Apple Pay
Apple Pay è un metodo di pagamento creato dalla Apple Inc. che consente di effettuare pagamenti utilizzando un iPhone 6 o superiori, un Apple Watch o superiori, un iPad Air 2 o superiori e un Mac con macOS Sierra o versioni successive[1].
Apple Pay software | |
---|---|
![]() | |
Genere | Pagamento mobile (non in lista) |
Sviluppatore | Apple Inc. |
Data prima versione | 20 ottobre 2014 |
Sistema operativo | iOS macOS watchOS |
Licenza | Proprietario (licenza non libera) |
Sito web | www.apple.com/apple-pay/, www.apple.com/fr/apple-pay/, www.apple.com/ca/fr/apple-pay/, www.apple.com/sg/apple-pay/ e www.apple.com/ae/apple-pay/ |
Il servizio funziona con PayWave di Visa, PayPass di MasterCard, ExpressPay di American Express e le carte Visa.
Storia
Il servizio è stato presentato il 6 settembre 2014[2].
Il 16 settembre 2015, con iOS 9 è stato introdotto il supporto per le carte Discovery. Nel mese di maggio, Wiredcard ha rilasciato sull'App Store inglese un'app chiamata Boon. Essa permette di utilzzare Apple Pay anche nel resto del mondo, mediante l'utilizzo di carte Mastercard con tecnologia 3D Secure.
Con macOS Sierra è possibile effettuare pagamenti online sul Mac tramite Safari[3]. Qualora si dovesse pagare su un sito che supporto i pagamenti con Apple Pay, verrà inviata una notifica sull'iPhone con la richiesta del Touch ID per confermare l'acquisto.
Con l'uscita dei nuovi MacBook Pro del 2016 con Touch Bar è possibile effettuare pagamenti Apple Pay senza l'ausilio dell'iPhone, grazie al sensore di impronte digitali presente direttamente sul Mac[4].
Disponibilità
Apple Pay è disponibile in[5]:
Data | Paese | ||
---|---|---|---|
20 ottobre 2014 | Stati Uniti | ||
14 luglio 2015 | Regno Unito | ||
17 novembre 2015 | Canada | ||
19 novembre 2015 | Australia | ||
18 febbraio 2016 | Cina | ||
19 aprile 2016 | Singapore | ||
7 luglio 2016 | Svizzera | ||
19 luglio 2016 | Francia | ||
20 luglio 2016 | Hong Kong | 4 ottobre 2016 | Russia |
13 ottobre 2016 | Nuova Zelanda | ||
25 ottobre 2016 | Giappone | ||
1 dicembre 2016 | Spagna | ||
7 marzo 2017 | Irlanda | ||
fine marzo/inizio aprile 2017 | Italia | ||
2017 | Taiwan |
Funzionamento
Apple Pay permette di effettuare pagamenti presso terminali POS contactless, nelle applicazioni iOS e su Safari. Digitalizza e sostituisce il chip della carta di credito e il suo codice PIN nei POS. È simile ai pagamenti contactless già utilizzati in molti Paesi, con l'aggiunta di un'autenticazione a due fattori. Il servizio consente ai dispositivi Apple di comunicare in modalità wireless con il sistema POS usando la tecnologia NFC, un "chip dedicato che memorizza le informazioni di pagamento criptate" (noto come Secure Element), il Touch ID di Apple o del Mac e l'applicazione Wallet[6].
Gli utenti che possiedono un iPhone 5, iPhone 5c o iPhone 5s possono usufruire del servizio attraverso l'Apple Watch, anche senza Touch ID. In questo caso, Apple Pay viene attivato con un codice di accesso che rimarrà attivo fino a quando l'utente non indosserà Apple Watch[7].
Compatibilità
Il servizio è compatibile con[8]:
- iPhone SE, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 6s, iPhone 6s Plus, iPhone 7 e iPhone 7 Plus;
- Apple Watch (prima generazione), Apple Watch Series 1 e Apple Watch Series 2;
- iPad Air 2, iPad mini 3, iPad mini 4, iPad Pro e iPad;
- MacBook Pro con Touch Bar;
- Un Mac prodotto a partire dal 2012 con un iPhone o Apple Watch abilitato al servizio Apple Pay.
Note
- ^ Come configurare Apple Pay sul tuo iPhone, iPad, Apple Watch o Mac, in Apple Support. URL consultato il 9 febbraio 2017.
- ^ Apple Pay allows you to pay at the counter with your iPhone 6, su The Verge, 9 settembre 2014. URL consultato il 26 marzo 2017.
- ^ Safari per Mac: Acquistare con Apple Pay in Safari, su support.apple.com. URL consultato il 9 febbraio 2017.
- ^ macOS Sierra: Utilizzare Wallet e Apple Pay sul Mac, su support.apple.com. URL consultato il 9 febbraio 2017.
- ^ iOS - Disponibilità delle funzioni, su Apple (Italia). URL consultato il 9 febbraio 2017.
- ^ Apple Pay, ecco come funziona, su Webnews. URL consultato il 9 febbraio 2017.
- ^ Stephen Hall, iPhone 5, 5s and 5c owners can use Apple Pay… with the help of an Apple Watch, su 9to5Mac, 9 settembre 2014. URL consultato il 9 febbraio 2017.
- ^ Apple Pay è compatibile con questi dispositivi - Supporto Apple, su support.apple.com. URL consultato il 22 febbraio 2017.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Apple Pay