Wikipedia:Bar/Discussioni/Nomenclatura della voce su Hubbard

Nomenclatura della voce su Hubbard


Propongo di spostare la voce Ron Hubbard al titolo L. Ron Hubbard per due motivi:

  • le wiki di tutto il pianeta scritte con l'alfabeto latino utilizzano questa nomenclatura
  • tale nomenclatura è ampiamente più diffusa presso le fonti esterne autorevoli.

Avevo anche corretto l'incipit seguendo le istruzioni del Template:Bio, aggiungendo la richiesta di spostamento e motivando la mia modifica nel campo oggetto, ma ho ricevuto due annullamenti senza motivazione. Voi che ne pensate? Grazie per avermi letto e grazie per le eventuali risposte. --83.211.216.8 (msg) 16:20, 8 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Il primo punto non vale niente, né in positivo né in negativo. Sul secondo lascio la parola a chi effettivamente le conosce le fonti in questione. --Vito (msg) 16:25, 8 apr 2017 (CEST)[rispondi]
La L. è assolutamente legittima e è il nome di suo nonno materno (Lafayette Waterburry). Nella biografia ufficiale compare come L. Ron Hubbard - come ufficiale della Marina compare come L. Ron Hubbard, nella via a lui dedicata a Los Angeles è L. Ron Hubbard Way.--Renatoongania (msg) 16:32, 8 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Inoltre, io avevo modificato "essere stato il fondatore di" con "essere il fondatore di" usando il PostNazionalità, perché il fondatore è sempre lui, non è un ruolo che può diventare di qualcun'altro. Un po' come dire "Gesù è il fondatore del cristianesimo". Tuttavia, con l'annullamento immotivato di [@ Pierpao] questa correzione è andata persa. Era una correzione valida? --83.211.216.8 (msg) 16:39, 8 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Sito ufficiale Scientology Cesnur Treccani e Treccani; contra invece Sapere e Treccani altrove... Mi sembra che in italiano la L. scompaia talvolta per pigrizia, ma è solo una mia opinione. IMVHO peraltro è tempo di sbarazzarsi del tutto del criterio del nome più diffuso ([1]), discutibile e di difficile valutazione, e che tra l'altro ci rende forse l'unica enciclopedia - ok, {{sf}} - a chiamare questo signore solo per epiteto e quest'altro solo per soprannome. I redirect suppliscono egregiamente. In caso di dizioni alternative eviterei di pesare le fonti e la loro autorevolezza col bilancino, spesso basta WP:BS. A margine, nello specifico la L. è pure potenzialmente una forma di disambiguazione che potrebbe sempre rendersi necessaria. --Erinaceus (msg) 17:31, 8 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Avevo annullato perchè un conto è il titolo, un conto i contenuti; un conto è come si usa abbrreviare i nomi (non cambiarli) nelle varie culture, un conto è il vero nome. Non si può scrivere nel {{bio}}, indipendentemente dal titolo, che uno si chiama L. Ron quando il suo nome è Lafayette Ronald--Pierpao.lo (listening) 18:29, 8 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Ho segnalato a Treccani e Sapere le errate diciture, con preghiera di revisione visto che trattasi di fonti ritenute autorevoli nel sistema wikipedia. Terrò aggiornata la discussione sugli esiti.--Renatoongania (msg) 23:06, 8 apr 2017 (CEST)[rispondi]
Pierpao, scusami, ma allora potevi benissimo effettuare un annullamento parziale, compilando adeguatamente il campo oggetto. In questo modo avrei potuto capire cosa non andava bene nella mia modifica, modifica peraltro da me motivata nel campo oggetto. Purtroppo non sono dotato di poteri telepatici. Provvedo a ripristinare parzialmente la mia correzione, tenendo conto dei tuoi rilievi. --83.211.216.8 (msg) 07:34, 9 apr 2017 (CEST)[rispondi]