Società Polisportiva Ars et Labor 1932-1933
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor nelle competizioni ufficiali della stagione 1932-1933.
Società Polisportiva Ars et Labor | |
---|---|
Stagione 1932-1933 | |
Sport | ![]() |
Squadra | SPAL |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Prima Divisione | 1° (promossa in Serie B) |
Maggiori presenze | Campionato: Enzo Caselli (28) |
Miglior marcatore | Campionato: Aldo Barbieri (25) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
All'alba della stagione 1932-33 i tifosi ferraresi si chiedevano se sarà l'anno buono? Al termine della stagione i conti torneranno ma soltanto a tavolino, perché sul campo per il solito punticino...."San Spal" aveva ancora una volta perso la cappa. Alla presidenza assurge il Commendator Gandini che conferma la guida tecnica di Adolf Mora Maurer, subentrato a Mattuteia nel corso della precedente stagione, verrà a sua volta rilevato a stagione in corso da Walter Alt. Viene ceduto il bomber Mario Romani al Milan. In biancoazzurro non manca però chi non lo farà rimpiangere. Aldo Barbieri con le sue 27 reti sara capocannoniere, seguito da Paroni con 14 centri e Conte con 13. Inserita nel Girone E con squadre emiliano-romagnole la squadra ferrarese domina il girone con 34 punti, come ormai da copione nelle ultime tre stagioni, staccando di quattro lunghezze la coppia formata dalle "odiate cugine" Reggiana e Parma. Nel girone finale il Foggia ottiene 5 punti, la Spal 4, il Pavia 3 punti, il Foggia è promosso direttamente in Serie B. L'estate del 1933 è però densa di sorprese e la più bella è quella dell'allargamento dei quadri della Serie B, che passerà a due gironi. La Spal verrà quindi ripescata e potrà così esordire nel tanto agognato torneo cadetto.
Rosa
|
|
Risultati
Prima Divisione (Girone E)
Girone di andata
Ferrara 2 ottobre 1932 1ª giornata | 1 – 0 | Campo Littorio
| ||||||||
|
Carpi 9 ottobre 1932 2ª giornata | 3 – 2 | Campo Mario Papotti
| ||||||||
|
Ferrara 16 ottobre 1932 3ª giornata | 2 – 2 | Campo Littorio
| ||||||||
|
Ravenna 23 ottobre 1932 4ª giornata | 0 – 5 | Campo "La Darsena"
| ||||||||
|
Ferrara 6 novembre 1932 5ª giornata | 8 – 2 | Campo Littorio
| ||||||||
|
Parma 13 novembre 1932 6ª giornata | 2 – 1 | Stadio Ennio Tardini
| ||||||||
|
Ferrara 20 novembre 1932 7ª giornata | 4 – 0 | Campo Littorio
| ||||||||
|
Ferrara 4 dicembre 1932 8ª giornata | 5 – 3 | Bologna B | Campo Littorio
| |||||||
|
Mantova 11 dicembre 1932 9ª giornata | Mantova | 1 – 5 | Stadio Settimio Leoni
| |||||||
|
Ferrara 18 dicembre 1932 10ª giornata | 4 – 1 | FRAGD Castelmassa | Campo Littorio
| |||||||
|
Forlì 8 gennaio 1933 11ª giornata | 0 – 2 | Campo Tullo Morgagni
| ||||||||
|
Reggio Emilia 15 gennaio 1933 12ª giornata | 4 – 3 | Vecchio Mirabello
| ||||||||
|
22 gennaio 1933 13ª giornata | – [Gara non disputata per il ritiro dal campionato del Fiorenzuola. referto] |
Girone di ritorno
Molinella 29 gennaio 1933 14ª giornata | 3 – 3 [Gara sospesa al 53' sul (1-1) per impraticabilità del campo e recuperata il 15 febbraio 1933. referto] | Stadio Augusto Magli
| ||||||||
|
Ferrara 5 febbraio 1933 15ª giornata | 2 – 1 | Campo Littorio
| ||||||||
|
Portomaggiore 19 febbraio 1933 16ª giornata | 1 – 1 | Stadio Savino Bellini
| ||||||||
|
Ferrara 26 febbraio 1933 17ª giornata | 6 – 0 | Campo Littorio
| ||||||||
|
Russi 5 marzo 1933 18ª giornata | 2 – 2 | Stadio Bruno Bucci
| ||||||||
|
Ferrara 12 marzo 1933 19ª giornata | 2 – 0 | Campo Littorio
| ||||||||
|
Piacenza 19 marzo 1933 20ª giornata | 1 – 2 | Barriera Genova
| ||||||||
|
Bologna 26 marzo 1933 21ª giornata | Bologna B | 2 – 1 | Stadio del Littoriale
| |||||||
|
Ferrara 9 aprile 1933 22ª giornata | 6 – 1 | Mantova | Campo Littorio
| |||||||
|
Castelmassa 16 aprile 1933 23ª giornata | FRAGD Castelmassa | 2 – 1 | Campo Sportivo
| |||||||
|
Ferrara 23 aprile 1933 24ª giornata | 4 – 1 | Campo Littorio
| ||||||||
|
Ferrara 30 aprile 1933 25ª giornata | 5 – 0 | Campo Littorio
| ||||||||
|
14 maggio 1933 26ª giornata | – [Gara non disputata per il ritiro dal campionato del Fiorenzuola. referto] |
Girone Finale
Ferrara 21 maggio 1933 1ª giornata | 3 – 1 | Campo Littorio
| ||||||||
|
Pavia 28 maggio 1933 2ª giornata | 3 – 1 | Stadio Comunale
| ||||||||
|
La SPAL ha riposato il 4 giugno 1933 nella terza giornata.
Foggia 11 giugno 1933 4ª giornata | 2 – 1 | Campo Sportivo del Littorio
| ||||||||
|
Ferrara 18 giugno 1933 5ª giornata | 2 – 0 | Campo Littorio
| ||||||||
|
La SPAL ha riposato il 25 giugno 1933 nella sesta giornata.
Bibliografia
- La Spal 1908-1974, di Gualtiero Becchetti e Giorgio Palmieri, Rubboli Editore 1974, da pagina 39 a pagina 41.
- Il calcio a Ferrara, dal 1896 partite, protagonisti e immagini, di Carlo Fontanelli e Pietro Negri, GEO Edizioni 2009, da pagina 72 a pagina 75.