Template:Infobox wrestler James Ellsworth Morris, meglio conosciuto con il ring-name di James Ellsworth (Baltimora, 11 dicembre 1984), è un wrestler statunitense sotto contratto con la WWE, dove lotta nel roster di SmackDown.

Morris ha acquisito notorietà per le apparizioni che ha effettuato in WWE a partire dal luglio del 2016.

Vita privata

Morris ha due figlie, come riporta il suo profilo Twitter, e indica Chris Jericho come il suo più grande supporter; egli cita inoltre il periodo di Y2J nella Extreme Championship Wrestling (ECW) come il suo preferito.

È un grande fan della band punk rock statunitense The Offspring, tanto da essersi fatto tatuare sul braccio sinistro il teschio simbolo del gruppo e sul braccio destro il motivo presente sulla copertina dell'album Rise and Fall, Rage and Grace. Inoltre il suo soprannome, "Pretty fly for a White guy", è il titolo di una loro canzone.

Anche suo fratello è un wrestler e usa il ringname Chris Nightmare.

Carriera

Morris ha iniziato la sua carriera come Jimmy Dream combattendo spesso con Adam Ugly (i due hanno formato un tag team noto come "Pretty Ugly"), vincendo anche dei titoli in varie federazioni minori come l'American Combat Wrestling, la Big Time Wrestling e la First State Championship Wrestling.

302 Pro Wrestling (2016)

Dream ha debuttato nella 302 Pro Wrestling nel primo show della federazione e ha successivamente vinto un torneo con Adam Ugly che avrebbe assegnato i primi detentori del 302 Pro Wrestling Tag Team Championship.

WWE (2016–presente)

Morris ha fatto il suo debutto in WWE nella puntata di Raw del 25 luglio 2016, con il ring-name di James Ellsworth, venendo sconfitto in pochi secondi da Braun Strowman. In seguito è apparso a SmackDown, dove è stato messo in coppia con AJ Styles dal General Manager dello show blu, Daniel Bryan; avrebbe dovuto affrontare il tag-team formato da Dean Ambrose e John Cena, tuttavia è stato attaccato alle spalle da The Miz prima che potesse salire sul ring.

Nella puntata di SmackDown dell'11 ottobre è tornato sul ring per affrontare AJ Styles, in un match che vedeva Dean Ambrose come arbitro speciale: proprio grazie all'arbitraggio fazioso di Ambrose, in quel momento in rivalità con il Phenomenal, Ellsworth è riuscito a vincere l'incontro. Per questo motivo Daniel Bryan ha annunciato che la settimana successiva avrebbe avuto un'opportunità titolata per il WWE World Championship. Il 18 ottobre il debuttante ha ottenuto un'altra vittoria ai danni di Styles, questa volta per squalifica (non ha quindi conquistato la cintura).

 
Ellsworth dopo essere stato sconfitto dal WWE Champion AJ Styles

Nella puntata di SmackDown del 25 ottobre ha accompagnato Ambrose nel suo match contro Styles: se l'ex membro dello Shield avesse vinto sarebbe diventato il contendente n°1 al WWE World Championship, ma l'incontro è stato vinto dal campione per squalifica a causa della No Chin Music di Ellsworth su Styles. Nella puntata di SmackDown dell'8 novembre è stato nominato da Daniel Bryan mascotte ufficiale del Team SmackDown per Survivor Series e quella stessa sera ha partecipato ad un match tre contro tre assieme a Ambrose e Kane contro la Wyatt Family (Bray Wyatt, Luke Harper e Randy Orton) ma proprio il suo intervento ha determinato la sconfitta del suo team.

Durante un house-show in Pennsylvania ha annunciato di aver firmato un contratto ufficiale con la WWE e, di conseguenza, non ha più accettato ingaggi da parte di federazioni indipendenti. Nella puntata di SmackDown del 22 novembre Ellsworth ha sconfitto AJ Styles, grazie all'aiuto determinante di Dean Ambrose, in un Ladder match con in palio un contratto valido per lo show blu, diventandone così ufficialmente membro. Il 4 dicembre, a TLC: Tables, Ladders & Chairs, Ellsworth è intervenuto nel TLC match titolato tra Dean Ambrose e AJ Styles e aiutando quest'ultimo a mantenere la cintura; facendo così un Turn Heel; a Talking Smack, Ellsworth ha motivato il suo gesto perché voleva un'opportunità titolata contro Styles. Nella puntata di SmackDown del 6 dicembre Ellsworth è intervenuto per "aiutare" Dean Ambrose nel suo match contro The Miz, valevole per l'Intercontinental Championship, ma ha involontariamente permesso a Miz di vincere l'incontro e mantenere il titolo. Nella puntata di SmackDown del 20 dicembre Ellsworth ha affrontato Styles per il WWE Championship ma è stato sconfitto in pochi secondi, venendo brutalmente attaccato nel post match dal "Phenomenal One". Dalla puntata di SmackDown del 20 dicembre Ellsworth si è alleato con Carmella, accompagnandola nei suoi incontri. In qualità di "valletto" ha spesso intralciato anche fisicamente le rivali della lottatrice, di cui è divenuto manager. Il 29 gennaio Ellsworth ha partecipato al Royal Rumble match dell'omonimo pay-per-view entrando col numero 11 ma è stato eliminato da Braun Strowman dopo appena quindici secondi di permanenza. Dopo aver contestualmente effettuato un turn heel, nella puntata di SmackDown del 7 marzo Ellsworth e Carmella sono stati sconfitti in pochissimo tempo da John Cena e Nikki Bella in un Mixed Tag Team match.

Curiosità

Inizialmente era prevista una sola apparizione in WWE, ovvero il suo squash match contro Braun Strowman in quel di Raw. Tuttavia James ha iniziato a diventare una celebrità sul web, con molte sue immagini umoristiche che circolano tra gli appassionati di wrestling. Questo, vista la popolarità crescente del lottatore, ha spinto la WWE a ingaggiarlo più volte per altri show, fino ad un contratto ufficiale come membro del roster di SmackDown.

Nel wrestling

Mosse finali

Mosse caratteristiche

Soprannomi

  • "Pretty Ugly"
  • "Pretty Fly for a White Guy"[4]
  • "The Big Hog"

Wrestler di cui è stato manager

Musiche d'ingresso

  • "If You Want to Be a Good Girl (Get Yourself a Bad Boy)" dei Backstreet Boys (Circuito indipendente; come membro dei Pretty Ugly)
  • "Burbank" di CFO$[5] (WWE; 18 ottobre 2016–presente)
  • "Fabulous" di CFO$[6] (WWE; 3 gennaio 2017−presente; usata come accompagnatore di Carmella)

Titoli e riconoscimenti

  • 302 Pro Wrestling
    • 302 Pro Wrestling Tag Team Championship (1) – con Adam Ugly[7]
  • Adrenaline Championship Wrestling
    • ACW Tag Team Championship (1) – con Adam Ugly[8]
  • Covey Promotions
    • CP Cruiserweight Championship (1)[9]
  • First State Championship Wrestling
    • 1CW Tag Team World Championship (2) – con Adam Ugly (1)[10] e Reggie Reg (1)[11]
  • Maximum Championship Wrestling
    • Maximum Championship Wrestling Crusierweight Championship (4)[12]
  • Power Pro Wrestling
    • PPW Tag Team Championship (1) – con Adam Ugly[13]
  • Ultra Championship Wrestling
    • UCW Heavyweight Championship (3)[14]
    • Dominic Denucci Tournament (2011)[15]

Note

  1. ^ James Ellsworth vs. AJ Styles - WWE World Championship Match: SmackDown LIVE, Oct. 18, 2016, su youtube.com, WWE. URL consultato il 21 ottobre 2016.
  2. ^ James Ellsworth vs. AJ Styles - WWE World Championship Match: SmackDown LIVE, Oct. 18, 2016, su youtube.com, WWE. URL consultato il 21 ottobre 2016.
  3. ^ Anthony Benigno e Scott Taylor, Randy Orton won the 30-Superstar Royal Rumble Match, su wwe.com, WWE. URL consultato il 29 gennaio 2017.
  4. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore BattleBraun
  5. ^ WWE: Chinless Abandon (James Ellsworth) - Single, su itunes.apple.com, iTunes, 18 ottobre 2016.
  6. ^ WWE: Fabulous (Carmella) - Single, su itunes.apple.com, iTunes, 30 aprile 2016.
  7. ^ 302 Tag Team Championship, su cagematch.net, Cagematch. URL consultato il 1º novembre 2016.
  8. ^ Jimmy Dream, ACW Tag Team Champions, su instagram.com, James Ellsworth. URL consultato il 7 gennaio 2017.
  9. ^ CP Cruiserweight Championship, su cagematch.net, Cagematch. URL consultato il 1º novembre 2016.
  10. ^ Jimmy Dream, Pretty ugly wins. Steve C gets the assist., su instagram.com, James Ellsworth. URL consultato il 7 gennaio 2017.
  11. ^ James Ellsworth, Pretty and the beast Tag Team Champions, su instagram, James Ellsworth. URL consultato il 7 gennaio 2017.
  12. ^ Jimmy Dream, winning my first, su Instagram, James Ellsworth. URL consultato il 7 gennaio 2017.
  13. ^ Jimmy Dream, And Newwwww #ppw #tagteamchampions, su Instagram. URL consultato il 7 gennaio 2017.
  14. ^ Jimmy Dream, paying the price to be the man, su Instagram, James Ellsworth. URL consultato il 6 gennaio 2017.
  15. ^ Jimmy Dream, Throw-Back Thursday, su Instagram, James Ellsworth. URL consultato il 7 gennaio 2017.

Altri progetti