Progetto:GLAM/Biblioteche/BALI/Attività
Progetto | Attività e Calendario | Voci Pubblicate | Eventi | Materiali |
Sono state attivate due tipologie di corso:
Tesi di laurea: strumenti e strategie di ricerca bibliografica
Rivolto agli studenti dei CdL Triennale, è strutturato in 6 lezioni per un totale di 24 ore.
Balipedia
Rivolto agli studenti del CdL Magistrale, è strutturato in 9 lezioni per un totale di 36 ore.

Gli argomenti affrontati durante le lezioni frontali sono:
- Il progetto di tesi: cos'è e come si fa una ricerca bibliografica.
- Motori di ricerca; cataloghi di Biblioteche in Italia e all'estero (OPAC SBN, Karlsruhe, WorldCat).
- Dagli OPAC ai discovery Tools: il portale CerCa'.
- Il catalogo dei Periodici Elettronici; JSTOR.
- Gli ebooks e le Collezioni Ebrary: risorse elettroniche gratuite e a pagamento.
- Banche dati multidisciplinari e specialistiche.
- Il diritto di proprietà intellettuale; l’open access.
- Gli archivi istituzionali della ricerca: l’archivio della ricerca di Ca’ Foscari (ARCA), l’archivio delle tesi, Phaidra, l’archivio di lingue (LEAR), Edizioni Ca’ Foscari.
- Stili di citazione bibliografica; strumenti di gestione delle citazioni e della bibliografia (Zotero, Mendeley).
Inoltre parte delle lezioni, con il supporto dei tutor, viene dedicata anche a Wikipedia, vedendone nello specifico:
- Introduzione, i progetti fratelli (Wikimedia Commons, Wikisource, Wikibooks, ecc.), i 5 pilastri.
- Creare un account, Sandbox, l’interfaccia grafica.
- Cosa scrivere, la scelta degli articoli, stili di scrittura (enciclopedica, accademica). categorie, progetti, portali.
- Le fonti e il loro uso. Strumenti per la traduzione.>
Durante il primo corso attivato nel 2015 il coordinatore regionale di Wikimedia Italia Marco Chemello ha contribuito tenendo tre lezioni introduttive (21 e 28 settembre 2015, 2 dicembre 2015). Nei corsi seguenti le lezioni dedicate a Wikipedia e le attività di assistenza e coordinamento sono state svolte dalla bibliotecaria responsabile del progetto e da studenti/tutor con competenze tecniche e linguistiche specifiche (lingue occidentali, orientali, Lingua dei segni).
Il lavoro individuale ha inizialmente riguardato piccoli interventi finalizzati ad acquisire dimestichezza con il sito dell'enciclopedia, per poi passare alla pianificazione e all'effettuazione di interventi più estesi. In particolare, visto che tutti partecipanti ai corsi provengono dai dipartimenti di lingue straniere dell'Università Ca' Foscari di Venezia, sono stati principalmente presi in considerazione ampliamenti o creazioni ex novo di voci che nella versione italiana dell'enciclopedia mancano o necessitano di essere sviluppate, mentre sono di buona qualità nelle diverse lingue di competenza degli studenti. Tra le versioni di Wikipedia utilizzate per la traduzione delle voci figurano quelle in coreano, giapponese e cinese.
Calendario
Corsi attivi
Il corso attualmente attivo è Tesi di Laurea, iniziato martedì 4 aprile e rivolto agli studenti triennali. Partecipanti: 20
Corsi di prossima attivazione
Non ci sono corsi di prossima attivazione per l'a.a. 2016/2017.
Corsi conclusi
Corso | Date | Partecipanti |
---|---|---|
Balipedia | 10 febbraio - 5 aprile 2017 | 10 (+ 5 triennalisti) |
Tesi di Laurea | 8 febbraio - 15 marzo 2017 | 21 |
Tesi di Laurea | 2 novembre - 7 dicembre 2016 | 23 |
Balipedia | 23 settembre - 24 novembre 2016 | 15 |
Tesi di Laurea | 22 settembre - 25 ottobre 2016 | 23 |
Balipedia | 7 aprile - 17 maggio 2016 | 13 |
Tesi di Laurea | 6 aprile - 11 maggio 2016 | 24 |
Tesi di Laurea | 2 febbraio - 25 febbraio 2016 | 24 |
Tesi di Laurea | 4 novembre - 9 dicembre 2015 | 19 |
Gallery
-
Novembre 2015. Gli studenti iscritti al primo corso triennale.
-
Febbraio 2016. Gli studenti iscritti al primo corso magistrale.
-
Aprile 2016. Iscritti al CdL Triennale.
-
Aprile 2016. Iscritti al CdL Magistrale.
-
Settembre 2016. Iscritti al CdL Triennale.
-
Settembre 2016. Iscritti al CdL Magistrale.
-
Novembre 2016. Iscritti al CdL Triennale.
-
Febbraio 2017. Iscritti al CdL Triennale.
-
Febbraio 2017. Iscritti al CdL Magistrale.
-
Aprile 2017. Iscritti al CdL Triennale.