Ian Clark
Ian Patrick Clark (Memphis, 7 marzo 1991) è un cestista statunitense.
| Ian Clark | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||
| Altezza | 191 cm | ||||||||||||||||||
| Peso | 79 kg | ||||||||||||||||||
| Pallacanestro | |||||||||||||||||||
| Ruolo | Guardia | ||||||||||||||||||
| Squadra | G.S. Warriors | ||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 15 aprile 2017 | |||||||||||||||||||
Carriera
Draft NBA e Summer League (2013)
Si rese eleggibile per il Draft NBA 2013 in cui non venne selezionato rimanendo così undrafted. Andò così a giocare la Summer League con i Miami Heat e i Golden State Warriors. Con quest'ultimi si mise in mostra segnando 33 punti nella finale della manifestazione contro i Phoenix Suns;[1] questa prestazione gli valse il titolo di MVP della Finale della Summer League.[2]
NBA (2013-)
Utah Jazz (2013-2015)
Le sue prestazioni in Summer League non passarono inosservate alle franchigie NBA, tanto che il 30 Luglio 2013 firmò un contratto biennale con gli Utah Jazz.[3] Tuttavia nella squadra di Salt Lake City Clark non riuscì a imporsi, giocando sia il primo che il secondo anno 23 partite (46 totali), e senza mai partire titolare. Venne assegnato più volte in D-League ai Bakersfield Jam e agli Idaho Stampede per poi venire tagliato il 26 Marzo 2015.[4]
Denver Nuggets (2015)
Il 29 Marzo 2015 venne acquistato dai Denver Nuggets.[5] Rimase con la franchigia del Colorado sino alla fine della stagione, giocando 7 partite (tutte dalla panchina) in cui mise a segno 13 punti.
Golden State Warriors (2015-)
Il 26 Settembre 2015 firmò un contratto annuale con i Golden State Warriors, squadra fresca della vittoria del titolo.[6] Agli Warriors, nonostante lui nelle gerarchie avesse davanti l'All-Star Klay Thompson e il veterano Leandro Barbosa, Clark riuscì a ritagliarsi spazio giocando 66 partite, di cui 1 da titolare. Alla fine della stagione i gialloblù arrivarono primi nella NBA Western Conference con un record di 73 vittorie e 9 sconfitte, superando così il record dei Chicago Bulls che totalizzarono 72 vittorie e 10 sconfitte nella stagione 1995-1996.[7] Tuttavia nei playoffs la squadra della baia fece molta fatica, arrivò alle NBA Finals scarica e perse contro i Cleveland Cavaliers per 3-4 dopo essere stata in vantaggio per 3-1 nella serie. Clark giocò 4 delle 7 partite della serie, tenendo di media 3,3 punti a partita in queste 4 gare.[8] Considerando i playoffs totali Clark giocò 16 delle 24 partite dei gialloblù, partendo in tutti i casi dalla panchina e tenendo di media 4,1 punti a partita in queste 16.
Alla fine della stagione Clark rifirmò con gli Warriors, siglando nuovamente un contratto annuale a 1,15 milioni di dollari.[9]
Il 12 Marzo 2017 nella partita persa in trasferta per 107-85 contro i San Antonio Spurs Clark sfoggiò la sua miglior prestazione con i gialloblù mettendo a segno 36 punti in 33 minuti (career-high points).[10][11]
Statistiche
Regular Season
| Stagione | Squadra | PG | PI | MPG | FG°/° | 3P°/° | FT°/° | RPG | APG | SPG | BPG | PPG |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 2013-2014 | Utah Jazz | 23 | 0 | 7,5 | 38,8 | 35,5 | 71,4 | 0,8 | 0,7 | 0,3 | 0,1 | 3,0 |
| 2014-2015 | Utah Jazz | 23 | 0 | 7,0 | 34,1 | 36,0 | 100 | 0,6 | 0,4 | 0,3 | 0,1 | 1,9 |
| 2014-2015 | Denver Nuggets | 7 | 0 | 4,4 | 36,4 | 20,0 | 100 | 0,4 | 0,3 | 0,4 | 0,1 | 1,9 |
| 2015-2016 | G.S. Warriors | 66 | 1 | 8,8 | 44,1 | 35,7 | 82,4 | 1,0 | 1,0 | 0,3 | 0,2 | 3,6 |
| 2016-2017 | G.S. Warriors | 77 | 0 | 14,8 | 48,7 | 37,4 | 75,9 | 1,6 | 1,2 | 0,5 | 0,1 | 6,8 |
| Carriera | 143 | 1 | 10,6 | 45,6 | 36,4 | 79,6 | 1,1 | 0,9 | 0,4 | 0,1 | 4,5 | |
Playoffs
| Anno | Squadra | PG | PI | MPG | FG°/° | 3P°/° | FT°/° | RPG | APG | SPG | BPG | PPG |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 2016 | G.S. Warriors | 16 | 0 | 9,6 | 49,1 | 33,3 | 80,0 | 1,1 | 1,0 | 0,5 | 0,0 | 4,1 |
| 2017 | G.S. Warriors | |||||||||||
| Carriera | 16 | 0 | 9,6 | 49,1 | 33,3 | 80,0 | 1,1 | 1,0 | 0,5 | 0,0 | 4,1 | |
Note
- ^ (EN) Warriors top Suns 91-77 for Vegas league title, in NewsOK.com, 22 luglio 2013. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ Clark's 33 help Warriors claim title in Vegas, in ESPN.com. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ Broox, erson, Utah Jazz: Jazz Sign Summer League MVP, su Purple and Blues, 25 luglio 2013. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ AllThatAmar, Jazz Roster changes once again before June Draft, in SLC Dunk. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ Nuggets Claim Clark Off Waivers | Denver Nuggets, in Denver Nuggets. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ Golden State Warriors: Luke Walton, Jarron Collins to Receive Promotion, Ian Clark Signed, su Blue Man Hoop, 27 luglio 2015. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ Chase for 73: Warriors make history, in ESPN.com. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ (EN) 2016 NBA Finals | Basketball-Reference.com, su Basketball-Reference.com. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ Warriors' Ian Clark: Resigns with Warriors, in theScore.com. URL consultato il 20 febbraio 2017.
- ^ (EN) NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato il 12 marzo 2017.
- ^ DownToBuck, Ian Clark Career High 36 Points Full Highlights (3/11/2017), 11 marzo 2017. URL consultato il 12 marzo 2017.
Collegamenti esterni
- (EN) Ian Clark, su Sports-reference.com (NCAA), Sports Reference LLC.
- (EN) Ian Clark, su Basketball-reference.com (NBA), Sports Reference LLC.
- (EN) Ian Clark, su Basketball-reference.com (NBDL), Sports Reference LLC.
- (EN) Ian Clark, su nba.com, NBA.
