Progetto:Coordinamento/Scuole/Basilicata voyage
Basilicata voyage è un progetto messo a punto da Luigi Catalani e da alcune docenti del Liceo delle scienze umane E. Gianturco di Potenza.
Il progetto, nato durante gli incontri dello sportello wiki, intende mettere nelle condizioni gli insegnanti e gli studenti di lavorare su Wikivoyage alla creazione di alcune guide turistiche e su Wikipedia al miglioramento di alcune voci enciclopediche dedicate ai borghi lucani.
Le finalità sono le seguenti:
- Promozione dell'utilizzo a fini didattici delle piattaforme wiki
- Promozione del patrimonio storico, artistico, architettonico e ambientale della Basilicata
- Sviluppo delle competenze informative e digitali tipiche del wikipediano (norma UNI 11621, scheda profilo WSP-G3_025)[1]
Gli obiettivi sono i seguenti:
- Redazione di almeno 6 guide turistiche su Wikivoyage
- Ampliamento di almeno 2 voci su Wikipedia
- Caricamento di almeno 50 foto su Commons o su Wikipedia
Attività
Il progetto è così strutturato:
- alcune ore di aggiornamento rivolte ai docenti su Wikipedia, Wikivoyage e Commons nell'ambito dello sportello wiki, a cura di Luigi Catalani;
- attività laboratoriali in classe a cura dei docenti;
- monitoraggio a distanza a cura di Luigi Catalani;
- presentazione finale a cura degli studenti
Classi, docenti e argomenti
- 2 B (Prof.ssa Grazia Curci): miglioramento delle voci di Wikipedia dedicate ai comuni di Anzi e Pignola, stesura della guida turistica su Avigliano in Wikivoyage.
- 2 G (Prof.sse Matilde De Sanctis e Tiziana Rossini): scrittura di due guide turistiche su Wikivoyage, dedicate ai paesi di Aliano e Valsinni.
- 2 M (Prof.ssa Annalisa Vicario): scrittura di due guide turistiche su Wikivoyage, dedicate alla località Fontana delle Brecce e al paese di Vaglio Basilicata.
- 2 N (Prof.sse Matilde De Sanctis e Tiziana Rossini): redazione di due guide turistiche su Wikivoyage, dedicate ai paesi di Castelmezzano e Pietrapertosa.
Istruzioni
Gli studenti (e i docenti) che partecipano al progetto sono invitati a:
- creare la propria utenza su Wikipedia (Aiuto:Come registrarsi)
- aggiungere la propria firma nell'elenco degli studenti partecipanti presente su questa pagina (Aiuto:Firma)
Elenco dei docenti partecipanti
Elenco degli studenti partecipanti
2 B
- Albano Mariangela
- Grippa Francesco
- Maruggi Fabiola
- Conte Chiara
- Antonella Sabia
- Lopardo Maria Felicia
2 G
2 M
2 N
Pagine utili
Per i contributi a Wikipedia
- Aiuto:Markup - le principali regole di formattazione
- Wikipedia:Uso delle fonti - cita le fonti!
- Wikipedia:Copyright - non copiare da libri, siti, o altro
- Aiuto:Riformulare un testo
- Aiuto:Tour guidato
- Aiuto:Note
- Aiuto:Come registrarsi
- Aiuto:Login
- Aiuto:Firma
- Wikipedia:Traduzioni e Aiuto:Come tradurre una voce - alcune indicazioni se decidete di tradurre una voce da un'altra versione linguistica di Wikipedia
- Aiuto:Manuale di stile
- Aiuto:Glossario
- Aiuto:Sportello informazioni - informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia