Cortili del cuore
Cortili del cuore | |
---|---|
ご近所物語 (Gokinjo Monogatari) | |
Manga | |
Autore | Ai Yazawa |
Editore | Shūeisha |
Rivista | Ribon |
Target | shōjo |
1ª edizione | febbraio 1995 – ottobre 1997 |
Volumi | 7 (completa) |
Seguito da | Paradise Kiss |
Serie TV anime | |
Curiosando nei cortili del cuore | |
Regia | Atsutoshi Umeda, Junji Shimizu |
Soggetto | Aya Matsui, Genki Yoshimura, Yumi Kageyama |
Char. design | Yashihiko Makoshi, Yoshihiko Umakoshi |
Musiche | Masahiro Kawasaki |
Studio | Toei Animation |
1ª TV | 10 settembre 1995 – 1º settembre 1996 |
Episodi | 50 (completa) |
Durata ep. | 25 min |
Dialoghi it. | Nicola Bartolini Carrassi |
Studio dopp. it. | Deneb Film |
Dir. dopp. it. | Dania Cericola |
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Giappone |
Durata | 30 min |
Genere | animazione |
Regia | Junji Shimizu |
Soggetto | Ai Yazawa |
Sceneggiatura | Yumi Kageyama |
Produttore | Tan Takaiwa |
Montaggio | Masaaki Hanai |
Musiche | Masahiro Kawasaki |
Animatori | Yoshihiko Umakoshi |
Cortili del cuore (ご近所物語?, Gokinjo Monogatari) è un manga di Ai Yazawa, il cui titolo è traducibile in italiano come Racconti del vicinato. Il manga è stato serializzato sulla rivista Ribon della casa editrice Shūeisha tra il 1995 e il 1998. Dal manga è stato poi prodotto un anime andato in onda tra il 1995 e 1996 e un film. In Italia la serie anime è stata mandata in onda per la prima volta nel 1998 su Italia 1 con il titolo Curiosando nei cortili del cuore. La serie seppur piuttosto seguita nella prima visione non è stata mai replicata da nessuna rete Mediaset, eccetto il canale satellitare della piattaforma SKY a pagamento Italia Teen Television.
Trama
Mikako Koda (Melissa nell'adattamento italiano) è una ragazza di 16 anni che frequenta l'istituto d'arte e design Yazawa; sogna di poter diventare, un giorno, una famosa stilista e di vedere indossati i suoi abiti in ogni parte del mondo. Accanto a lei c'è il suo miglior amico Tsutomu Yamaguchi (TJ) che conosce fin da piccola: i due abitano nello stesso condominio, esattamente uno di fronte all'altra. Tsutomu ha la stessa età di Mikako e frequenta anche lui la scuola d'arte; è iscritto al corso di design perché adora costruire strane sculture con tutto quello che gli capita a tiro, specialmente UFO. La sua cameretta è invasa dalle sue opere che, a detta di Mikako, non sono propriamente belle da vedersi.
Mikako ha due carissime amiche, Lisa (Janet) e P-Chan (Patty). La prima ha uno stile decisamente dark-punk, adora cucire ed i bambini, il suo sogno è infatti di diventare stilista per i più piccolini. P-Chan è invece l'opposto di Lisa: adora le bambole ed i peluche, si veste di pizzi e merletti sembrando lei stessa una bambolina.
Gli amici di Tsutomu sono Yusuke (Steven) e Jiro (Jim), anche loro studenti dello stesso anno nella stessa scuola. Yusuke si occupa di pittura, è bravo a dipingere ma la sua massima aspirazione non gli è molto chiara all'inizio della serie, mentre Jiro è un appassionato di computer, è iscritto ad un corso di informatica e vorrebbe un giorno diventare programmatore. Infine c'è Mariko (Melany) soprannominata "corpo da favola"[1], iscritta al corso di arredatrice di interni. La ragazza ha un fratellino, Shintaro (Samuel), iscritto anch'egli allo Yazawa, al corso di scultura. Si unisce a tutti loro la bella e dolcissima Ayumi (Annika), iscritta al corso di pittura e design, che si innamorerà perdutamente di Yusuke.
Mikako, nelle prime battute della storia, appare come una ragazza capricciosa e frivola. Innamoratissima del suo lavoro eccelle negli studi con il soprannome di "fanatica dei pomeriggi", in quanto le capita spesso, dopo la scuola, di fermarsi a finire il lavoro o di continuarlo a casa a ritmi serratissimi. È innamorata di Tsutomu ma non trova il coraggio di dichiararsi. D'altro canto non è semplice distinguere il sentimento di amicizia che li lega fin da piccoli da un qualcosa di più profondo. Mikako, oltretutto, ha modi di fare e di pensare molto infantili e nel corso della vicenda avrà modo di crescere, affrontando dure prove. Tsutomu da parte sua ricambia i sentimenti della ragazza, anche se non vuole dichiararsi apertamente, sia per la paura di un rifiuto, sia perché vorrebbe vedere più chiaro dentro di sé.
I ragazzi decidono di formare il club dell'Akindo, un gruppetto che ogni domenica può vendere le proprie cose al pubblico. Mentre il lavoro dei ragazzi procede e si sviluppa, le loro vicende sentimentali diventano più intricate e complesse.
Personaggi principali
Tra parentesi il nome dei personaggi nell'edizione italiana dell'anime.
- Mikako Kouda (幸田実果子?, Kōda Mikako) (Melissa Jasper)
- Protagonista della serie, Mikako è una ragazza il cui sogno è diventare una stilista e poter vedere indossare i suoi abiti. Quando è ispirata, il suo stato d'animo è in tempesta per una ragione o per un'altra ed è in continua rivalità con Mariko. È innamorata del suo amico d'infanzia Tsutomu.
- Doppiata da Rumi Shishido (giapponese), Elisabetta Spinelli (italiano).
- Tsutomu Yamaguchi (山口ツトム?, Yamaguchi Tsutomu) (TJ)
- Tsutomu ha la stessa età di Mikako e frequenta anche lui la scuola d'arte; è iscritto al corso di design perché adora costruire strane sculture con tutto quello che gli capita a tiro, specialmente UFO. La sua cameretta è invasa dalle sue opere che, a detta di Mikako, non sono propriamente belle da vedersi. I due abitano nello stesso condominio, esattamente uno di fronte all'altra.
- Doppiato da Kappei Yamaguchi (giapponese), Patrizio Prata (italiano).
Episodi
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | Un'allegra combriccola 「気になるアイツ!」 - kini naru aitsu ! | 10 settembre 1995 | |
2 | Solo vecchi amici 「幼なじみってやつ!」 - yō najimitteyatsu ! | 17 settembre 1995 | |
3 | False apparenze 「ナイスなバディ子!!」 - naisu na badei ko !! | 24 settembre 1995 | |
4 | Gelosie 「ハマった方の負け!」 - hama tta hō no make ! | 1º ottobre 1995 | |
5 | Una pestifera riccioli d'oro 「燃えるパツキン女!」 - moe ru patsukin onna ! | 8 ottobre 1995 | |
6 | I maghi del commercio 「サークルしようぜ!」 - sakuru shiyōze ! | 15 ottobre 1995 | |
7 | I veri amici 「ツトムかアキンドか」 - tsutomu ka akindo ka | 22 ottobre 1995 | |
8 | Il giorno dell'inaugurazione 「フリーマーケット!」 - furimaketto ! | 29 ottobre 1995 | |
9 | Malinteso 「罪深きママの恋人!」 - tsumibukaki mama no koibito ! | 12 novembre 1995 | |
10 | La festa dello sport 「恋のおもわくリレー」 - koi noomowaku rire | 19 novembre 1995 | |
11 | Tutti al luna park 「Wデートって本気[マジ]?」 - w deto tte honki [ maji ]? | 26 novembre 1995 | |
12 | Invito al ballo 「フラれたツトム!」 - fura reta tsutomu ! | 3 dicembre 1995 | |
13 | Una mega-moto per Spillo 「バイクに関する誤解」 - baiku ni kansu ru gokai | 10 dicembre 1995 | |
14 | La storia di Zuccotto 「ピイちゃんパニック」 - pii chan panikku | 17 dicembre 1995 | |
15 | Un Babbo Natale molto personale 「サンタへの贈りもの」 - santa heno okuri mono | 24 dicembre 1995 | |
16 | Cuore infranto 「恋愛祈願!初もうで」 - ren'ai kigan ! hajimo ude | 7 gennaio 1996 | |
17 | Il fratellino di Melany 「バディ子と新太郎!!」 - badei ko to shintarō !! | 14 gennaio 1996 | |
18 | Amicizia o amore? 「友情か?恋愛か?」 - yūjō ka ? ren'ai ka ? | 21 gennaio 1996 | |
19 | Un amore per Janet 「発覚!リサの彼氏!」 - hakkaku ! risa no kareshi ! | 28 gennaio 1996 | |
20 | La rivelazione 「フリマで恋のお勉強」 - furima de koi noo benkyō | 4 febbraio 1996 | |
21 | Voglia di cambiare 「素直になれたら…」 - sunao ninaretara ... | 11 febbraio 1996 | |
22 | Una nuova rivale 「及川歩って何者?!」 - oikawa arutte nanimono ?! | 18 febbraio 1996 | |
23 | Un dolce Cupido per Melly 「舞い降りた天使!」 - mai ori ta tenshi ! | 25 febbraio 1996 | |
24 | Quando un giorno crescerai 「大人になっちゃった」 - otona ninacchatta | 3 marzo 1996 | |
25 | Che ti succede, mamma? 「二人に関する妄想」 - futari ni kansu ru mōsō | 10 marzo 1996 | |
26 | Amori e acque cristalline 「温泉でメラメラ!」 - onsen de meramera ! | 17 marzo 1996 | |
27 | Una pallida luna innamorata per Melany 「バディ子のイライラ」 - badei ko no iraira | 24 marzo 1996 | |
28 | Pensieri 「フキゲンの理由は?」 - fukigen no riyū ha ? | 31 marzo 1996 | |
29 | Un mercatino di simpatia 「フリマ・アゲイン!」 - furima . agein ! | 7 aprile 1996 | |
30 | Piccoli raggi d'amore 「恋も夢も一歩ずつ!」 - koi mo yume mo ippo zutsu ! | 14 aprile 1996 | |
31 | La giusta via del successo passa dal cuore 「ドキッ!師匠再び…」 - dokitsu ! shishō futatabi ... | 21 aprile 1996 | |
32 | Mille ingranaggi d'amore 「心をつなぐロボット」 - kokoro wotsunagu robotto | 28 aprile 1996 | |
33 | Il grande cuore di Steven 「軽い女に惚れたヤツ」 - karui onna ni hore ta yatsu | 5 maggio 1996 | |
34 | Due cuori d'autunno 「一夜の天使…リサ!」 - ichiya no tenshi ... risa ! | 12 maggio 1996 | |
35 | Per amore di Steven 「せつない想い・歩!」 - setsunai omoi . ho ! | 19 maggio 1996 | |
36 | Malinconia 「バディ子のゆううつ」 - badei ko noyūutsu | 26 maggio 1996 | |
37 | Una serata speciale 「まだ帰りたくない…」 - mada kaeri takunai ... | 2 giugno 1996 | |
38 | I sogni, la vita ed il sorriso 「ハンパじゃない16才」 - hanpa janai 16 sai | 9 giugno 1996 | |
39 | Mi manchi papà 「一番ほしいものは…」 - ichiban hoshiimonoha ... | 16 giugno 1996 | |
40 | Una foto di papà 「写真のないアルバム」 - shashin nonai arubamu | 23 giugno 1996 | |
41 | Un messaggio per papà 「パパへのメッセージ」 - papa heno messeji | 30 giugno 1996 | |
42 | Una confessione importante 「パパの青い空」 - papa no aoi sora | 7 luglio 1996 | |
43 | Degli amici fantastici 「ママ、どうして…?」 - mama , dōshite ... ? | 14 luglio 1996 | |
44 | Nubi all'orizzonte 「嵐のまえぶれ」 - arashi nomaebure | 21 luglio 1996 | |
45 | Facciamo pace? 「嘘をつくのは…ヘタ」 - uso wotsukunoha ... heta | 28 luglio 1996 | |
46 | Il nuovo laboratorio dei maghi del commercio 「愛してるなんて…」 - itoshi terunante ... | 4 agosto 1996 | |
47 | Rimorsi 「ママ!…」 - mama ! ... | 11 agosto 1996 | |
48 | Una medicina chiamata amore 「“愛”ってやつ…」 - " ai " tteyatsu ... | 18 agosto 1996 | |
49 | Una nuova vita mille emozioni 「二度めのプロポーズ」 - nido meno puropozu | 25 agosto 1996 | |
50 | Mercatino atto terzo 「ありがとう、みんな」 - arigatō , minna | 1º settembre 1996 |
Colonna sonora
Sigle
- Sigla d'apertura originale
- "He.Ro.I.Ne" cantata da Rumi Shishido.
- Sigla di chiusura originale
- "Don't You Know?!" cantata da Rumi Shishido (ep. 1-28).
- "NG!" cantata da Rumi Shishido (ep. 29-50).
- Sigla d'apertura e di chiusura italiana
- "Curiosando nei cortili del cuore", musica di Franco Fasano e testo di Alessandra Valeri Manera, cantata da Cristina D'Avena. Il brano musicale è strutturato come un rap dal ritornello melodico.
Note
- ^ "Body-ko" in originale; "Miss Via col vento" nell'adattamento italiano dell'anime