Nati nel 1793
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Radama I († 1828)
- Giuseppe Antonelli, tipografo e editore italiano († 1861)
- Salvatore Caricati, insegnante e poeta italiano († 1876)
- Robert Carswell, medico, anatomista e illustratore scozzese († 1857)
- Niccolò Cerbara, medaglista e incisore italiano († 1869)
- Léon Matthieu Cochereau, pittore francese († 1817)
- Giuseppe De Begnis, basso italiano († 1849)
- Richard England, generale inglese († 1883)
- Juan Gualberto Godoy, scrittore argentino († 1864)
- Konstantinos Kanaris, politico greco († 1877)
- Siyyid Kázim († 1843)
- Alexander Gordon Laing, esploratore scozzese († 1826)
- Antoni Malczewski, scrittore polacco († 1826)
- Giovanni Martinez, filantropo italiano († 1876)
- Manuel Menéndez, politico peruviano († 1847)
- Robert Carter Nicholas, politico statunitense († 1857)
- Hans Christian Petersen, politico norvegese († 1862)
- Martin Heinrich Rathke, medico tedesco († 1860)
- Joseph André Rogron, giurista francese († 1871)
- Johann Lukas Schönlein, fisiologo tedesco († 1864)
- Luigi Serristori, economista e politico italiano († 1857)
- Pasquale Sogner, compositore italiano († 1842)
- Teresa Valenti Gonzaga, patriota italiana († 1871)
- Priscilla Wellesley-Pole, nobildonna e artista inglese († 1879)
- Demetrio Ypsilanti, patriota greco († 1832)
- José Ignacio de Márquez, politico colombiano († 1880)
- Joseph Franz von Allioli, biblista tedesco († 1873)
- 3 gennaio
- Bartolomeo Bosco, illusionista italiano († 1863)
- Lucretia Mott, attivista statunitense († 1880)
- 5 gennaio - Maria Antonietta Murat, nobile francese († 1847)
- 6 gennaio - James Madison Porter, politico statunitense († 1862)
- 8 gennaio - Ludwig Reichenbach, botanico, ornitologo e illustratore tedesco († 1879)
- 11 gennaio - Cave Johnson, politico statunitense († 1866)
- 13 gennaio - Carlo Varese, medico, scrittore e storico italiano († 1866)
- 14 gennaio - Wojciech Chrzanowski, generale e cartografo polacco († 1861)
- 15 gennaio - Ferdinand Georg Waldmüller, pittore e scrittore austriaco († 1865)
- 20 gennaio - Jacques Collin de Plancy, scrittore francese († 1887)
- 22 gennaio - Giuseppe Rubini, docente e scrittore italiano († 1864)
- 25 gennaio - Pietro Sterbini, politico e giornalista italiano († 1863)
- 26 gennaio - Giovanni Antonio Pagliacciù della Planargia, militare e politico italiano († 1860)
- 27 gennaio - Costanza Alfieri di Sostegno, scrittrice italiana († 1862)
- 28 gennaio - Michail Dmitrievič Gorčakov, generale russo († 1861)
- 1º febbraio - Guilherme Henriques de Carvalho, cardinale e patriarca cattolico portoghese († 1857)
- 3 febbraio - Serafino Sordi, gesuita, filosofo e scrittore italiano († 1865)
- 5 febbraio - Andrea Tonelli, patriota italiano († 1859)
- 10 febbraio - Jean Claude Eugène Péclet, fisico francese († 1857)
- 13 febbraio
- Nicolás Osorio, nobile spagnolo († 1866)
- Philipp Veit, pittore e scrittore tedesco († 1877)
- 19 febbraio - Sidney Rigdon, presbitero statunitense († 1876)
- 22 febbraio
- Friedrich Harkort, imprenditore e politico tedesco († 1880)
- Pietro Mileti, rivoluzionario e patriota italiano († 1848)
- 24 febbraio
- Mathias Arminjon, politico italiano († 1859)
- Livio Mariani, politico, storico e giurista italiano († 1855)
- 26 febbraio - Maurizio Rorà di Lucerna, politico italiano († 1854)
- 27 febbraio
- Baldomero Espartero, generale e politico spagnolo († 1879)
- Gerlando Marsiglia, pittore italiano († 1850)
- 2 marzo - Sam Houston, generale e politico statunitense († 1863)
- 3 marzo
- William Charles Macready, attore teatrale e impresario teatrale inglese († 1873)
- Charles Sealsfield, scrittore, giornalista e avvocato austriaco († 1864)
- 4 marzo - Karl Lachmann, filologo tedesco († 1851)
- 7 marzo - Matthieu Bonafous, agronomo e botanico francese († 1852)
- 17 marzo - Giuseppe Greggiati, religioso italiano († 1866)
- 28 marzo - Henry Schoolcraft, geografo, geologo e etnologo statunitense († 1864)
- 30 marzo - Juan Manuel de Rosas, militare argentino († 1877)
- 1º aprile - Edouard Corbière, scrittore, giornalista e marinaio francese († 1875)
- 2 aprile - Thomas Addison, medico e scienziato inglese († 1860)
- 5 aprile
- Casimir Delavigne, scrittore francese († 1843)
- Félix de Muelenaere, politico belga († 1862)
- 8 aprile - Karl Ludwig Hencke, astronomo tedesco († 1866)
- 9 aprile - Louis-Victor Baillot, militare francese († 1898)
- 15 aprile - Friedrich Georg Wilhelm von Struve, astronomo tedesco († 1864)
- 19 aprile - Ferdinando I d'Austria († 1875)
- 22 aprile
- Ludvig Bødtcher, scrittore danese († 1874)
- Maria Teresa di Braganza, portoghese († 1874)
- 24 aprile - Bartolomeo Biasoletto, chimico, botanico e naturalista italiano († 1859)
- 26 aprile - Nicolas Changarnier, militare francese († 1877)
- 1º maggio - Ernst Friedrich Glocker, mineralogista, geologo e paleontologo tedesco († 1858)
- 4 maggio - Luigi Vercillo, politico italiano († 1872)
- 15 maggio - Friedrich Wilhelm von Berg, generale e politico lituano († 1874)
- 16 maggio - Rosmunda Pisaroni, contralto italiano († 1872)
- 21 maggio
- Paul de Kock, scrittore francese († 1871)
- Karl Eduard von Napiersky, storico della letteratura lettone († 1864)
- 24 maggio - Edward Hitchcock, geologo, paleontologo e botanico statunitense († 1864)
- 30 maggio - August Daniel von Binzer, poeta tedesco († 1868)
- 31 maggio - Charles Vignoles, ingegnere britannico († 1875)
- 2 giugno - Horatio Bolton, compositore di scacchi britannico († 1873)
- 7 giugno - Domenico Crivelli, tenore italiano († 1856)
- 16 giugno - Diego Portales, imprenditore e politico cileno († 1837)
- 20 giugno - Aleksander Fredro, commediografo e poeta polacco († 1876)
- 22 giugno - Tokugawa Ieyoshi, militare giapponese († 1853)
- 25 giugno - Isaac Varian, politico statunitense († 1864)
- 29 giugno - Josef Ressel, inventore austro-ungarico († 1857)
- 5 luglio - Pavel Ivanovič Pestel', rivoluzionario russo († 1826)
- 6 luglio - Jacob de Kempenaer, politico olandese († 1870)
- 9 luglio - Nicola Cianfanelli, pittore italiano († 1848)
- 10 luglio - Philip Barker Webb, botanico e naturalista inglese († 1854)
- 12 luglio - Agostino Codazzi, geografo, cartografo e generale italiano († 1859)
- 13 luglio - John Clare, poeta inglese († 1864)
- 14 luglio - George Green, matematico e fisico inglese († 1841)
- 17 luglio - Jean-Alfred Gautier, astronomo svizzero († 1881)
- 18 luglio - Maria Carolina Gibert de Lametz, principessa francese († 1879)
- 19 luglio
- Thomas Doughty, pittore statunitense († 1856)
- Peder Hjort, letterato danese († 1871)
- 25 luglio - Ludwig von Lützow, politico tedesco († 1872)
- 29 luglio - Ján Kollár, scrittore, archeologo e scienziato slovacco († 1852)
- 3 agosto - Jean-Jacques Barre, medaglista e incisore francese († 1855)
- 10 agosto - John Crichton-Stuart, II marchese di Bute, nobile scozzese († 1848)
- 12 agosto - James Muspratt, chimico inglese († 1886)
- 15 agosto - Cesidio Bonanni d'Ocre, giudice e politico italiano († 1877)
- 18 agosto - Augusta di Anhalt-Dessau († 1854)
- 20 agosto - John Neal, scrittore e critico letterario statunitense († 1876)
- 21 agosto
- Henri Patin, letterato francese († 1876)
- Louis-Marie Querbes, presbitero francese († 1859)
- Dorotea di Curlandia, principessa tedesca († 1862)
- 30 agosto - Ignaz von Olfers, naturalista, storico e diplomatico tedesco († 1871)
- 1º settembre
- Vittoria Giorni, religiosa italiana († 1874)
- Jozef Urbanovský, attivista e presbitero slovacco († 1865)
- 4 settembre - Edward Bates, politico e avvocato statunitense († 1869)
- 14 settembre - Paul-Mathieu Laurent, storico e avvocato francese († 1877)
- 27 settembre - Denis-Auguste Affre, arcivescovo cattolico francese († 1848)
- 4 ottobre
- Bartolomeo Bona, politico italiano († 1876)
- Gustav Kunze, entomologo e botanico tedesco († 1851)
- Charles Pearson, politico inglese († 1862)
- 8 ottobre - Carlo Tedaldi Fores, scrittore italiano († 1829)
- 14 ottobre - Erik Johan Stagnelius, poeta svedese († 1823)
- 16 ottobre - Hippolyte Passy, politico e economista francese († 1880)
- 19 ottobre - Carl Traugott Beilschmied, botanico e farmacista tedesco († 1848)
- 24 ottobre - Francesco Guardabassi, patriota e politico italiano († 1871)
- 27 ottobre
- Pierre-Bienvenu Noailles, presbitero francese († 1861)
- Liborio Romano, politico italiano († 1867)
- 28 ottobre
- Eliphalet Remington, imprenditore statunitense († 1861)
- Carolina di Danimarca, principessa danese († 1881)
- 31 ottobre - James Dunlop, astronomo britannico († 1848)
- 1º novembre
- Johann Friedrich von Eschscholtz, fisico, botanico e zoologo tedesco († 1831)
- Augustus Hobart-Hampden, VI conte di Buckinghamshire, nobile inglese († 1885)
- 3 novembre
- Stephen Fuller Austin, patriota statunitense († 1836)
- Giuseppe Ciani, presbitero e storico italiano († 1867)
- Johann Ender, pittore austriaco († 1854)
- Thomas Ender, pittore austriaco († 1875)
- 6 novembre - Federico Günther di Schwarzburg-Rudolstadt († 1867)
- 15 novembre - Michel Chasles, matematico francese († 1880)
- 16 novembre - Francis Danby, pittore irlandese († 1861)
- 17 novembre - Charles Lock Eastlake, pittore e scrittore inglese († 1865)
- 24 novembre - Luigi Taparelli d'Azeglio, gesuita e filosofo italiano († 1862)
- 28 novembre - Carl Jonas Love Almquist, scrittore svedese († 1866)
- 6 dicembre - Niccolò Lami, giurista italiano († 1863)
- 11 dicembre
- Pietro Antonio Coppola, compositore italiano († 1876)
- Antonio Morri, lessicografo, glottologo e letterato italiano († 1868)
- 12 dicembre - Antonio Gasbarrone, brigante italiano († 1880)
- 23 dicembre - Dost Mohammed Khan, politico afghano († 1863)
- 25 dicembre - Andrea Charvaz, arcivescovo cattolico italiano († 1870)
- 27 dicembre
- Giovanni Semmola, medico e farmacologo italiano († 1865)
- George Spencer-Churchill, VI duca di Marlborough, politico inglese († 1857)
- 31 dicembre - Gaspare Benso, magistrato, avvocato e politico italiano († 1855)