Morti il 9 aprile
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Valdetrude di Mons, monaca franca
- 585 a.C. - Jinmu, imperatore giapponese (n. 711 a.C.)
- 306 - Edesio di Alessandria, santo romano
- 491 - Zenone, imperatore bizantino
- 715 - Papa Costantino, papa siriaco (n. 664)
- 730 - Ugo di Champagne, abate, vescovo e santo franco
- 806 - Kammu, imperatore giapponese (n. 737)
- 869 - Waldrada di Wormsgau
- 1024 - Papa Benedetto VIII, papa
- 1137 - Guglielmo X di Aquitania (n. 1099)
- 1140 - Gaucherio di Aureil, religioso francese
- 1166 - Waleran de Beaumont, I conte di Worcester (n. 1104)
- 1241 - Enrico II il Pio
- 1283 - Margherita di Scozia, nobile scozzese (n. 1261)
- 1291 - Clemente da Osimo, religioso italiano
- 1302 - Costanza II di Sicilia (n. 1249)
- 1315 - Ubaldo Adimari, religioso italiano
- 1321 - Tommaso da Tolentino, francescano e beato italiano
- 1327 - Walter Stewart
- 1328 - Thomas FitzGerald, II conte di Kildare, nobile irlandese
- 1342 - Margaret de Clare, contessa di Gloucester, nobile britannica (n. 1293)
- 1343 - Lombardo della Torre, arcivescovo cattolico italiano
- 1374 - Antonio Pavoni, presbitero italiano (n. 1325)
- 1434 - Ardicino della Porta seniore, cardinale italiano
- 1445 - Antonio Alberico I Malaspina, nobile italiano
- 1483 - Edoardo IV d'Inghilterra (n. 1442)
- 1484 - Edoardo di York (n. 1473)
- 1492 - Pierleone Leoni, medico, filosofo e astrologo italiano
- 1531 - Giulio Cattaneo, diplomatico e politico italiano
- 1552 - Leandro Alberti, storico, filosofo e teologo italiano (n. 1479)
- 1553 - François Rabelais, scrittore e umanista francese (n. 1494)
- 1557 - Michele Agricola, teologo e vescovo luterano finlandese
- 1578 - Maria Elisabetta di Valois (n. 1572)
- 1591 - Emilia di Sassonia (n. 1516)
- 1606 - Jean Vauquelin de La Fresnaye, poeta e scrittore francese (n. 1536)
- 1608 - Pomponio Torelli (n. 1539)
- 1626 - Francesco Bacone, filosofo, politico e giurista inglese (n. 1561)
- 1629 - Pietro Valier, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1574)
- 1643 - Benedetto Castelli, monaco, matematico e fisico italiano (n. 1578)
- 1650 - Gaspare Mattei, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1598)
- 1667 - Katherine Wotton, nobildonna inglese (n. 1609)
- 1670 - Samuel Sorbière, traduttore e filosofo francese (n. 1615)
- 1672 - Mulay al-Rashid, sultano marocchino (n. 1631)
- 1684 - Marguerite de Rohan, nobile francese (n. 1617)
- 1693 - Roger de Bussy-Rabutin, scrittore francese (n. 1618)
- 1694 - Angelo Berardi, compositore italiano
- 1698 - Gilbert de Sève, pittore francese (n. 1615)
- 1712 - Giuseppe Archinto, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1651)
- 1754 - Christian Wolff, filosofo e giurista tedesco (n. 1679)
- 1764 - Marco Benefial, pittore italiano (n. 1684)
- 1765 - Maria Luisa d'Assia-Kassel (n. 1688)
- 1779 - Antonio María de Bucareli y Ursúa, ufficiale spagnolo (n. 1717)
- 1780 - Giuseppe Maria Castelli, cardinale italiano (n. 1705)
- 1785 - Margaret Harley, nobildonna inglese (n. 1715)
- 1790
- Muhammad III del Marocco, sultano marocchino (n. 1710)
- Nicolas-Sylvestre Bergier, presbitero, teologo e scrittore francese (n. 1718)
- 1794 - Marguerite Rutan, religiosa francese (n. 1736)
- 1796 - Federico Alberto di Anhalt-Bernburg, principe tedesco (n. 1735)
- 1798 - Giuseppe Federico Guglielmo di Hohenzollern-Hechingen (n. 1717)
- 1803
- Samuel von Brukenthal, giurista austriaco (n. 1721)
- Hester Grenville, nobildonna inglese (n. 1720)
- 1804 - Jacques Necker, politico e economista svizzero (n. 1732)
- 1806 - Guglielmo V di Orange-Nassau (n. 1748)
- 1808 - Georg Karl von Fechenbach, vescovo cattolico tedesco (n. 1749)
- 1809 - Francisco Javier García Fajer, compositore spagnolo (n. 1730)
- 1810 - Alessandro Malaspina, esploratore e navigatore italiano (n. 1754)
- 1816 - Daniel Tállayi, giornalista, editore e politico slovacco (n. 1760)
- 1819 - Vincenzo Racchetti, medico, giurista e letterato italiano (n. 1777)
- 1820 - Angelo Anelli, librettista e scrittore italiano (n. 1761)
- 1826 - Armand Simon-Marie Blanquet du Chayla, ammiraglio francese (n. 1759)
- 1830 - Friederich Münter, vescovo luterano, archeologo e filologo tedesco (n. 1761)
- 1844 - Pietro Leonardi, presbitero italiano (n. 1769)
- 1847 - Emanuele De Khevenhüller, funzionario austriaco (n. 1751)
- 1849 - Carlo Cairoli, medico italiano (n. 1777)
- 1850
- Antonio Maghella, politico italiano (n. 1766)
- William Prout, chimico britannico (n. 1785)
- 1857
- Antonio Maria Esquivel, pittore spagnolo (n. 1806)
- Giovanni Pietro Aurelio Mutti, patriarca cattolico italiano (n. 1775)
- 1858
- Auguste François Chomel, patologo francese (n. 1788)
- Joseph Karl Stieler, pittore tedesco (n. 1781)
- 1866 - André-Michel Guerry, avvocato e statistico francese (n. 1802)
- 1868 - Ludwig von Gredler, militare austriaco (n. 1831)
- 1869 - William Pleydell-Bouverie, III conte di Radnor, nobile inglese (n. 1779)
- 1870 - Giovanni Maria Lavagna, matematico italiano (n. 1812)
- 1872 - Erastus Corning I, imprenditore e politico statunitense (n. 1794)
- 1873 - Charles Allston Collins, pittore e scrittore inglese (n. 1828)
- 1874 - Maria di Romania, principessa rumena (n. 1870)
- 1877 - William Gossage, chimico inglese (n. 1799)
- 1878 - Giovanni Battista Sella, imprenditore e politico italiano (n. 1788)
- 1879 - Ernst Friedrich Richter, musicista tedesco (n. 1808)
- 1882 - Sergej Grigor'evič Stroganov, generale russo (n. 1794)
- 1884 - Antonio Spinelli di Scalea, politico e bibliografo italiano (n. 1795)
- 1886
- Gian Pietro Porro, esploratore italiano (n. 1844)
- Joseph Viktor von Scheffel, scrittore e poeta tedesco (n. 1826)
- 1888 - Giacomo Conti, pittore italiano (n. 1813)
- 1889 - Michel Eugène Chevreul, chimico francese (n. 1786)
- 1891 - George Cavendish-Bentinck, avvocato e politico inglese (n. 1821)
- 1892 - Bay Middleton, fantino inglese (n. 1846)
- 1893
- August Czartoryski, religioso polacco (n. 1858)
- Carl Ludwig von Haller, politico svizzero (n. 1807)
- 1897
- Francesco Ambrosi, storico, etnologo e botanico italiano (n. 1821)
- Ivan Kuzmič Makarov, pittore russo (n. 1822)
- 1898
- Brownlow Cecil, IV marchese di Exeter, nobile e politico inglese (n. 1849)
- Lovro Monti, politico italiano (n. 1835)
- André Rebouças, ingegnere brasiliano (n. 1838)
- 1900
- Antonio Mangilli, politico italiano (n. 1829)
- Edward O'Brien, XIV barone Inchiquin, politico inglese (n. 1839)
- 1903 - Jack Hunter, calciatore inglese
- 1905
- Mariana Fonseca, filantropa brasiliana (n. 1826)
- Frederic Thesiger, II barone di Chelmsford, generale britannico (n. 1827)
- 1907 - Owen Hall, scrittore, critico teatrale e librettista britannico (n. 1853)
- 1908
- Eugène Lefébure, egittologo francese (n. 1838)
- Giuseppe Tornielli Brusati di Vergano, diplomatico e politico italiano (n. 1836)
- 1909
- Francis Marion Crawford, poeta e scrittore statunitense (n. 1854)
- Paschal Grousset, giornalista, scrittore e politico francese (n. 1844)
- 1910 - Nicola Marchese, poeta italiano (n. 1858)
- 1912 - Ettore Filippini, patriota italiano (n. 1841)
- 1913 - Addison Brown, avvocato, magistrato e botanico statunitense (n. 1830)
- 1914 - Imperatrice Shōken, imperatrice giapponese (n. 1849)
- 1915 - Candido Ghiotti, glottologo e educatore italiano (n. 1841)
- 1917 - Caspar René Gregory, teologo e filologo statunitense (n. 1846)
- 1918 - Niko Pirosmani, pittore georgiano (n. 1862)
- 1919
- Sidney Drew, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1863)
- Emil Schallopp, scacchista tedesco (n. 1843)
- 1920 - Daniel Kelly, atleta statunitense (n. 1883)
- 1921 - Ernesto Nathan, politico italiano (n. 1845)
- 1922
- Hans Fruhstorfer, entomologo e esploratore tedesco (n. 1866)
- Patrick Manson, medico scozzese (n. 1844)
- 1924 - Ugo Rindi, anarchico e antifascista italiano (n. 1882)
- 1927 - Georg Sars, zoologo norvegese (n. 1837)
- 1928 - Giuseppe Cataldo, presbitero, missionario e gesuita italiano (n. 1837)
- 1929 - Enrico Reinach, attore teatrale italiano (n. 1851)
- 1930 - Adolf Dirr, linguista, filologo e etnologo tedesco (n. 1867)
- 1931
- Arturo Caroti, politico e scrittore italiano (n. 1875)
- Tom Santschi, attore e regista statunitense (n. 1880)
- 1933 - Sigfrid Karg-Elert, compositore e insegnante tedesco (n. 1877)
- 1934
- Rudolf Koch, tipografo e insegnante tedesco (n. 1876)
- Oskar von Miller, ingegnere tedesco (n. 1855)
- 1935 - Francesco Gurgo Salice, compositore, pianista e direttore di banda italiano (n. 1874)
- 1936
- William Beardmore, imprenditore e filantropo britannico (n. 1856)
- John Uri Lloyd, farmacologo e scrittore statunitense (n. 1849)
- Ferdinand Tönnies, sociologo tedesco (n. 1855)
- Francisco Villaespesa, poeta, drammaturgo e scrittore spagnolo (n. 1877)
- 1937 - William Bassett, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1869)
- 1938 - Alfonso Di Legge, matematico italiano (n. 1847)
- 1939 - Stanley Colville, ammiraglio scozzese (n. 1861)
- 1940 - Jean Verdier, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1864)
- 1941
- Friedel Holz, calciatore tedesco (n. 1920)
- William Worthington, attore e regista statunitense (n. 1872)
- 1943
- Jimmy Ashcroft, calciatore inglese (n. 1878)
- Gustave Doret, compositore svizzero (n. 1866)
- 1945
- Dietrich Bonhoeffer, teologo tedesco (n. 1906)
- Wilhelm Canaris, ammiraglio tedesco (n. 1887)
- Georg Elser, attivista tedesco (n. 1903)
- Domenico Fracassi di Torre Rossano, diplomatico, imprenditore e politico italiano (n. 1859)
- Ewald von Kleist-Schmenzin, filosofo tedesco (n. 1890)
- Mario Modotti, partigiano, operaio e antifascista italiano (n. 1912)
- Hans Oster, militare tedesco (n. 1897)
- 1946 - Rolf Aas, calciatore norvegese (n. 1891)
- 1948 - Jorge Eliécer Gaitán, politico e avvocato colombiano (n. 1903)
- 1949
- Luigi Amantea, generale e politico italiano (n. 1869)
- Giovanni Sabini, magistrato, docente e politico italiano (n. 1873)
- 1952 - Alberto Giannini, giornalista italiano (n. 1885)
- 1953
- Hans Reichenbach, filosofo tedesco (n. 1891)
- Stanisław Wojciechowski, matematico e politico polacco (n. 1869)
- 1956 - Luigi Gibezzi, ingegnere, dirigente sportivo e calciatore italiano (n. 1883)
- 1957
- Gaetano De Sanctis, storico, accademico e politico italiano (n. 1870)
- Pedro Opazo, politico cileno (n. 1876)
- 1958
- Giovanni Caso, docente e politico italiano (n. 1896)
- Louis de Gonzague-Frick, poeta e critico letterario francese (n. 1883)
- 1959
- Henri-Pierre Roché, scrittore e collezionista d'arte francese (n. 1879)
- Frank Lloyd Wright, architetto statunitense (n. 1867)
- 1961
- Giuseppe Alessandro Favaro, matematico e astronomo italiano (n. 1876)
- Zog I di Albania, politico albanese (n. 1895)
- 1962 - Carlo Bertozzi, aviatore e imprenditore italiano (n. 1896)
- 1963
- Augusto Di Giovanni, attore italiano (n. 1910)
- Benno Moiseiwitsch, pianista ucraino (n. 1890)
- Xul Solar, pittore e glottoteta argentino (n. 1887)
- 1964 - Gerolamo Gaslini, imprenditore, filantropo e politico italiano (n. 1877)
- 1965
- Albert Gregory Meyer, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1903)
- Sherman Minton, politico e giudice statunitense (n. 1890)
- Andrea Ossoinack, politico italiano (n. 1876)
- Domenico Serra, attore italiano (n. 1899)
- 1966 - Gheorghe Anghel, scultore rumeno (n. 1904)
- 1967
- Thomas Humphreys, atleta britannico (n. 1890)
- Eddie Wisbar, cestista statunitense (n. 1916)
- 1968
- Zofia Kossak Szczucka, scrittrice e attivista polacca (n. 1889)
- Giovanni Scalise, pittore italiano (n. 1883)
- 1969
- Husayn Bey, principe della Corona di Tunisia, principe tunisino (n. 1893)
- Evžen Plocek, patriota cecoslovacco (n. 1929)
- 1970 - Arnold Hugh Martin Jones, storico britannico (n. 1904)
- 1971
- André Cavens, regista belga (n. 1912)
- James Fitzgerald, pittore statunitense (n. 1899)
- Ernesto Paternò Castello di Carcaci, religioso italiano (n. 1882)
- 1972
- John Stewart Battle, politico statunitense (n. 1890)
- James Francis Byrnes, politico e statistico statunitense (n. 1882)
- 1973
- Piero Bottoni, architetto italiano (n. 1903)
- Carlo Jelardi, medico e generale italiano (n. 1888)
- Henrique da Silveira, schermidore portoghese (n. 1901)
- 1976
- Saneatsu Mushanokōji, scrittore giapponese (n. 1885)
- Phil Ochs, cantautore statunitense (n. 1940)
- Renato Petronio, canottiere italiano (n. 1891)
- 1977 - Julia Heron, scenografa statunitense (n. 1897)
- 1978
- Vivian McGrath, tennista australiano (n. 1916)
- Michael Wilson, sceneggiatore statunitense (n. 1914)
- 1980 - Kathleen Burke, attrice statunitense (n. 1913)
- 1982
- Kirill Pavlovič Florenskij, geologo e astronomo sovietico (n. 1915)
- Robert Havemann, chimico tedesco (n. 1910)
- Wilfrid Pelletier, direttore d'orchestra e pianista canadese (n. 1896)
- 1983 - Giuseppe Carlo Rossi, docente italiano (n. 1908)
- 1984
- Adriana Fabbri Seroni, giornalista italiana (n. 1922)
- Paul-Pierre Philippe, cardinale francese (n. 1905)
- Willem Sandberg (n. 1897)
- 1985
- Sana' Mehaydli (n. 1968)
- Antonino Papalia, politico italiano (n. 1924)
- Ernie Taylor, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1925)
- 1987
- George Cummings, calciatore scozzese (n. 1913)
- Albert Flatley, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1919)
- 1988
- Turgut Atakol, cestista, arbitro di pallacanestro e dirigente sportivo turco (n. 1915)
- Brook Benton, cantautore statunitense (n. 1931)
- Hans Berndt, calciatore tedesco (n. 1919)
- 1989 - Francesco De Zanna, bobbista e hockeista su ghiaccio italiano (n. 1905)
- 1990 - Chips Sobek, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1920)
- 1991
- Marino Bon Valsassina, giurista e docente italiano (n. 1921)
- Antoine Dignef, ciclista su strada belga (n. 1910)
- Forrest Towns, atleta statunitense (n. 1914)
- 1992 - Erminio Criscione, criminale italiano (n. 1955)
- 1993
- Les Cunningham, hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio canadese (n. 1913)
- Joseph Soloveitchik, rabbino, filosofo e educatore bielorusso (n. 1903)
- Adolf Vogl, calciatore austriaco (n. 1910)
- 1994 - Lin Delija, pittore albanese (n. 1926)
- 1995
- Nguyễn Hữu An, generale vietnamita (n. 1926)
- Paola Borboni, attrice italiana (n. 1900)
- Ottó Jónsson, calciatore islandese (n. 1921)
- Edda Ciano (n. 1910)
- 1997 - Helene Hanff, scrittrice e sceneggiatrice statunitense (n. 1916)
- 1998
- Antonio Balsamo, compositore e sassofonista italiano (n. 1934)
- Francesco Murgia, politico e avvocato italiano (n. 1903)
- Aleksej Spiridonov, atleta sovietico (n. 1951)
- 1999
- Livio Labor, politico, giornalista e sindacalista italiano (n. 1918)
- Ibrahim Baré Maïnassara, militare e politico nigerino (n. 1949)
- Albert Popwell, attore statunitense (n. 1926)
- Raúl Silva Henríquez, cardinale e arcivescovo cattolico cileno (n. 1907)
- 2000
- Nick Frascella, cestista statunitense (n. 1914)
- Jack Gardner, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1910)
- Renato Lupi, attore italiano (n. 1920)
- 2001
- Roque Ditro, calciatore argentino (n. 1936)
- Graziella Sciutti, soprano italiano (n. 1927)
- Giorgio Spitella, politico italiano (n. 1925)
- 2002
- Pat Flaherty, pilota automobilistico statunitense (n. 1926)
- Leopold Vietoris, matematico austriaco (n. 1891)
- 2003
- Cesare Baldini, karateka e arbitro di karate italiano (n. 1935)
- Jorge Oteiza, scultore, architetto e poeta spagnolo (n. 1908)
- Vera Zorina, ballerina tedesca (n. 1917)
- 2004
- Chick Meehan, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1917)
- Julius Sang, atleta keniota (n. 1946)
- Jiří Weiss, regista cecoslovacco (n. 1913)
- 2005
- Cesare Civita, editore italiano (n. 1905)
- Andrea Dworkin, saggista statunitense (n. 1946)
- Chico Scimone, nuotatore italiano (n. 1911)
- 2006
- Giuseppe Are, storico italiano (n. 1930)
- Vilgot Sjöman, regista e sceneggiatore svedese (n. 1924)
- 2007
- Egon Bondy, scrittore ceco (n. 1930)
- Satprem, scrittore francese (n. 1923)
- Gianandrea Gropplero di Troppenburg, aviatore, militare e partigiano italiano (n. 1921)
- 2008
- Steffen Krauß, calciatore tedesco orientale (n. 1965)
- Art Spoelstra, cestista statunitense (n. 1932)
- 2009
- Edgar Buchwalder, ciclista su strada svizzero (n. 1916)
- Randy Cain, cantante statunitense (n. 1945)
- Franco Frasi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1928)
- Colin Jordan, politico inglese (n. 1923)
- 2010
- Peter Ramsbotham, diplomatico inglese (n. 1919)
- Carlo Bianco, avvocato, filosofo e letterato italiano (n. 1911)
- Donal Collins, religioso irlandese
- Dario Mangiarotti, schermidore e maestro di scherma italiano (n. 1915)
- Zoltán Varga, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1945)
- Marino Zardini, bobbista italiano (n. 1927)
- 2011
- Sidney Lumet, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense (n. 1924)
- Roger Nichols, produttore discografico statunitense (n. 1944)
- 2012
- Takeshi Aono, doppiatore giapponese (n. 1936)
- Mark Lenzi, tuffatore statunitense (n. 1968)
- Miriam Mafai, giornalista, scrittrice e politica italiana (n. 1926)
- Gianni Marchetti, compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano (n. 1933)
- Giuseppe Taffarel, regista, attore e sceneggiatore italiano (n. 1922)
- 2013
- Piero Finà, cantautore e scrittore italiano (n. 1942)
- Katsuji Murata, criminale giapponese (n. 1939)
- Emilio Pericoli, cantante italiano (n. 1928)
- Paolo Soleri, architetto, scrittore e scultore italiano (n. 1919)
- Zao Wou-Ki, pittore cinese (n. 1920)
- 2014
- Eddie Miller, cestista statunitense (n. 1931)
- Vinicio Nesti, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1931)
- A. N. R. Robinson, politico trinidadiano (n. 1929)
- Saverio Strati, scrittore italiano (n. 1924)
- Ferdinando Terruzzi, pistard italiano (n. 1924)
- 2016
- Tony Conrad, violinista, compositore e artista statunitense (n. 1940)
- Giovanni Degli Antoni, accademico e informatico italiano (n. 1935)
- 2017
- Giorgio Barberi Squarotti, critico letterario e poeta italiano (n. 1929)
- Carme Chacón, politica spagnola (n. 1971)