Arquà Polesine
Template:Comune Arquà Polesine è un comune di 2.896 abitanti della provincia di Rovigo.
La storia
La storia di Arquà ha origini molto antiche.Tanto tempo fa Arquà si chiamava: Arcunda, Arquata, Arquadum. I numerosi reperti rinvenuti in zona, tra cui molte lapidi, testimoniano l'esistenza di un centro abitato già in epoca romana. Il nome fa riferimento all'andamento di un fiume o di una strada che anticamente disegnava qui una curva secca. Il territorio di Arquà sembra fosse stato donato dal feudatario locale marchese Almerico alla Chiesa di Adria. Ad Arquà ci sono edifici importanti come il Comune, le scuole elementari e medie, la Biblioteca, l’ ufficio postale, la caserma dei Carabinieri, l’ U. S. L. , due banche, la stazione ferroviaria e la chiesa consacrata a Sant’ Andrea. Ogni anno ad Arquà si svolge, a maggio, una festa di paese. Tra le varie manifestazioni c’è una rievocazione immaginaria di carattere storico-popolaresco. Il paese viene suddiviso in quattro contrade: Redinari (S. Marco) , Lanaroi (centro), Zestari (Cornè), Scoari (Granze e Capobosco), per ricordare i vecchi mestieri di un tempo. Grandi e piccoli vestiti con costumi d’ epoca si ritrovano in piazza per festeggiare tra balli e canti per poi concludere con il palio dei ochi.
Amministrazione comunale
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[1]

- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.