Cool Girl

singolo di Tove Lo del 2016
Versione del 24 mar 2017 alle 15:30 di Sanghino (discussione | contributi) (Classifiche: fix ref errato; ricordatevi che è case sensitive)

Cool Girl è un singolo della cantante svedese Tove Lo, il primo estratto dal secondo album in studio Lady Wood e pubblicato il 4 agosto 2016.[7]

Cool Girl
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaTove Lo
Pubblicazione4 agosto 2016
Durata3:19
Album di provenienzaLady Wood
GenereElettropop[1]
EtichettaIsland
ProduttoreThe Struts
Registrazione2016
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oroAustralia (bandiera) Australia[2]
(vendite: 35 000+)
Italia (bandiera) Italia[3]
(vendite: 25 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[4]
(vendite: 15 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[5]
(Vendite: 30.000+)
Dischi di platinoSvezia (bandiera) Svezia[6]
(vendite: 40 000+)
Tove Lo - cronologia
Singolo precedente
(2016)
Singolo successivo
(2016)

Il brano

Cool Girl è un canzone di genere elettropop scritta da Tove Lo, Ludvig Söderberg e Jakob Jerlström, mentre la produzione è stata gestita solo da questi ultimi due che insieme formano il duo The Struts. La canzone, a detta della cantante, è molto ironica e metaforica. La «ragazza cool» in questione è colei che cambia per compiacere il suo uomo facendo sembrare la relazione una farsa anche se in fondo lei brucia di passione dentro. La canzone dimostra come in una relazione il più debole abbia più potere. Secondo un'intervista rilasciata dalla cantante, il principale tema lirico del brano è stato ispirato ad una scena del film del 2014 Gone Girl, in cui il personaggio di Amy Elliott-Dunne (interpretato da Rosamund Pike) passa da essere una vittima ad una psicopatica per amore e nella versione americana il famoso monologo da lei recitato ha come tema la «cool girl», colei che cambia per il suo uomo, o tradotta in italiano come «strafica».[8]

Il brano, inizialmente pubblicato in formato digitale il 4 agosto 2016, è stato mandato in rotazione radiofonica negli Stati Uniti e in Regno Unito rispettivamente il 23 agosto e il 23 settembre dello stesso anno.

Classifiche

Classifica (2016) Posizione
massima
Australia[9] 30
Austria[9] 53
Canada[10] 42
Francia[9] 145
Danimarca[9] 28
Germania[9] 52
Irlanda[11] 32
Italia[9] 49
Norvegia[9] 22
Nuova Zelanda[9] 15
Paesi Bassi[9] 44
Regno Unito[12] 46
Stati Uniti[13] 84
Stati Uniti (pop)[14] 39
Svizzera[9] 49

Note

  1. ^ New Single Review: “Cool Girl” by Tove Lo, su all-noise.co.uk.
  2. ^ ariacharts.com.au, ottobre 2016 http://www.ariacharts.com.au/charts/singles-chartaccesso=08 ottobre 2016.
  3. ^ girl Cool Girl (certificazione), su FIMI. URL consultato il 2 novembre 2016.
  4. ^ nztop40.co.nz, ottobre 2016 http://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=4289=08 ottobre 2016.
  5. ^ | ifpi.dk
  6. ^ Tove Lo - Cool Girl, su Grammofonleverantörernas förening.
  7. ^ Tove Lo Flashes Her Butt In Latest “Cool Girl” Video Teaser, su idolator.com, 1º agosto 2016.
  8. ^ Swedish popstar Tove Lo pays a visit Bizarre HQ to announce her comeback, su thesun.co.uk, 3 agosto 2016.
  9. ^ a b c d e f g h i j (FR) TOVE LO - COOL GIRL (CHANSON), su lescharts.com. URL consultato il 27 ottobre 2016.
  10. ^ (EN) Tove Lo – Chart history, su billboard.com, Canadian Hot 100. URL consultato il 28 ottobre 2016.
  11. ^ (EN) Chart Track: Week 37, 2016, su chart-track.co.uk, Irish Singles Chart. URL consultato il 27 ottobre 2016.
  12. ^ (EN) Archive Chart: 2016-09-30, su officialcharts.com.
  13. ^ (EN) Tove Lo – Chart history, su billboard.com, Billboard Hot 100. URL consultato il 27 ottobre 2016.
  14. ^ (EN) Meghan Trainor – Chart history, su billboard.com, Billboard Pop Songs. URL consultato il 28 ottobre 2016.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica