Made in Sud
Made in Sud è una trasmissione di cabaret in onda su Rai 2 dagli studi della Rai di Napoli.
Anno | {{{anno prima visione}}} |
---|---|
Puntate | 89 |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Gigi e Ross |
Il format debutta nel 2008 in seconda serata sul canale tematico Comedy Central (della piattaforma Sky)[1], ed è replicato in chiaro su Canale 34 Telenapoli, nel 2010 passa a MTV Italia che lo promuove in prima serata nel 2012.
Il programma va in diretta dal Teatro Tam di Napoli ed è condotto dai comici Gigi e Ross, dall'attrice Fatima Trotta, con la collaborazione del professore Enzo Fischetti, il Disc jockey Frank Carpentieri e da trio canoro Sud58.
Ha come protagonisti cabarettisti e attori del Sud Italia, talvolta affiancati anche da comici del nord. Nel programma si esibisce anche il corpo di ballo delle "Suddine", scelte tra modelle e ballerine originarie del Sud Italia.
Dal 7 novembre 2012 al 17 gennaio 2013, il programma viene trasmesso da Rai 2 in tarda serata dallo Studio 2 del Centro di produzione Rai di Napoli, ideato e scritto da Paolo Mariconda e Nando Mormone[2] con la collaborazione (dal 2012) di Gianluca Belardi, Paolo Caiazzo, Nello Iorio, Stefano Sarcinelli, Ciro Ceruti e Angelo Venezia, con una nuova scenografia e senza interruzioni pubblicitarie; al contrario delle passate edizioni, nell'edizioni Rai, ai presentatori storici si è aggiunta la soubrette Elisabetta Gregoraci. Dopo la prima stagione approda stabilmente in prime time dall'Auditorium Rai di Napoli.
Al termine della stagione 2015/2016, la Rai ha trasmesso A Sud di Made in Sud dal 7 giugno 2016 al 2 agosto che racchiude diverse gag dei personaggi del cast.
Dal 14 marzo 2017, come detto in una diretta Facebook dal produttore di Made in Sud Nando Mormone, la trasmissione è tornata su Rai 2 con l'ottava edizione in Rai, ma è la prima edizione a non avere al timone più Gigi e Ross, aventi altri impegni televisivi. La conduzione è affidata a Gigi D'Alessio, Fatima Trotta e Elisabetta Gregoraci. La messa in onda dell'edizione 2017 era prevista per ľ8 marzo in prima serata su Rai 2, poi il 1º marzo (l'annuncio ufficiale dalla pagina Facebook di Made in Sud è stato dato il 3), la data della diretta della prima puntata, viene rimandata al 14 marzo, per lo spostamento della programmazione della "Porta Rossa" a mercoledì 8 Marzo.
La seconda puntata (1.511.000 telespettatori e 6,88% di share), ha sostanzialmente lo stesso share della prima puntata (1.544.000 telespettatori ed il 6,9% di share) pur confermandosi al terzo posto nella programmazione nazionale.
Simone Schettino è una new-entry del programma, a partire dal 29 marzo 2017, ovvero il giorno della diretta in prima serata della terza puntata delľ ottava edizione Rai.Nui simm a Meid in zud
Cast
Comici principali
- Fatima Trotta (Chi t'ha visto, Violetta, Anastasia Steele, Masha di Masha e Orso, 50 sfumature di Segreto)
- Elisabetta Gregoraci (Wonder Woman, Rocío Muñoz Morales)
- Paolo Caiazzo (Monologhista alias Tonino Cardamone)
- Maria Bolignano (Si a mamma si, no a mamma no)
- Mariano Bruno (Pigroman, Ah, cett cett, 'A mucca e Casert', Monologhista, 'O toro e Castellammare, Rossano, Stella cadente)
- Enzo e Sal (L'incazzatore personalizzato)
- Gli Arteteca (Facebook dipendenza, I giocatori di Ruzzle, Gli sposi, I Tamarri, Kevin e Samantha)
- Monica Lima
- Enzo Iuppariello
- Ciro Giustiniani (Monologhista, San Gennaro, Don Ciro, Guru Afan)
- Marco Critelli (Regista del web, il Super Cattivo, Alessandro Borghese)
- I Due x Duo (Strip Cabaret, Questa l'ha scritta lui, La Banda del Buco)
- Peppe Laurato (Palestrato)
- Massimo Borrelli (morto il 9 maggio 2016)
- Matranga e Minafò (Padre e figlio, Il boss e la bestia, Quiz, Il mimo, I cugini)
- Emanuele Minafò (Alex dei The Kolors)
- Gino Fastidio (Il cantautore robotronico, L'uomo dei fuochi)
- Nello Iorio (Nonno Moderno, Signora Alice, Orso di Masha e Orso, Antonino Cannavacciuolo)
- Mino Abbacuccio (Saluta Titì, Sbaglio il tatuatore)
- Marco Capretti (Sono preoccupatissimo)
- I Ditelo voi (I Gomorroidi, I preti, I Vampiri, I tre papà al parco)
- Francesco Albanese (Signor Orfeo, Christian Grey, 50 sfumature di Segreto)
- Sex and the Sud (Floriana e Luisa) (Le donne in bagno)
- Salvatore Misticone (Signor Scapece, Daniele dei The Kolors)
- Rossana Colace (Trisha)
- I 4 Gusti (al funerale)
- Rosaria Miele (Miss' Illude)
- Il Trio D'Italia (Motori di ricerca)
- Edoardo Guadagno (Anonimo, Mario Bros)
- Salvatore Turco (Troppo Crime)
- I Nerz, Maurizio Rosabella e Michele Losciale (Videogamers, Webeti)
- Antonio Furia (Il vallotto)
- Marco Bazzoni (Monologhista)
Band
- Sud58
- Antonio Guido
- Veronica Simioli
- Mavi Gagliardi
Interpretazioni dei comici
- Paolo Caiazzo: interpreta "Tonino Cardamone, giovane in pensione", oltre a recitare i suoi monologhi.
- Gli Arteteca: interpretano nelle prime stagioni un uomo e una donna in cerca dell'anima gemella in chat con i personaggi di Passera solitaria80 e Super dotato78. Nelle ultime stagioni interpretano dei dipendenti da Facebook in terapia, dei giocatori imperterriti di Ruzzle e, nella penultima stagione, una coppia di sposini durante le foto del matrimonio mentre si è riscosso un enorme successo per l'ultima interpretazione mostrata al pubblico di una coppia di tamarri dove a prendere tutte le decisioni è una donna contraddistinta da uno shatush rosa.
- Ciro Giustiniani: lui propone monologhi, interpreta San Gennaro che ogni tanto spunta per prendere in giro i conduttori; inoltre interpreta l'operaio perfetto ed il guru "Afan". La sua ultima imitazione è quella di don Ciro, il protagonista de Il boss delle cerimonie.
- Enzo e Sal: propongono da sempre "L'incazzatore personalizzato" e nell'ultima edizione "I condomini".
- Mariano Bruno: interpreta Lupin, "Ah cett cett", cioè un uomo che non coglie il significato dei detti; inoltre si esibisce nei suoi monologhi sulla vita del suo Rione tra soprannomi e cantanti neo-melodici (come i "fratelli Pezzella"). Dal 2014 interpreta anche un supereroe pigro e svogliato, "Pigroman". Nei suoi brevi sketch, interpreta anche "'A mucc 'e Caserta", "'O toro 'e Castellammare" e la stella cadente.
- I Due x Duo: sono i "poliziotti", gli "spogliarellisti" con lo "Strip Cabaret" ed i protagonisti de "La Banda del Buco" di Made in Sud.
- Matranga & Minafo': uno è il presentatore di un quiz-truffa l'altro è il partecipante. In alcune edizioni hanno interpretato anche gli aspiranti mafiosi e, rispettivamente, un padre e suo figlio.
- Gino Fastidio: interpreta il cantautore robotronico e la mosca (quest'ultimo ruolo consisteva nella battuta: "C'è merda!"). A partire dalla sesta edizione è l'Uomo dei Fuochi, un personaggio proveniente da una discarica.
- Nello Iorio: ha inscenato monologhi sui grassi e il "Nonno moderno". Ha intrapreso anche il ruolo della signora Alice, la tronista di una parodia di Uomini e Donne corteggiata dal signor Orfeo e dal signor Scapece (Francesco Albanese e Salvatore Misticone). Nella settima edizione con Fatima Trotta imita il celebre cartone per piccini Masha e Orso.
- Mino Abbacuccio: il timido del gruppo con il suo peluche "Titì". Nella settima edizione interpreta un tatuatore.
- Marco Critelli: interpreta il regista Vincenzo Scorzetta, la parodia del cuoco Alessandro Borghese e il personaggio del Super Cattivo.
- Marco Capretti: proponeva monologhi sul perché delle domande scontate e il meglio del sito di Yahoo Answer, mentre ultimamente interpreta dei monologhi da lui inventati.
- I Ditelo voi: (si esibivano in diversi sketch, come l'Odissea). Nell'edizione Rai propongono i Gomorroidi, dei camorristi un po' imbranati, sulla scia del successo del film del 2008, i Preti ed infine i Vampiri "Volturi". Nella settima edizione interpretano inoltre 3 padri divorziati.
- Maria Bolignano: Milf ("Sì a mamma sì, no a mamma no")
Attenzione al cast!
Nella traiettoria dei ' comici principali ' e ' Interpretazioni dei comici', sono segnati SOLAMENTE le riconferme dei comici già presenti nelle edizioni precedenti. Non sono presenti i comici che hanno abbandonato il programma, nè le novità, ovvero i comici che si esibiranno per la prima volta nel programma.
Band
- SUD58: interpretano e propongono mashup con hit internazionali fusi con brani classici napoletani di ieri e di oggi.
Il 3 maggio pubblicano il loro primo album "Una Fantastica Idea" 10 brani (4 inediti, 4 mashup, 1 cover e il remastering di Sundanse).
Prodotto dalla Tunnel produzioni. Disponibile già sulle piattaforme digitali iTunes e Google Play e in free streaming su Spotify Deezer.
- Una grande bugia
- Semplice
- Senza e te
- Una Fantastica Idea
- Sudanse
- Easy to love
- Along my way
- If you let me treasure
- Goodbye Lady
- Storie di tutti i giorni (Cover Riccardo Fogli dei Pooh)
Tra conferme, novità e addii, non sono inseriti anche le novità dell'ottava edizione, bensì solo le riconferme.
in pratica, nell'elenco dei comici principali, sono segnati sono quelli che sono stati riconfermati ed erano già presenti nelle passate edizioni. le novità dell'ottava edizione e gli addii, non sono segnati.
Partecipazioni straordinarie
Ascolti
Prima edizione Rai (2012-2013)
Puntata | Data | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
1 | 7 novembre 2012 | 657.000 | 06,52% |
2 | 14 novembre 2012 | 794.000 | 07,21% |
3 | 21 novembre 2012 | 667.000 | 06,58% |
4 | 28 novembre 2012 | 627.000 | 06,32% |
5 | 5 dicembre 2012 | 755.000 | 06,87% |
6 | 12 dicembre 2012 | 915.000 | 08,09% |
7 | 19 dicembre 2012 | 884.000 | 07,77% |
8 | 27 dicembre 2012 | 663.000 | 06,73% |
9 | 3 gennaio 2013 | 1.126.000 | 07,52% |
10 | 10 gennaio 2013 | 732.000 | 04,86% |
11 | 17 gennaio 2013 | 821.000 | 07,55% |
Media | 653.000 | 06,99% |
Seconda edizione Rai (Primavera 2013)
Puntata | Data | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
1 | 28 febbraio 2013 | 810.000 | 06,47% |
2 | 7 marzo 2013 | 611.000 | 08,01% |
3 | 14 marzo 2013 | 570.000 | 07,78% |
4 | 21 marzo 2013 | 663.000 | 10,73% |
5 | 1º aprile 2013 | 909.000 | 06,12% |
6 | 4 aprile 2013 | 679.000 | 08,46% |
7 | 11 aprile 2013 | 568.000 | 07,75% |
8 | 18 aprile 2013 | 578.000 | 10,09% |
9 | 29 aprile 2013 | 1.000.000 | 10,95% |
10 | 6 maggio 2013 | 740.000 | 08,01% |
11 | 13 maggio 2013 | 725.000 | 08,15% |
12 | 20 maggio 2013 | 733.000 | 08,22% |
13 | 27 maggio 2013 | 877.000 | 09,81% |
14 | 6 giugno 2013 | 2.251.000 | 09,21% |
15 | 13 giugno 2013 | 1.968.000 | 08,51% |
Media | 08,55% |
Terza edizione Rai (Autunno 2013)
Puntata | Data | Telespettatoti | Share |
---|---|---|---|
1 | 9 settembre 2013 | 592.000 | 08,33% |
2 | 16 settembre 2013 | 669.000 | 09,28% |
3 | 11 novembre 2013 | 1.762.000 | 07,27% |
4 | 18 novembre 2013 | 1.959.000 | 08,02% |
5 | 25 novembre 2013 | 1.680.000 | 06,61% |
6 | 2 dicembre 2013 | 1.793.000 | 07,59% |
7 | 9 dicembre 2013 | 2.155.000 | 08,33% |
8 | 16 dicembre 2013 | 2.165.000 | 07,27% |
Media | 1.596.000 | 07,71% |
Quarta edizione Rai (Primavera 2014)
Puntata | Data | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
1 | 11 marzo 2014 | 2.050.000 | 08,15% |
2 | 18 marzo 2014 | 1.868.000 | 07,70% |
3 | 25 marzo 2014 | 2.120.000 | 08,77% |
4 | 1º aprile 2014 | 2.305.000 | 09,71% |
5 | 8 aprile 2014 | 2.404.000 | 10,11% |
6 | 15 aprile 2014 | 2.434.000 | 10,50% |
7 | 22 aprile 2014 | 2.656.000 | 10,69% |
8 | 29 aprile 2014 | 2.585.000 | 10,70% |
9 | 6 maggio 2014 | 2.455.000 | 10,47% |
10 | 13 maggio 2014 | 2.560.000 | 10,76% |
Media | 2.419.000 | 10,30% |
Quinta edizione Rai (Autunno 2014)
Puntata | Data | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
1 | 23 settembre 2014 | 1.919.000 | 08,36% |
2 | 30 settembre 2014 | 2.089.000 | 09,00% |
3 | 7 ottobre 2014 | 2.115.000 | 08,88% |
4 | 14 ottobre 2014 | 2.095.000 | 08,65% |
5 | 21 ottobre 2014 | 2.397.000 | 10,01% |
6 | 28 ottobre 2014 | 2.181.000 | 09,69% |
7 | 4 novembre 2014 | 2.450.000 | 10,41% |
8 | 11 novembre 2014 | 2.387.000 | 10,32% |
9 | 18 novembre 2014 | 2.827.000 | 12,72% |
Media | 2.273.000 | 09,78% |
Sesta edizione Rai (Primavera 2015)
Puntata | Data | Telespettatori | Share | Fonte |
---|---|---|---|---|
1 | 3 marzo 2015 | 2.516.000 | 10,87% | [3] |
2 | 10 marzo 2015 | 2.504.000 | 10,72% | [4] |
3 | 17 marzo 2015 | 2.437.000 | 10,00% | [5] |
4 | 24 marzo 2015 | 2.218.000 | 09,50% | [6] |
5 | 31 marzo 2015 | 2.581.000 | 11,23% | [7] |
6 | 7 aprile 2015 | 2.693.000 | 11,42% | [8] |
7 | 14 aprile 2015 | 2.214.000 | 09,40% | [9] |
8 | 21 aprile 2015 | 2.397.000 | 10,40% | [10] |
9 | 28 aprile 2015 | 2.365.000 | 10,01% | [11] |
10 | 4 maggio 2015 | 2.436.000 | 10,51% | [12] |
11 | 12 maggio 2015 | 2.342.000 | 13,12% | [13] |
Media | 2.482.091 | 10,65% |
Settima edizione Rai (Primavera 2016)
Puntata | Data | Telespettatori | Share | Fonte | Ospiti |
---|---|---|---|---|---|
1 | 23 febbraio 2016 | 2.139.000 | 9,82% | [14] | Noemi |
2 | 4 marzo 2016 | 1.934.000 | 8,77% | [15] | Emanuela Aureli |
3 | 8 marzo 2016 | 1.905.000 | 9,24% | Marisa Laurito e Ale e Franz | |
4 | 15 marzo 2016 | 2.048.000 | 9,65% | Rocco Hunt | |
5 | 27 marzo 2016 [16] | 1.712.000 | 8,06% | Valerio Scanu | |
6 | 29 marzo 2016 | 2.148.000 | 10,05% | [17] | Zero Assoluto |
7 | 5 aprile 2016 | 1.646.000 | 7,64% | Pupo e Serena Rossi | |
8 | 12 aprile 2016 | 1.939.000 | 9,19% | Mago Forest e Paco Ruggiero | |
9 | 19 aprile 2016 | 1.691.000 | 8,04% | Giusy Ferreri | |
10 | 26 aprile 2016 | 1.918.000 | 9,01% | Gigi D'Alessio | |
11 | 3 maggio 2016 | 1.882.000 | 8,85% | Massimo Boldi e Max Tortora | |
12 | 17 maggio 2016 | 2.050.000 | 9,68% | Arisa e Angelo Pintus | |
13 | 24 maggio 2016 | 2.000.000 | 9,46% | Anna Tatangelo, Gigi D'Alessio, Alessio Bernabei e Nina Soldano | |
14 | 30 maggio 2016 | 2.090.000 | 9,63% | The Kolors, Lello Arena e Ficarra e Picone | |
Media | 1.935.000 | 9,08% |
Ottava edizione Rai (Primavera 2017)
Puntata | Data | Telespettatori | Share | Ospiti |
---|---|---|---|---|
1 | 14 marzo 2017 | 1.554.000 | 7,00% | Ermal Meta |
2 | 21 marzo 2017 | 1.511.000 | 6,88% | Giusy Ferreri e Giovanni Allevi |
3 | 29 marzo 2017 | 1.458.000 | 6,83% | Sergio Sylvestre |
4 | 4 aprile 2017 | 1.644.000 | 7,8% | Marco Masini e Bianca Atzei |
5 | 12 aprile 2017 | 1.441.000 | 6,78% | Anna Tatangelo |
6 | 18 aprile 2017 | |||
7 | 25 aprile 2017 | |||
8 | 2 maggio 2017 | |||
9 | 9 maggio 2017 | |||
10 | 16 maggio 2017 | |||
11 | 23 maggio 2017 | |||
12 | 30 maggio 2017 | |||
Media provvisoria | 1.521.600 | 7,06% |
- Occasionalmente, soltanto la terza puntata è andata in onda il mercoledì.
Note
- ^ Made in Sud | Episodi | Comedy Central Italia
- ^ Gigi D'Alessio: "L'Italia unita sarà 'Made in Sud'", su adnkronos.com, Adnkronos, 21 febbraio 2017. URL consultato l'8 marzo 2017.
- ^ [Auditel del 3 marzo 2015]
- ^ [Auditel del 10 marzo 2015]
- ^ [Auditel del 17 marzo 2015]
- ^ [Auditel del 24 marzo 2015]
- ^ [Auditel del 31 marzo 2015]
- ^ [Auditel del 7 aprile 2015]
- ^ [Auditel del 14 aprile 2015]
- ^ [Auditel del 21 aprile 2015]
- ^ [Auditel del 28 aprile 2015]
- ^ [Auditel del 4 maggio 2015]
- ^ [Auditel del 12 maggio 2015]
- ^ Auditel del 23 febbraio 2016
- ^ [Auditel del 4 marzo 2016]
- ^ Inizialmente prevista per il 22 marzo, viene rinviata a causa degli attentati a Bruxelles
- ^ Ufficio Stampa - Ascolti e share, su www.ufficiostampa.rai.it. URL consultato il 30 marzo 2016.