Face Value

album di Phil Collins del 1981
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Face Value (disambigua).

Face Value è il primo album da solista di Phil Collins. L'album è un lavoro parallelo a quello dei Genesis, dei quali all'epoca Collins era batterista e prima voce.

Face Value
album in studio
ArtistaPhil Collins
Pubblicazione9 febbraio 1981
Durata47:49
Dischi1
Tracce12
Genere[1]Pop rock
Soft rock
Rhythm and blues
EtichettaAtlantic Records, Virgin Records
ProduttorePhil Collins, Hugh Padgham
RegistrazioneInverno 1979 - gennaio 1981 presso The Town House (West London, England)
FormatiLP, CD
Certificazioni
Dischi d'oroGermania (bandiera) Germania (7)[2]
(vendite: 1 750 000+)
Hong Kong (bandiera) Hong Kong[3]
(vendite: 7 500+)
Dischi di platinoAustria (bandiera) Austria[4]
(vendite: 50 000+)
Francia (bandiera) Francia (2)[5]
(vendite: 600 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (5)[6]
(vendite: 1 500 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (5)[7]
(vendite: 5 000 000+)
Dischi di diamanteCanada (bandiera) Canada[8]
(vendite: 1 000 000+)
Phil Collins - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1982)
Singoli
  1. In the Air Tonight
    Pubblicato: 5 gennaio 1981
  2. I Missed Again
    Pubblicato: 7 marzo 1981
  3. If Leaving Me Is Easy
    Pubblicato: maggio 1981
  4. Thunder and Lightning
    (solo Germania (bandiera) Germania)

    Pubblicato: novembre 1981

Collins dichiarò di voler sperimentare suoni differenti, e che fu ispirato dalle opere del suo ex compagno nei Genesis, Peter Gabriel. Molti degli accordi delle canzoni sono stati scritti da Collins, in cui ha anche incorporato alcuni strumenti classici, come i violini. L'ultima sessione di registrazione ha avuto luogo nel gennaio 1981, prima della pubblicazione del singolo di debutto, In the Air Tonight. La ballata jazz This Must Be Love è incentrata sulla nuova storia d'amore (a suo tempo) con Jill Tavelman, che sarebbe divenuta la sua seconda moglie.

Tracce

  1. In the Air Tonight - 5:28 (Collins)
  2. This Must be Love - 3:55 (Collins)
  3. Behind The Lines - 3:55 (Banks, Collins, Rutherford)
  4. The Roof is Leaking - 3:18 (Collins)
  5. Droned - 2:49 (Collins)
  6. Hand in Hand - 5:15 (Collins)
  7. I Missed Again - 3:43 (Collins)
  8. You know What i Mean - 2:32 (Collins)
  9. Thunder and Lightning - 4:11 (Collins)
  10. I'm not Moving - 2:35 (Collins)
  11. If Leaving me is Easy - 4:55 (Collins)
  12. Tomorrow Never Knows - 4:05 (Lennon, McCartney)

Formazione

  • Phil Collins: batteria (tracce 1,3,5,6,7,9,10,11,12), drum machine (tracce 1,6), Fender Rhodes (tracce 1,2,9,11), pianoforte (tracce 4,5,6,7,8,9,10), sintetizzatore Sequential Circuits Prophet 5 (tracce 1,2,5,6,7,10,11,12), percussioni (tracce 2,5,10,11), vocoder (tracce 1,6,10), marimba (traccia 6), voce.
  • Daryl Stuermer: chitarra (tracce 1,2,3,6,7,9,11,12) chitarra 12 corde (traccia 5), banjo (traccia 4).
  • Sharokav: violino (tracce 1,5,7), percussioni (tracce 5,12)
  • Alphonso Johnson: basso (tracce 2,3,6,7,11)
  • John Giblin: basso (tracce 1,9,10,12)
  • Eric Clapton: chitarra (traccia 11)
  • Don Myrick: sax tenore (tracce 3,6,7,9,10)
  • Louis Satterfield: trombone (tracce 3,6,7,9)
  • Ramlee Michael Davis: tromba (tracce 3,6,7,9) flicorno (traccia 11)
  • Michael Harris: tromba (tracce 3,6,7,9) flicorno (traccia 11)
  • Peter Robinson: sintetizzatore Sequential Circuits Prophet 5 (traccia 3)
  • Joe Partridge: chitarra slide (traccia 4)
  • Ronnie Scott: sax tenore (traccia 7)
  • Stephen Bishop: cori (traccia 2)

Note

  1. ^ (EN) William Ruhlmann, Face Value, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ (DE) Gold/Platin Datenbank (Phil Collins; 'Face Value'), su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 13 maggio 2015.
  3. ^ (EN) IFPIHK Gold Disc Award − 1990, su ifpihk.org, IFPI Hong Kong. URL consultato il 15 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2012).
  4. ^ (DE) Gold & Platin, su ifpi.at, IFPI Austria. URL consultato il 13 maggio 2015. Inserire "Face Value" in "Titel", dunque premere "Suchen".
  5. ^ (FR) Les Certifications, su infodisc.fr. URL consultato il 13 maggio 2015. Selezionare "PHIL COLLINS" e premere "OK".
  6. ^ (EN) Certified Awards, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 13 maggio 2015. Digitare "Face Value" in "Keywords", dunque premere "Search".
  7. ^ (EN) Face Value – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 13 maggio 2015.
  8. ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 13 maggio 2015.

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock