Michail Astangov
Mikhail Fyodorovich Astangov, pseudonimo di M.F. Ruzhnikov, in russo Михаи́л Фёдорович Аста́нгов (Ружников) (Varsavia, 3 novembre 1900 – Mosca, 20 aprile 1965), è stato un attore russo.
Nel 1955 è stato qualificato come Artista del popolo dell'Unione Sovietica.
Filmografia parziale
- Semya Oppengeym, regia di Grigoriy Roshal (1939)
- Minin e Pozarskij (Minin i Pozharskiy), regia di Vsevolod Pudovkin (1939)
- Suvorov, regia di Vsevolod Pudovkin e Mikhail Doller (1941)
- Gli assassini scendono in strada (Ubiytsy vykhodyat na dorogu), regia di Vsevolod Pudovkin e Yuri Tarich (1942)
- Yunyi Frits, regia di Grigori Kozintsev e Leonid Trauberg (1943)
- Mechta, regia di Mikhail Romm (1943)
- La questione russa (Russkiy vopros), regia di Mikhail Romm (1948)
- Tretiy udar, regia di Igor Savchenko (1948)
- Sadko, regia di Aleksandr Ptushko (1953)
- Maksimka, regia di Vladimir Braun (1953)
- Giperboloid inzhenera Garina, regia di Aleksandr Gintsburg (1965)
- Idu na grozu, regia di Sergey Mikaelyan (1966)
Collegamenti esterni
- (EN) Mikhail Astangov, su IMDb, IMDb.com.