Ermanno
prenome maschile
Ermanno è un nome proprio di persona italiano maschile.
Varianti
- Alterati: Armando, Ermando, Ermano, Armano, Arminio, Armindo.
- Femminili: Ermanna, Armana, Ermana, Arminia, Arminda.
Varianti in altre lingue
Origine e diffusione
Deriva da un nome di origine germanica tradotto in latino nella forma Harimannus. È formato dalle radici harja, esercito e mann, uomo e significa pertanto uomo dell'esercito, guerriero.[1][2][3] La forma Ermando rappresenta una fusione tra le forme Ermanno ed Armando.[4]
Onomastico
L'onomastico viene festeggiato il 9 aprile in onore del beato Ermanno Giuseppe di Colonia.[2]
Santi e beati
- Beato Ermanno Giuseppe di Colonia, morto nel 1241. Patrono dei celibi.[2]
- Beato Herman Karol Stepien, sacerdote e martire, commemorato il 19 luglio.
- Beato Ermanno il contratto, commemorato il 24 settembre
Persone
- Ermanno Aebi, calciatore attivo negli anni '10 -'20 del 1900
- Ermanno Bazzocchi, ingegnere e progettista aereo
- Ermanno Capelli, ciclista
- Ermanno Cavazzoni, scrittore e sceneggiatore
- Ermanno Corsi, giornalista e scrittore
- Ermanno Cristin, calciatore attivo negli anni '60 - '70
- Ermanno d'Altavilla, crociato
- Ermanno di Salza, quarto Gran maestro dell'Ordine teutonico
- Ermanno Dossetti, partigiano e politico
- Ermanno Gabetta, partigiano, medaglia d'oro al valor militare alla memoria
- Ermanno Germanò, scultore
- Ermanno Gorrieri, politico, sociologo e dirigente sindacale
- Ermanno Lavorini, giovanissima vittima di un caso di cronaca nera
- Ermanno Olmi, regista e sceneggiatore
- Ermanno Palmieri, calciatore attivo negli anni '40
- Ermanno Randi, attore
- Ermanno Rea, giornalista e scrittore
- Ermanno Stradelli, esploratore, geografo e fotografo
- Ermanno Tarabbia, allenatore di calcio e calciatore
- Ermanno Wolf-Ferrari, musicista
Variante Herman
- Herman Mazino, giocatore di rugby argentino
- Herman Melville, scrittore e poeta statunitense
- Herman Miller, creatore di lingue e sistemi di scrittura artificiali
- Herman Rarebell, batterista statunitense
- Herman van Veen, cantautore, cabarettista, attore, conduttore televisivo e scrittore olandese
- Herman Wold, statistico svedese
Variante Hermann
- Hermann Buhl, alpinista austriaco
- Hermann Cohen, filosofo tedesco, esponente del Neokantismo
- Hermann Emil Fischer, chimico tedesco, premio Nobel nel 1902
- Hermann Gmeiner, benefattore
- Hermann Göring, politico e militare nazista
- Hermann Günther Grassmann, matematico, fisico e linguista polacco
- Hermann Gundert, missionario e linguista tedesco
- Hermann Haken, fisico tedesco
- Hermann Hesse, scrittore e poeta tedesco, vincitore del Nobel nel 1946
- Hermann Hoth, generale della Wehrmacht
- Hermann Huppen, autore di fumetti belga
- Hermann Lang, pilota tedesco di Formula 1
- Hermann Limbourg, miniaturista medievale
- Hermann Maier, sciatore austriaco
- Hermann Minkowski, matematico tedesco
- Hermann Müller, ex Cancelliere tedesco
- Hermann Oberth, fisico tedesco, pioniere della missilistica e dell'astronautica
- Hermann Osthoff, linguista e filosofo tedesco
- Hermann Priess, ufficiale delle Waffen-SS
- Hermann Scherchen, direttore d'orchestra tedesco
- Hermann Schwarz, matematico tedesco
- Hermann Snellen, medico oftalmologo olandese, introdusse la tabella di Snellen per studiare e misurare l'acutezza visiva
- Hermann Staudinger, chimico tedesco, premio Nobel nel 1953
- Hermann Tilke, architetto tedesco
- Hermann Carl Vogel, astronomo tedesco
- Hermann Volk, cardinale
- Hermann von François, generale tedesco durante la Prima guerra mondiale
- Hermann von Helmholtz, fisiologo e fisico tedesco, soprannominato Cancelliere della fisica
- Hermann Weingärtner, ginnasta tedesco, campione olimpico
- Hermann Weyl, matematico tedesco
- Hermann Zapf, grafico tedesco, disegnatore di font
Variante Arminio
- Arminio, capo germanico che si oppose al dominio romano
- Arminio Nobile, astronomo
Note
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Ermanno»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ermanno