A-League 2016-2017
Il campionato di A-League 2016-2017 è la 12ª edizione della A-League, la massima divisione del campionato australiano di calcio. La stagione è iniziata il 7 ottobre 2016, la stagione regolare si concluderà il 16 aprile 2016, e la finale per l'assegnazione del titolo si giocherà il 7 maggio 2017[1].
A-League 2016-2017 Hyundai A-League 2016-2017 | |
---|---|
Competizione | A-League |
Sport | ![]() |
Edizione | 12ª |
Organizzatore | FFA |
Date | dal 7 ottobre 2016 al 7 maggio 2017 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 10 |
Formula | doppia fase |
Sito web | http://www.a-league.com.au |
Statistiche (al 1º aprile 2017) | |
Incontri disputati | 123 |
Gol segnati | 368 (2,99 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Stagione
Formato
Il campionato si compone di due fasi: la stagione regolare e la fase finale per l'assegnazione del titolo[2]. Nel corso della stagione regolare le 10 squadre si affrontano tre volte con almeno una partita in casa e una in trasferta, per un totale di 27 giornate. Al termine della stagione regolare le prime 6 classificate accedono alla fase finale e le prime due classificate accedono alla AFC Champions League 2018[2]. Nella fase finale le prime due classificate nella stagione regolare accedono direttamente alle semifinali. Nel primo turno in partita unica la terza classificata nella stagione regolare affronta la sesta, mentre la quarta affronta la quinta[2]. Nelle semifinali la prima classificata affronta la vincente del primo turno col peggior piazzamento nella stagione regolare, mentre la seconda affronta quella col miglior piazzamento[2]. Anche semifinali e finale si giocano in gara unica. La vincitrice della finale vince il campionato ed è ammessa alla AFC Champions League 2018[2].
Squadre partecipanti
Stagione regolare
Classifica
Aggiornata al 1º aprile 2017.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Sydney FC | 62 | 25 | 19 | 5 | 1 | 52 | 11 | +41 |
2. | Melbourne Victory | 45 | 24 | 14 | 3 | 7 | 48 | 28 | +20 |
3. | Melbourne City | 36 | 25 | 10 | 6 | 9 | 44 | 39 | +5 |
4. | Brisbane Roar | 36 | 24 | 9 | 9 | 6 | 33 | 30 | +3 |
5. | Western Sydney | 34 | 25 | 8 | 10 | 7 | 33 | 33 | 0 |
6. | Perth Glory | 33 | 25 | 8 | 9 | 8 | 45 | 48 | -3 |
7. | Wellington Phoenix[3] | 26 | 24 | 7 | 5 | 12 | 34 | 41 | -7 |
8. | Adelaide Utd | 22 | 25 | 5 | 7 | 13 | 23 | 43 | -20 |
9. | Newcastle Jets | 22 | 25 | 5 | 7 | 13 | 28 | 49 | -21 |
10. | C.C. Mariners | 20 | 24 | 5 | 5 | 14 | 28 | 46 | -18 |
Legenda:
- Ammesse ai Play-off (Semifinali)
- Ammesse ai Play-off (Primo Turno)
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
- Punti conquistati
- Differenza reti generale
- Reti totali realizzate
- Punti conquistati negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Minor numero di cartellini rossi ricevuti
- Minor numero di cartellini gialli ricevuti
- Sorteggio
Risultati
Partite (1-18)
Ade | Bri | CCM | MeC | MeV | New | Per | Syd | Wel | WSW | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Adelaide United | –––– | 1-1 | 1-2 | 2-1 | 1-2 | 1-0 | 0-5 | 0-4 | 2-0 | 1-2 |
Brisbane Roar | 4-0 | –––– | - | 1-0 | 1-1 | 2-3 | 2-1 | 1-1 | 1-2 | 1-1 |
C.C. Mariners | 2-1 | 0-1 | –––– | 2-2 | 0-3 | - | 2-0 | 2-3 | 0-2 | 1-4 |
Melbourne City | 2-1 | 1-1 | 2-1 | –––– | 1-2 | 2-1 | 2-3 | 1-3 | 2-1 | 1-0 |
Melbourne Victory | 2-1 | 3-2 | 4-1 | 1-4 | –––– | 2-0 | 1-1 | 1-2 | 6-1 | 3-0 |
Newcastle Jets | 1-1 | 4-0 | 1-1 | 2-1 | 0-0 | –––– | 2-2 | 0-2 | 2-2 | - |
Perth Glory | 3-1 | 2-2 | 3-3 | - | 2-1 | 1-2 | –––– | 1-4 | 2-0 | 2-2 |
Sydney FC | 0-0 | 2-0 | 4-0 | 1-1 | 2-1 | - | 4-1 | –––– | 3-1 | 0-0 |
Well. Phoenix | 0-0 | 0-1 | 3-0 | 0-1 | 3-0 | 2-0 | 3-3 | 0-1 | –––– | 2-2 |
West. Sydney W. | 0-0 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 0-3 | 2-2 | 1-1 | 0-4 | 3-1 | –––– |
Partite (19-27)
Ade | Bri | CCM | MeC | MeV | New | Per | Syd | Wel | WSW | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Adelaide United | –––– | 2-1 | 0-2 | - | 2-2 | - | ||||
Brisbane Roar | –––– | 1-0 | 0-0 | - | 2-1 | |||||
C.C. Mariners | 2-3 | 1-2 | –––– | 2-3 | 2-0 | |||||
Melbourne City | - | 2-2 | –––– | 4-0 | 3-3 | |||||
Melbourne Victory | - | 2-1 | –––– | 4-2 | 4-1 | - | ||||
Newcastle Jets | 2-1 | 1-3 | 1-1 | –––– | 0-2 | |||||
Perth Glory | - | 3-2 | –––– | 0-3 | 2-1 | 2-0 | ||||
Sydney FC | 2-0 | 1-0 | - | 1-0 | –––– | |||||
Well. Phoenix | 1-0 | 1-5 | 5-0 | - | –––– | 1-3 | ||||
West. Sydney W. | 0-2 | 3-1 | - | 2-0 | 1-0 | –––– |
Fase finale
Tabellone
Primo turno | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Statistiche
Classifica marcatori
Aggiornata al 1º aprile 2017.
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
18 | Besart Berisha | Melbourne Victory | ||
17 | Bruno Fornaroli | Melbourne City | ||
15 | Jamie Maclaren | Brisbane Roar | ||
14 | Bobô | Sydney FC | ||
14 | Brendon Šantalab | Western Sydney | ||
12 | Marco Rojas | Melbourne Victory | ||
11 | Diego Castro | Perth Glory | ||
11 | Roy O'Donovan | C.C. Mariners | ||
11 | Roy Krishna | Wellington Phoenix | ||
11 | Adam Taggart | Perth Glory | ||
10 | Alex Brosque | Sydney FC | ||
10 | Andy Keogh | Perth Glory |
Note
- ^ (EN) Hyundai A-League Season 2016/17 fixtures released, su a-league.com.au, 9 giugno 2016. URL consultato l'8 novembre 2016.
- ^ a b c d e (EN) Formato A-League 2016-2017, su www.scoresway.com. URL consultato l'8 novembre 2016.
- ^ Il Wellington Phoenix non può qualificarsi alla AFC Champions League perché la Federazione calcistica neozelandese è affiliata alla OFC.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su a-league.com.au.