia sono bianchi così come il numero sui calzoncini posto sulla gamba sinistra.

La divisa da trasferta presenta maglia, pantaloncini e calzettoni di colore bianco. La maglia presenta il girocollo diviso a metà tra rosso e blu, richiamando la divisione della prima maglia, inoltre una doppia banda orizzontale rosso-blu è presente al centro della maglia stessa. I calzettoni presentano le canoniche bande verticali ma stavolta di colore blu, mentre quella orizzontale rimane rossa. Il numero e il nome sulla maglia sono di colore blu mentre il numero sui calzoncini sempre posto sulla gamba sinistra è di color grigio.

La terza divisa presenta maglia a bande verticali bianche e blu, pantaloncini blu con due bande verticali rosse e calzettoni uguali a quelli della divisa da trasferta.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Enrico Preziosi
  • Vice Presidente: Gianni Blondet
  • Amministratore delegato: Alessandro Zarbano
  • Direttore generale: Fabrizio Preziosi

Area organizzativa

  • Segretario generale: Diodato Abagnara
  • Responsabile amministrativo: Fabio Lori
  • Direttore generale: Gino Montella
  • Team manager: Francesco Salucci
  • Direttore sportivo: Stefano Capozucca

Area comunicazione

  • Responsabile area comunicazione: Dino Storace

Area marketing

  • Responsabile area marketing: Daniele Bruzzone

Area tecnica

  • Allenatore: Gian Piero Gasperini
  • Allenatore in seconda: Bruno Caneo
  • Collaboratore tecnico: Tullio Gritti, Maurizio Venturi
  • Preparatori atletici: Alessandro Pilati, Luca Trucchi
  • Preparatore dei portieri: Gianluca Spinelli

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Biagio Costantino
  • Medico sociale: Marco Stellatelli
  • Rieducatore: Paolo Barbero
  • Massofisioterapisti: Valerio Caroli, Fabio Della Monica, Mattia Ottonello

Rosa

Aggiornato al 3 giugno 2009.[3]

N. Ruolo Calciatore
  P Eugenio Lamanna
  D Alessandro Potenza[4]
  D Leonardo Terigi
  D Domenico Criscito
  C Nicolás Domingo[4]
  C Marco Rossi (C)
  C Marcel Román[4]
  A Niccolò Romero
  A Luciano Gabriel Figueroa[5]
  A Raffaele Palladino
  A Ruben Olivera
  D Matteo Ferrari
  A Giuseppe Sculli
  D Sokratis Papastathopoulos
  C Isaac Cofie
  A Boško Janković
  A Andrea Gasbarroni[4]
  C Carlo Polli
  C Matteo Paro
  C Giandomenico Mesto
  A Davide Di Gennaro[6]
  A Diego Alberto Milito
  C Francesco Modesto
  D Giuseppe Biava
N. Ruolo Calciatore
  D Salvatore Bocchetti
  D Matteo D'Alessandro
  C Ivan Jurić
  D Davide Brivio[4]
  C Stefano Botta[6]
  C Stephan El Shaarawy
  A Matteo Perelli Travaglia
  C Dejan Lazarević
  D Andrea Signorini
  D Selim Ben Djemia
  P Stefano Raggio Garibaldi
  C Louise Parfait
  A Luigi Scotto
  A Mattia Ferraro
  C Loris Damonte
  D Alessio Grea
  C Nicholas Costantini
  C Anthony Vanden Borre
  P Alessio Scarpi
  C Omar Milanetto
  P Rubinho
  C Thiago Motta[7]
  P Mirko Lamantia

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1/7 al 1/9)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Gianluca Pegolo Mantova fine prestito
P Danilo Russo Viareggio fine prestito
D Giuseppe Biava Palermo definitivo (1,2 milioni €)[8]
D Salvatore Bocchetti Frosinone compartecipazione (2,1 milioni €)[8]
D Davide Brivio Vicenza prestito
D Domenico Criscito Juventus prestito
D Alessandro Di Maio Valenzana fine prestito
D Federico Ferrando Sangiovannese fine prestito
D Matteo Ferrari svincolato
D Sokratis Papastathopoulos AEK Atene definitivo (3,6 milioni €)[8]
D Diego Polenta Danubio definitivo (1,8 milioni €)[8]
D Alessandro Potenza Fiorentina definitivo (2,1 milioni €)[8]
D Andrea Ranocchia Arezzo compartecipazione (1,8 milioni €)[9]
D Francesco Renzetti Lucchese risoluzione comp.
D Mariano Stendardo svincolato
D Thiago Pires Lugano fine prestito
C Stefano Botta Cesena fine prestito
C José Mamede Salernitana fine prestito
C Giandomenico Mesto Reggina compartecipazione (2,9 milioni €)[8]
C Francesco Modesto Reggina definitivo (0 milioni €)[8]
C Marcel Román Peñarol definitivo
A Salvatore Aurelio Cesena fine prestito
A Davide Di Gennaro Milan compartecipazione (1,4 milioni €)[8]
A Diogo Tavares Lugano fine prestito
A Fernando Forestieri Siena risoluzione comp.
A Andrea Gasbarroni Parma definitivo (4,3 milioni €)[8]
A Abdel Kader Ghezzal Crotone definitivo (3 milioni €)[10]
A Giuseppe Greco Rimini fine prestito
A Boško Janković Palermo prestito
A Diego Milito Real Saragozza definitivo (12,5 milioni €)[8]
A Rubén Olivera Juventus prestito
A Raffaele Palladino Juventus compartecipazione (4,8 milioni €)[8]
A Steve Pinau Monaco definitivo (0 milioni €)[8]
A Rivaldo González Potenza fine prestito
A Emanuele Volpara Carrarese fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Gianluca Pegolo Parma prestito
P Danilo Russo Pergocrema prestito
D Cesare Bovo Palermo risoluzione compartecipazione (4,3 milioni €)[8]
D Domenico Criscito Juventus fine prestito
D Gaetano De Rosa svincolato
D Alessandro Di Maio Massese compartecipazione
D Fabiano Celta Vigo prestito
D Federico Ferrando Massese compartecipazione
D Tommaso Ghinassi Pistoiese fine prestito
D Alessandro Lucarelli Parma definitivo (0,5 milioni €)[8]
D Andrea Ranocchia Bari prestito
D Francesco Renzetti AlbinoLeffe compartecipazione
D Santos Reggina compartecipazione (1 milioni €)[8]
D Mariano Stendardo Grosseto prestito
D Thiago Pires Potenza prestito
C Stefano Botta Vicenza prestito
C Danilo Ponte Preta fine prestito
C Abdoulay Konko Siviglia definitivo (8,2 milioni €)[8]
C Emmanuel Jorge Ledesma QPR prestito
C José Mamede Potenza prestito
C Mirko Martucci SPAL prestito
C Matías Masiero Pisa prestito
C Silvano Raggio Garibaldi Pisa prestito
C Gianluca Spitoni Carrarese prestito
C Giacomo Zappacosta Pro Patria prestito
A Salvatore Aurelio Crotone prestito
A Marco Borriello Milan risoluzione compartecipazione (6,7 milioni €)[8]
A Davide Di Gennaro Reggina prestito
A Marco Di Vaio Bologna prestito
A Diogo Tavares Frosinone compartecipazione
A Umberto Eusepi Ancona prestito
A Fernando Forestieri Siena prestito
A Abdel Kader Ghezzal Siena definitivo
A Giuseppe Greco Pisa prestito
A Julio César de León Parma definitivo (1,9 mln €)[8]
A Steve Pinau Hibernian prestito
A Rivaldo González SPAL prestito
A Emanuele Volpara Lucchese definitivo
A Wilson Template:Calcio Sport prestito

Trasferimenti fuori dalle sessioni di mercato (tesseramento svincolati e cessioni all'estero)

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Thiago Motta svincolato
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Luciano Gabriel Figueroa Boca Juniors prestito

Sessione invernale (dal 7/1 al 2/2)

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Emmanuel Jorge Ledesma QPR fine prestito
A Fernando Forestieri Siena fine prestito
A Matías Masiero Pisa fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Davide Brivio Vicenza fine prestito
D Alessandro Potenza Catania comproprietà (1,3 mln €)[11]
C Nicolás Domingo River Plate fine prestito
C Emmanuel Jorge Ledesma Salernitana prestito
C Marcel Román Frosinone prestito
A Tiziano Di Nunzio Poggibonsi prestito
A Fernando Forestieri Vicenza prestito
A Andrea Gasbarroni Torino comproprietà (0,7 mln €)[11]

Risultati

Serie A

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2008-2009.

Girone di andata

Catania
31 agosto 2008, ore 20:30 UTC+1
1ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Angelo Massimino (18.134 spett.)
Arbitro:   Girardi

Genova
14 settembre 2008, ore 15:00 UTC+1
2ª giornata
2 – 0
referto
Stadio Luigi Ferraris (28.795 spett.)
Arbitro:   Rocchi

Palermo
21 settembre 2008, ore 15:00 UTC+1
3ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Renzo Barbera (20.101 spett.)
Arbitro:   Gava

Genova
24 settembre 2008, ore 20:30 UTC+1
4ª giornata
3 – 1
referto
Stadio Luigi Ferraris (24.884 spett.)
Arbitro:   Brighi

Firenze
27 settembre 2008, ore 20:30 UTC+1
5ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Artemio Franchi (29.930 spett.)
Arbitro:   Rosetti

Genova
5 ottobre 2008, ore 15:00 UTC+1
6ª giornata
3 – 2
referto
Stadio Luigi Ferraris (24.891 spett.)
Arbitro:   Dondarini

Genova
19 ottobre 2008, ore 15:00 UTC+1
7ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Luigi Ferraris (24.577 spett.)
Arbitro:   Ayroldi

Milano
26 ottobre 2008, ore 15:00 UTC+1
8ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Giuseppe Meazza (62.224 spett.)
Arbitro:   Orsato

Genova
29 ottobre 2008, ore 20:30 UTC+1
9ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Luigi Ferraris (23.942 spett.)
Arbitro:   Valeri

Udine
2 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1
10ª giornata
2 – 2
referto
Stadio Friuli (15.192 spett.)
Arbitro:   Tagliavento

Genova
9 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1
11ª giornata
4 – 0
referto
Stadio Luigi Ferraris (24.210 spett.)
Arbitro:   Pierpaoli

Torino
13 novembre 2008, ore 20:30 UTC+1
12ª giornata
4 – 1
referto
Stadio Olimpico (24.463 spett.)
Arbitro:   Rocchi

Roma
23 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1
13ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Olimpico (31.110 spett.)
Arbitro:   Mazzoleni

Genova
30 novembre 2008, ore 15:00 UTC+1
14ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Luigi Ferraris (24.027 spett.)
Arbitro:   Velotto

Genova
7 dicembre 2008, ore 20:30 UTC+1
15ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Luigi Ferraris (34.395 spett.)
Arbitro:   Farina

Genova
14 dicembre 2008, ore 15:00UTC+1
16ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Luigi Ferraris (24.807 spett.)
Arbitro:   Giannoccaro

Verona
21 dicembre 2008, ore 15:00 UTC+1
17ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Marcantonio Bentegodi (10.143 spett.)
Arbitro:   Celi

Genova
10 gennaio 2009, ore 18:00 UTC+1
18ª giornata
3 – 0
referto
Stadio Luigi Ferraris (26.829 spett.)
Arbitro:   Damato

Lecce
18 gennaio 2009, ore 15:00 UTC+1
19ª giornata
0 – 2
referto
Stadio Via del Mare (8.152 spett.)
Arbitro:   Pinzani

Girone di ritorno

Genova
25 gennaio 2009, ore 15:00 UTC+1
20ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Luigi Ferraris (25.007 spett.)
Arbitro:   Banti

Milano
28 gennaio 2009, ore 20:30 UTC+1
21ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (49.907 spett.)
Arbitro:   Gervasoni

Genova
1º febbraio 2009, ore 15:15 UTC+1
22ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Luigi Ferraris (24.234 spett.)
Arbitro:   Trefoloni

Roma
8 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1
23ª giornata
3 – 0
referto
Stadio Olimpico (42.638 spett.)
Arbitro:   Rocchi

Genova
15 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1
24ª giornata
3 – 3
referto
Stadio Luigi Ferraris (27.253 spett.)
Arbitro:   Rizzoli

Napoli
22 febbraio 2009, ore 15:00 UTC+1
25ª giornata
0 – 1
referto
Stadio San Paolo (39.824 spett.)
Arbitro:   Orsato

Siena
1º marzo 2009, ore 15:00 UTC+1
26ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Artemio Franchi (14.059 spett.)
Arbitro:   Damato

Genova
7 marzo 2009, ore 18:00 UTC+1
27ª giornata
0 – 2
referto
Stadio Luigi Ferraris (32.332 spett.)
Arbitro:   Morganti

Cagliari
14 marzo 2009, ore 18:00 UTC+1
28ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Sant'Elia
Arbitro:   Gervasoni

Genova
22 marzo 2009, ore 15:00 UTC+1
29ª giornata
2 – 0
referto
Stadio Luigi Ferraris (24.871 spett.)
Arbitro:   Ayroldi

Reggio Calabria
5 aprile 2009, ore 15:00 UTC+1
30ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Oreste Granillo (15.666 spett.)
Arbitro:   Orsato

Genova
11 aprile 2009, ore 20:30 UTC+1
31ª giornata
3 – 2
referto
Stadio Luigi Ferraris (32.744 spett.)
Arbitro:   Rocchi

Genova
18 aprile 2009, ore 18:00 UTC+1
32ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Luigi Ferraris (26.209 spett.)
Arbitro:   Saccani

Bologna
26 aprile 2009, ore 15:00 UTC+1
33ª giornata
2 – 0
referto
Stadio Renato Dall'Ara (20.039 spett.)
Arbitro:   Orsato

Genova
3 maggio 2009, ore 20:30 UTC+1
34ª giornata
3 – 1
referto
Stadio Luigi Ferraris (32.303 spett.)
Arbitro:   Morganti

Bergamo
10 maggio 2009, ore 15:00UTC+1
35ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Atleti Azzurri d'Italia (10.812 spett.)
Arbitro:   Rosetti

Genova
17 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1
36ª giornata
2 – 2
referto
Stadio Luigi Ferraris (25.005 spett.)
Arbitro:   Tagliavento

Torino
24 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1
37ª giornata
2 – 3
referto
Stadio Olimpico (23.982 spett.)
Arbitro:   Saccani

Genova
31 maggio 2009, ore 15:00 UTC+1
38ª giornata
4 – 1
referto
Stadio Luigi Ferraris (28.159 spett.)
Arbitro:   Tozzi

Coppa Italia

Genova
24 agosto 2008, ore 16:00 UTC+1
3º turno
3 – 1Stadio Luigi Ferraris
Arbitro:   Mazzoleni

Genova
2 ottobre 2008, ore 18:00 UTC+1
4º turno
2 – 1Stadio Luigi Ferraris
Arbitro:   Marelli

Milano
13 gennaio 2009, ore 21:00 UTC+1
Ottavi di finale
3 – 1
(d.t.s.)
Stadio Giuseppe Meazza
Arbitro:   Gava

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 68 19 12 5 2 19 7 6 6 19 19 11 8
  Coppa Italia 2 2 - - 5 2 1 - - 1 1 3 3 2 - 1 6 5 +1
Totale 14 10 4 - 30 12 13 3 4 6 11 18 27 13 8 6 41 30 +11

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
                       
Biava, G. G. Biava 212713-1124282
Bocchetti, S. S. Bocchetti 18-4-2---20-4-
Botta, S. S. Botta ------------
Brivio, D. D. Brivio 1---1---2---
Criscito, D. D. Criscito 2216-2---2416-
D'Alessandro, M. M. D'Alessandro ------------
Di Gennaro, D. D. Di Gennaro 1-------1---
Domingo, N. N. Domingo ----1---1---
El Shaarawi, S. S. El Shaarawi 1-------1---
Ferrari, M. M. Ferrari 21-212---23-21
Figueroa, L. L. Figueroa ----1---1---
Gasbarroni, A. A. Gasbarroni 10---1---11---
Janković, B. B. Janković 1322-1---1422-
Jurić, I. I. Jurić 21-812-2-23-101
Lamanna, E. E. Lamanna ------------
Mesto, G. G. Mesto 16-1-3---19-1-
Milanetto, O. O. Milanetto 15-212-1-17-31
Milito, D. D. Milito 20151-12--21171-
Modesto, F. F. Modesto 9---2---11---
Olivera, R. R. Olivera 1014-32--1334-
Palladino, R. R. Palladino 1721-2---1921-
Papastathopoulos, S. S. Papastathopoulos 122312---14231
Paro, M. M. Paro ------------
Potenza, A. A. Potenza 5-1-----5-1-
Román, M. M. Román 1---1---2---
Rossi, M. M. Rossi 18-3121--20131
Rubinho, Rubinho 24-241-1-1--25-251-
Scarpi, A. A. Scarpi 1-1--2-4--3-5--
Sculli, G. G. Sculli 217413---24741
Thiago Motta, Thiago Motta 1637-----1637-
Vanden Borre, A. A. Vanden Borre 21-3-2---23-3-

Giovanili

Organigramma societario

Area direttivo - sanitaria

  • Direttore sportivo: Mario Donatelli
  • Responsabile: Michele Sbravati
  • Segretario: Luigi Curradi
  • Segretario settore preagonistico: Luigi Pinna
  • Collaboratore segreteria: Carlo Mantero
  • Tutor scolastico: Anaclerio Sauro
  • Responsabile sanitario: Marco Stellatelli

Area tecnica - Primavera

  • Allenatore: Luca Chiappino
  • Collaboratore tecnico: Augusto Podestà
  • Preparatore atletico: Rocco Manganaro
  • Preparatore dei portieri: Luca De Prà
  • Team manager: Antonio Bartoluppi

Area tecnica - Berretti

  • Allenatore: Rocco De Marco
  • Preparatore atletico: Claudio Alberini
  • Preparatore dei portieri: Luca De Prà
  • Team manager: Massimo Traverso

Area tecnica - Allievi Nazionali

  • Allenatore: Vincenzo Torrente
  • Preparatore atletico: Simone Fornari
  • Preparatore dei portieri: Gianfranco Gagliardi
  • Team manager: Mario Gaggero

Area tecnica - Allievi Regionali

  • Allenatore: Fabio Rossi
  • Collaboratore tecnico: Marco Enrico Lupi
  • Preparatore atletico: Simone Fornari
  • Preparatore dei portieri: Gianfranco Gagliardi
  • Team manager: Roberto Boni

Area tecnica - Giovanissimi Nazionali

  • Allenatore: Sidio Corradi
  • Collaboratore tecnico: Paolo Testa, Cristiano Francomacaro
  • Preparatore dei portieri: Gianfranco Gagliardi
  • Team manager: Roberto Boni

Area tecnica - Giovanissimi Regionali

  • Allenatore: Franco Lucido
  • Collaboratore tecnico: Maurizio Vacca
  • Preparatore dei portieri: Gianfranco Gagliardi
  • Team manager: Luca Azzarelli

Area tecnica - Esordienti 1996

  • Allenatore: Andrea Bianchi
  • Collaboratore tecnico: Vincenzo Stragapede, Emanuele Crespi
  • Preparatore atletico: Simone Fornari
  • Preparatore dei portieri: Mauro Bianco
  • Team manager: Enrico Tringale

Area tecnica - Esordienti 1997

  • Allenatore: Giovanni Battista Ferrera
  • Collaboratore tecnico: Dabio Barabino, Mauro Casaleggio
  • Preparatore atletico: Simone Fornari
  • Preparatore dei portieri: Mauro Bianco
  • Team manager: Giovanni Castagnola, Mauro Scarso

Area tecnica - Pulcini A 1998

  • Allenatore: Igor Bugli
  • Preparatore atletico: Simone Fornari
  • Preparatore dei portieri: Mauro Bianco
  • Team manager: Giovanni Milani, Massimo Campanella

Area tecnica - Pulcini B 1999-2000

  • Allenatore: Mario Marzi
  • Collaboratore tecnico: Emiliano Carozzino
  • Preparatore dei portieri: Mauro Bianco
  • Team manager: Carlo Bantero, Andrea Ottonello

Note

  1. ^ Milan ancora senza bussola a Genova arriva la seconda sconfitta, La Repubblica, 14 settembre 2008. URL consultato il 27 giugno 2015.
  2. ^ Riccardo Pratesi, Genoa, 3-2 da Champions Juve k.o., Inter ora +10, La Gazzetta dello Sport, 11 aprile 2009. URL consultato il 27 giugno 2015.
  3. ^ ROSA UFFICIALE GENOA CFC - STAGIONE 2008/2009, su genoacfc.it. URL consultato il 3 giugno 2009.
  4. ^ a b c d e Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato, a stagione iniziata
  5. ^ Ceduto fuori dalle finestre di mercato, a stagione iniziata.
  6. ^ a b Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione iniziata.
  7. ^ Acquistato fuori dalle finestre di mercato in qualità di svincolato, a stagione iniziata.
  8. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r (EN) Transfer-Übersicht 2008-2009, su transfermarkt.co.uk. URL consultato il 23 febbraio 2009.
  9. ^ Genoa: preso difensore Pinau, in www.corrieredellosport.it, 4 luglio 2008. URL consultato il 1º marzo 2009.
  10. ^ Riscattato Forestieri Leon tra Siena e Parma, in www.repubblica.it, 25 giugno 2008. URL consultato il 1º marzo 2009.
  11. ^ a b Ciao Quaresma, si riparla di Drogba, in www.gazzetta.it, 3 febbraio 2009. URL consultato il 28 febbraio 2009.