Morti il 23 agosto
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Antonio di Gerace, monaco italiano
- 93 - Gneo Giulio Agricola, politico e militare romano (n. 40)
- 406 - Radagaiso, condottiero ostrogoto
- 408 - Eucherio, politico romano
- 634 - Abū Bakr, sovrano arabo (n. 573)
- 995 - Erberto d'Auxerre, vescovo franco
- 1026 - Riccardo II di Normandia, nobile normanno
- 1071 - Guido da Velate, arcivescovo cattolico italiano
- 1106 - Magnus di Sassonia (n. 1045)
- 1176 - Rokujō, imperatore giapponese (n. 1164)
- 1183 - Cristiano di Magonza, diplomatico e arcivescovo cattolico tedesco
- 1270 - Gauthier III de Nemours, militare francese
- 1285 - Filippo Benizi, religioso e presbitero italiano (n. 1233)
- 1305 - William Wallace, condottiero scozzese (n. 1270)
- 1312 - Francesco d'Este, politico e nobile italiano
- 1329 - Federico IV di Lorena, francese (n. 1282)
- 1363 - Chen Youliang, generale cinese (n. 1320)
- 1387 - Olaf IV di Norvegia (n. 1370)
- 1435 - Niccolò Fortebraccio, condottiero italiano (n. 1389)
- 1464 - Maso Finiguerra, incisore italiano (n. 1426)
- 1465 - Georg Hack von Themeswald, vescovo cattolico tedesco
- 1476 - Caterina di Sassonia, nobile (n. 1421)
- 1478 - Johannes Pullois, compositore fiammingo
- 1486 - Maria di Clèves (n. 1426)
- 1498 - Isabella di Trastámara (n. 1470)
- 1511 - Francesco Argentino, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 1528 - Luigi di Lorena (n. 1500)
- 1540 - Charles de Hémard de Denonville, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1493)
- 1542 - Girolamo Benivieni, poeta italiano (n. 1453)
- 1543 - Massimiliano Stampa, nobile italiano (n. 1494)
- 1572 - Charles de Quellenec, nobile francese (n. 1548)
- 1579 - Francisco Pacheco de Villena, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1508)
- 1591 - Luis de León, poeta, traduttore e teologo spagnolo (n. 1527)
- 1602 - Sebastiano Filippi, pittore italiano
- 1610 - Antonia di Lorena (n. 1568)
- 1615 - François de Joyeuse, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1562)
- 1618 - Gerbrand Adriaensz Bredero, poeta e drammaturgo olandese (n. 1585)
- 1621 - Antonio Il Verso, compositore italiano
- 1628 - George Villiers, I duca di Buckingham, politico inglese (n. 1592)
- 1632 - Frances Howard (n. 1590)
- 1648 - Vincenzo Napoli, vescovo cattolico italiano (n. 1574)
- 1653 - Matteo Cristiano, avvocato italiano (n. 1616)
- 1668 - Artus Quellinus il Vecchio, scultore fiammingo (n. 1609)
- 1680 - Thomas Blood, militare e criminale irlandese (n. 1618)
- 1713 - Giacomo d'Alibert, impresario teatrale francese (n. 1626)
- 1723 - Increase Mather, pastore protestante e scrittore inglese (n. 1639)
- 1725 - Cristiano Augusto di Sassonia-Zeitz, arcivescovo cattolico e cardinale tedesco (n. 1666)
- 1732 - Felice Boselli, pittore italiano (n. 1650)
- 1737 - Sofia Cristiana di Wolfstein, nobile tedesca (n. 1667)
- 1750 - Johann Christian Krüger, scrittore tedesco (n. 1723)
- 1766 - Mauro Sarti, religioso e storico italiano (n. 1709)
- 1771 - Almerico Gonzaga, religioso italiano (n. 1686)
- 1777
- Clelia Grillo Borromeo, nobildonna italiana (n. 1684)
- Charles-Joseph Natoire, pittore francese (n. 1700)
- Giuseppe Sellitto, compositore e organista italiano (n. 1700)
- 1780 - Marie Anne de Vichy-Chamrond, scrittrice francese (n. 1697)
- 1782 - Francesco Antonio Mayerle, pittore boemo (n. 1710)
- 1790 - Giovanna Francesca di Hohenzollern-Sigmaringen (n. 1765)
- 1791 - Jeanne de Saint-Rémy de Valois (n. 1756)
- 1795 - William Bradford, politico statunitense (n. 1755)
- 1796 - Pasquale Amati, storiografo italiano (n. 1726)
- 1797 - Élie Bertrand, teologo, geologo e naturalista svizzero (n. 1713)
- 1803 - Branda de Lucioni, militare italiano (n. 1740)
- 1806 - Charles Augustin de Coulomb, ingegnere e fisico francese (n. 1736)
- 1811 - Friedrich Wilhelm von Buxhoeveden, generale russo (n. 1750)
- 1812 - Tethart Philipp Christian Haag, pittore olandese (n. 1737)
- 1813
- Alexander Wilson, ornitologo statunitense (n. 1766)
- Ivan Essen, generale russo (n. 1759)
- 1820 - Michel de Cubières, scrittore francese (n. 1752)
- 1828 - Franz von Zeiller, giurista austriaco (n. 1751)
- 1829 - Pierre Deval, politico francese (n. 1758)
- 1830 - Ferdinando Federico di Anhalt-Köthen, generale prussiano (n. 1769)
- 1831
- August Neidhardt von Gneisenau, generale prussiano (n. 1760)
- Ferenc Kazinczy, scrittore, poeta e traduttore ungherese (n. 1759)
- 1832 - Johann Georg Wagler, zoologo tedesco (n. 1800)
- 1834 - Anders Fredrik Skjöldebrand, generale svedese (n. 1757)
- 1839 - Charles Philippe Lafont, violinista e compositore francese (n. 1781)
- 1845
- Amédée Louis Michel Lepeletier, entomologo francese (n. 1770)
- Rafael Urdaneta, militare e politico venezuelano (n. 1788)
- 1853 - Carlo Tristano di Montholon, generale francese (n. 1783)
- 1855
- Massimo III Mazloum, vescovo cattolico e patriarca cattolico siriano (n. 1779)
- Leonardo Brumati, presbitero e naturalista italiano (n. 1774)
- 1857 - Carl Ludwig Koch, entomologo e aracnologo tedesco (n. 1778)
- 1861
- Teresa Borri (n. 1799)
- Ferdinando Troya, politico italiano (n. 1786)
- 1865 - Ferdinand Georg Waldmüller, pittore e scrittore austriaco (n. 1793)
- 1874 - Maria Luisa di Borbone-Due Sicilie, principessa (n. 1855)
- 1878 - Adolf Fredrik Lindblad, compositore svedese (n. 1801)
- 1881 - Eugenio Vetromile, scrittore e presbitero italiano (n. 1819)
- 1886 - Henry Hopkins Sibley, generale statunitense (n. 1816)
- 1888 - Philip Henry Gosse, naturalista britannico (n. 1810)
- 1889 - Luigi Solidati Tiburzi, politico italiano (n. 1825)
- 1892 - Manuel Deodoro da Fonseca, militare e politico brasiliano (n. 1827)
- 1893 - Michał Elwiro Andriolli, pittore e disegnatore polacco (n. 1836)
- 1897 - Ugo di Hohenlohe-Öhringen (n. 1816)
- 1898 - Félicien Rops, pittore, incisore e disegnatore belga (n. 1833)
- 1900 - Kuroda Kiyotaka, politico giapponese (n. 1840)
- 1902
- Henryk Siemiradzki, pittore polacco (n. 1843)
- Teresa Stolz, soprano ceco (n. 1834)
- 1903 - Carl Frederik Bricka, storico e archivista danese (n. 1845)
- 1905 - Carlo Ginori, imprenditore e politico italiano (n. 1851)
- 1906 - Michele Torraca, giornalista e politico italiano (n. 1840)
- 1911 - Raffaele Piras, vescovo cattolico italiano (n. 1865)
- 1914 - Federico Giovanni di Sassonia-Meiningen (n. 1861)
- 1915
- Eduardo Dalbono, pittore italiano (n. 1841)
- Luigi Ferraris, calciatore, ingegnere e militare italiano (n. 1887)
- Vasilij Michajlovič Gončarov, regista e sceneggiatore russo (n. 1861)
- 1916 - Serafín Avendaño Martínez, pittore spagnolo (n. 1838)
- 1917 - Giulio Blum, militare italiano (n. 1855)
- 1922 - Corrado Parona, zoologo e medico italiano (n. 1848)
- 1923 - Giovanni Minzoni, religioso e antifascista italiano (n. 1885)
- 1925 - Félix Sesúmaga, calciatore spagnolo (n. 1898)
- 1926 - Rodolfo Valentino, attore e ballerino italiano (n. 1895)
- 1927
- Sacco e Vanzetti, operaio e anarchico italiano (n. 1891)
- Sa'd Zaghlul, politico egiziano (n. 1858)
- 1928 - Giovanni Faini, architetto italiano (n. 1849)
- 1930 - Alan Percy, VIII duca di Northumberland, ufficiale britannico (n. 1880)
- 1932 - Umberto Montanari, militare e politico italiano (n. 1867)
- 1933
- Marie Cahill, cantante e attrice statunitense (n. 1870)
- Adolf Loos, architetto austriaco (n. 1870)
- 1934
- Viktor Kaplan, ingegnere e inventore austriaco (n. 1876)
- Erik Larsson, tiratore di fune svedese (n. 1888)
- 1936
- Juliette Adam, scrittrice francese (n. 1836)
- Thomas Cullinan, imprenditore e politico sudafricano (n. 1862)
- Dante Gallani, politico italiano (n. 1878)
- 1937 - Albert Roussel, compositore francese (n. 1869)
- 1938 - Antonino Alessi, militare italiano (n. 1912)
- 1939
- Sidney Howard, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore statunitense (n. 1891)
- Margaret Whistler, attrice e costumista statunitense (n. 1888)
- 1941 - Tal'at Harb, economista egiziano (n. 1867)
- 1942 - Gustav-Adolf Riebel, militare tedesco (n. 1896)
- 1944
- Abdülmecid II (n. 1868)
- Lorenzo Fava, ufficiale e partigiano italiano (n. 1919)
- Wilhelm Holec, calciatore austriaco (n. 1914)
- 1945
- Stefania del Belgio (n. 1864)
- Ludwig von Hofmann, pittore tedesco (n. 1861)
- Hugh Young, medico, chirurgo e scienziato statunitense (n. 1870)
- 1946 - Fulco Ruffo di Calabria, aviatore e politico italiano (n. 1884)
- 1947 - Hans Cornelius, filosofo e psicologo tedesco (n. 1863)
- 1950
- Dionisio Anzilotti, giurista italiano (n. 1867)
- Richard Parke, bobbista statunitense (n. 1893)
- 1952
- Lorenzo Barco, generale italiano (n. 1866)
- Frederic George Kenyon, paleografo e accademico britannico (n. 1863)
- Géza Kiss, nuotatore ungherese (n. 1882)
- Cläre Lotto, attrice e ballerina tedesca (n. 1893)
- 1953
- Arturo Noci, pittore italiano (n. 1874)
- Alfredo Pochettino, fisico e scienziato italiano (n. 1876)
- 1954 - Eugène Penard, biologo svizzero (n. 1855)
- 1955
- Harold Fleming, calciatore inglese (n. 1887)
- Rudolf Minger, politico svizzero (n. 1881)
- Ettore Rossi, orientalista e accademico italiano (n. 1894)
- 1956 - Galileo Chini, pittore e scenografo italiano (n. 1873)
- 1960
- Alessandro Bocconi, avvocato e politico italiano (n. 1873)
- Oscar Hammerstein II, scrittore, paroliere e librettista statunitense (n. 1895)
- Bruno Loerzer, generale e aviatore tedesco (n. 1891)
- 1961
- Gotthard Sachsenberg, aviatore tedesco (n. 1891)
- Beals Wright, tennista statunitense (n. 1879)
- 1962
- Walter Anderson, scrittore tedesco (n. 1885)
- Joseph Berchtold (n. 1897)
- Hoot Gibson, attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1892)
- 1964 - Guido Ucelli, ingegnere e dirigente d'azienda italiano (n. 1885)
- 1965 - Mustafa al-Nahhas, politico egiziano (n. 1879)
- 1966
- Francis X. Bushman, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1883)
- Guillermo Gorostiza, calciatore spagnolo (n. 1909)
- 1967 - Nathaniel Cartmell, atleta, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1883)
- 1968 - Michele Pallavicini, calciatore italiano (n. 1911)
- 1969 - Enrique García, calciatore argentino (n. 1912)
- 1970 - Babe Ziegenhorn, cestista statunitense (n. 1918)
- 1971
- Giuseppe Baccilieri, calciatore italiano (n. 1902)
- Oliver McGowan, attore statunitense (n. 1907)
- 1972
- Giuseppe Biondelli, diplomatico, saggista e ufficiale italiano (n. 1890)
- Maiola Kalili, nuotatore statunitense (n. 1909)
- Arthur Russell, atleta britannico (n. 1886)
- Georg von Braun, cavaliere svedese (n. 1886)
- 1973
- Hellmuth Kneser, matematico tedesco (n. 1898)
- Annibale Pizzarelli, musicista e direttore di coro italiano (n. 1885)
- 1974
- Roberto Assagioli, psichiatra e teosofo italiano (n. 1888)
- Renato Bodini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1909)
- Kees van der Tuijn, calciatore olandese (n. 1924)
- 1975
- Sidney Buchman, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1902)
- Robert Mertens, erpetologo tedesco (n. 1894)
- Hank Patterson, attore statunitense (n. 1888)
- 1978
- Giuseppe Colizzi, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. 1925)
- Károly Levitzky, canottiere ungherese (n. 1885)
- Raffaele de Courten, ammiraglio italiano (n. 1888)
- 1980
- Antonio Cassi Ramelli, architetto italiano (n. 1905)
- Gerhard Hanappi, calciatore e architetto austriaco (n. 1929)
- 1981
- Trevor Coker, canottiere neozelandese (n. 1949)
- Tessa Kosta, attrice statunitense (n. 1890)
- 1982
- Alberto Cavalcanti, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico francese (n. 1897)
- Stanford Moore, biochimico statunitense (n. 1913)
- 1983 - Gerald Frank Anderson, compositore di scacchi e diplomatico britannico (n. 1898)
- 1984
- Charlie Robertson, giocatore di baseball statunitense (n. 1896)
- Romano Vio, scultore italiano (n. 1913)
- 1985
- Luigia Barin, politica italiana (n. 1935)
- Feitiço, calciatore brasiliano (n. 1901)
- Joseph Novales, ciclista su strada spagnolo (n. 1937)
- Edoardo Palombi, generale e prefetto italiano (n. 1916)
- 1986
- Augusto Guzzo, filosofo italiano (n. 1894)
- Marvin Hatley, compositore e direttore d'orchestra statunitense (n. 1905)
- 1987
- Bernard Giroux, copilota di rally francese (n. 1950)
- Didier Pironi, pilota automobilistico francese (n. 1952)
- Stefano I Sidarouss, cardinale e patriarca cattolico egiziano (n. 1904)
- 1988
- Giovanni Botta, politico italiano (n. 1906)
- Menotti Del Picchia, poeta, scrittore e pittore brasiliano (n. 1892)
- Harijs Lazdiņš, calciatore lettone (n. 1910)
- Hans Lewy, matematico tedesco (n. 1904)
- Alf Martinsen, calciatore norvegese (n. 1911)
- Fabio Pennacchi, medico e generale italiano (n. 1903)
- Willy Reitgassl, calciatore tedesco (n. 1936)
- Libero Tosi, fotografo e pittore italiano (n. 1902)
- 1989
- Erik Almgren, calciatore e allenatore di calcio svedese (n. 1908)
- Ronald Laing, psichiatra scozzese (n. 1927)
- 1990
- Carlo II di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg, politico tedesco (n. 1904)
- Omero Tognon, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1924)
- Protogene Veronesi, politico e fisico italiano (n. 1920)
- 1991
- Antonio Giuseppe Angioni, vescovo cattolico italiano (n. 1910)
- Wilhelm Hahnemann, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1914)
- Florence Seibert, biochimica e scienziata statunitense (n. 1897)
- 1993
- Piero Parini, militare, politico e prefetto italiano (n. 1894)
- Edvard Ravnikar, architetto sloveno (n. 1907)
- Luciano Charles Scorsese, attore statunitense (n. 1913)
- 1994
- Maria Alfonsa Bruno, religiosa italiana (n. 1937)
- Zoltán Fábri, regista ungherese (n. 1917)
- Alfredo Pérez, calciatore argentino (n. 1924)
- Paolo Volponi, scrittore e poeta italiano (n. 1924)
- 1995
- Johnny Carey, calciatore e allenatore di calcio irlandese (n. 1919)
- Sylvester Stadler, militare tedesco (n. 1910)
- 1996
- Lorenzo Bellomi, vescovo cattolico italiano (n. 1929)
- Dale Hall, cestista, giocatore di football americano e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1924)
- Øivind Holmsen, calciatore norvegese (n. 1912)
- 1997 - John Kendrew, biochimico inglese (n. 1917)
- 1998
- Harold E. Johns, fisico e medico canadese (n. 1915)
- Nikolaj Kolesov, calciatore russo (n. 1956)
- 1999 - James White, autore di fantascienza irlandese (n. 1928)
- 2000
- Betty Blue, attrice, modella e showgirl statunitense (n. 1931)
- Giulio Capiozzo, batterista italiano (n. 1946)
- Anthony Corallo, criminale statunitense (n. 1913)
- Cesario D'Amato, vescovo cattolico italiano (n. 1904)
- Dindo Yogo, cantante della Repubblica Democratica del Congo (n. 1955)
- 2001
- Kathleen Freeman, attrice statunitense (n. 1919)
- Spiro Koleka, politico albanese (n. 1908)
- Peter Maas, giornalista e scrittore statunitense (n. 1929)
- 2002
- Anthony Stafford Beer, accademico inglese (n. 1926)
- Wayne Simmons, giocatore di football americano statunitense (n. 1969)
- 2003
- Franco Di Marco, scrittore italiano (n. 1932)
- Kirk Richards, cestista statunitense (n. 1957)
- 2004 - Francesco Minerva, arcivescovo cattolico italiano (n. 1904)
- 2005
- Mauro Curradi, scrittore italiano (n. 1925)
- Brock Peters, attore statunitense (n. 1927)
- 2006
- Lucio De Santis, attore e produttore cinematografico italiano (n. 1922)
- Maynard Ferguson, trombettista, compositore e produttore discografico canadese (n. 1928)
- Pier Giorgio Gallotti, politico e medico italiano (n. 1944)
- Emilio Legnani, militare italiano (n. 1918)
- Ignazio Manunza, politico italiano (n. 1940)
- Wolfgang Přiklopil, criminale austriaco (n. 1962)
- David Schnaufer, musicista statunitense (n. 1952)
- Marie Tharp, geologa e oceanografa statunitense (n. 1920)
- 2007
- Reinhard Lauth, filosofo tedesco (n. 1919)
- Giammario Sgattoni, giornalista, scrittore e poeta italiano (n. 1931)
- Bruno Trentin, sindacalista, politico e partigiano italiano (n. 1926)
- 2008
- Jimmy Cleveland, trombonista statunitense (n. 1926)
- Gaston Dron, pistard francese (n. 1924)
- Arthur Walter Tyler, bobbista statunitense (n. 1915)
- Thomas Huckle Weller, biologo statunitense (n. 1915)
- 2009
- Nello Mariani, politico italiano (n. 1923)
- Baitullah Mehsud, militare afghano
- Anna-Maria Müller, slittinista tedesca orientale (n. 1949)
- Edzo Toxopeus, politico olandese (n. 1918)
- 2010
- Giuseppe Viola, pittore italiano (n. 1933)
- George David Weiss, cantautore e compositore statunitense (n. 1921)
- 2011 - Giotto Stoppino, architetto e designer italiano (n. 1926)
- 2012
- Jerry Nelson, statunitense (n. 1934)
- Steve Van Buren, giocatore di football americano statunitense (n. 1920)
- 2013
- Vadim Ivanovič Jusov, direttore della fotografia russo (n. 1929)
- Dean Meminger, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1948)
- Gilbert Taylor, direttore della fotografia e fotografo britannico (n. 1914)
- Arnaldo Verri, giornalista italiano (n. 1925)
- 2014
- Albert Ebossé Bodjongo, calciatore camerunese (n. 1989)
- Santi Lo Giudice, filosofo e scrittore italiano (n. 1946)
- Leonid Ivanovyč Stadnyk, veterinario ucraino (n. 1970)
- 2015
- Héctor González Garzón, calciatore colombiano (n. 1937)
- Guy Ligier, pilota motociclistico, pilota automobilistico e imprenditore francese (n. 1930)
- 2016
- Steven Hill, attore statunitense (n. 1922)
- Berit Mørdre Lammedal, fondista norvegese (n. 1940)
- Reinhard Justus Reginald Selten, economista e esperantista tedesco (n. 1930)
- Henri de Turenne, giornalista e sceneggiatore francese (n. 1921)