Demiurgo (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Demiurgo aggiorna ora l'elenco.

Riscontro in questo utente una grave tendenza alla provocazione[1] [2] e all'abuso di pagine di servizio per comizi inappropriati [3] [4] [5] che non appaiono compatibili coll'aspirazione a un maggiore contributo di nuovi utenti e col perseguimento di un punto di vista neutrale.

Trovo ulteriore contesto sulle modalità di contribuzione dell'utente in una recente richiesta di pareri (dove gli sono stati fatti notare degli attacchi personali) e nella discussione al bar. Chiedo agli utenti che hanno maggiormente collaborato con lui di portare ulteriori elementi ove ritenuti necessari, ma personalmente trovo l'atteggiamento dell'utente sufficientemente deteriorato da considerarne ormai esaurita la vita wikipediana utile. Nemo 19:02, 19 mar 2017 (CET)[rispondi]

Onestamente questo regolamento di conti si poteva comodamente risparmiare. Gli interventi citati sono stati fatti al Bar e difficilmente sono accessibili a nuovi utenti freschi freschi di registrazione. Sul punto di vista neutrale, non mi sembra corretto valutare uno scambio di accuse (molto pesanti) mosse al di fuori di wikipedia. Servono piuttosto interventi mirati sulle singole voci. L'articolo su La Stampa non può essere una scusa per chiudere i conti ancora in sospeso. La storia non è il mio maggiore ambito di interesse wikipediano, mi ricordo tuttavia il vaniloquio che scrissero molti quotidiani quando fu cancellata la voce su Salvatore Aranzulla: dandogli retta ci saremmo solo coperti di ridicolo. Non è detto che questo valga anche in caso, ma solo che (anche) da quella vicenda ho imparato a considerare con molta cautela quanto i quotidiani scrivono su wikipedia. In assenza di altri elementi, direi che è il caso di tornare al ns0. X-Dark (msg) 21:06, 19 mar 2017 (CET)[rispondi]
Salve, segnalo che questa segnalazione è strettamente legata a Wikipedia:Utenti problematici/Presbite/19 marzo 2017, facendo entrambe parte di un'unica caccia a utenti sgraditi intrapresa da un gruppo di pressione esterno di cui il segnalante fa parte. Per questo motivo ho ritenuto utile intervenire nell'altra pagina, in quanto più partecipata.--Demiurgo (msg) 21:41, 19 mar 2017 (CET)[rispondi]
Mi permetto di linkare il mio commento sull'altra segnalazione che l'utente ha aperto in accoppiata a questa. Buona serata a tutti.--Presbite (msg) 21:51, 19 mar 2017 (CET)[rispondi]

Segnalo di avere bloccato Nemo per un mese per abuso strumentale di pagine di servizio. Mi scuso, ma potrò dettagliare solo fra un'oretta, nel frattempo se ci si volesse astenere da eventuali intemperanze sarebbe sinceramente apprezzato, grazie -- g · ℵ (msg) 21:53, 19 mar 2017 (CET)[rispondi]

Mi scuso ma mi quoto dall'altra pagina.
Mi spiace [@ Gianfranco] ma trovo assai intempestivo il tuo intervento. Condivido le questioni sollevati da Nemo, non se li è certo immaginati e del resto le UP precedenti lo testimoniano. Queste cose non dovrebbero capitare in questi casi. Puoi proporre la chiusura di una segnalazione e poi se vi è consenso procedere, ma non bloccare di tua iniziativa un utente perché ha espresso le sue opionioni e le sue legittime preoccupazioni, peraltro motivate. Adesso che faccio? Io blocco te, poi qualcuno blocca me, così in breve ci blocchiamo tutti l'uno con l'altro? Suvvia! :) Siamo qui per discuterne pacatamente. --MarcoK (msg) 22:09, 19 mar 2017 (CET)[rispondi]
Scusa [@ Marcok], ma nel quotarti menzioni con riferimento a me "UP precedenti" (più di una) che testimonierebbero una mia presunta problematicità. Dal momento che la mia unica UP precedente si concluse senza sanzioni, sono costretto a chiederti di rettificare. Grazie,--Demiurgo (msg) 22:20, 19 mar 2017 (CET)[rispondi]
Ma certo, hai ragione, mi scuso. La fretta! ;) --MarcoK (msg) 22:26, 19 mar 2017 (CET)[rispondi]

Segnalo Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/5 -- g · ℵ (msg) 00:04, 20 mar 2017 (CET)[rispondi]