Lacertilia

sottordine di rettili appartenenti all'ordine Squamata

Le lucertole (Lacertilia, Günther 1867) sono rettili dell'ordine Squamata, assieme ai serpenti. Sono per lo più quadrupedi e hanno orecchie esterne. La grandezza degli adulti di questa specie può variare da pochi centimetri (qualche geco dei Caraibi) fino a quasi i tre metri (drago di Komodo).

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lucertola

"Lacertilia", da un disegno del 1904
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
OrdineSquamata
SottordineLacertilia
Günther, 1867
Sinonimi

Sauria

Infraordini

Alcune lucertole sono in grado di cambiare colore. L'esempio più famoso è il camaleonte, ma questa caratteristica può appartenere anche ad altri generi.

Solitamente sono insettivori o roditori. Alcune specie sono erbivore o onnivore, un esempio di queste caratteristiche è l'iguana, che è incapace di digerire le proteine animali.



Sistematica