Disambiguazione – Se stai cercando il distretto della Costa Rica, vedi Colima (Costa Rica).

Colima è uno Stato del Messico situato nella parte centro-occidentale del paese. Confina al nord est e ovest con lo Stato di Jalisco, a sud-est con lo Stato del Michoacán, ed è bagnato a sud-ovest dall'Oceano Pacifico.
La capitale Colima porta lo stesso nome mentre il porto più importante è Manzanillo, una città di circa 100.000 abitanti.

Colima
stato federato
Estado Libre y Soberano de Colima
Colima – Stemma
Colima – Bandiera
Localizzazione
StatoMessico (bandiera) Messico
Amministrazione
CapoluogoColima
GovernatoreMario Anguiano (PRI)
Data di istituzione1856
Territorio
Coordinate
del capoluogo
19°14′36″N 103°43′29″W
Altitudine343, −2 e 3 860 m s.l.m.
Superficie5 625 km²
Abitanti650 555 (2010)
Densità115,65 ab./km²
Comuni10
Altre informazioni
Cod. postale28000–28999
Prefisso312, 313, 314
Fuso orarioUTC-6
ISO 3166-2MX-COL
Targa6
Nome abitantiColimense
Cartografia
Colima – Localizzazione
Colima – Localizzazione
Sito istituzionale

È il terzo Stato più piccolo del Messico, con una superficie di soli 5.450 km² (di poco superiore a quella del Molise).

Il territorio dello Stato è prevalentemente montuoso o collinare e fa parte dello Stato anche l'arcipelago di origine vulcanica di Revillagigedo composto dalle isole Benito Juárez, Clarión, San Benedicto e Roca Partida.

Il nome Colima deriva dalla parola náhuatl "Colliman" che definiva anticamente il suo territorio e composta dai termini: Colli - monte, vulcano o avo e Maitl - mano o dominio e quindi "luogo conquistato dagli avi" oppure "luogo dominato dal dio del fuoco o dio antico", riferito al Volcán de Fuego che ne domina il panorama.

Suddivisione amministrativa

Lo Stato di Colima è suddiviso in 10 comuni (Municipalidades)  

  Comune Capoluogo
001 Armería Armería
002 Colima Colima
003 Comala Comala
004 Coquimatlán Coquimatlán
005 Cuauhtémoc Cuauhtémoc
006 Ixtlahuacán Ixtlahuacán
007 Manzanillo Manzanillo
008 Minatitlán Minatitlán
009 Tecomán Tecomán
010 Villa de Álvarez Villa de Álvarez

Altri progetti

  Portale Messico: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Messico