Sergio Assisi
Sergio Assisi (Napoli, 13 maggio 1972) è un attore e regista italiano.

Biografia
Cresciuto in un ambiente familiare economicamente modesto ma artisticamente vivace (la madre scriveva poesie e canzoni napoletane, il padre, rilegatore di libri e con trascorsi giovanili teatrali), sin da bambino rivela una notevole indole creativa: a 10 anni inizia a scrivere racconti, a 12 a girare sketch. A 16 anni il debutto sul palcoscenico.
Pochi anni dopo, nel 1992, accede all'Accademia d'Arte Drammatica del Teatro Bellini di Napoli, vincendo una delle venti borse di studio stanziate, ogni tre anni, dall'Accademia allora diretta da Tato Russo. Viene subito notato da Livio Galassi che gli offre la parte principale nel George Dandin di Molière. Da qui una lunga serie di spettacoli che gli consentono di cimentarsi nei generi più diversi che vanno dalla tragedia greca alla commedia classica napoletana di Eduardo Scarpetta, dalle tragedie di Shakespeare alla commedia dell'arte di Goldoni, e il teatro contemporaneo, fino al debutto alla regia teatrale con C'è folla al castello di Jean Tardieu.
Nel 1998 l'esordio nel cinema come protagonista del film Ferdinando e Carolina di Lina Wertmüller che lo sceglie tra 3000 provinati per il ruolo di re Ferdinando IV di Borbone, per il quale viene candidato al Globo d'Oro come migliore attore. Nel 2000 gira, sempre da protagonista, il film commedia L'uomo della fortuna, ispirato al gioco del lotto in una Napoli sospesa tra dolcezza e disperazione. Nel 2004 è coprotagonista del film Guardiani delle nuvole che vince il Cairo International Film Festival. Nel 2006 con il film Amore e libertà - Masaniello, sulle gesta del capopopolo napoletano Masaniello, vince il premio come migliore attore protagonista al Festival del Cinema di Salerno.
Anche per il piccolo schermo dà vita a diversi personaggi, passando con disinvoltura dai ruoli in costume a quelli contemporanei, dai ruoli drammatici (come in Graffio di tigre, miniserie ambientata durante la guerra di liberazione) a quelli brillanti (su tutti, il viveur Umberto nelle prime due stagioni della fortunata serie Capri), e rivestendo sia ruoli negativi (come l'arrivista cancelliere Federico Funelli nella miniserie Assunta Spina, ispirata all'omonimo dramma teatrale di Salvatore Di Giacomo) che positivi (come Antonio, il protagonista di Mannaggia alla miseria di Lina Wertmüller, ispirato all'esperienza dell'economista premio Nobel Muhammad Yunus, ideatore della banca dei poveri).
Nel 2008, pubblica S/Pazza Napoli, libro fotografico che racconta l'ironia e il genio creativo del popolo napoletano, e, nel 2009, San Giuseppe, facci vincere lo scudetto fino al 3000, una raccolta delle più divertenti richieste di grazia dei napoletani.
Nel 2010 prende parte alla miniserie, ispirata alla storia del Trio Lescano, Le ragazze dello swing, premiata come miglior miniserie al 17th Shanghai Tv Festival e al 51° Monte Carlo Television Festival. Gira, da protagonista, la serie mistery Zodiaco - Il libro perduto, e Il commissario Nardone nell'omonima serie ispirata alla storia vera del commissario di polizia che nell'Italia post-bellica divenne un punto di riferimento nella lotta alla criminalità.
Nel 2012 è nel cast dell'ottava edizione di Ballando con le stelle. Pubblica il suo terzo libro, Strapazza Napoli, ironico diario fotografico della città partenopea; e, col fine di rilanciare l'immagine della sua città, realizza lo spot Napoli, il lungomare più bello del mondo, di cui è produttore e direttore artistico. È coprotagonista della commedia romantica C'è sempre un perché, prima coproduzione cinematografica italo-cinese.
Nel 2013 è sul set della commedia romantica Una coppia modello. Pubblica per Cairo Editore il suo primo romanzo, Quando l'amore non basta.
Nel 2014 ritorna al cinema con Fratelli unici, accanto a Raoul Bova e Luca Argentero. Debutta alla regia cinematografica con A Napoli non piove mai, di cui è anche sceneggiatore e attore.
Il 2015 segna il ritorno al teatro con la commedia Oggi sto da Dio, da lui scritta e prodotta. Dal 16 settembre al 28 ottobre 2016 è concorrente del programma Tale e Quale Show, condotto da Carlo Conti su Rai 1.
Carriera
Teatro
- George Dandin, di Molière - regia di Livio Galassi (1993)
- Il sangue degli Atridi, da Euripide - regia di Mario Santella (1993)
- Romeo e Giulietta, di William Shakespeare - regia di Livio Galassi (1995)
- La Tabernaria, di Giambattista Della Porta - regia di Lucio Allocca (1995)
- La figlia di Iorio, di Gabriele D'Annunzio - regia di Livio Galassi (1995)
- Ifigenia, da Euripide - regia di Mario Santella (1995)
- Arlecchino servitore di due padroni, di Carlo Goldoni - regia di Lucio Allocca (1996)
- Storia di una rivoluzione, regia di Pasquale Della Monaco (1996)
- Un turco napoletano, di Eduardo Scarpetta - regia di Livio Galassi (1996)
- Le Troiane, da Euripide - regia di Livio Galassi (1996)
- García Lorca, regia di Giovanni Sirano (1996)
- Ritratti, regia di Barbara De Luca (1996)
- Lo Scarfalietto, di Eduardo Scarpetta - regia di Mario Scarpetta (1997)
- La fortuna bussa all'armadio, di Scarnicci e Tarabusi - regia di Benedetto Casillo (1997)
- Masaniello, di Tato Russo - regia di Tato Russo (1998)
- Il 68, di Tato Russo - regia di Lucio Allocca (1998)
- Sogno di una notte di mezza estate, di William Shakespeare - regia di Tato Russo (2002)
- C'è folla al castello, di Jean Tardieu - regia di Sergio Assisi (2003)
- L'amico ritrovato, di Fred Uhlman - regia di Gianbattista Assanti (2013)
- Oggi sto da Dio, regia di Mauro Mandolini (2015)
- L'ispettore Drake e il delitto perfetto, regia di Sergio Assisi (2017)
Cinema
- Ferdinando e Carolina, regia di Lina Wertmüller (1999)
- L'uomo della fortuna, regia di Silvia Saraceno (2000)
- Guardiani delle nuvole, regia di Luciano Odorisio (2004)
- Amore e libertà - Masaniello, regia di Angelo Antonucci (2005)
- C'è sempre un perché, regia di Dario Baldi (2012)
- Ultima fermata, regia di Giambattista Assanti (2013)
- Fratelli unici, regia di Alessio Maria Federici (2014)
- A Napoli non piove mai, regia di Sergio Assisi (2015)
Fiction televisive
- La squadra, registi vari (2000)
- L'attentatuni, regia di Claudio Bonivento (2001)
- La casa dell'angelo, regia di Giuliana Gamba (2002)
- Ics - L'amore ti dà un nome, regia di Alberto Negrin (2003)
- La contessa di Castiglione, regia di Josée Dayan (2005)
- Imperia, la grande cortigiana, regia di Pier Francesco Pingitore (2005)
- Elisa di Rivombrosa 2, regia di Cinzia TH Torrini e Stefano Alleva (2005)
- Capri, regia di Francesca Marra e Enrico Oldoini (2006)
- Assunta Spina, regia di Riccardo Milani (2006)
- Graffio di tigre, regia di Alfredo Peyretti (2007)
- Capri 2, regia di Andrea Barzini e Giorgio Molteni (2008)
- Mannaggia alla miseria, regia di Lina Wertmüller (2009)
- Le ragazze dello swing, regia di Maurizio Zaccaro (2010)
- Zodiaco - Il libro perduto, regia di Tonino Zangardi (2012)
- Il commissario Nardone, regia di Fabrizio Costa (2012)
- Una coppia modello, regia di Fabrizio Costa (2014)
- Rimbocchiamoci le maniche, regia di Stefano Reali (2016)
Cortometraggi
- All Stars, regia di Gianfranco Giagni (2001)
- Leggenda metropolitana, regia di Sergio Assisi e Daniele Cantalupo (2004)
- Lo specialista, regia di Giorgio Amato (2008)
- L'essenziale è invisibile agli occhi (2009)
- Gym Tonic Comedy, regia di Luigi Russo (2009)
- Napoli, il lungomare più bello del mondo, regia di Daniele Cantalupo (2012)
- Portati 'o pigiama, regia di Pappi Corsicato (2014)
Libri
- S/Pazza Napoli, edito da Arnoldo Mondadori Editore, 2008
- San Giuseppe, facci vincere lo scudetto fino al 3000, edito da Arnoldo Mondadori Editore, 2009
- Strapazza Napoli Vol.2, edito da Arnoldo Mondadori Editore, 2012
- Quando l'amore non basta, edito da Cairo Editore, 2013
- Noi speriamo che ce la caviamo, edito da Cairo Editore, 2014
Pubblicità
- Testimonial campagna TIM (2001)
Videoclip
- Afferrare una stella di Edoardo Bennato (2001)
Premi
- Premio Nazionale Arycanda - Riconoscimento dei magistrati, 2008
- Premio come miglior attore protagonista per Amore e libertà - Masaniello al Festival del Cinema di Salerno, 2006
- Premio miglior attore di fiction per Mannaggia alla miseria al Galà del cinema e della fiction in Campania, 2010
- Premio Speciale per il miglior corto di promozione del territorio per Il lungomare più bello del mondo al Galà del cinema e della fiction in Campania, 2012
- Premio Pulcinella per meriti artistici a Napoli prima e dopo, 2014
- Premio come miglior attore non protagonista per Ultima Fermata al Santa Marinella Film Festival, 2015
- Premio Speciale al Foggia Film Festival per A Napoli non piove mai, 2015
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sergio Assisi
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su sergioassisi.it.
- (EN) Sergio Assisi, su IMDb, IMDb.com.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 63766889 · ISNI (EN) 0000 0000 4455 6263 · SBN UBOV495645 · LCCN (EN) no2006076546 |
|---|