Matthew Wood

montatore statunitense
Versione del 25 mar 2017 alle 11:30 di ValterVBot (discussione | contributi) (Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>)

Matthew Wood (Walnut Creek, 15 agosto 1972) è un montatore statunitense, esperto di montaggio sonoro e sound designer per svariati film, tra cui i più noti sono quelli della serie di Guerre stellari. È famoso per il suo ruolo del generale Grievous nei prequel della saga di Guerre stellari. Dal 2003 lavora anche come sound designer alla Skywalker Sound.

Matthew Wood

Ha ricevuto due nomination per Il petroliere e WALL•E, per il miglior montaggio sonoro.

Curiosità

  • Nel film Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith ha rimpiazzato Gary Oldman, il quale era in trattativa per fornire la sua voce ad uno dei personaggi animati al computer, Grievous[1], ma venendo a sapere che il film era fatto all'infuori dello Screen Actors Guild (ovvero che gli attori che vi prendevano parte non erano membri dell'associazione) Oldman, membro della suddetta, interruppe le negoziazioni.
    Wood, durante la Celebration III (il raduno tenuto ad Indianapolis in occasione dell'uscita del film) ha raccontato diversamente l'accaduto, dicendo che Oldman, vecchio amico del produttore Rick McCallum, ha registrato un provino come favore e che semplicemente non è stato scelto[2][3]. Wood, inoltre, era stato incaricato di registrare i provini ha inserito anche il suo in mezzo ad altri trenta, sotto le iniziali "A.S.", che stavano per Alan Smithee (pseudonimo che usano i registi quando disconoscono il proprio lavoro)[2]. Wood ha ammesso che se avesse usato il suo vero nome non sarebbe mai stato scelto[4].

Filmografia Parziale

Tecnico del suono

Attore

Note

  1. ^ Dal sito Movieweb: Gary Oldman in talks for Episode III; ultimo accesso il 14 giugno 2007.
  2. ^ a b Intervista disponibile qui, ultimo accesso il 23 giugno 2007.
  3. ^ La stessa affermazione viene confermata da Lucas nel commento audio del DVD di Episodio III [2005]
  4. ^ Intervista disponibile qui, ultimo accesso il 24 giugno 2007.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN6108152200754214400003 · LCCN (ENno2018037292