Gradi della polizia locale delle Marche
Tabella riassuntiva dei gradi della polizia locale delle Marche. I distintivi di grado sono regolati dalla Legge Regionale n. 1 del 17 febbraio 2014 (che abrogò la Legge Regionale n. 38 del 29 novembre 1988) e il Regolamento Regionale n. 2 del 2 marzo 2017.
Polizia locale nelle Marche | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Nazione | ![]() |
Servizio | Polizia |
Tipo | Forza di polizia locale ad ordinamento civile |
Compiti | Polizia giudiziaria Polizia amministrativa |
Comandanti | |
Voci di forze di polizia presenti su Wikipedia |
Dirigenti
-
Dirigente Generale
-
Dirigente Superiore
-
Dirigente
Ufficiali superiori
-
Commissario Coordinatore
-
Commissario Superiore
-
Commissario Capo
Ufficiali
-
Commissario
-
Vice Commissario
-
Sostituto Commissario
Sottufficiali
-
Ispettore Capo
-
Ispettore
-
Vice Ispettore
Agenti
-
Sovrintendente Capo
-
Sovrintendente
-
Assistente
-
Agente
Comandanti del Corpo o Responsabili del Servizio
Articolo 9, comma 3 della L.R. stabilisce i criteri per istituire un Corpo di Polizia Locale:
I corpi di polizia locale sono istituiti purché sussistano le seguenti caratteristiche strutturali ed operative minime:
a) organizzazione giornaliera, nell’ambito territoriale di competenza, di almeno due turni ordinari di vigilanza sul territorio in servizio antimeridiano, pomeridiano o notturno, compresi i festivi, nonché di un sistema che consenta l’attivazione dei controlli di polizia amministrativa;
b) predisposizione e dotazione di una struttura operativa centralizzata per le comunicazioni di servizio;
c) organizzazione e svolgimento del servizio di rilevazione dell’infortunistica stradale.[1]
In caso contrario viene istituito un Servizio di Polizia Locale o si ricorre alle forme associative tra i comuni.
R.R. all'articolo 3, comma 5 stabilisce per i comandanti:
Grado | Funzione |
---|---|
Dirigente | Comandante con qualifica dirigenziale |
Dirigente superiore |
|
Dirigente generale | Comandante polizia locale del capoluogo di Regione |
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Legge Regionale 17 febbraio 2014 n. 1, su consiglio.marche.it.
- Regolamento Regionale 2 marzo 2017 n. 2, su consiglio.marche.it.
- ^ L.R. 17 febbraio 2014, n. 1, su www.consiglio.marche.it. URL consultato il 21 marzo 2017.