Ossido rameoso

composto chimico inorganico
Versione del 25 mar 2017 alle 12:45 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: rimuovo Numero CAS ridondante (valore uguale a Wikidata))

L'ossido rameoso è l'ossido del rame a numero di ossidazione +1. In natura esiste come minerale noto con il nome di cuprite.

Ossido rameoso
Aspetto dell'ossido rameoso
Aspetto dell'ossido rameoso
Nome IUPAC
Ossido di dirame
Nomi alternativi
ossidulo di rame
protossido di rame
[senza fonte]
Ossido rameoso
Ossido di rame(I)
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareCu2O
Massa molecolare (u)143,08 g/mol
Aspettosolido rosso-bruno
Numero CAS1317-39-1
Numero EINECS215-270-7
PubChem10313194
SMILES
[O-2].[Cu+].[Cu+]
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)6,0
Solubilità in acquainsolubile
Temperatura di fusione1235 °C (1508 K)
Proprietà tossicologiche
DL50 (mg/kg)470
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
irritante pericoloso per l'ambiente
attenzione
Frasi H302 - 410
Consigli P273 - 501 [1][2]

A temperatura ambiente si presenta come un solido rosso-bruno inodore. È un composto nocivo.

Può essere ottenuto per riscaldamento dell'ossido rameico a 1200 °C.

Note

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 19.09.2012
  2. ^ Smaltire presso un impianto di trattamento dei rifiuti autorizzato

Altri progetti

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia