Concerto grosso n. 1 (Šnitke)

Il Primo Concerto Grosso è il primo dei sei Concerti Grossi del compositore sovietico Alfred Schnittke, scritto nel 1977, all'età di 44, composto per due violini solisti, clavicembalo, pianoforte preparato e 21 archi, è stato eseguito per la prima volta il 21 marzo dello stesso anno da Gidon Kremer e Tatiana Grindenko ai violini, Yuri Smirnov alle tastiere tastiere e dalla Leningrado Chamber Orchestra diretta da Eri Klas. Si tratta di una delle opere più rappresentative del polistilismo di Schnittke, che egli stesso ha definito come un incastro di tre sfere, il Barocco, il Moderno e il banale, fondendo il tutto in una struttura esteticamente coesa[1]. Dura 28 minuti circa, ed è formato da sei movimenti:

  1. Preludio (Andante)
  2. Toccata (Allegro)
  3. Recitativo (Lento)
  4. Cadenza
  5. Rondo (Agitato)
  6. Postludio (Andante)

Discografia

Solisti (violini) Soloista (tastiere) Ensemble Direttore Etichetta Data
Tatiana Grindenko, Gidon Kremer Yuri Smirnov   London Symphony Gennady Rozhdestvensky Melodiya 1982
Liana Isakadze, Oleh Krysa Natalia Mandenova   Georgian Chamber Orchestra Saulus Sondeckis Melodiya 1984
Tatiana Grindenko, Gidon Kremer Yuri Smirnov   Orchestra filarmonica di Mosca Yuri Bashmet Melodiya 1990
Tatiana Grindenko, Gidon Kremer Yuri Smirnov   Chamber Orchestra of Europe Heinrich Schiff Deutsche Grammophon 1991
Christian Bergqvist, Patrik Swedrup Roland Pöntinen   New Stockholm Chamber Orchestra Lev Markiz BIS 1993
Eleonora Turovsky, Natalya Turovsky Catherine Perrin   I Musici de Montreal Yuli Turovsky Chandos 1997[2]
Marco Serino, ? ?   Ensemble Il Terzo Suono Flavio Emilio Scogna Dynamic 2000[3]
Victor Kuleshov, Ilya Yoff Julia Lev   St. Petersburg Mozarteum Chamber Orchestra Arcady Shteinlukht Manchester CG 2004

Note

  1. ^ Review by Peter Grahame Woolfs in musicalpointers.co.uk
  2. ^ OCLC 38578231 e.g.
  3. ^ OCLC 5692539865 e.g. Violinist 2 and keyboardist might be unnamed members of Ens. Il Terzo Suono?