Template:Infobox wrestler Robert Strauss, meglio conosciuto con il ring name di Robbie E (Alpine, 1º ottobre 1983), è un wrestler statunitense sotto contratto con Impact Wrestling.

Nella federazione di Nashville ha vinto due TNA World Tag Team Championship (entrambi come membro dei BroMans assieme a Jessie Godderz), un Television Championship ed un X Division Championship.

È noto anche per aver militato nel circuito indipendente con il nome di Rob Eckos, in promozioni quali Chaotic Wrestling,[1] East Coast Wrestling Association,[2] Hardway Wrestling, Jersey All Pro Wrestling, the National Wrestling Alliance, Pro-Pain Pro Wrestling[3] e la Mikey Whipwreck's New York Wrestling Connection.

Carriera

TNA/Impact Wrestling

The BroMans (2013–2015)

  Lo stesso argomento in dettaglio: The BroMans.
 
Robbie E assieme a Jessie Godderz (a sinistra) nell'aprile 2014, durante il loro regno come campioni di coppia TNA

Inizia ad allearsi con Jessie Godderz sin dall'episodio di Impact Wrestling del 2 maggio 2013, quando assieme a Joey Ryan disputa un 3-on-1 handicap match contro Rob Terry, emerso infine vincitore dopo che gli stessi Robbie e Godderz avevano deciso di abbandonare il collega. Il 27 giugno, accompagnati da Tara, Robbie e Godderz lanciano una sfida ai campioni di coppia TNA Gunner e James Storm presentandosi con il nome di "The BroMans", un tag team di giovani rozzi originari di Jersey Shore.[4] La settimana seguente i BroMans vengono sconfitti dai campioni in carica in un match non titolato.[5] Il 27 ottobre, nel kick-off di Bound for Glory ed accompagnati da "Mr. Olympia" Phil Heath, i BroMans vincono un four-way tag team gauntlet match per determinare gli sfidanti numero uno al titolo e sfruttano immediatamente l'occasione la sera stessa conquistando le cinture.[6][7] Il duo compie la prima difesa dei titoli il 31 ottobre ad Impact Wrestling, sconfiggendo Gunner e Storm in una rivincita.[8] Nella puntata di Impact del 22 novembre, i BroMans vincono il primo tag team turkey bowl match della storia, avendo la meglio su Dewey Barnes e Norv Fernum e costringendoli (come stipulazione del match) ad indossare costumi da pollo. Perdono i titoli di coppia per mano dei Wolves il 23 febbraio 2014, nel corso di un house show,[9] per poi riconquistare le cinture il 2 marzo seguente in Giappone contro gli stessi Wolves ed il Team 246 (Kaz Hayashi e Shuji Kondo). Il 26 aprile vengono nuovamente sconfitti per i titoli dai Wolves in un 3 vs 2 handicap match che vedeva Zema Ion come loro compagno di squadra.[10] Archiviati i match con i Wolves, più tardi i BroMans iniziano un feud con la Menagerie, una bizzarra stable capitanata da Knux. La presenza in squadra di Crazzy Steve e la paura per i clown di Robbie bloccheranno quest'ultimo dal disputare qualsiasi match contro la Menagerie (kayfabe), tanto che il wrestler di New Jersey sceglie di allontanarsi temporaneamente dalle competizioni a causa della sua fobia. Torna ad Impact Wrestling il 24 luglio quando è sconfitto da The Great Muta.

Il 1º novembre 2014 i BroMans, ora divenuti stable grazie all'aggiunta di DJZ, sono sconfitti dal Team 246 e Minoru Tanaka durante uno show in collaborazione con Wrestle-1 per festeggiare il 30º anno di carriera di The Great Muta.[11] Il 23 gennaio 2015 Robbie E prende parte al celebre Feast or Fired match, nel corso del quale viene aiutato da Velvet Sky a prendere la valigetta contenente il licenziamento immediato: l'allontanamento dalla federazione è avvenuto proprio per l'ex campionessa knockout, dopo che Robbie aveva insistito che era stata lei ad afferrare la valigetta.[12]

Faide varie (2015–2016)

Dopo una serie di sconfitte patite dai BroMans, il gruppo si scioglie il 15 maggio quando Jessie Godderz decide di attaccare a tradimento Robbie E al termine di un match che li aveva visti contrapposti uno all'altro. La faida tra i due ex compagni culmina il l'8 luglio in uno street fight match con una sconfitta di Robbie E, passato nel frattempo tra i face per la prima volta in carriera. Il 12 agosto Strauss prende parte senza successo ad un King of the Mountain Match per l'omonima cintura (in precedenza titolo Television TNA). Tra i mesi di ottobre e novembre finisce terzo al TNA World Title Series, dopo aver collezionato una vittoria su Eddie Edwards e sconfitte contro Matt Hardy e Davey Richards. Più tardi partecipa nuovamente al Feast or Fired match, senza però aggiudicarsi alcuna valigetta.

Ritorno dei BroMans (2016–2017)

A meno di un anno dallo scioglimento, i BroMans si riuniscono il 22 marzo 2016 ad Impact Wrestling quando affrontano senza successo i Beer Money per le cinture di coppia TNA. Una nuova opportunità titolata si presenta ai BroMans in occasione di Slammiversary, dove vengono però sconfitti dai Decay.

Nel wrestling

Mosse finali

Mosse caratteristiche

Soprannomi

  • "You're Unbelievable"[15]
  • "The Platinum Poppa"[14]
  • " Mr. Sacowea"

Manager

Musiche d'ingresso

  • "Get Your Fist Pumpin' in the Air" di Dale Oliver[19] (TNA; 10 agosto 2010 – 2 maggio 2013; 15 maggio 2015)
  • "Boom" di Dale Oliver[20] (TNA; 2 maggio 2013 – 17 aprile 2015; 22 marzo 2016 – 27 luglio 2016; utilizzata come membro dei BroMans)
  • "Here Comes the Boom" di Dale Oliver[21] (TNA; 8 luglio 2015 – 22 marzo 2016, 6 gennaio 2017 – presente)
  • "Boom" di Sstaria[22] (TNA; 18 agosto 2016 – 9 dicembre 2016; utilizzata come membro dei BroMans)

Titoli e riconoscimenti

Note

  1. ^ The Valedictorians (Billy Bax & Rob Eckos), in Chaotic Wrestling Profiles, Chaotic Wrestling, 2007 (archiviato dall'url originale il October 19, 2007).
  2. ^ Rob Eckos, in East Coast Wrestling Alliance Biographies, ECWAProWrestling.com, 2007.
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Cade
  4. ^ CALDWELL'S TNA IMPACT RESULTS 6/27: Complete "virtual-time" coverage of Impact – BFG Series continues, two title matches, Suicide, Joe added to Mafia, Hogan plays principal, more, su pwtorch.com.
  5. ^ CALDWELL'S TNA IMPACT RESULTS 7/4: Sabin wins X Title & tears it up with Aries, BFG Series continues, more from Vegas, su pwtorch.com.
  6. ^ CALDWELL'S TNA BFG PPV RESULTS 10/20 (Pre-Show): Spike TV show featuring Tag Team gauntlet, more, su pwtorch.com.
  7. ^ CALDWELL'S TNA BFG PPV RESULTS 10/20 (Hour 1): Ultimate X opens PPV, new TNA tag champs, Angle rejects Sting, su pwtorch.com.
  8. ^ CALDWELL'S TNA IMPACT RESULTS 10/31: Complete "virtual-time" coverage of Halloween Impact – Angle "injured" again, TNA Title decision, two title matches, more, su pwtorch.com.
  9. ^ James Caldwell, Caldwell's TNA Impact results 1/16: Complete "virtual-time" coverage of "Genesis" Impact, in Pro Wrestling Torch, 16 gennaio 2014. URL consultato il 18 gennaio 2014.
  10. ^ Show results - 3/2 TNA vs. Wrestle-1 in Tokyo, Japan: "One Night Only" PPV results, set-up for Lockdown, in Pro Wrestling Torch, 2 marzo 2014. URL consultato il 2 marzo 2014.
  11. ^ WRESTLE-1 Keiji Mutoh 30th Anniversary, su cagematch.net.
  12. ^ TNA Impact Wrestling results 1/23, su wrestlinginc.com.
  13. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore TNA
  14. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore OWOW
  15. ^ a b Cagematch profile, su cagematch.net. URL consultato il 14 agosto 2010.
  16. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Impact081010
  17. ^ Kenny Lippe, 9/11 NYWC results in New York: Bryan Danielson works second show on Saturday, newly-signed TNA wrestler wrestle, in Pro Wrestling Torch, 12 settembre 2010. URL consultato il 12 settembre 2010.
  18. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore HuntsvilleSpoilers
  19. ^ Get Your Fist Pumpin' In The Air (Robbie E), in Total Nonstop Action Wrestling. URL consultato il 26 febbraio 2012.
  20. ^ Evolution XIV, in Total Nonstop Action Wrestling. URL consultato il 25 aprile 2014.
  21. ^ 2015 Here Comes The Boom (Robbie E), in Total Nonstop Action Wrestling. URL consultato il 28 dicembre 2015.
  22. ^ https://twitter.com/sstaria/status/753789348827521025
  23. ^ Chaotic Wrestling Tag Team Title, su wrestling-titles.com, Puroresu Dojo, 2003.
  24. ^ N.W.A. Cyberspace Cruiser X Title, su wrestling-titles.com, Puroresu Dojo, 2003.
  25. ^ https://www.facebook.com/d2wprowrestling/photos/a.175673662587183.1073741828.175542939266922/658896477598230/?type=3&theater
  26. ^ Ironman Heavymetalweight Title, su wrestling-titles.com. URL consultato il 12 agosto 2016.
  27. ^ a b c Royal Duncan & Gary Will, Wrestling Title Histories, 4th, Archeus Communications, 2000, ISBN 0-9698161-5-4.
  28. ^ Dupree, Jim, ECWA Tag Team Title History, su solie.org, Solie's Title Histories, 2004.
  29. ^ ECWA Hall of Fame, su ecwaprowrestling.com, East Coast Wrestling Association. URL consultato il 20 agosto 2010.
  30. ^ Tsakiries, Phil, HW Light Heavyweight Title History, su solie.org, Solie's Title Histories, 2004.
  31. ^ Oliver, Earl, JCW Light/Junior Heavyweight Title History, su solie.org, Solie's Title Histories, 2003.
  32. ^ Pro Wrestling Illustrated (PWI) 500 for 2012, in The Internet Wrestling Database. URL consultato il 25 agosto 2012.
  33. ^ Tsakiries, Phil, SSCW Heavyweight Title History, su solie.org, Solie's Title Histories, 2004.
  34. ^ Tsakiries, Phil, SSCW Lightweight Title History, su solie.org, Solie's Title Histories, 2004.
  35. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore TurningPoint2011
  36. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore TurningPoint2010
  37. ^ James Caldwell, TNA PPVs CALDWELL'S TNA BFG PPV RESULTS 10/20 (Hour 1): Ultimate X opens PPV, new TNA tag champs, Angle rejects Sting, in Pro Wrestling Torch. URL consultato il 20 ottobre 2013.
  38. ^ http://www.cagematch.net/?id=5&nr=2300