Targhe d'immatricolazione del Turkmenistan

Le targhe automobilistiche turkmene hanno generalmente caratteri neri su sfondo bianco. Sono conformi allo standard europeo e recano a sinistra la bandiera nazionale in alto e le lettere TM a caratteri ridotti in basso. La combinazione inizia con una o (dal 2009) due lettere dell'alfabeto latino seguite da quattro cifre ed altre due lettere indicanti la provincia nella quale è stato immatricolato il veicolo. Il font utilizzato è una variante del DIN 1451.

Targa automobilistica turkmena standard

Varianti

 
Modello di targa di un veicolo intestato ad uno straniero residente in Turkmenistan
 
Esempio di piastra provvisoria da esportazione
 
Esempio di targa diplomatica
 
Facsimile di targa di un veicolo di un'autorità governativa della capitale

Le targhe dei veicoli intestati a stranieri residenti in Turkmenistan o a compagnie estere hanno lo sfondo giallo. Sono composte da una cifra, la lettera H e da un numero progressivo di cinque cifre. I rimorchi hanno targhe con lo stesso colore e la medesima sequenza, si differenziano soltanto per le lettere HT anziché "H".
Anche le piastre provvisorie da esportazione sono gialle, ma con la lettera T (che sta per transit) seguita da altre due lettere seriali ed un numero progressivo generalmente di quattro cifre.
Nei rimorchi privati (roulotte e carrelli appendice) le cifre sono precedute da due lettere, la prima delle quali è seriale, mentre la seconda è sempre una T, che sta per trailer.
Le targhe diplomatiche si distinguono per il colore blu e i caratteri bianchi. Da sinistra a destra sono composte dal codice numerico indicante il Paese di provenienza, le lettere CD e un numero progressivo di tre cifre.
Per i veicoli delle autorità governative e militari vengono emesse piastre con scritte bianche su sfondo verde chiaro; a sinistra si trova la bandiera nazionale (di dimensioni maggiori rispetto a quella visibile nelle targhe ordinarie), sotto la quale sono posizionate le lettere "TM", anch'esse bianche. Sono seguite da quattro cifre, la sigla identificativa della provincia ed un'ulteriore lettera.
Le targhe degli automezzi dell'Esercito recano quattro cifre e, al posto della sigla dell'area di immatricolazione, le lettere GM.
Nel corso della sfilata celebrativa del ventesimo anno dell'indipendenza, nel 2011, sono state emesse targhe con sfondo verde e la scritta "DABARA" che precede una sola cifra.
L'attuale sistema è stato introdotto nel 1994, tre anni dopo l'indipendenza dall'Unione Sovietica. Fino a tutto il 1993 il formato delle targhe era quello dell'URSS, con caratteri cirillici.

 
Suddivisione del Turkmenistan in province e relative sigle automobilistiche

L'elenco delle sigle automobilistiche in vigore e delle province corrispondenti è il seguente:

Sigla autom. Provincia
AG Città di Aşgabat
AH Provincia di Ahal
BN Provincia di Balkan
DZ Provincia di Daşoguz
LB Provincia di Lebap
MR Provincia di Mary

Fonti consultate

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Turkmenistan: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Turkmenistan