Enrico Gabrielli (musicista)
Enrico Gabrielli, noto anche con lo pseudonimo di Der Maurer (Montevarchi, 24 ottobre 1976), è un polistrumentista, compositore e attore italiano, noto principalmente per essere membro nei Mariposa e nei Calibro 35.
Enrico Gabrielli | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Musica classica Indie rock Rock Musica contemporanea |
Periodo di attività musicale | 1996 – in attività |
Etichetta | Trovarobato - Ghost Records |
[enricogabrielli.com Sito ufficiale] | |
Biografia
Studia clarinetto e composizione al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Studia clarinetto con Orio Odori, Antony Pay, Richard Stoltzman, Ciro Scarponi; composizione con Alessandro Solbiati, Danilo Lorenzini e Salvatore Sciarrino.
Nel 1996 suona in EMP Ulm e Sonata Islands e contestualmente fonda l'Ensemble Risognanze e suona per 3 anni nell'orchestra del Tiroler Festspiele di Erl. Alcuni suoi brani sono stati suonati dall'orchestra Milano Classica, l'Arena di Verona e l'ensemble Fontana Mix di Bologna.
Nel settembre 1999 entra nella protoformazione dei Mariposa aggiungendosi a Alessandro Fiori e Michele Orvieti, compagni di classe al liceo musicale F. Petrarca di Arezzo, e a Gianluca Giusti.
Nel 2002 abbandona la musica contemporanea per darsi al pionierismo compositivo assieme con TIMET e con il Laboratorio Aperto Fatti Sonori di Dario Buccino.
Stringe rapporti con la scena indipendente italiana suonando con Marco Parente, partecipando attivamente alla fondazione e alla realizzazione delle produzioni dell'etichetta Trovarobato. Collabora con Morgan suonando nel 2005 in Non al denaro non all'amore nè al cielo poi nel 2007 in Da A ad A.
Nel 2006 entra in pianta stabile negli Afterhours dei quali farà parte fino al 2009 pubblicando due CD, collaborando fattivamente alla realizzazione dell'album I milanesi ammazzano il sabato e arrangiando e dirigendo l'orchestra al Festival di Sanremo 2009 per il brano vincitore del Premio Mia Martini Il paese è reale.
Nel 2007 fonda i Calibro 35 con i quali ha licenziato dischi e fatto un tour negli USA e Nord Europa.
Nel 2008 suona con Daevid Allen dei Gong[1] all'Aditorium Flog di Firenze con i Mariposa.
Nel 2009 ha suonato nel disco The Resistence dei Muse ed ha arrangiato archi e fiati di Da solo, disco di Vinicio Capossela. Nello stesso anno riceve il premio come miglior produttore del 2009 dal Meeting delle Etichette Indipendenti[2].
Fa parte di un gruppo alle prese con brani più o meno classici della tradizione cabarettistica milanese chiamato I Calamari i cui componenti sono: Dente, Enrico Gabrielli, Gianluca De Rubertis (Il Genio), Federico Dragogna e Filippo Cecconi (Ministri).
Nel 2010 torna alla musica contemporanea con il progetto Der Maurer.Sempre nel 2010 collabora con il gruppo A Toys Orchestra al loro album Midnight Talks.
Fa parte in pianta stabile del progetto di Mike Patton Mondo Cane[3] ovvero un progetto di rilettura del repertorio di canzoni italiane anni sessanta per grosso ensemble.
Nel 2011 collabora all'album A Better Man del gruppo One Dimensional Man, all'album Midnight (R)Evolution del gruppo A Toys Orchestra e realizza gli arrangiamenti della canzone Nel paese che sembra una scarpa tratta dall'album degli Zen Circus Nati per subire.
Ha suonato con Steve Wynn, ex Dream Syndicate, con il suo Baseball Project, band composta fra gli altri da Peter Buck e Mike Mills dei R.E.M.
Ha suonato spesso con Damo Suzuki all'interno del suo Network, realizzando un album dal titolo Sette Modi Per Salvare Roma uscito per Goodfellas nel 2011.
Nel 2012 produce l'album You Should Reproduce degli Honeybird & the Birdies e suona in BIOS degli Eterea Post Bong Band. Inoltre pubblica con i Craxi (gruppo composto, oltre che da Gabrielli, anche da Alessandro Fiori, Luca Cavina e Andrea Belfi) l'album Dentro i battimenti delle rondini. Nel 2012 inoltre fonda gli Incident on South Street con Michele Orvieti, Simone Cavina, Luca Cavina e Federico Fantuz, band che omaggia il primo repertorio dei Lounge Lizards (gruppo jazz/punk capitanato dal sassofonista, compositore, cantante ed attore John Lurie). Il gruppo suona anche alcune colonne sonore italiane e brani originali in chiave Lizardiana.
Ancora nel 2012 nasce L'Orchestrina di Molto Agevole, gruppo che recupera la tradizione romagnola storica del liscio suonato con strumenti acustici, con cui realizza nel 2014 un primo disco in vinile dal titolo Agevolissima! Vol.1, raccolta di brani di autori come Secondo Casadei, Carlo Brighi, Giovanni D'Anzi e molti altri.
Sempre nel 2012 partecipa come musicista e arrangiatore d'orchestra all'album Fantasma dei Baustelle, pubblicato nel gennaio 2013.
Nel marzo del 2013 ha fatto parte della band di Daniel Johnston a Roma.
Assieme a Sebastiano De Gennaro fonda l'ensemble Esecutori di Metallo su Carta inaugurato all'interno della rassegna di musica contemporanea Fuck Bloom? Alban Berg! all'interno del Bloom club di Mezzago (MI).
Produce e arrangia nel 2014 il disco Occupo Poco Spazio della storica cantante Nada.
Nel gennaio 2015 ha partecipato alle registrazioni dell'ultimo album di PJ Harvey The Hope Six Demolition Project al Somerset House di Londra e farà parte del tour 2016.
Nel giugno del 2015, all'interno del Biografilm Festival di Bologna, ha presentato il film UPm - Unità di Produzione Musicale, concepito assieme allo storico della fotografia Sergio Giusti e al gruppo di cineasti EneceFilm: il film è un complesso esperimento sociale dove 72 musicisti sono stati messi in una fabbrica a concepire e scrivere musica per una serie di turnazioni simili a quelle di una vera fabbrica. Tutto il materiale, ripreso da una numerosa équipe di operatori, consistente in più di 80 ore di girato, ed è stato montato in circa 2 anni di lavoro
Ha lavorato agli arrangiamenti del disco Uccideteli Tutti Dio Riconoscerà I Suoi dei Fuzz Orchestra.
Ha fondato i The Winstons assieme a Roberto Dell'Era e Lino Gitto con cui nel 2016 ha pubblicato un album omonimo per la storica etichetta di progressive rock AMS records. É dello stesso anno il 7 pollici in tiratura limitata Golden Brown / Black Shopping Bag, contenente una cover di Golden Brown dei The Stranglers e un brano inedito della band, entrambi registrati presso i Tilehouse Studios di Londra.
Suona clarinetti, flauti, sassofoni, tastiere e percussioni.
Discografia
Album
- 2010 - Der Maurer, vol.1 - Trovarobato Parade
- 2010 - Trovarobato Songswap - Trovarobato Netlabel (compilation)
- 2013 - 1940/19'40'' - Trovarobato Parade
Collaborazioni
- 1998 - Sonata Islands, Emilio Galante - BMG-Ricordi
- 1998 - La Lupa, Sonata Islands e Cesare Picco - Agorà
- 1999 - Ofelia, Sottosuono - performance con gruppo di land art Koinè
- 2000 - Portobello illusioni, Mariposa - Le Pareti Sconnesse - Materiali Sonori
- 2002 - Domino Dorelli, Mariposa - Santeria
- 2002 - "in C" con l'European Music Project di Ulm & Zignori++, Terry Riley - Wergo
- 2002 - L'ultimo animale, sullo Zarathustra - first part, Timet - Timet - I Dischi Forma
- 2004 - Nuotando in un Pesce Bowl, Mariposa - Trovarobato
- 2004 - Metamorfosi di Canzoni Napoletane, Timet e Mariposa - Timet - Trovarobato
- 2004 - Prima Compilatione, Timet - Timet in EFF license
- 2004 - Suzuki Bazuki EP, Mariposa - Trovarobato
- 2004 - Quanti sedani lasciati ai cani, Mariposa - Officine della Cultura - Trovarobato
- 2004 - Entrée du port, Filofobia - Desvelos/Audioglobe
- 2004 - L'attuale jungla Live, Marco Parente - Mescal/Sony
- 2004 - Piccoli fragilissimi film, Paolo Benvegnù - Santeria
- 2004 - Vietato Morire, Andrea Chimenti - Santeria
- 2005 - Resistenza e amore, Alessio Lega - Nota - Trovarobato
- 2005 - Neve (Ridens), Marco Parente - Mescal/Sony
- 2005 - Nella tasca de il zio, Addamanera - Trovarobato
- 2005 - Forza Musica EP, Mariposa - Trovarobato
- 2005 - Pròffiti Now! Prima conferenza sulla musica componibile, Mariposa - Trovarobato
- 2005 - Quando emigranti...2 "Povera gente", Gualtiero Bertelli - Nota
- 2005 - Once upon a little time, John Parish - Trhill Jockey - Headz
- 2005 - Non al denaro non all'amore nè al cielo, Marco Morgan Castoldi - Columbia
- 2005 - C'è gente che deve dormire, Marta sui Tubi - Eclectic circus
- 2005 - Caduto, Alessandro Grazian - Trovarobato - Macaco records
- 2006 - (Neve) Ridens, Marco Parente - Mescal/Sony
- 2006 - Mey Ark Vu, Transgender - Trovarobato
- 2006 - La lanterne magique, Grimoon - Grimoon
- 2007 - Tarzan contro l'IBM, Amore - Aiuola dischi
- 2007 - Best Company, Mariposa - Trovarobato
- 2007 - Da A ad A, Marco Morgan Castoldi - BMG Ricordi
- 2007 - Il fantasma ha paura, Adriano Modica - Trovarobato
- 2007 - Credi di conoscermi, Lombroso - Mescal
- 2007 - C'è ancora vita su Marte, Dead Burger - Goodfellas records
- 2008 - Soffio di nero EP, Alessandro Grazian -
- 2008 - Le sessioni ricreative EP, Afterhours - Universal - XL
- 2008 - I milanesi ammazzano il sabato, Afterhours - Universal
- 2008 - Le cose che contano EP, Dente - Jestrai
- 2008 - Milano e l'impossibile Singolo, Diego Mancino - RadioFandango
- 2008 - Indossai, Alessandro Grazian - Trovarobato
- 2008 - Banana à Milanesa, Seltòn - Istituto Barlumen records
- 2008 - Headquarter delirium, Giovanni Ferrario - Pocket Heaven records
- 2008 - Sushi & Coca, Marta sui Tubi - Tamburi Usati
- 2008 - le 7 vies du chat, Grimoon - Macaco records
- 2008 - Da solo, Vinicio Capossela - Atlantic
- 2008 - Calibro 35, Calibro 35 - Cinedelic
- 2009 - L'amore non è bello, Dente - Ghost records
- 2009 - Mariposa, Mariposa - Trovarobato
- 2009 - Our secret ceremony, Julie's Haircut - A Silent Place
- 2009 - Il paese è reale Singolo, Afterhours Mariposa e Calibro 35 - Casasonica
- 2009 - Di tutto quello che c'è, Fabio Mercuri - Novunque
- 2009 - Solo un uomo, Niccolò Fabi - Universal
- 2009 - The Resistance, Muse - Warner bros.
- 2009 - Il regalo, Arìn - Adesiva discografica
- 2009 - Ingrediente novus, Moltheni - La Tempesta
- 2009 - Guano Padano, Guano Padano - Important records
- 2009 - Copenaghen, Micol Martinèz - Discipline
- 2010 - Ritornano quelli di... Calibro 35, Calibro 35 - Ghost records
- 2010 - Attento a me stesso, Alessandro Fiori - <Urtovox
- 2010 - Midnight Talks, A Toys Orchestra - Urtovox
- 2010 - The Halfduck Mistery, Samuel Katarro - Trovarobato - Angle records
- 2010 - Sanremo EP, Mariposa - Trovarobato
- 2010 - I mistici dell'Occidente, Baustelle - Casasonica
- 2010 - Trovarobato Songswap, Mariposa - Trovarobato (compilation)
- 2010 - Una vita non mi basta, Lombroso - Niegazowana
- 2011 - Semmai Semiplay, Mariposa - Trovarobato
- 2011 - Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale, Calibro 35 - Tannen Records
- 2011 - Nati per subire, Zen Circus - La Tempesta Dischi
- 2011 - Io tra di noi, Dente - Ghost Records
- 2011 - Hippos Epos, Sebastiano De Gennaro - Trovarobato Parade
- 2012 - Dentro i battimenti delle rondini, Craxi - Tannen
- 2012 - Semmai Semiplaya, Mariposa - Trovarobato
- 2012 - Padania, Afterhours - Germi
- 2012 - BIOS, Eterea Post Bong Band - Trovarobato
- 2012 - Autoritratti con oggetti, Gianluca De Rubertis - Niegazowana
- 2013 - Fantasma, Baustelle - Warner Music Italy
- 2014 - Occupo Poco Spazio, Nada - Santeria
- 2014 - Agevolissima! Vol.1, Orchestrina di Molto Agevole
- 2014 - Orchidee, Ghemon - Macro Beats
- 2014 - Gran Ballo in Bellezza, Orchestrina di Molto Agevole - La Tempesta Dischi
- 2015 - Out Come Woman - Honeybird
- 2015 - Furniture music for new primitives - Paolo Tarsi
- 2015 - Cesare Basile, s/t - Urtovox
- 2015 - S.P.A.Z.I.O., Calibro 35 - Record Kicks
- 2015 - Vaine House, La Maison - Trovarobato
- 2015 - Roma Live!, Baustelle - Warner
- 2016 - The Winstons, s/t - AMS records
- 2016 - The Winstons, Live in Rome (cd/DVD) - AMS records
- 2016 - Acrobati, Daniele Silvestri - Sony Music
- 2016 - Uccideteli Tutti Dio Riconoscerà I Suoi, Fuzz Orchestra - Woodworm
- 2016 - The Hope Six Demolition Project, PJ Harvey - Island
Arrangiamenti per ensemble cameristici o organici orchestrali
- 2007 - Da a ad A, Marco Morgan Castoldi - BMG - Ricordi
- 2008 - Sushi & Coca, Marta sui Tubi - Tamburi Usati
- 2008 - Da solo, Vinicio Capossela - Atlantic
- 2009 - Mariposa (album), Mariposa - Trovarobato
- 2009 - L'amore non è bello, Dente (cantante) - Ghost records
- 2009 - Solo un uomo, Niccolò Fabi -
- 2009 - la Città, brano tratto da lettere di Nanda, Giulio Casale, Lorenzo Corti
- 2010 - Ingrediente Novus, Moltheni - La Tempesta Dischi
- 2010 - Guano Padano, Guano Padano - Important records
- 2010 - Sanremo, Mariposa - Trovarobato
- 2010 - Grand Hotel Cristicchi, Simone Cristicchi - Ariola
- 2010 - Midnight Talks, A Toys Orchestra - Urtovox
- 2011 - A Better Man, One Dimensional Man - La Tempesta Dischi
- 2011 - Midnight (R)Evolution, A Toys Orchestra - Urtovox
- 2011 - Nel paese che sembra una scarpa (dall'album Nati per subire), Zen Circus - La Tempesta Dischi
- 2012 - Homo Siemens e Fibo (dall'album BIOS), Eterea Post Bong Band - Trovarobato
- 2013 - Fantasma, Baustelle - Warner Music Italy
- 2014 - Occupo Poco Spazio, Nada - Santeria
- 2016 - Uccideteli Tutti Dio Riconoscerà I Suoi, Fuzz Orchestra - Woodworm
Videografia
- 2006 - Marco Parente - Il rumore Dei Libri - Mescal-EMI
- 2007 - Afterhours - Io non tremo, vol.2 - Virgin
- 2007 - Sottosuono - La selva di Tirli, performance - gruppo Koinè
- 2009 - Dario Buccino - Corpo Nostro - Extreme
- 2009 - Vinicio Capossela - La faccia della terra - La Cùpa
- 2010 - Afterhours, Mariposa, Calibro 35 - Il Paese è Reale - Casasonica
- 2010 - Mariposa - Scholte! ("Listen to me"), storia sragionata di 10 anni di Mariposa - Trovarobato
- 2010 - Der Maurer - Still Park/New York Counterpoint - Trovarobato
- 2010 - Der Maurer - Workers Union - Trovarobato
- 2014 - Calibro 35 - Sogni Di Gloria - regia John Snellimberg
- 2015 - UPm, Unità di Produzione Musicale - regia EneceFilm
- 2016 - The Winstons - Live in Rome - AMS records
Note
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Enrico Gabrielli
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sui Enrico Gabrielli
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su enricogabrielli.com.