Rudy Gobert

cestista francese
Versione del 15 apr 2017 alle 01:17 di 93.40.202.8 (discussione) (Il giocatore con la più grande apertura -> Uno dei giocatori con la più grande apertura, Tavares ha una wingspan di 236 cm)

Rudy Gobert-Bourgarel (San Quintino, 26 giugno 1992) è un cestista francese, selezionato come 27ª scelta assoluta al Draft NBA 2013 dai Denver Nuggets. Attualmente gioca come centro per gli Utah Jazz. È soprannominato " The Stifle Tower "[1]

Rudy Gobert
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza216 cm
Peso111 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
SquadraUtah Jazz
Carriera
Giovanili
2004-2007Saint-Quentin
2007-2011INSEP
Squadre di club
2011-2013Cholet51 (341)
2013-Utah Jazz269 (2.484)
2013-2014Bakersfield Jam8 (111)
Nazionale
2010Francia (bandiera) Francia U-18
2011-2012Francia (bandiera) Francia U-20
2012-Francia (bandiera) Francia
Palmarès
 Mondiali
BronzoSpagna 2014
 Europei
BronzoFrancia 2015
 Europei Under-20
BronzoSpagna 2011
ArgentoSlovenia 2012
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 aprile 2017

È uno dei giocatori con la più grande apertura di braccia in NBA, 235cm [2].

Carriera

Gli inizi

Dal 2009 al 2011 Gobert gioca per la maggior parte del tempo nella squadra giovanile del Cholet Basket, giocando solamente una partita nella prima squadra durante la stagione 2010-11 registrando 6 punti, 5 rimbalzi, una palla rubata ed una stoppata. Nella stagione 2011-12, durante la quale giocherà 11 partite, la sua media è di 4.2 punti a partita e di 3.6 rimbalzi a partita. Durante la stagione 2012-13 la sua media sale a 8.4 punti e 5.4 rimbalzi per partita.

Utah Jazz

Nel 2013 Gobert si dichiara eleggibile per il Draft e il 27 giugno 2013 viene selezionato con la ventisettesima scelta assoluta dai Denver Nuggets. Viene presto scambiato con Erick Green. Il 6 luglio 2014 viene assegnato alla squadra Bakersfield Jam militante in D-League. Con gli Utah Jazz conclude la stagione 2014-2015 con una media di 9.5 rimbalzi, 2.3 stoppate e 8.4 punti, migliorando notevolmente la media della stagione 2013-2014 (3.4 rimbalzi, 0.9 stoppate e 2.3 punti).[3].Un infortunio al ginocchio riportato durante un allenamento, costringe il centro dei Jazz ad uno stop di almeno un mese[4] interrompendo la stagione 2015-2016 a inizio dicembre.Il 7 gennaio 2016 rientra dall'infortunio, giocando 15 minuti nella sconfitta esterna contro gli Houston Rockets.[5].Con 18 punti,18 rimbalzi e 5 stoppate trascina i Jazz nella vittoria per 109 a 82 sui Los Angeles Lakers il 16 gennaio 2016.[6]

Il 6 dicembre 2016 migliora il suo career-high siglando 22 punti ( oltre che 11 rimbalzi e 4 stoppate ) nella vittoria per 112 a 105 contro i Phoenix Suns[7]. Il 21 gennaio 2017 mette a referto 27 punti e 25 rimbalzi ( career-high per entrambi) nella vittoria per 112-107 contro i Dallas Mavericks[8]. Con 26 punti e 15 rimbalzi(nella vittoria 104-88 sui Milwaukee Bucks[9]) , il 2 febbraio 2017 raggiunge i 2.000 punti in NBA con la maglia degli Utah Jazz. Segna il suo nuovo career-high il 23 Marzo successivo siglando 35 punti(13/14 dal campo) con 13 rimbalzi( di cui 11 offensivi) e 4 stoppate nella vittoria casalinga contro i New York Knicks per 108 a 101.[10].

Diventa il dodicesimo giocatore a terminare una stagione NBA con almeno 1000 punti ,1000 rimbalzi e 200 stoppate e finisce primo per stoppate in stagione.[11]

Nazionale

Con la nazionale francese Gobert ha vinto una medaglia di bronzo all'Europeo Under 20 disputatosi nel 2011 Con la nazionale maggiore ha invece ottenuto un bronzo al campionato mondiale 2014 e agli Europei di basket del 2015.

Statistiche carriera NBA[12]

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2013-2014   Utah Jazz NBA 45 0 434 36/74 0/0 32/65 155 7 8 41 104
2014-2015   Utah Jazz NBA 82 37 2158 258/427 0/0 170/273 775 109 64 189 686
2015-2016   Utah Jazz NBA 61 60 1932 198/354 0/0 161/283 668 91 45 135 557
2016-2017   Utah Jazz NBA 81 81 2744 413/622 0/1 311/476 1035 97 49 214 1137
Totale carriera 269 178 7268 905/1475 0/1 674/1097 2633 304 166 579 2484
Nota: per la NBA, la WNBA e la NCAA, la colonna "Tiri da 2" comprende la somma dei tiri dal campo (tiri da 2 + tiri da 3).

Altri progetti

Note

Collegamenti esterni

Template:Francia di pallacanestro Under-20 agli europei 2011 Template:Francia di pallacanestro Under-20 agli europei 2012 Template:Francia di pallacanestro ai mondiali 2014 Template:Francia di pallacanestro agli europei 2015 Template:Francia di pallacanestro alle olimpiadi 2016