Chester Nimitz
Chester William Nimitz (Fredericksburg, 24 febbraio 1885 – Yerba Buena Island, 20 febbraio 1966) è stato un ammiraglio statunitense.
Chester William Nimitz | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Fredericksburg, 24 febbraio 1885 |
Morte | Yerba Buena Island, 20 febbraio 1966 |
Luogo di sepoltura | Cimitero nazionale Golden Gate (San Francisco) |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | United States Navy |
Anni di servizio | 1905-1947 |
Grado | Ammiraglio della Flotta |
Guerre | Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Battaglie | Battaglia del Mar dei Coralli Battaglia di Midway Battaglia di Iwo Jima Battaglia di Okinawa |
Comandante di | United States Pacific Fleet |
Studi militari | United States Naval Academy |
Altre cariche | Rettore della University of California |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Fu comandante in capo delle forze del Pacifico degli USA e delle forze Alleate navali ed aeree durante la seconda guerra mondiale.
Biografia
Nato in Texas da famiglia tedesca, si diplomò all'accademia navale nel 1905 e prestò servizio nella prima guerra mondiale in un sommergibile.
Promosso ad ammiraglio, si ritrovò a dover ricostruire un'intera forza navale spazzata via dai giapponesi a Pearl Harbor e passò così alla storia come l'uomo che sconfisse in soli quattro anni una forza navale nemica nettamente superiore, all'inizio del conflitto, come numero di uomini e armamenti.
Fu spesso in conflitto con Douglas MacArthur, del quale non condivideva la tattica da adottare nell'Oceano pacifico. La sua strategia di attacco al Giappone prevedeva un attacco diretto attraverso ripetuti sbarchi nei piccoli atolli che separavano le Hawaii dall'arcipelago giapponese, mentre MacArthur insisteva su una linea di avanzata più meridionale, che passasse anche dalle Filippine. L'avanzata su due fronti mise comunque in crisi le forze giapponesi, incapaci di arginare due flotte nello stesso momento.
Applicando la Leapfrogging strategy dal 1942 al 1945, pianificò nei minimi dettagli le battaglie aeronavali del Mar dei Coralli e delle Midway, l'invasione delle Gilbert, di Guam e le battaglie di Iwo Jima e Okinawa.
Gli sono dedicati numerosi memorial, oltre a strade, biblioteche, una fondazione e la portaerei a propulsione nucleare USS Nimitz.
Ebbe quattro figli dalla moglie Catherine.
Onorificenze
Onorificenze statunitensi
Onorificenze straniere
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Chester Nimitz
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chester Nimitz
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85805357 · ISNI (EN) 0000 0001 0996 4453 · LCCN (EN) n86125368 · GND (DE) 13811949X · BNF (FR) cb11572666p (data) · J9U (EN, HE) 987007456394005171 · NDL (EN, JA) 00451374 · CONOR.SI (SL) 108816483 |
---|