Wikipedia:Utenti problematici/Demiurgo/19 marzo 2017
Demiurgo (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Demiurgo aggiorna ora l'elenco.
Riscontro in questo utente una grave tendenza alla provocazione[1] [2] e all'abuso di pagine di servizio per comizi inappropriati [3] [4] [5] che non appaiono compatibili coll'aspirazione a un maggiore contributo di nuovi utenti e col perseguimento di un punto di vista neutrale.
Trovo ulteriore contesto sulle modalità di contribuzione dell'utente in una recente richiesta di pareri (dove gli sono stati fatti notare degli attacchi personali) e nella discussione al bar. Chiedo agli utenti che hanno maggiormente collaborato con lui di portare ulteriori elementi ove ritenuti necessari, ma personalmente trovo l'atteggiamento dell'utente sufficientemente deteriorato da considerarne ormai esaurita la vita wikipediana utile. Nemo 19:02, 19 mar 2017 (CET)
- Onestamente questo regolamento di conti si poteva comodamente risparmiare. Gli interventi citati sono stati fatti al Bar e difficilmente sono accessibili a nuovi utenti freschi freschi di registrazione. Sul punto di vista neutrale, non mi sembra corretto valutare uno scambio di accuse (molto pesanti) mosse al di fuori di wikipedia. Servono piuttosto interventi mirati sulle singole voci. L'articolo su La Stampa non può essere una scusa per chiudere i conti ancora in sospeso. La storia non è il mio maggiore ambito di interesse wikipediano, mi ricordo tuttavia il vaniloquio che scrissero molti quotidiani quando fu cancellata la voce su Salvatore Aranzulla: dandogli retta ci saremmo solo coperti di ridicolo. Non è detto che questo valga anche in caso, ma solo che (anche) da quella vicenda ho imparato a considerare con molta cautela quanto i quotidiani scrivono su wikipedia. In assenza di altri elementi, direi che è il caso di tornare al ns0. X-Dark (msg) 21:06, 19 mar 2017 (CET)
- Salve, segnalo che questa segnalazione è strettamente legata a Wikipedia:Utenti problematici/Presbite/19 marzo 2017, facendo entrambe parte di un'unica caccia a utenti sgraditi intrapresa da un gruppo di pressione esterno di cui il segnalante fa parte. Per questo motivo ho ritenuto utile intervenire nell'altra pagina, in quanto più partecipata.--Demiurgo (msg) 21:41, 19 mar 2017 (CET)
- Mi permetto di linkare il mio commento sull'altra segnalazione che l'utente ha aperto in accoppiata a questa. Buona serata a tutti.--Presbite (msg) 21:51, 19 mar 2017 (CET)
- Salve, segnalo che questa segnalazione è strettamente legata a Wikipedia:Utenti problematici/Presbite/19 marzo 2017, facendo entrambe parte di un'unica caccia a utenti sgraditi intrapresa da un gruppo di pressione esterno di cui il segnalante fa parte. Per questo motivo ho ritenuto utile intervenire nell'altra pagina, in quanto più partecipata.--Demiurgo (msg) 21:41, 19 mar 2017 (CET)
Segnalo di avere bloccato Nemo per un mese per abuso strumentale di pagine di servizio. Mi scuso, ma potrò dettagliare solo fra un'oretta, nel frattempo se ci si volesse astenere da eventuali intemperanze sarebbe sinceramente apprezzato, grazie -- g · ℵ (msg) 21:53, 19 mar 2017 (CET)
- Mi scuso ma mi quoto dall'altra pagina.
- Mi spiace [@ Gianfranco] ma trovo assai intempestivo il tuo intervento. Condivido le questioni sollevati da Nemo, non se li è certo immaginati
e del resto le UP precedenti lo testimoniano.Queste cose non dovrebbero capitare in questi casi. Puoi proporre la chiusura di una segnalazione e poi se vi è consenso procedere, ma non bloccare di tua iniziativa un utente perché ha espresso le sue opionioni e le sue legittime preoccupazioni, peraltro motivate. Adesso che faccio? Io blocco te, poi qualcuno blocca me, così in breve ci blocchiamo tutti l'uno con l'altro? Suvvia! :) Siamo qui per discuterne pacatamente. --MarcoK (msg) 22:09, 19 mar 2017 (CET)- Scusa [@ Marcok], ma nel quotarti menzioni con riferimento a me "UP precedenti" (più di una) che testimonierebbero una mia presunta problematicità. Dal momento che la mia unica UP precedente si concluse senza sanzioni, sono costretto a chiederti di rettificare. Grazie,--Demiurgo (msg) 22:20, 19 mar 2017 (CET)
- Ma certo, hai ragione, mi scuso. La fretta! ;) --MarcoK (msg) 22:26, 19 mar 2017 (CET)
Segnalo Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/5 -- g · ℵ (msg) 00:04, 20 mar 2017 (CET)
Cerco di evitare la fretta che potrebbe portare ad (utili) imprecisioni ;) ma riporto qui quello che ho sostanzialmente scritto sull'altra UP. Mi pare si sia riaperta la caccia ai "dissidenti" che non sono allineati con il pensiero di un certo gruppo di pressione esterno, ovviamente i WuMing. Sul loro blog possono attaccare esponendo gli utenti Wiki al mondo esterno senza diritto di replica, e poi qui ... beh, lo stiamo vedendo. Con buona pace del punto di vista neutrale. Questa UP mi sembra assai labile nel migliore dei casi, e strumentale alla politicizzazione del progetto nel peggiore. Nel mezzo tutte le sfumature possibili e compatibili con la presunzione di buona fede. --Pigr8 La Buca della Memoria 17:03, 20 mar 2017 (CET)
- f.c. MarcoK si è scusato per l'imprecisione, quindi il tuo scherzo risulta particolarmente sciocco, mentre l'aggettivo "utili" è una inutile fesseria. Affermare che su Giap non hai diritto di replica è una castroneria: ti registri e commenti, se ti fa piacere.
- Fatto salvo il tuo legittimo parere sulla validità di questa procedura, ti faccio presente che it.wiki intera si risparmierebbe molto volentieri questo genere di interventi. Grazie. pequod Ƿƿ 20:21, 20 mar 2017 (CET)
- Segnalazione sostanzialmente inconsistente, inutile e financo potenzialmente dannosa. Per me da chiudere.--Alkalin l'adminimale 17:27, 20 mar 2017 (CET)
- Chiuderei la segnalazione come frivola. --alf·scrivimi 17:53, 20 mar 2017 (CET)
- [@ Marcok] Ti ringrazio per la pronta rettifica. Il tuo copincollare mi è sembrato indice di una certa superficialità nel valutare le due segnalazioni-linciaggio aperte da Nemo, probabilmente derivante da una malriposta fiducia nella montagna di calunnie prodotta dai wuminghiani. Ad ogni modo, esibendo in pagina utente una foto come quella a lato, in cui sei "assieme ad altri wikipediani e a un Wu Ming", cioè insieme al mandante di tutta questa operazione, ed essendo tu un amministratore dell'enciclopedia libera e neutrale, IMHO avresti fatto meglio ad astenerti dall'intervenire. Quella foto non offre molte rassicurazioni sulla tua indipendenza in questa vicenda.
- A margine, segnalo che Wu Ming (che sta monitorando tutta l'operazione) afferma che "le due segnalazioni UP erano strategicamente intempestive, scritte in fretta e – soprattutto – debolmente argomentate". Notare l'espressione "strategicamente intempestive": prima di aprirle sarebbe stato meglio spargere un altro po' di fango e organizzarsi meglio. Comunque, non si sono persi d'animo e alla debolezza argomentativa di Nemo stanno tentando maldestramente di rimediare con il vergognoso assalto coordinato (TBPJMR, Albaper, Rhockher) a cui stiamo assistendo nella parallela UP di Presbite.--Demiurgo (msg) 20:01, 20 mar 2017 (CET)
Chiudo la segnalazione dicendo a Demiurgo che la denunciata tendenza alla provocazione è oggettivamente riscontrabile in alcuni dei link offerti da Nemo. Abbiamo una proposta provocatoria (indicare alcune fonti come le "Forze del Bene"), umorismo da preti (Busiarda/Pravda), peraltro a danno di persone - e di persone di rilievo enciclopedico (immaginarsi se tutti ci comportassimo così in sede di pdc: un comportamento che è stato comprensibilmente stigmatizzato, con particolare riferimento alle biografie di viventi), rispetto alle quali Demiurgo sfiora la diffamazione: "Ottima idea quella di ricorrere a "La Busiarda" per cercare di dare un tocco di credibilità a tutto ciò" - davvero non è il caso che si dia spazio qui dentro a questo genere di sproloqui), una bugia (il sottoscritto avrebbe chiesto di "prendere sul serio" - espressione vaghissima - Giap, anzi di metterlo "in cattedra", quando non ho affatto detto questo). In ragione di tutto ciò chiudo la segnalazione con un ammonimento a non reiterare questo genere di comportamento. Il dibattito su it.wiki deve tenere canoni di rispetto reciproco e non va ammorbato con imbarazzanti contumelie e sarcasmi. Inoltre umana prudenza dovrebbe consigliare di evitare di infangare la reputazione di personaggi pubblici. Faccio notare che la mia chiusura è assolutamente tecnica e prescinde da ogni altra valutazione relativa ai sommovimenti in corso. Ovviamente con questa chiusura respingo l'istanza di Nemo secondo cui la "vita utile" dell'utente Demiurgo sia finita. Sono convintissimo che Demiurgo riconoscerà l'inopportunità di queste uscite e che anche a lui sia chiaro che il progetto Wp non potrebbe sopravvivere alla loro reiterazione generalizzata. Quindi il mio ammonimento è recisamente propositivo. pequod Ƿƿ 20:21, 20 mar 2017 (CET)
- Addenda: la mia chiusura è stata conflittata dall'improvvido intervento di Demiurgo che precede il mio, in cui si perita di infamare l'utente MarcoK. Ciò non fa che confermare la fondatezza di alcuni rilievi avanzati in questa UP: questa scorrettezza della foto è difficilmente digeribile, ma a dispetto di ciò non modifico la chiusura. In ogni caso, questo provocare sarà d'ora in poi moderato senza esitazione, a prescindere dal "diritto" vantato da Demiurgo di stabilire quale admin è abbastanza indipendente da valutare il suo operato.